![]() |
Estintore CO2, si può adattare per l'acquario?
Salve ragazzi, mio padre ieri (sapendo che cercavo un impianto CO2) ha comprato un estintore di CO2 (2kg) da un arrotino che lo vendeva a 10€. Non so come questo signore potesse avere un estintore però adesso ce l'ho in garage e sto cercando di capire se si può adattare all'acquario e quindi volevo porvi qualche domanda!
- all'interno dell'estintore c'è solo CO2 oppure anche qualcos'altro che aiuta a spegnere gl'incendi dannoso per l'acquario? - si può adattare ad un riduttore di quelli professionali a doppio manometro? - ci si può mettere un elettrovalvola? adesso purtroppo non ho foto ma è molto simile a questo http://s4.postimage.org/1qghbs19g/c020200.jpg Ho letto un post sulla sezione fai da te ma non c'ho capito molto e comunque ho paura che come bombola non sia molto adatta!! Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a tutti |
Ciao, in rete ci sono diverse persone che hanno adattato un vecchio estintore per fare l'impainto di CO2.
- Prima cosa e piu' importante, la bombola deve essere certificata (ci sono delle date punzonature sulla stessa) ed, in teoria, il venditore avrebbe dovuto venderla con un certificato stampato. - In secondo luogo dovresti cambiare l'attacco (la manopola) perchè quei rubinetti sono stati fatti per essere normalmente chiusi e non normalmente aperti come nell'uso acquariofilo; quindi dovrai usare un rubinetto a manopola e non a leva. - Altra cosa dovrai rimuovere il pescaggio interno alla bombola (ma dovrebbe venir via con la maniglia) in quanto negli estintori la co2 è presa dal basso per avere maggior pressione. Leggi questo articolo... c'e scritto tutto quello che ti ho riportato sopra ;-) Aggiunta: in ogni caso fai molta attenzione perchè la bambola e' sotto pressione (50 / 60 atm)! Una volta scaricata puoi tarnquillamente ricaricarla dalle ditte che trattano estintori e antincendio. |
cito proprio quell'articolo
Quote:
|
In ogni caso, per non correre rischi inutili, sulla bombola sconsiglierei il fai da te.
In genere presso le ditte che fanno collaudi e ricariche si possono anche trovare bombole ricondizionate collaudate e già piene da 4 kg intorno ai 50 60 euro. |
Quote:
|
Allora...
1) Solitamente le bombole vengono riempite utilizzando una apposita pompa che "spinge" il gas all'interno della stessa in forma liquida con una pressione talvolta superiore alle 100 (cento) atmosfere. Questo viene fatto a temperature ridotte a circa zero gradi per avere un gas meno volatile e quindi più stabile nella compressione. Capisci dunque che le 37 atmosfere che si trovano in genere in una bombola carica, piena e soprattutto stabilizzata, sono da ritenersi solo il punto finale della sollecitazione dei materiali. Il problema dunque è la fase di ricarica. 2) Il gas contenuto negli estintori è lo stesso che si trova nelle bombole di Co2 di qualsiasi genere, quello alimentare si chiama E290 e differisce dall'altro solo per la tracciabilità del prodotto e del produttore. 3) Se hai in mente di mettere una valvola a sfera al posto di quella a spillo destinata a tale scopo, sappi che le valvole a sfera commerciali possono sopportare carichi pressivi di due volte inferiori a quello di esercizio che serve a te. Le valvole adatte commerciali costano come una bombola usata per acquariofilia. Trai le giuste considerazioni. ------------------------------------------------------------------------ Ps. Non giocare con il gas. |
Anche per me e meglio che lasci stare l'estintore, è già successo che a causa di un mal funzionamento del impianto co2, per l'utilizzo di pezzi non appositamente studiati per i nostri scopi, qualcuno ha gassato i poveri pesci.
Quote:
|
Ragazzi grazie veramente a tutti!!
Se la cosa si può fare, ma comporta dei rischi e per di più la spesa non vale l'impresa,credo proprio che abbandonerò l'idea!! Alla fine mio padre l'ha preso perché era un'occasione e il tipo gli ha detto che si poteva adattare anche agli acquari...per fortuna l'ha pagata solo 10€ :D!!Vabè, vorrà dire che lo terremmo in caso di incendio in casa :s!! Per l'acuario cercherò un impianto come si deve! Magari dò un'occhiata al mercatino del forum :D!! Grazie mille a tutti...!!! Andrea. |
porta l'estintore da chi te lo dovra ricaricare e fatti cambiare la valvola e contollare la data della revisione e lui ti sapra dire se è ancora conforme e il pèroblema è risolto
|
Mi sembra una buona idea, meglio che sia uno del mestiere a modificare eventualmente la bombola ;-)
|
co2
------------------------------------------------------------------------
guarda.. in comercio.. ad una decina d'euro vendono bombole da 1 litro circa con pressione a 50/60 atmosfere per saldare a gas.... mettici un manometro .. un paio di rubinetti .. e hai risolto.. no??#28g |
parlando con conizione di causa ti dico
1- l'estintore è una bombola a CO2 a tutti gli effetti per cui non da problemi 2- per usarlo in acquario va smontato tolto il pescante che si trova sotto la valvola (io sostituirei pure la valvola) molti non lo fanno e funziona lo stesso 3- sul dorso dell'estintore c'è una data impressa che indica la data di scadenza della revisione se scaduta non dovrebbero ricaricartelo 4- portalo in un centro che fa le ricariche e chiedi a loro se deve essere revisionato quanto ti costa, perche sarebbe come nuovo, 5- se lo ricarichi meglio usare CO2 alimentare che è meglio anche se quella per estintori va bene comunque 6- a te la scelta se buttarlo e buttare 60-70€ per una bombola che ha solo il rubinetto diverso |
Ti riporto la mia esperienza:
Ho acquistato un'estintore usato da un fabbricante di estintori. Mi ha montato la manopola con l'attacco uguale alle bombole per acquari (è standard come quelli alimentari) e me la caricata di Co2. Prezzi: Bombola usata ma con data valida 5€ Manettino a rubinetto nuovo 10€ Ricarica 5€ Totale 20€ Tutto regolare e a norma. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl