![]() |
Lg 900...quanto mi piace!
http://184.72.239.143/mu/9752e750-7b6b-6471.jpg
Sono in maturazione e la sto facendo da metodo Oceanlife Questo è lo schiumato di 8 giorni...considerando che la vasca è vuota ne tira via pure troppa della feccia! |
E un'ottimo Skimmer........:-)
|
ma le rocce erano nuove da spurgare??
sti cazz...bestiale la roba che stà schiumando.-05 |
Quote:
Ovviamente la taratura l'ho fatta seguendo i preziosi consigli del sempre disponibile Geppy... |
Apperò ne tira su di merda eh ....complimenti ,la disponibilità di Geppy non è una novità ;-)
|
beh.....ricordo quando convincerti che il BM era uno skimmer di ...M###A era dura.....:-D:-D adesso lo ammetti allora !!!!;-)
LGM....tutta la vita!!!!!!!!! |
Sotto la mia vasca ho un LG900 di 5 anni fa con le pompe Hydor che non cambierei per nessuna cosa al mondo se non fosse che il coperchio di una delle due pompe si è rotto e l'ho dovuto incollare con il tangit. Purtroppo prima o poi dovrò decidermi a cambiarlo ma mi piangerà il cuore perchè è una macchina eccezionale, probabilmente la migliore mai fatta dal vetusto (parlo delle vecchie produzioni hydor/aquabee).
Ho pensato di prendere un conico ma gli ATI hanno dimostrato di avere un sacco di problemi, un vertex costa troppo e se tanto mi da tanto penso proprio che riprenderò un LG... |
Quote:
http://184.72.239.143/mu/9752e750-d9ea-29d9.jpg Eccolo dopo 2 ore che ho pulito il bicchiere..incredibile quello che tira fuori... P.S. Marzok i BM non sono dei cexxi.. ma così non lavoravano di sicuro!! Ahahahah |
Mi faresti una cortesia? Mi posteresti una foto di tutto lo skimmer? Voglio capire se il tuo è un corpo di quelli nati con hydor e poi adattati ad Aquabee oppure se è un modello successivo e nato per montare le pompe tedesche.
Parlando tempo fa con il Geppy lui mi consiglia di non cambiare il corpo attuale ma di montare 2 sicce o due aquabee. Se tanto mi da tanto non trovo ottimale questa soluzione perché le pompe hydor trattavano una quantità d'aria nemmeno paragonabile a quella che trattano le aquabee o peggio ancora le sicce. Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor, montare due pompe diverse a mio avviso non è una cosa raccomandabile da fare... Voi che dite? |
Quote:
per il fatto di cambiare pompe sulla quantità d'aria trattata posso dirti che nel mio caso i rubinetti sono appena appena aperti..se li aprissi del tutto farebbe effetto detersivo :-D:-D..quindi non sò quanto influisca se le hydor tirano più aria ma da come lavorano.. il mio è tarato per trattare 800 l/h di carico ho una aquabee 2000 rubinettata come detto a 800 l/h tutto questo per dirti che postarti la foto dello skimmer non ci riesco perchè per motivi di organizzazione in sump è girato con le pompe dall'altra parte e non si vede...:-D |
Quote:
Per dovere di cronaca..... il 900 è nato con le Rio, messo a punto con le Aquabee, poi sostituite dalle Hydor e poi è tornato alle Aquabee. In ogni caso, Roby, lo stesso modello di pompa può avere prestazioni molto diverse in funzione dell'accoppiata girante/venturi che monta. E' questa che viene adattata ad ogni singolo schiumatoio. La dimostrazione è che modelli molto diversi di schiumatoi, di altrettanto diverse marche, utilizzano la stessa pompa (lo stesso "motore"), con magneti, giranti e venturi diversi. |
Quote:
|
Quote:
EEEEEH!!! ho capito!!! :-):-):-) Ti è scappata la mano su "invio"? :-):-):-) Se viene regolato allo stesso modo le prestazioni non cambiano. E' anche vero che, oggi, si riescono ad ottenere le stesse identiche prestazioni del 900 con una sola pompa di schiumazione (grazie alle prestazioni delle ultime pompe e delle ultime giranti: fino a poco tempo fa non c'era scelta) e la dimostrazione è che un po' tutte le aziende produttrici hanno presentato, negli ultimi anni, modelli "nuovi" ma spesso sono revisioni di vecchi modelli, adeguati alle nuove pompe di schiumazione. Un esempio anche se in chiave diversa (poi le prestazioni possono essere ritenute soddisfacenti o meno), sono i Deltec AP800 (evoluzione dell'APF600), gli LGs800 ed 800sp (questi ultimi evoluzione proprio dell'LGs900 e dell'LGs900sp). |
Ok...seguo la discussione e nel frattempo ho fatto un po di pulizia dopo il parkinson di Roby
|
...concordo con Geppy...
..il 900 è stato un grande ski... ..ora, come tutte le cose, è un po' superato da altri ski che consumano molto meno... ..prime fra tuute le sue stesse evoluzioni.. |
secondo me anche l'800sp e' una bestia
io ho provato tutti gli schiumatoi e ne sto provando tanti per ora l'800sp rimane nel mio armadio perche so che va come una bestia l'unico che mi soddisfa molto e' l'ATB |
bell'oggetto zack....sicuramente rispetto al cinese è un altra roba.....#25
|
Quote:
|
spero di non essere OT, ma da circa un mesetto ho cambiato il mio LGM 900s che aveva le pompe Aquabee con il 950s ...
l'ho fatto perchè credevo che fosse un problema di pompe...spompate.....invece probabilmente colpa anche della mia pigrizia ho potuto constatare solo dopo con l'installazione del nuovo che era un problema di pompa di carico...troppo scarsa e probabiblmente stanca! beh devo dire che.......... a volte apro lo sportello perchè ho la senzazione che ,...sia spento!:-D:-D tanto è silenzioso!!! aggiungo se posso una foto scattata dopo neanche una settimana che era all'opera....è tutta un'altra cosa!!;-) http://s1.postimage.org/2tfp19sw4/schiumazione_012.jpg e dopo aver lavato e pulito il bicchiere....... lui ricomincia!#25 grande Geppy!!!!! http://s1.postimage.org/2tgkghe9w/schiumazione_023.jpg |
porcaccia........mi dici quanti w consumi?
bella stà schiumata........ |
wee ciao Matteo!... beh come pompa di mandata ho montato ora una Eheim 2000 compact (35w mi pare..) per la schiumazione.... chiediamo lumi al buon Geppy... che sicuramente lo sa!!!io alla moglie h odetto che consumo meno di prima.... e lei è contenta!!:-D:-D:-D;-)
|
Gran bella besta... Lo stai usando ancora sulla tua vasca da profilo, ovvero 590 lt??? Perchè se così fosse mi sa che sui miei 275 lt mi sa che è un tantino esagerato. Usi metodi a replicazione batterica?
|
ciao Roby si la vasca è sempre quella..
http://s4.postimage.org/20mnwjdk4/22_01_11_017.jpg http://s4.postimage.org/20mw68410/22_01_11_024.jpg sul discorso riproduzione batterica......diciamo si... dal 1 gennaio ho ricominciato con il nuovo Xaqua...perchè....l'ho lasciata troppo a lungo abbandonata a se stessa....chissà se... http://s4.postimage.org/20ncplkys/22_01_11_031.jpg riuscirò a riprenderla..........#24 |
Quote:
|
Quote:
Vien voglia di farci il bisognino dentro per dispetto!!!! Marzok però infondo ti voglio bene !! |
ma io..parlavo sul serio!! non è certo come....la vorrei io!! poi che possa piacere anche così come è...d'accordo, però io l'ho vista + bella( sempre a parer mio..) e così vorrei rivederla;-)
|
Quote:
veramente da copertina!!! su questo ti dò pienamente ragione.. volevo aggiungere una considerazione sullo skimmer.. avendo avuto in precedenza solo dei monopompa e per giunta che lavoravano con aria tutta aperta...su questo ho notato come la taratura sia più fine...per spiegarmi meglio..la schiuma è calibrata al bisogno effettivo...non è (parlo dei BM) un vulcano che sbuffa schiuma tanto per fare...questo lavora e raccoglie quello che con i BM mi sognavo... sono veramente impressionato dal funzionamento e di conseguenza dal risultato... come già detto è un modello volendo anche "datato" ma per me è una novità vedere questo skimmer.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl