![]() |
riallestire...
...dopo le sacrosante osservazioni in seguito alla panoramica del mio acquario#12, raccolgo l'invito di rox r. a chiedere in questa sezione suggerimenti per migliorarlo.:-)
ho delle difficoltà...#24 è il primo acquario in cui metto piante, e la crescita che hanno preso mi ha spiazzato un pò; inoltre la "rossa" suggerita non posso metterla perchè dovrei incrementare la luce ed il mio trentennale artigianale non ha lo spazio per altri neon (>_<). oltretutto fertilizzare con ferro sarebbe dannoso per le mie piccole caridine white pearl...-28d# i pesci ci sono, ma sono guppy e in 80 litri netti è come se non ci fossero...#06 i cory ed i pangio non hanno crescita molto veloce, ma domani tolgo i guppy e metto qualcos'altro: oltretutto per loro la mia acqua a ph 6.8 è troppo acida..devo darli via anche per questo. per nascondere l'attrezzatura, sto provvedendo con altre piante...spero di nascondere il tutto al meglio.-35 comunque suggerimenti e critiche costruttive sono sempre bene accetti :-)) http://s4.postimage.org/1n4minkv8/IMG_0430.jpg |
perche' non cerchi di avvolgere quelle piante lunghe e filiformi alla tua attrezzatura...forse potrebbero nascondere i tubi
|
Sposta il legno piu in avanti e concentra le piante su un lato e sul fondo per adesso .
|
le piante scelte mi sembrano inadatte alle dimensioni della tua vasca... ed il fondo mi sembra troppo piatto, prova a fare qualche terrazza.
L'anubias meglio sul legno o sulla pietra... e se posso... via le anfore! o almeno interrale e lascia solo l'ingresso a vista. ottima la scelta di un filtro esterno ma mi raccomando perlon davanti l'aspirazione (da sostituire spesso) altrimenti non troverai molti piccoli di caridina... |
#12le anfore speravo di nasconderle avvolgendoci sopra il muschio: non piacciono nemmeno molto a me, ma i pangio le adorano! (me le avevano consigliate per loro) si sentono protetti e si lasciano vedere...effetto murena!#18
le caridine le ho in una vasca dedicata di 40 l, quelle presenti le ho scoperte quando ho tolto il filtro intreno...erano così piccole che non riuscivo a crederci!!!#28f il mio dubbio maggiore nello spostamento degli elementi è: devo farlo a vasca abitata?#24 anche se domani dò via i guppy, restano sempre i pangio, i cory e quelle 5 o 6 nano-caridine impossibili da afferrare!-28d# se avvicino il tronco sul davanti, lo poggio tutto al fondo? (che tra l'altro non era così piatto...avevo creato terrezze con lastre di ardesia, ma i cory poco a poco stanno riallestendo!...dovrei tentare qualcosa di più incisivo?) grazie a tutti! vi adoro!!! |
Le piante lunghe in mezzo alla vasca tolgono molto spazio io progetterei di metterne alcune ad altezza media
|
Le piante lunghe in mezzo alla vasca tolgono molto spazio io progetterei di metterne alcune ad altezza media
|
Sono felice che tu abbia accettato il mio consiglio di parlarne qui.
Come vedi, hai già ricevuto diversi suggerimenti. Io mi concentro sul problema delle "rosse". Il Ferro non deve stare per forza nell'acqua, può essere somministrato in pasticche direttamente nelle radici. Ci sono diversi fertilizzanti adatti allo scopo. Inoltre, la "rossa" non deve essere per forza un'Alternanthera, la "divoratrice di Ferro" per eccellenza. Quella è solo la più famosa, ma ce ne sono parecchie. Anzi, essendo brasiliana, le Caridine non le vede nemmeno in televisione. Esiste una pianta diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico, si chiama Rotala Rotundifolia, che in natura viene spesso incontrata dalle Caridine (non le White, che sono artificiali, ma le loro "cugine"). Se si sono evolute nello stesso ruscello, potranno stare anche nello stesso acquario. C'è ne sarebbero altre, di rosse di quei luoghi, ma sono più difficili da coltivare. E anche da trovare nei negozi. Veniamo alla luce. La Rotundifolia si accontenta di mezzo Watt per litro, in una colonna d'acqua come la tua. Dalla foto sembrerebbe che ci sia. Eventualmente, rivestendo il coperchio con semplice alluminio Domopak, la luce raddoppia. Come vedi, un tocco di rosso non è affatto impossibile. |
Rox ancora??:-)) Sei ovunque!!
Comunque una piccola precisazione vorrei fare , se rivesti con l'alluminio la luce non raddoppia ma si evitano le dispersioni, da come l'hai detto sembra aumentassa per es da 0,5 w /l a 1.. ------------------------------------------------------------------------ Rox ancora??:-)) Sei ovunque!! Comunque una piccola precisazione vorrei fare , se rivesti con l'alluminio la luce non raddoppia ma si evitano le dispersioni, da come l'hai detto sembra aumentassa per es da 0,5 w /l a 1.. |
Quote:
Guarda che sono arrivato prima io. -42 Metaldolphin te l'ha anche detto, nel primo post... Quote:
Anzi, ripensandoci... visto che il suo coperchio è nero, se ha lo stesso colore anche all'interno sono stato anche troppo basso, come previsione. In questo momento, la luce sprecata è molta più di quella utile. Non sto dicendo di aggiungere un semplice riflettore, ma di rivestire tutto il coperchio. In altre parole, non si tratta solo di convogliare la luce verso il basso, ma di recuperare anche tutta quella che viene riflessa dalla superficie liquida. Per Metadolphin: Alzerei anche di due-tre cm il livello dell'acqua, per evitare quella dispersione di luce che si vede in foto. Dal vivo dev'essere piuttosto fastidiosa già adesso. Col Domopak sarà inaccettabile. |
:-)
il coperchio non è quello classico...la fascia nera che si vede è adesivo...30anni fa, la vasca è stata creata in modo artigianale: praticamente è come se fosse aperta, con una sorta di "scatola" a due scomparti - sempre di vetro - in cui vengono inseriti il neon e parte della tecnica...non so spiegarlo meglio#12, appena posso metto su la foto della vasca dall'alto. il coperchio era sempre in vetro rivestito dello stesso tenacissimo adesivo (quello presente è originale!)...si è rotto di recente e l'ho momentaneamente sostituito con del plexiglass. dovrei rivestire il tutto, internamente, con un foglio di alluminio?#24 per spostare le piante allora che faccio, trasferisco i pescioli? graz sempre a tutti!-b01 |
No non trasferirli ... cerca di non starci troppo e se ci riesci tieni le luci spente (si stressano meno) per il coperchio aspettiamo le foto.
X rox : Sese tutte scuse dillo che mi perseguiti!!#19 |
Quote:
Oggi, sento di acquari da 500 - 600 Euro che perdono dopo 2 anni, con le tecnologie del 2000... Quote:
Si tratta di normalissimo Domopak da cucina. Lo trovi pure alla Coop. Il mio lo puoi vedere cliccando qui. Non è neanche quello originale, è una sottomarca da 80 centesimi. |
Ah, dimenticavo...
Come ha detto mouuu, non c'è bisogno di spostare i pesci. Ogni volta che pianto una talea, sposto un legno, ecc., i miei Scalari si avvicinano e vogliono essere accarezzati. Una volta, uno cominciò a spingermi, perchè stavo dedicandomi troppo al suo amico. La prossima volta chiedo a mio figlio di fotografarmi. Dopo un po' ti conoscono, e capiscono che non sei loro nemico. Ma si sa... i Ciclidi sono i più intelligenti, e gli Scalari più di tutti... #22 |
? gli scalari intelligenti? il mio protomelas steveni si fa prendere con le mani... da quando sempre con le mani sono riuscito a tirarlo fuori dal filtro dove era finito in modo misterioso...
scusate l'OT! cmq l'illuminotecnica insegna che è il bianco opaco il colore che riflette tutto lo spettro luminoso... |
MI sembra di aver letto che il bianco non è nessun colore ma lo specchio riflette tutto (imho)
|
-37allora..
-spostate piante -:33 -nascosta tecnica (con le piante stesse) #17 -creato spazio per prossimo inserimento rotala #36# -occultate un po' meglio le anforette-tane #13 -spaventati stringa e pigiamino, i due pangio #28c cosa mi resta da fare? rivestire il plex del coperchio con il foglio di alluminio (ma non trovo come farlo attaccare... rooooox!!! come hai fatto???) -93 prossimamente post foto -b07 |
Quote:
Silicone. Nel tuo caso, quello trasparente, visto che si vedrebbe da sopra. Non trascurare i 4 fianchi verticali del coperchio, è importante rivestire anche quelli. Ma prima compra una crema di protezione solare e occhiali da sole. Ti serviranno spesso, davanti all'acquario col Domopak... :-D Scherzi a parte, ti avverto fin d'ora che la differenza sarà enorme. Dovrai modificare di parecchio i dosaggi di fertilizante, meglio ancora la frequenza. Se dovessi avere un'invasione di alghe (probabile) il problema è l'Anidride Carbonica. Con tutta quella luce, le piante ne assorbiranno in quantità industriale, quindi: 1) Se hai già l'impianto di CO2, devi solo aumentare l'erogazione. 2) Se non ce l'hai, fattene uno con 2 Euro, zucchero e lieviti. Seguendo le istruzioni che trovi in questo topic, la diffusione sarà efficacissima. |
#18
..anche meno di due euro...se il farmacista ti conosce così bene (purtroppo...#06) che ti regala i deflussori delle flebo! fatta a meno di due mesi dall'allestimento, appena scoperto il metodo fai-da-te! grazie per il suggerimento, al silicone non avevo proprio pensato!!! meno male che spostando le piante ho creato una zona d'ombra per i pangetti...tutta questa luce non credo la gradiscano! domani provvedo al silicone e mi metto all'opera! |
Io l'ho fatto col semplice scotch ( si lo so rox ti ho copiato anche questa:-)))
|
Hey metal... Che fine hai fatto?
Aggiornamenti?... Foto?... Evoluzione piante?... Mi fa piacere che t'interessi del mio acquario, ma vorrei sapere anche come procede il tuo. #22 |
:-(
ho l'influenza e sono ferma da tre giorni... ho dovuto ri-spostare (di qualche cm) il legno con la felce di giava, che avevo usato per nascondere la tecnica, perchè le radici e il muschio mi intasavano il tiraggio del filtro e mi rendeva difficile pulirlo dalle planorbarius che ci vanno a mangiare sopra-04... parte dei guppy ha preso il volo presso altro utente palermitano; in compenso sono arrivati altri 4 pangetti -52...di questo passo mi avvicinerei al biotopo asiatico, perchè vorrei inserire un paio di betta (coppia), ma mi risulta difficile staccarmi dai miei 4 cory a cui sono affezionatissima... #22 la rotala da te consigliata è in ordinazione da altro utente del forum e dovrebbe arrivare la settimana prossima: ho già creato lo spazio appositamente, al centro, dove c'è più luce.-35 se riesco a fare funzionare la macchinetta posto le foto del vetusto acquario con i cambiamenti!-37 grazie per i consigli e ancora cooomplimenti! |
http://s3.postimage.org/1x3d2pydg/IMG_0461.jpg
http://s3.postimage.org/1x3gdsnd0/IMG_0463.jpg #e52 ed ecco il vetusto acquario dall'alto, come da richiesta di curiosoni!:-)) |
vedo che usi anche te il pothos .. Attenta succhia nutrienti con niente !!
Bella la soluzione con una cosa(non so il nome) trasparente che è aperta sopra ma è funzionale? |
#13 il coperchio originale era in vetro, ricoperto della stessa pellicola adesiva nera che vedi attaccata lungo il bordo superiore...#12 l'ho rotta io quando ho riallestito la vasca...-04
l'ho sostituita con del plexiglass, ora rivestito internamente dalla pellicola alluminio, come suggerito da una certa persona #21...occhiali da sole ed abbronzante, grazie!#22 :-)) funzionale è funzionale: pesci ed umidità non vengono fuori... |
Ma usi l'aeratore?
|
no...sta lì per le emergenze, ma è staccato.
l'ho da un precedente allestimento - da sprovveduta - con pesci d'acqua fredda (carassi) e senza piante, di qualche annetto fa. |
Immagino di sapere chi te l'ha suggerito :-D
Ma la luce del neon va anche verso l'alto in quelmodo no? |
Quote:
Quote:
|
Ma nella foto non c'è .. oppure mi sono perso io qualcosa
|
le ho fatte prima di applicare il foglio di alluminio!:-))
|
Aaaah adesso si che il cerchio quadra:-D
|
aggiornamento...#22
http://s3.postimage.org/26aydl9ms/IMG_0578.jpg http://s3.postimage.org/26b014m4k/IMG_0584.jpg http://s3.postimage.org/26b3c7b44/IMG_0610.jpg http://s3.postimage.org/26b4zqnlw/IMG_0622.jpg http://s3.postimage.org/26b6na03o/IMG_0624.jpg ------------------------------------------------------------------------ #12 chiedo perdono per il delfino di vetro, ma è un regalo della mia dolce metà (NON ACQUARIOFILA!) piccolo "dazio" per la sua enorme pazienza!-e20 |
Tutta un'altra cosa.
Se adesso riguardi la foto nel primo post, ti metti a ridere. ;-) Continua a mancare il tocco di rosso... Ma quella pianta al centro, sullo sfondo, non è una Rotala Rotundifolia? Se lo è ci sono due spiegazioni, per il colore. - Hai erroneamente comprato la varietà "green", che rossa non lo diventerà mai. - La luce è troppo filtrata dalla Vallisneria che la sovrasta (uno dei motivi per cui odio quella pianta). Comunque, anche se rimanesse così, l'evoluzione è stata clamorosa. Consigli per ulteriori affinamenti. - Toglierei il Potos. Succhia un sacco di nutrienti, di solito si usa per contenere i Nitrati in vasche sovraffolate e con piante lente o in numero insufficiente. Non mi pare sia il tuo caso. - Troverei qualcuno a cui regalare i Corydoras. Innanzitutto vogliono la sabbia, mentre tu hai il ghiaietto. Inoltre, stanno nel tuo acquario, tendente all'indocinese, come un Coccodrillo sulle Dolomiti. - E' inutile che hai tolto i Guppy, se poi hai introdotto i Platy. Con tutti i pesci stupendi che vivono insieme ai Pangio... Lo fai apposta? :-D |
i platy li ho sempre avuti...
:-( i cory....li posso mettere nel 40 litri (aggiungendo la sabbia), che attualmente ospita solo avannotti di guppy, non sono ancora riuscita a darli tutti via ....ma la vorrebbero anche i pangio, no? al loro posto mettere? betta? o? ------------------------------------------------------------------------ per la rotala....dovrei potare la valli |
:-)) avete presente il metodo per circoscrivere la lemna, usando il tubicino chiuso a cerchio messo a galleggiare?
#19 ho fatto al contrario: lemna e vallisneria fuori, cerchio libero pieno di luce direttamente sulla rotala... spero che così possa ridiventare rossa! #21 |
Quote:
Esiste anche un modo per circoscrivere il cerato a parte piantarlo? |
Quote:
|
Quote:
Scusa l'OT metadolphin |
;-)
figurati! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl