![]() |
Ecco il mio acquario di 100 litri
Finalmente passati i due mesi canonici posso postare con orgoglio ma anche un pò di imbarazzo il mio primo vero acquario.
Data di avvio 16 Novembre 2010 Tecnica: Acquario Wave Poseidon 80 da 100 litri netti con termoriscaldatore da 100 watt e pompa da 300l/h. Filtro interno caricato con (dall'alto): Spugna grossa Lana di Perlon Spugna fine Cannolicchi ceramici Illuminazione: Neon Pl da 56W 7200°K Fauna: - 6 Corydoras Paleatus - 6 Guppy (2M e 4F) + avannotti - 3 Platy Corallo - 1 Ancistrus - 3 Caridina Multidentata Flora: - Anubias Nana - Vallisneria Gigante - Microsorum - Microsorum Windelow - Bacopa - Anubias Barteri - Hygrophila Rosanervis - Cabomba Caroliniana - Alternanthera Sessils - Egeria Densa - Cryptocoryne Petchil - Muschio Gestione: Acqua 2/3 di rubinetto decantata e biocondizionata e 1/3 di RO Non è presente fondo fertile. Fertilizzazione tramite pasticche Seachem. Cambi d'acqua settimanali del 15% Vista frontale: http://s3.postimage.org/trsc4hz8/DSCN0604.jpg Vista laterale: http://s3.postimage.org/tt2n67t0/DSCN0609.jpg Vista d'insieme: http://s3.postimage.org/ttmhmdqc/DSCN0610.jpg Parte destra: http://s3.postimage.org/tu30zuo4/DSCN0614.jpg Altre: http://s1.postimage.org/26ry7c804/DSCN0611.jpg http://s1.postimage.org/26slcv2x0/DSCN0612.jpg http://s1.postimage.org/26swxmidg/DSCN0613.jpg http://s1.postimage.org/26t08p7d0/DSCN0616.jpg Aggiornamento: Aggiunte: Un'altra Anubias nana, un'anubias Barteri, Alternanthera Sessil, Cabomba Caroliniana e Hygrophila rosanervis. http://s4.postimage.org/onulpyas/19022011042.jpg http://s4.postimage.org/onw99ask/19022011040.jpg Sono graditi suggerimenti e critiche. Mi scuso per la qualità delle foto. Skasserra |
Ci dici anche i valori? :-))
Comunque mi piace molto e finalmente una buona scelta di popolazione! L'assenza di fondo fertile neanche si nota ed è una composizione davvero bella! Complimenti ;-) |
I valori ancora non li ho misurati (lo so è una grave pecche ma lo farò presto).
Tutto quello che si vede è frutto di attente letture e domande qui sul forum e altrove. Fare un acquario è facile ma farlo per bene è difficile!! |
Quote:
|
Infatti l'ultimo carico di pesci l'ho fatto ieri.... A 20 giorni di distanza....-78
|
Il tronco e la sua posizione mi piacciono, ma la linea di fuga mi sembra un pò confusa. Io rivedrei il posizionamento dei muschi e delle piante sulla sinistra della vasca e sostituirei la Vallisneria Gigante ad esempio con una cabomba, piantumata fitta e potata dolcemente a scendere verso sx.
|
Cos'è la linea di fuga?
Il muschio lo devo potare un pò, anche se in foto non si distingue dalle altre piante ma nella realtà è ben distinguibile. La cabomba volevo metterla ma fare diversamente. Spostare la bacopa davanti la Vallisneria e mettere la cabomba al suo posto. |
bell capò !!! ;) mo facimm o mij!!!
|
se è il tuo primo acquario , ti faccio i miei complimenti,bravo !!#25#25
|
bravo ben fatto! solo mi raccomando occhio a non tenere troppi avanotti! appena sono vendibili via!
|
licenza mia, intendevo le rette che vanno a formare il punto di fuga, la prospettiva in pratica.
|
Grazie per i complimenti!
Si è il mio primo acquario vero. Il primo era una specie di quadro che è andato in frantumi....(una specie di acquario).... |
Ma com'è bello vedere la multidentata XXL che cammina tranquillamente per il mio acquario senza un minimo di paura nei confronti degli altri abitanti!!! Menomale che doveva essere timida!!
|
Ma com'è bello vedere la multidentata XXL che cammina tranquillamente per il mio acquario senza un minimo di paura nei confronti degli altri abitanti!!! Menomale che doveva essere timida!!
|
Quote:
|
Infatti domani ne prendo altre... ;)
|
Inserite altre 2 caridine...in più ho avuto un altro parto di guppy e uno di platy... :-)
|
Per quella Cabomba di cui parlavi, non prenderei la solita Caroliniana.
Prova prima con la Furcata, ci vuole un po' di rosso in quella vasca. Lo so, lo so... è difficile da coltivare... Ma se non va, avrai buttato via 5 Euro, non è una catastrofe. Vuoi mettere la soddisfazione, se ci riesci? Ti avverto che le Cabomba, TUTTE le Cabomba, devono avere parecchia luce. Soprattutto la Furcata. E' sufficiente avere un'acqua leggermente ambrata perchè gli internodi si allunghino a dismisura. Io non la metterei così decentrata (in verità nemmeno la Bacopa, ma quella cresce dappertutto). E poi... una pianta così deve assolutamente dominare la scena. ;-) A proposito della luce, la tua mi sembra un po' scarsa, dagli internodi dell'Egeria. Dovresti rivestire il coperchio di alluminio riflettente (il Domopak, per capirci). |
Quote:
Grazie dei suggerimenti! |
Quote:
Al centro della foto, dietro il ramo di legno a 45°, si vede un lungo stelo di Egeria che raggiunge la superficie. Il suo aspetto fa pensare ad una mancanza di luce. Lo spazio tra i nodi è piuttosto lungo (internodo) e le foglie sono poche, diradate e piccole. Per l'Egeria non è un problema, cresce sempre e comunque, ma se al suo posto ci fosse stata una Cabomba Furcata avrebbe fatto una brutta fine. Anche la più facile Caroliniana avrebbe avuto grossi problemi. Visto che il Domopak costa un Euro e 10 minuti di lavoro, direi di usarlo. ;-) |
Lo farò senz'altro!
|
Aggiornato il primo post! :)
|
Nessun commento?
|
Prima che le radici diventino imponenti, allontana l'Alternanthera dal legno. Gli fa ombra, e per lei la luce non è mai abbastanza.
Ricordati che ha bisogno di Ferro e pH basso. Il primo contrasta coi gamberetti, il secondo anche con i Guppy. Non so come andrà a finire. Per il ferro usa i fertilizzanti in pasticche da fondo. Daranno meno fastidio alle Caridine e sopperiranno alla mancanza del necessario substrato fertile. Per il pH cerca un compromesso sul neutro. Se proprio non dovesse farcela, sostituiscila con la Ludwigia Repens (sempre rossa), che cresce a pH più alto nelle stesse acque dei Guppy. Stesso fertilizzante in pasticche e stesse esigenze di luce. Quegli steli di Egeria, cerca di raggrupparli in modo da contenerli più facilmente, in futuro. Altrimenti tra due mesi ti prenderanno tutta la vasca. E' infestante, quella pianta. |
Bè infatti con l'egeria densa combatto sempre...
Sto sempre a potare. La cabomba invece come crescita com'è? |
Quote:
Per adesso non si vede nemmeno, coperta dal legno, ma dovrebbe formare un bellissimo sfondo. |
Ecco la sequenza del mio acquario nell'ultimo mese.
1 mese fa: http://s3.postimage.org/trsc4hz8/DSCN0604.jpg 1 settimana fa: http://s4.postimage.org/onw99ask/19022011040.jpg Oggi: http://s3.postimage.org/2w6xc00p0/26022011043.jpg |
Adesso lo commento però prima mi devo leggere le tre pagine di topic :-)
Eri te quello del'acquario a parete finito in frantumi vero? |
Ecco fatto ... beh commenti :metti i valori se non hai i test su aquariumline costano 12 euro quelle della aquili che sono abbastanza buoni ...Hai il mio stesso acquario , se ti va vedi com'è venuto fuori il mio e magari guarda se ti piace la mia sistemazione del filtro (praticamente l'ho messosul alto lungo a sx con una curva a gomito alla fine del tubo della pompa) , poi ti resistono le galleggianti?
Vedo che sullo sfondo hai molte piante ma troppo diverse tra loro io ne fare crescere uno o du tipi sullo sfondo e un paio sui lati ... Rox ammetto che non amo venirti contro ma secondo me si dovrebbero fare le vasche piu per i pesci e poi adattare le piante non il contrario , se vuole poecelidi non può avere piante che stanno a ph acidi, quindisecondo me non dovrebbe abbassare il ph (in caso fosse a 7,5 -8) visto che i guppy e i platy sono già cagionevoli di salute per conto loro per non dire poi nella F0 del negozio ... |
Si sono io con l'acquario in frantumi!
Per lo sfondo infatti penso che faccio crescere la cabomba per tutta la parete togliendo l'egeria densa e avanzando la bacopa o rimpiazzandola con l'hygrophila che cresce ad una velocità assurda! Mi è entrato per caso una foglia di lemna minor ed ora cresce a dismisura e considera che ne ho già regalato un pò a mio nipote. Ma tu hai le luci di serie? |
Quote:
Quote:
Si dovrebbe scegliere una specie ben precisa, non importa se pesce o pianta; quella che ti fa dire "Nel mio acquario deve esserci assolutamente!" Successivamente, si decide tutto il resto in base alla compatibilità con quella. Per evitare errori, sarebbe meglio buttarsi sulla stessa area geografica. Quote:
Al limite potrei rovesciare la frittata dicendo: "Se ti piace l'Alternanthera, non mettere Guppy e Platy." Ma se mi trovo di fronte ad un acquario già allestito, con degli errori da correggere, credo sia più facile regalare quattro Poecilidi e sostituirli con Cardinali e Petitelle, piuttosto che sradicare metà delle piante e sostituire quelle. Anche dal punto di vista economico, forse. |
Bè il problema diventerebbero i parametri dell'acqua.
Comunque l'alternanthera sta crescendo come vedete dalle foto! |
Ciao come ti trovi con la sabbia? QUanto l'hai pagata ?
|
Sono tre sacchi e li ho pagati 5 euro l'uno.
Mi trovo bene perchè con lo squadrone di corydoras che tengo me la tengono pulito e per di più anche le multidentata fanno il loro lavoro. |
complimenti#70
|
la vasca è carina, col tempo migliorerà ancora. Forse mi sbaglio, ma in alcune foto vedo un riflesso sul vetro, il che potrebbe essere il flash della macchina, se è così, ti consiglio ti disattivarlo.... il momento migliore per fotografare un'acquario è la sera, perché la luce diurna non "disturba" quella artificiale della vasca!:-))
|
bello!!
|
Per essere il primo acquario complimenti davvero!!!
|
brava
|
Grazie per i complimenti!
Sono maschio comunque... :) Ora però lo farò da zero perchè purtroppo l'ho dovuto abbandonare! :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl