![]() |
In arrivo le biorarie: che fare?
Oramai sono in arrivo le biorarie.
Sarei tentato di spostare l'accensione delle lampade la sera dopo le 19:00 e quindi lasciare la vasca illuminata praticamente la notte. Mi pongo però il seguente problema: la vasca, con questi nuovi orari, sarebbe in pratica costantemente illuminata e non rimarrebbe mai al buio totale quasi mai in quanto di giorno ci sarebbe l'illuminazione "naturale" della stanza e di sera quella dei t5. Ci possono essere controindicazioni? |
Quote:
|
per i coralli la luce naturale in casa non è sufficiente e quindi non devi considerarla.
per l'accensione la cosa è un pò personale, neanche io lascerei la vasca illuminata la notte mentre dormo......massimo mezzanotte. anche perchè ho notate che subito dopo lo spegnimento delle luci l'acquario è ancora più bello. io stò passando ad Edison.... #19 |
Quote:
Vedremo...... |
Io arrivo a casa alle 18, faccio partire le lampade alle 17 cosi io vedo la vasca sempre accesa e sicuramente sono dentro con il 60% nella fascia meno cara.
Va sicuramente a discapito per il sabato e domenica e sicuramente in estate l'accensione posticipata aiuta l'abbassamento della temperatura nel pomeriggio |
Io son passato al gestore senza fascia bioraria...e risparmio pure....quindi... :-))
|
Quote:
e oltre alla vasca anche tutto il resto va in funzione quando mi serve |
a me sono arrivate 320 euro..e non ho veramente nulla che consumi energia elettrica..tutti gli elettrodomentstici in classe a e a+, uso tutto dopo le 21, la vasca mi consuma poco, ho per 12 ore 4 t5 da 39W e per 6 ore altre 4 da 39, skimmer e risalita insieme fanno 50W ed il termoriscaldatore si attacca raramente che ho sempre il termocamino al massimo.. boh.. o ho una grossa dispersione o mi ciulano la corrente..
|
tenere la vasca illuminata di notte è come avere il ferrari a metano..
me l'ha consigliato una dell'enel di accendere le vasche di notte..l'ho mandata presto a fan***o.. anche perchè la differenza è data solo dalla plafo, dato che il riscaldatore va più o meno sempre..piuttosto spendo 2/300€ e mi faccio una plafo a led da 100 watt che sulla bolletta neanche ce se ne rende conto e direi che rende piuttosto bene se si prendono led buoni.. cmq papà ha firmato ieri il contratto per i pannelli..magari vi faccio sapere che mi combina..dice che più energia si consuma di giorno e più ci si guadagna a fine mese..mah..ancora non ho capito che significa ma se proprio insiste ordino subito un mille litri.. |
io devo iniziare a pensarci seriamente.
ma quando parte la bioraria? |
Quote:
vedo che edison web luce parla di 0,1/kw con fascia oraria peggiore mentre 0,04 quella migliore ... conviene rispetto ad enel oppure conviene altra formula? qualcuno ha già fatto qualche conto o bolletta ... più bassa di enel? |
edison è piu basso, io sono "fortunato", rientro a casa verso le 19 e l'acquario è acceso da un ora con le attiniche poi alle 19 partono le hqi e sono in fascia bioraria bassa, è vero è acceso di notte ma tanto prima non potrei godermelo.
sono ancora con enel ma facendo due conti la bioraria di edison conviene. presto cambiero. |
si volevo solo aggiungere che quei costi sono relativi alla metà dell'intera bolletta
è pazzesco il numero delle voci inserite nel costo energia... è praticamente impossibile fare un conto serio tante sono le variabili. meglio forse fare un conto medio di spesa e vedere che succede con l'altro gestore, per questo mi serviva un parere di uno che l'ha già da tempo |
Io sono passato a giugno volontariamente alla bioraria e sto risparmiando di brutto rispetto a prima.
|
Boh, io spendevo fino a questa estate sulle 330 al bimestre.
Da giugno, fra aver deciso di fare andare lavastovifglie e lavatrice dopo le 19 e avere spostato il fotoperiodo di una oretta e anche lavvento della bioraria e' qualche mese che sono sulle 260 al bimestre. Speriamo che enel non mi ammazzi con qualche congualglio |
Il discorso è già stato affrontato mesi fà.....
io sono sceso vuoi la bioraria che dopo le 19.00 è veramente bassa ,vuoi che ho individuato in casa le maggiori fonti di consumo e sono intervenuto. Faretti a led dove la luce stava accesa ore e ore vedi bagno e cucina ( e qui sono passato da circa 435w tra faretti bagno e cucina a 24w cucina + 21w bagno) cambio tv per rottura e sono passato da 380w della mia vecchia sony a 72w del 40" Sharp a led e da me la tv sta accesa 3 ore al giorno e nei weekend pure più del doppio. Quindi non è solo questione di costo al Kw e della vasca che cmq consuma ma occorre , a mio avviso, anche individuare dove in casa consumiamo di più perchè si può fare veramente molto. |
io sono passato a e-on niente bioraria per due anni almeno.............
|
Sono passato a Edison senza BiOraria.......vediamo la prima bolletta.;-)
|
Quote:
Io ho "adattato" il fotoperiodo facendo un compromesso tra esigenze economiche e fruizione della vasca: dal lunedi al venerdi la vasca si accende dalle 17,30 alle 2,30 (fino alle 18 in casa non c'è nessuno) Il sabato e la domenica dalle 15,30 alle 0,30 (tutto il we è a "basso" costo) Va cosi da giugno dell'anno scorso e sulla vasca variazioni in peggio non ne ho viste, la bolletta è calata di circa un 20% (anche perchè la notte il riscaldamento in casa è spento, e la vasca è tenuta in parte in temperatura dalle HQI che si spengono tardi) ;-) |
e allora anche io per adesso stò spendendo un pochino meno.
|
Io pensavo di montare delle barre a led blu cosi da tenerle accese fino alle 19.00 \ 20.00 ,da questo orario in poi partirebbero i neon .
Le barre a led blu ,almeno quelle che ho visto io,hanno un effetto davvero stupendo risaltando i colori anche sui coralli meno colorati,se questa gestione dovesse risultare concretamente conveniente nel mio caso potrei pensare di sfruttare il tutto per incrementare la luce . |
Ragazzi vi ringrazio tutti per il contributo ma il mio principale intento con la presente discussione era quello di capire se illuminare la vasca di sera e lasciarla spenta di giorno (illuminata però dalla luce ambiente) possa creare squilibri e/o problemi ai pesci, coralli ecc.
Purtroppo il discorso gestore, tariffe, ecc. è talmente vasto e influenzabile dal resto dei consumi personali della casa che fare paragoni sarebbe pressochè inutile in quanto i risultati non sarebbero fra di loro confrontabili. Ciao. |
lupo.alberto, per confrontare solo la parte dell'acquario puoi mettere una di quelle classiche prese che controllano i consumi.
costano poco e li trovi in giro. in questo modo escludi il consumo della casa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl