AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Sondaggio LED vs HQI/T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284072)

Maurizio Senia (Mauri) 27-01-2011 15:15

Sondaggio LED vs HQI/T5
 
Prendiamo una vasca 120x60x60 avviata con 2x250w HQI + 2 T5 54w o 12x54w diciamo circa 600w di luce la lasciamo girare per 1 anno e quindi cambiamo Illuminazione e mettiamo una Plafo LED che sappiamo che non irragia Calore di circa 400/450w di consumo anche lei gira per un anno..........la Domanda: secondo voi e le vostre esperienze guardando solo il Consumo Elettrico tra raffreddamento e Riscaldamento si ha un risparmio Economico nella MEDIA ANNUALE?

Sandro S. 27-01-2011 15:17

interessante Mauri.... è simile alla mia situazione ( non LED ma Neon )
vediamo i risultati. #36#

micos_1972 27-01-2011 17:37

secondo me bisogna vedere alcuni fattori principali:
posizione della vasca
posizione geografica della casa
e per finire tipo di riscaldamento che si ha nella casa. esempio semplice
io che vivo in sicilia in estate ho normalmente da 35 a 45 gradi ambientali, per poter portare l'acqua a 28 gradi devo avere il refrigeratore.
se io fossi di aosta dove normalmente la temperatura ambiente in estate non supera i 35 gradi per tenere l'acqua a 28 gradi dovrei usare il refrigeratore, ma in modo minore di chi vive in sicilia.
per quanto riguarda l'inverno chi vive in sicilia è piu fortunato perche le temperature sono piu miti e per tenere l'acqua a 28 gradi basta solo tener acceso un piccolo riscaldatore e il riscaldamento della casa acceso, cosa che non succede per chi abita a novara perche deve avere un buon riscaldatore e per tutto il giorno acceso il riscaldamento a palla in casa.
nel mio specifico io con 2 hqi sia in estate che in iverno avevo il refrigeratore accesso e funzionante con i suoi ben 600W.
per finire secondo me non si puo vedere in questo modo i tipi di consumo che si hanno troppe variabili in gioco

frank88 27-01-2011 17:51

Le HQI fungono sia da illuminazione sia da riscaldamento..e nel 90% dei casi, se il riscaldamento è elevato si risolve con ventole tangenziali senza refrigeratore.

giangi1970 27-01-2011 18:10

Quoto Micos....troppe variabili...
Io ho avuto proprio la vasca dell'esempio e ho fatto i cambio proprio dell'esempio...sinceramente proprio non saprei cosa mi ha fatto spendere meno.....
Vedremo coi led....

Maurizio Senia (Mauri) 27-01-2011 18:20

Non avete capito il concetto cambio nelle stesse condizioni........chi abita esempio in Sicilia avra un risultato che a Trento un'altro.

frank88 27-01-2011 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3404840)
Non avete capito il concetto cambio nelle stesse condizioni........chi abita esempio in Sicilia avra un risultato che a Trento un'altro.

Maurizio credo che molto dipenda dalla temperatura che si ha in casa...
Se la temperatura in casa è sui 20#21° non si consumerà molto per riscaldare l'acqua usando i LED..Ma se la casa sta tra i 18 e i 20 allora meglio le HQI che almeno scaldano e riscaldano..
perchè a quel punto i LED ci farebbero usare il termoriscaldatore in modo allucinante...

Sandro S. 27-01-2011 20:59

Mauri.... , ....se può essere utile la mia piccola esperienza da hqi a neon, un discorso un pò generico ....

io ti posso dire che due estati fa avevo 2xhqi da 250watt + 2t5 da39watt e in casa sia io che mia moglie lavoravamo entrambi. ( cosa da non sottovalutare )
alle 17.00 rientravo in casa e sembrava una piscina, mettevo il condizionatore di casa ( non il refri ) a palla e in mezz'ora l'ambiente ritornava nelle condizioni normali.
il tutto senza raggiungere temp troppo elevate per l'acquario.

ci siamo assentati per 1 settimana e al mio ritorno la piscina era diventata una piscina olimpionica e temp in vasca oltre i 28°.

la prossima estate avrò a disposizione sia i neon che un refrigeratore.


detto questo...... la plafo mi consente di irradiare meno calore sulla superficie della vasca di giorno ma è anche vero che di giorno ci dovrebbe essere meno esigenza del refrigeratore, quindi un risparmio sicuro da quel punto di vista.
mentre la notte a luci spente in teoria è la stessa cosa.

è anche vero che cmq le lampadine vanno cambiate, così come i neon, io ho sempre utilizzato le plusrite e cambiarle era una "fesseria" mentre cambiare 8...10...12 neon è tutta un'altra storia che ti fa spendere quello che avevi magari risparmiato.

pupazzino 27-01-2011 21:18

A leggere tutti post sullle teorie del risparmio sembrerebbe essere un labirinto senza uscite.
Speriamo di farcela:-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque io abito in Sicilia e vi assicuro che anche quì non si può fare a meno di riscaldatori e refrigeratori. Tenete conto che dentro le abitazioni il clima è simile in tutto il mondo :-)

donatowa 27-01-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3404397)
Prendiamo una vasca 120x60x60 avviata con 2x250w HQI + 2 T5 54w o 12x54w diciamo circa 600w di luce la lasciamo girare per 1 anno e quindi cambiamo Illuminazione e mettiamo una Plafo LED che sappiamo che non irragia Calore di circa 400/450w di consumo anche lei gira per un anno..........la Domanda: secondo voi e le vostre esperienze guardando solo il Consumo Elettrico tra raffreddamento e Riscaldamento si ha un risparmio Economico nella MEDIA ANNUALE?

credo che ci sia una incongruenza sul paragone, non puoi paragonare per illuminare la stessa vasca 600 w di HQI o 600 W di T5, 400 W di led, sappiamo benissimo che una plafoniera led da 400 w massima potenza erogabile gia al 60% praticamente con 250 w hai la stessa intensità delle precedenti, pertanto il paragone bisogna farlo fra 600 w HQI o T5 contro 250 W led. se invece confronti 400 w led li devi paragonare a 2 hqi 400 W e relativi attinici

Maurizio Senia (Mauri) 27-01-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 3405350)
QUOTE]

credo che ci sia una incongruenza sul paragone, non puoi paragonare per illuminare la stessa vasca 600 w di HQI o 600 W di T5, 400 W di led, sappiamo benissimo che una plafoniera led da 400 w massima potenza erogabile gia al 60% praticamente con 250 w hai la stessa intensità delle precedenti, pertanto il paragone bisogna farlo fra 600 w HQI o T5 contro 250 W led. se invece confronti 400 w led li devi paragonare a 2 hqi 400 W e relativi attinici

Donato il mio e un paragone ....... la Vertex 1200 e 360w quindi vicino hai 400w che ho scritto sopra anche la tua per coprire una 120x60x60 se non erro e 400w e io lo vista lavorare al 100%.....comunque il punto non e questo ma secondo te nell'arco di un anno si risparmia Energia?;-)

donatowa 27-01-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3405373)
.

Donato il mio e un paragone ....... la Vertex 1200 e 360w quindi vicino hai 400w che ho scritto sopra anche la tua per coprire una 120x60x60 se non erro e 400w e io lo vista lavorare al 100%.....comunque il punto non e questo ma secondo te nell'arco di un anno si risparmia Energia?;-)

calcolando il risparmio energetico nell'arco di 12 mesi, sicuramente è più evidente, comunque come già accennato troppi fattori incidono sul consumo, località, condizioni climatiche, abitudini domestiche, conduzione della vasca, e dimensioni naturalmente vasca più grande maggior risparmio

effettivamente qualcuno le manda al 100% ma semplicemente perchà può aumentare l'ntensità con minor energia, anche qua sta la scelta dei led

ALGRANATI 27-01-2011 23:23

Quote:

naturalmente vasca più grande maggior risparmio
Donato non mi torna questa cosa.
ai tempi, circa 1 o 2 anni fa...forse 1, ti chiesi un preventivo e mi dicesti che non c'era risparmio energetico per una plafo per la mia vasca viste le dimensioni, avrei comunque consumato + di 700 w.
adesso probabilmente sono cambiati i led...questo non lo sò.

donatowa 27-01-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3405516)
Quote:

naturalmente vasca più grande maggior risparmio
Donato non mi torna questa cosa.
ai tempi, circa 1 o 2 anni fa...forse 1, ti chiesi un preventivo e mi dicesti che non c'era risparmio energetico per una plafo per la mia vasca viste le dimensioni, avrei comunque consumato + di 700 w.
adesso probabilmente sono cambiati i led...questo non lo sò.

Ciao Matteo, mi sono espresso male volevo dire più la vasca è grande più il risparmio è evidente.

non sono riuscito a capire le misure della tua vasca sul tuo profilo ci sono i litri ma non le misure,
ma posso garantirti che con 1.100 w di led abbiamo sostituito 4 HQI da 400 w con relativi T5 pari ad un consumo di 2.400 w
------------------------------------------------------------------------
sarebbe anche il caso chi partecipa al sondaggio che evidenziasse il tipo di plafoniera utilizzata non la marca ma semplicemente HQI T5 o LED per capire se sono deduzioni per propria esperienza oppure per ipotesi basandosi su eventuali calcoli

cicala 28-01-2011 00:05

io reputo di vivere in una zona ( la liguria) che si può definire a metà tra i grandi freddi e i grandi caldi nel senso che il clime è sempre mite d'inverno sono pochi i giorni incui si va a meno e destate sono poche le settimane sopra i 30 gradi ( calcolate che ad agosto la sera scende quasi sempre a 28/ 25 gradi) .................sinceramente non posso fare paragoni esatti vengo da un 8x39 t5 a 540 watt di led con la differenza che i led sono tarati al 70 % ora consumo molto di più ma è anche vero che ho una vasca molto più grande con attrezzatura molto più potente .......solo la risalita consuma il doppio..................

detto questo la temperatura esterna e la stagione non c'entrano una mazza ...................se vivete in un condominio con il centralizzato compratevi subito una led se invece il riscaldamento è autonomo e tenete in casa una temp sui 18/19 gradi il risparmi di una plafo a led è molto molto basso o converrebbe trovare un altro metodo di riscaldamento.........

Manuspsl 28-01-2011 00:20

Io vivo in una villa in campagna (Sicilia) da poco ho montato la plafoniera arcadia serie4 con 3x250 più 2 neon t5 da80watt. In casa la temperatura non scende mai sotto i 20gradi (riscaldamento centralizzato ) onestamente il termoriscaldatore da 300watt non si accende mai di giorno.... La temp in vasca e costante 26/27.... Prima con la plafo da 600watt era acceso tutto il giorno...

Sandro S. 28-01-2011 00:24

non capisco perchè continuate a parlare di variabili come la temperatura, abitudini domestiche...etc...

ogniuno ha la sua e il paragone deve farselo da solo ( stesso luogo...stesse abitudini ) non con i consumi di un altro che abita da un'altra parte.

donatowa 28-01-2011 00:51

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3405657)
non capisco perchè continuate a parlare di variabili come la temperatura, abitudini domestiche...etc...

ogniuno ha la sua e il paragone deve farselo da solo ( stesso luogo...stesse abitudini ) non con i consumi di un altro che abita da un'altra parte.

allora dovrebbe partecipare al sondaggio solo chi aveva una determinata plafoniera e poi successivamente passato ai led, altrimenti come fai a fare il confronto?

Poffo 28-01-2011 01:07

mmmhhh......io dico la mia....tanto per incasinare di più le idee.
ho provato varie marche di plafoniere sulla vasca e la cosa che mi ha incuriosito è questa:
Montando una sfiligoi 8x54 mi ritrovavo che il refrigeratore partiva anche se eravamo ad ottobre....e la cosa mia ha semplicemente stupito.
il perchè è semplice,poco prima sulla vasca c'era montata una ati 8x54 e con questa plafo la temperatura restava stabile a 25° senza intervento di refri.
questo perchè la sfiligoi senza schermo protettivo irradiava la superfice della vasca scaldandola fin troppo...l'ati avendo le ventole e lo schermo manda aria calda ai lati senza irradiare la superfice dell'acqua.
ora con un'altra ati 8x54 e avendo abbasato la temp. della vasca a 24° il riscaldatore interviene soltanto la mattina presto dopo ora senza luce...e per circa 1 oretta......

quindi entra in gioco anche un'altra variabile....la plafoniera che si montava prima....che non tutte sono uguali....

ALGRANATI 28-01-2011 09:19

emallora ai tempi mi avevi detto una minchiata:-D

giangi1970 28-01-2011 09:54

Quoto Donato....troppo soggettivo e ci sono troppe variabili....
Per esempio la temperatura che tenete in vasca....
Io l'ho sempre tenuta a 26° per i primi periodi....poi per un'inverno l'ho tenuta con minimo di 24,5° e la bolletta ne ha risentito tantissimo...senza problemi per la vasca e ospiti....
Gia' un grado in meno in vasca fa' accendere moooolto meno il riscaldatore....e i consumi...

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2011 09:55

Sono sempre più convinto che il solo vantaggio dei LED e la durata della parte Illuminante che dovrebbe d'urare molti Anni solo il tempo lo dirà, comunque e un'ottimo vantaggio, il risparmio Energetico e minimo ......IMHO.

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2011 09:59

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3405984)
Quoto Donato....troppo soggettivo e ci sono troppe variabili....
Per esempio la temperatura che tenete in vasca....
Io l'ho sempre tenuta a 26° per i primi periodi....poi per un'inverno l'ho tenuta con minimo di 24,5° e la bolletta ne ha risentito tantissimo...senza problemi per la vasca e ospiti....
Gia' un grado in meno in vasca fa' accendere moooolto meno il riscaldatore....e i consumi...

Gianluca esempio tu smonti 2x250w + 2 T5 e monti LED senza toccare nulla in vasca ne parametri....pensi che il Consumo Energetico scende??;-)

Aland 28-01-2011 10:24

Io ho messo da un mese i led e pian piano vorrei verificare i consumi.

Conta che in inverno in sala ci sono 23 gradi costanti e in estate difficilmente supera i 27 gradi. Non ho ne refrigeratore ne ventole.

Poffo 28-01-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3405994)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3405984)
Quoto Donato....troppo soggettivo e ci sono troppe variabili....
Per esempio la temperatura che tenete in vasca....
Io l'ho sempre tenuta a 26° per i primi periodi....poi per un'inverno l'ho tenuta con minimo di 24,5° e la bolletta ne ha risentito tantissimo...senza problemi per la vasca e ospiti....
Gia' un grado in meno in vasca fa' accendere moooolto meno il riscaldatore....e i consumi...

Gianluca esempio tu smonti 2x250w + 2 T5 e monti LED senza toccare nulla in vasca ne parametri....pensi che il Consumo Energetico scende??;-)

ovviamente scende.....se la plafoniera consuma la metà come dichiarato.

secondo me...se in inverno si setta la vasca a 24°...una semplice lampada t5 almeno 8x54 riesce a mantenere l'acqua ad una temperatura anche più alta....almeno 24- 24.5° e il riscaldatore si accende davvero poco....durante la notte.
se la vasca la tieni a 25 - 26 la plafo non ce la fa e il riscaldatore attacca spesso.
l'anno scorso avevo la vasca a 25° quest'anno a 24....aquatronica fa una specie di grafico...e posso dire che confrontandolo con quello dell'anno scorso il riscaldatore si è acceso 1/4 del tempo...credo come dice Giangi che la bolletta ne risentirà parecchio e in positivo....

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3406091)

ovviamente scende.....se la plafoniera consuma la metà come dichiarato.

Come fai a dire ovviamente scende se il Riscaldatore si accende 24/24 per almeno 8 mesi all'anno con i LED che non cè irragiamento termico?? se in casa teniamo normalmente 20c.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2011 11:19

Prendiamo in considerazione la mia vasca 150x60x60 io ora monto 6x80w qui a milano diciamo che il Riscaldatore va per circa 8 mesi e tengo la Temp. 24c con Riscaldatore 400w, accendo le luci alle 13,00 fino alle 23,00 la Temp. sale da 24c a 25,2 poi ci mette almeno 4 ore a scendere a 24c facendo partire il Riscaldatore, quindi se calcoliamo Fotoperiodo e tempo di partenza riscaldatore per 14 ore il mio non parte, vuol dire che riscaldo per 10 ore al giorno.
Con i LED io riscalderei per 24 ore su 24 perche in casa ho 20c mediamente, 14 ore in più di riscaldamento sono in 8 Mesi a 0,23 a Kw 205 euro non sono pochi.:-)

Poffo 28-01-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3406096)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3406091)

ovviamente scende.....se la plafoniera consuma la metà come dichiarato.

Come fai a dire ovviamente scende se il Riscaldatore si accende 24/24 per almeno 8 mesi all'anno con i LED che non cè irragiamento termico?? se in casa teniamo normalmente 20c.;-)

infatti parlavo soltanto di plafoniera e non del sistema per intero compreso riscaldatore.....!!
il tuo discorso "discorsa":-)) con il mio che ho fatto sopra.
Le plafo normali riscaldano l'acqua e la tengono a temperature accettabili per i nostri ospiti senza utilizzare riscaldatore....

ZON 28-01-2011 15:00

io sono come mauri...in casa ho 20...massimo 21 gradi..altrimenti butto via piu soldi in gas che in corrente per la vasca!

con la mia 8x39 Ati il riscaldatore attacca molto poco di giorno e una decina di volte di notte...

giangi1970 28-01-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3405994)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3405984)
Quoto Donato....troppo soggettivo e ci sono troppe variabili....
Per esempio la temperatura che tenete in vasca....
Io l'ho sempre tenuta a 26° per i primi periodi....poi per un'inverno l'ho tenuta con minimo di 24,5° e la bolletta ne ha risentito tantissimo...senza problemi per la vasca e ospiti....
Gia' un grado in meno in vasca fa' accendere moooolto meno il riscaldatore....e i consumi...

Gianluca esempio tu smonti 2x250w + 2 T5 e monti LED senza toccare nulla in vasca ne parametri....pensi che il Consumo Energetico scende??;-)

Non lo so'.....Sinceramente.....
E' una cosa che mi ha sempre lasciato molto dubbioso....#24#24#24
Il problema e' che,lo so' che sono ripetitivo,ma ci sono troppe cose da considerare.....

frank88 28-01-2011 17:21

[/QUOTE]
Non lo so'.....Sinceramente.....
E' una cosa che mi ha sempre lasciato molto dubbioso....#24#24#24
Il problema e' che,lo so' che sono ripetitivo,ma ci sono troppe cose da considerare.....[/QUOTE]

quoto alla grande

Sandro S. 28-01-2011 17:24

sarà ma non capisco.


tu a casa tua oggi cambi plafo da hqi a led o t5 risparmi o no in un anno ?
...più o meno stessa gestione...

..senza cosiderare variabili e senza che ci sia un ingegnere ogni volta che ci spieghi le formule di chissà quale cacchio di variabile universale...e che ci debba essere una congiunzione astrale...

non riuscite almeno ad approssimare ?

Poffo 28-01-2011 17:33

benh il problema rimane il riscaldatore....ok risparmio 200w con la plafo a led...però ne consumo 200 o 300w per TOT ore xkè i led non scaldano l'acqua!
la plafo t5 mi scalda l'acqua senza necessità del riscaldatore....o solo un'oretta la notte,però d'estate mi serve il refrigeratore.....!
queste sono le variabili......

Sandro S. 28-01-2011 17:34

....e se la fatto SPOCK figuriamoci se non riusciamo a farlo noi .... :-D


Clicca per vedere il video su YouTube Video

GROSTIK 28-01-2011 17:43

piccola precisazione ..... non voglio fare polemiche che quando si parla di led si aprono sempre ....
sul discorso casa al nord e sud cicala ha detto giusto ....
per la temperatura dell'acqua siamo d'accordo che va in equilibrio con quella dell'ambiente ... quindi anche tenendo in casa 20°C non c'è solo l'illuminazione (parlo HQI e T5 in questo caso ) va considerato che anche le pompe con i loro motori scaldano l'acqua ... ;-) ....
cmq ritornando al sondaggio vi descrivo la mia situazione che può essere un parametro di riferimento (non assoluto)..... è 1 anno che monto una plafo a led vasca da profilo considerando che in casa siamo 2 + 1 bambina ..... spendo 80€ di corrente al mese ..... chi ha una vasca di misure simile con altre illuminazioni può indicativamente vedere la differenza ;-) ....

giangi1970 28-01-2011 17:51

Sandro...il discorso di Poffo non fa' una piega....
Il problema e' che non c'e uno standard per qui il riscaldatore si attacca....
Da marzo a quasi ottobre sulla mia vasca,anzi ex,potrei anche toglierlo...pero' tengo la temperatura a 24° impostato come minimo.....
Ma da luglio a fine agosto,con ventole e tangenziali ce la facevo....ma tenevo al plafoniera anche a 30cm dalla vasca che non e' proprio il massimo....
Di inverno il riscaldatore si accende solo in piena notte per un apio di ore...
Pero' io sfruttavo quasi tutta la fascia a risparmio della bioraria e la vasca si spegneva alle 2,00 di notte.....calcola un 2-3 ore perche ' scenda sotto i 24°(soglia in qui si accende il riscaldatore)....pero' io ho usato sempre riscaldatori grossi(due da 600w...uno per sicurezza...)in modo che si accendino per poco tempo....
Ora,sinceramente,non so' quanto mi costerebbe affidare tutto l'inverno solo al riscaldatore.....
E' anche vero che proprio a zero non sono le led...
E comunque nel conteggio del risparmio andrebbero conteggiati anche i cambi bulbi e neon che non si fanno piu'.....secondo me....

Maurizio Senia (Mauri) 28-01-2011 17:57

Non avete capito il concetto del Sondaggio.......#07
Non e chi e meglio ta LED e HQI o T5 ma ogni uno dovrebbe pensare alla propria vasca e pensare di mettere i LED lasciando gli stessi parametri, ma e così difficile???

PS. chi ha votato che si risparmia almeno dica perchè?? se nò e inutile il Sondaggio.

giangi1970 28-01-2011 18:02

Nel mio caso penso proprio di si....
Sono molti piu' i mesi in qui raffreddo che quelli che scaldo....
http://maps.google.it/maps?q=cavalli...ed=0CCgQ8gEwAA

billykid591 28-01-2011 18:13

Io non ho una plafo a LED e non posso dare valutazioni nel sondaggio....però il solo fatto (se la durata effettiva verrà confermata dall'uso) che i LED durano molto di più dei T5 e delle HQI è già di per se un notevole risparmio (a parte la spesa iniziale ancora decisamente alta)...inoltre è vero che i LED non irraggiano verso il basso in direzione vasca ma vanno comunque raffreddati con dissipatori e ventole.....e quindi a parte diascutibili effetti estetici si potrebbe sfruttare il calore superiore prodotto dalle plafo a LED per convogliarlo in vasca...alla bisogna......non scalderà come una HQI ma penso che possa fare la sua parte.

Aland 28-01-2011 18:27

In base alla mia casa, temperatura inverno ed estate.
Risparmio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12966 seconds with 13 queries