![]() |
Come abbasso il ph?
Ciao ragazzi,
mi serve un aiuto, ho un acquario avviato da circa 2 settimane, 125 lt con filtro esterno. I miei valori sono PH8 Kh6,5 L'acquario ha già dentro piante, una decina, 5 cory albini e 2 ancistrus. Vorrei portare il ph a 7 o 6,5 Come faccio?? http://s2.postimage.org/2o5q7e36s/DSC_0001.jpg http://s2.postimage.org/2o5tigs6c/DSC_0004.jpg http://s2.postimage.org/2o604m65g/DSC_0017.jpg Ho provato con ph minus per 5 giorni di fila seguendo le istruzioni ma non è sceso nulla!!! |
Penso che in molti saranno concordi se dico che il ph si abbassa o con la torba o con l'anidride carbonica
|
Che acqua hai usato per il riempimento? Acqua di RO (ma non penso) o di rubinetto?
Hai misurato i valori di quest'acqua? Penso che tu parta con un ph già alto... Quoto il consiglio di Alessandro1 e al massimo aggiungo che per facilitare il compito puoi tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di RO (per abbassare un po il KH) cosi' con un semplice impianto a lievito (fai da te) riesci ad abbassare il PH facilmente. Prima pero' misura l'acqua del rubinetto.. anche il GH. Che pietra hai inserito? Hai fatto il test per vedere se eì calcarea? |
Caio Akuilotto in primis ti devo dire che introdurre i primi pesci dopo solo due settimane che sta girando l'acquario non si fa perchè il filtro potrebbe non essere ancora maturo poi mancano i valori di no2 e no3 che ti fanno capire se l'acquario e pronto per i pesci.
Per abbassare il ph prima di introdurre qualcosa in aquario prova a rendere meno movimentato l'acquario cerca se puoi di tenere sempre la pompa al minimo di circolazione cosi facendo eviti che si disperda la co2 presente nel tuo acquario. Poi inizia a somministrare co2 che col tempo dovrebbero abbassare il tuo ph e se dopo che le ai provate tute passi alla torba. Ciao Ps se sbaglio correggetemi perchè avvolte sbagliando si impara. |
Condivido il pensiero degli altri riguardo la tempistica di inserimento dei pesci, probabilmente inseriti troppo presto. Anch'io farei test dei NO2 e NO3.
Per il pH ok CO2 e torba e altri materiali acidificanti naturali o in commercio. Ma è necessario abbassare il KH (direi a 4) per riuscire ad avere un abbassamento di pH, altrimenti il potere tampone dei carbonati impedirà al pH si scendere. E' per questo che il pH minus probabilmente non ha sortito alcun effetto. |
Ok abbasserò il ph con co2 ma come faccio ad abbassare il kh?? Se no penso anch'io che il ph nn mi si abbassa più!!!
|
Quote:
|
Bene, ecco i risultati dell'acqua di oggi:
Acqua del rubinetto: PH 8 GH 0 KH 6 NO2 0 No3 50 CL2 0,8 Acqua acquario: PH 7,6 GH 16 KH 6 No2 5 No3 100 Per aggiungere anidride carbonica, non avendo impianto co2, dite che va bene le pastiglie co2 tabs della Aquili?? Consigliano 1 pastiglia ogni 50 litri, 1 o 2 volte la settimana, ne metto 2?? il mio è 125 litri, forse è meglio 3 avendo problemi di abbassare ph e kh?? |
Quote:
prova a rifare i test fa che ti sei sbagliato a farli il gh del tuo rubinetto di casa sembra impossibile che risulta essere 0. Poi con questi valori ai messo nella tua vasca anche i pesci.... Questa è la mia opinione verifica anche le altre e poi decidi sul da farsi ciao e in bocca al lupo. |
Quote:
Direi che a questo punto abbassare il pH dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri.... |
Esatto.. il valore del GH dell'acqua del rubinetto sembra errato ed in ogni caso parti da un Ph alto (infatti è 8). Con i Nitrati sei al massimo e i nitriti a 5 e' troppo alto!
Penso che stai attraversando il "picco" dei nitriti... Le scelte non sono tante... o levi i pesci (altrimenti caputt) o cambi l'acqua e allunghi la maturazione del filtro. Ti rifaccio la domanda di prima.. la pietra è calcarea? Che test usi? a reagente o striscette? |
Quote:
Che test stai usando? Se hai fatto bene le misure ed è vero che i nitriti (NO2) e nitrati (NO3) sono a quei livelli non passerà molto tempo che avrai i primi decessi. Vedi che i pesci abbiano respirazione accelerata e branchie arrossate? Se puoi spostare i pesci in altra vasca, fallo, altrimenti attiva un aeratore e dai inizio a cambi acqua giornalieri (il primo anche più del 50%, gli altri in dipendenza del valore dei nitriti dopo i cambi precedenti) con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca. Lo scopo è di tenere i nitriti al di sotto di 1mg/l. PS: nel fare cambi così sostanziosi, stacca momentaneamente termoriscaldatore e filtro (ricordati di riattivarli a cambio avvenuto) |
Ok iniziero con i cambi di acqua, uso tutta acqua di osmosi?? Ma poi il filtro matura lo stesso??? La roccia nn so se sia calcarea, l'ho comprata in un negozio di pesci quindi penso vada bene...
|
Scusate la domanda sciocca, ma l'acqua di osmosi, devo mettere dentro i batteri e il biocondizionatore come con l'acqua di rubinetto??
Domani mattina cambio un po' d'acqua, oggi mi son nati i guppy, circa una quarantina!!! |
Quote:
|
Non ho altri acquari, forse stan meglio li in quell'acqua che in una boccia di etro con l'acqua di rubinetto e sensa riscaldatori e filtri, no??
Volevo solo capire se nell'acqua di osmosi si mettono i batteri come nell'acqua di rubinetto e l'altro licquido per l'acqua di rubinetto per togliere cloro e altre sostanze. |
scusa non sono molto preparato per il dolce ma credo che usando tutta acqua d'osmosi devi aggiungere dei sali
|
No non devi mettere nulla nell'acqua di RO... è gia' "depurata" ;-)
L'attivatore (i batteri), se vuoi, puoi aggiungerli nella vasca o meglio direttamente nel vano filtro. Non cambire tanta acqua in una volta sola... piuttosto fai piu' cambi parziali nell'arco di diversi giorni (un cambio drastico di valori non fa bene ai pesci). Dopo ogni cambio e senza fretta, misura sempre i valori della vasca. A proposito.. che test usi? |
Ciao, uso i test della tetra a gocce, i valori sono notevolmente migliorati, stasera tolgo 15 litri e ne metto 15 di osmosi, poi l'attivatore batterico. Spero di fare la cosa giusta e non uccidere tutto... avanotti compresi, che secondo me stanno bene.
Ecco i valori di oggi: PH=8 KH=7,5 No2=0,3 No3=25 Temperatura 27° Fermatevi se sto facendo la cosa sbagliata... |
La cosa più sbagliata l'hai già fatta...
Il giorno 26 gennaio hai scritto: Quote:
Ma allora non hai capito un tubo di come si parte da zero con una vasca ? I valori da te riscontrati denunciano un filtro in piena maturazione... Quanti pesci ti sono morti fino ad ora per la felicità del negozio di acquariofilia di fiducia ? Vai piano... Cosa stai facendo ? Minus Ph, 5 cory albini e 2 ancistrus, ora anche i Guppy... Ma quanta acqua c'è in una vasca da 120 litri lordi ? Un Migliaio di litri spero... Guarda, fai mente locale e leggiti qualche scheda a riguardo di avviamento vasca nuova e fauna pescifera... |
La cosa più sbagliata l'hai già fatta...
Il giorno 26 gennaio hai scritto: Quote:
Ma allora non hai capito un tubo di come si parte da zero con una vasca ? I valori da te riscontrati denunciano un filtro in piena maturazione... Quanti pesci ti sono morti fino ad ora per la felicità del negozio di acquariofilia di fiducia ? Vai piano... Cosa stai facendo ? Minus Ph, 5 cory albini e 2 ancistrus, ora anche i Guppy... Ma quanta acqua c'è in una vasca da 120 litri lordi ? Un Migliaio di litri spero... Guarda, fai mente locale e leggiti qualche scheda a riguardo di avviamento vasca nuova e fauna pescifera... |
La cosa più sbagliata l'hai già fatta...
Il giorno 26 gennaio hai scritto: Quote:
Ma allora non hai capito un tubo di come si parte da zero con una vasca ? I valori da te riscontrati denunciano un filtro in piena maturazione... Quanti pesci ti sono morti fino ad ora per la felicità del negozio di acquariofilia di fiducia ? Vai piano... Cosa stai facendo ? Minus Ph, 5 cory albini e 2 ancistrus, ora anche i Guppy... Ma quanta acqua c'è in una vasca da 120 litri lordi ? Un Migliaio di litri spero... Guarda, fai mente locale e leggiti qualche scheda a riguardo di avviamento vasca nuova e fauna pescifera... |
La cosa più sbagliata l'hai già fatta...
Il giorno 26 gennaio hai scritto: Quote:
Ma allora non hai capito un tubo di come si parte da zero con una vasca ? I valori da te riscontrati denunciano un filtro in piena maturazione... Quanti pesci ti sono morti fino ad ora per la felicità del negozio di acquariofilia di fiducia ? Vai piano... Cosa stai facendo ? Minus Ph, 5 cory albini e 2 ancistrus, ora anche i Guppy... Ma quanta acqua c'è in una vasca da 120 litri lordi ? Un Migliaio di litri spero... Guarda, fai mente locale e leggiti qualche scheda a riguardo di avviamento vasca nuova e fauna pescifera... Poi un'altra cosa... Per cent'anni la gente ha avuto l'acquario in casa e nessuno ha mai avuto problemi con la Co2 da dosare per abbassare il Ph... Credo che sia il caso di dare un freno agli esperimenti scientifici a di tornare piuttosto ad una acquariofilia consapevole. Il Co2 lasciatelo usare a chi ha esperienza e soprattutto conoscenza.#28b |
Scusate non volevo.
|
Beh dunque, che dire, si lo so non dovevo inserire i pesci, però ormai son li, nessuna morte neanche una e pure gli avanotti stan bene, inoltre dai valori dell'ultima misurazione non sono poi così male, a quanto mi pare, anche se non sono propro un genio in materia.
Invece di rispondere così male su quello che ormai è già stato fatto e ormai è fatto, potevi solo rispondere alla mia ultima domanda che invece non hai risposto minimamente... |
Allora facciamo così.
Ci sono molti metodi per ridurre il ph in una vasca. Innanzitutto bisogna conoscere quali sono i valori ottimali a cui vogliamo arrivare. Quando dici di voler introdurre pastiglie di Co2 a lento rilascio devi sapere che la Co2, si abbassa il Ph in condizioni di Kh basso, ma rischia di fare diventare l'acquario una grande tinozza di acqua gassata avvelenando la fauna residente. Io ti consiglio di fare cambi d'acqua con osmotizzata che presumibilmente dovrebbe avere valori abbastanza acidi (Ph 6) e nitri-nitrati assenti. Ricorda che il tuo acquario è ancora in maturazione e non è ancora del tutto stabile. Se hai un aeratore evita di usarlo, anzi mettilo via e tienilo per casi eccezionali. L'aria ricca di ossigeno infatti tende a fare evaporare più facilmente quel poco di Co2 contenuto naturalmente in vasca ed emesso per inversione di fotosintesi nelle ore notturne e per questo l'acqua tende a diventare alcalina. Non esagerare né con il biocondizionatore, ne con i batteri, che non servono più a maturazione ultimata salvo utilizzo di farmaci. Un altro sistema è quello di utilizzare della torba che essendo ricca di acidi umici ha la tendenza di abbassare il Ph. Una controindicazione è data dal fatto che ti ambra leggermente l'acqua. |
Ok grazie della risposta, spero di riuscir ad arrivare a un ph 7 che mi sembra ottimale per me, speriamo che tutti gli avanotti dei guppy crescano sani e forti.
Ho appena finito di effettuare il cambio con acqua di osmosi, circa 12 13 litri, domani rieseguo i test e vediamo se si è abbassato un po' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl