AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisa per i miei 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283900)

surgrip 26-01-2011 17:19

colisa per i miei 30 litri
 
ciao a tutti
Da circa 2 mesi ho allestito un nano cube da 30 litri. all interno al momento ci sono 10 red,2 piccole ampullarie e una piccola neridina.
pensavo fosse il momento di inserire una coppia di pinnuti, so che molti ritengono la cosa sconsigliabile, ma che vi devo dire, ci voglio provare.
Ora resta solo da identificare la coppia che -39 si possa adattare al mio acquario. La mia attenzione era caduta sui ramirezi, ma il negoziante me li ha sconsigliati per la ristrettezza della vasca preferendo ai ram i colisa lalia. Voi cosa mi dite mi ha consigliato bene.
Avete qualche suggerimento su altri specie di pinnuti.
Considerate che vorrei vederli riprodurre.
Grazie a tutti anticipatamente.

filippol 28-01-2011 10:09

Considera che la colisa femmina dovrà trovare qualche nascondiglio: indispensabile sia durante le fasi di corteggiamento che subito dopo la deposizione. E poi la vegetazione deve essere ad hoc.
Vedi l'articolo inserito da sergio43 che mi permetto di menzionare perché reputo un buon lavoro.

surgrip 28-01-2011 13:06

Quote:

Originariamente inviata da filippol (Messaggio 3406010)
Considera che la colisa femmina dovrà trovare qualche nascondiglio: indispensabile sia durante le fasi di corteggiamento che subito dopo la deposizione. E poi la vegetazione deve essere ad hoc.
Vedi l'articolo inserito da sergio43 che mi permetto di menzionare perché reputo un buon lavoro.

Sò che può sembrare un paradosso (in 30 litri) ma ho tutta una parte che tra legni e piante crea zone ombreggiate e molteplici nascondigli.;-)
per vegetazione ad hoc cosa intendi? numero di piante o piante specifiche?#24
La mia vasca è sufficientemente piantumata. se mi dici come si fa posto una foto.-39
Se poi hai da consigliarmi qualche altro tipo di pesci fai pure.
Stò leggendo l'articolo che mi suggerivi , molto interessante!!! grazie era quello che cercavo-28

Venus 28-01-2011 13:47

Scusa ma dubito che un pesce da 7 cm, tra l'altro in coppia, possa sopravvivere più di qualche giorno in 30 litri d'acqua...per non parlare del fatto che normalmente quella che in negozio è spacciata per coppia (di Trichogaster lalius), sono in realtà 2 maschi...con le ovvie conseguenze!

A mio parere nessun pesce al di sopra dei 3 - 3,5 cm di lunghezza massima può essere ospitato in un cubetto da 30 litri...poi ovviamente contano anche le caratteristiche ambientali e comportamentali del pesce in questione...esempio classico, nonostante la taglia minuta, i neon non sono adatti a nulla sotto i 60 cm di lunghezza, dato che sono nuotatori molto attivi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

so che molti ritengono la cosa sconsigliabile, ma che vi devo dire, ci voglio provare.
...non mi pare l'approccio giusto...

surgrip 28-01-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3406415)
Scusa ma dubito che un pesce da 7 cm, tra l'altro in coppia, possa sopravvivere più di qualche giorno in 30 litri d'acqua...per non parlare del fatto che normalmente quella che in negozio è spacciata per coppia (di Trichogaster lalius), sono in realtà 2 maschi...con le ovvie conseguenze!

A mio parere nessun pesce al di sopra dei 3 - 3,5 cm di lunghezza massima può essere ospitato in un cubetto da 30 litri...poi ovviamente contano anche le caratteristiche ambientali e comportamentali del pesce in questione...esempio classico, nonostante la taglia minuta, i neon non sono adatti a nulla sotto i 60 cm di lunghezza, dato che sono nuotatori molto attivi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

so che molti ritengono la cosa sconsigliabile, ma che vi devo dire, ci voglio provare.
...non mi pare l'approccio giusto...

Quindi se ho capito bene, tu mi dici che non è sconsigliabile ma semplicemente un omicidio.
Insomma per te muoiono sicuramente!!! questo per le condizioni invivibili date dalle ridotte misure della vasca o dal fatto che magari il filtro non riesca a smaltire il carico organico?

Venus 28-01-2011 14:30

Per il fatto che la vasca è troppo piccola...
Se ti piacciono gli anabantidi, ci sono specie molto piccole, ma ahimè quasi introvabili...il genere Parosphromenus, o il Trichopsis pumila...ma sono anche un po' "toste"...

surgrip 28-01-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3406513)
Per il fatto che la vasca è troppo piccola...
Se ti piacciono gli anabantidi, ci sono specie molto piccole, ma ahimè quasi introvabili...il genere Parosphromenus, o il Trichopsis pumila...ma sono anche un po' "toste"...

Avevo già indirizzato la mia attenzione sui Parosphromenus bitan o qualcosa del genere ma hai ragione tu non si trovano, riguardo i Trichopsis pumila non mi piacciono molto#28c
comunque il mio acquario è come ruby rubacuori:è un 30 litri ma ne dimostra almeno 45 :-D:-D:-D:-D
scusatemi la battuta-28

Cookie989 28-01-2011 18:42

Più che altro condanneresti i pesci ad una vita breve e deforme viste le dimensioni non adatte, e non escluderei che fossero affetti da nanismo.

surgrip 31-01-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3407154)
Più che altro condanneresti i pesci ad una vita breve e deforme viste le dimensioni non adatte, e non escluderei che fossero affetti da nanismo.

-43Quindi non mi date speranza alcuna?
Possibile che non ci sia nessuno che abbia qualche pesce, nel suo 30 litri, da consigliarmi?-20

Cookie989 31-01-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3412874)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3407154)
Più che altro condanneresti i pesci ad una vita breve e deforme viste le dimensioni non adatte, e non escluderei che fossero affetti da nanismo.

-43Quindi non mi date speranza alcuna?
Possibile che non ci sia nessuno che abbia qualche pesce, nel suo 30 litri, da consigliarmi?-20

La gente ne ha di pesci in 30l ed è questo il problema ;-) poi riempiono la sezione malattie con "stragi misteriose". Orientati su betta+caridine o betta+lumachine con vasca mooolto piantumata :-))

surgrip 31-01-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3412994)
Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3412874)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3407154)
Più che altro condanneresti i pesci ad una vita breve e deforme viste le dimensioni non adatte, e non escluderei che fossero affetti da nanismo.

-43Quindi non mi date speranza alcuna?
Possibile che non ci sia nessuno che abbia qualche pesce, nel suo 30 litri, da consigliarmi?-20

La gente ne ha di pesci in 30l ed è questo il problema ;-) poi riempiono la sezione malattie con "stragi misteriose". Orientati su betta+caridine o betta+lumachine con vasca mooolto piantumata :-))

ma mi è stato detto che il betta non ci può stare con le red.
ora che ci penso le red sono neocaridine io ne ho 10 che dici provo con un betta?

Cookie989 31-01-2011 14:07

Guarda io ho visti betta famelici e betta tranquillissimi, le red sono furbe e veloci, se hai esemplari belli grandi e una vasca piantumata per bene piena di rifugi puoi inserirlo tranquillamente.

surgrip 31-01-2011 14:23

credo che farò così.
visto che ti vedo esperta hai qualche altro consiglio riguardo i betta?
Grazie

surgrip 31-01-2011 14:34

ho visto il tuo album di foto, COMPLIMENTI sono molto belle.
Tra l'altro mi chiedevo i danio che si corteggiavano nei miei 30 litri non ci vanno proprio vero?
poi mi è piaciuta molto quella pianta sul legno nella foto dove c'è il gamberetto appena nato. che pianta è?

Cookie989 31-01-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3413114)
credo che farò così.
visto che ti vedo esperta hai qualche altro consiglio riguardo i betta?
Grazie

No bè esperta proprio no :-)) Per il betta posso consigliarti di aggiungere molte piante galleggianti, lemna e pistia ad esempio, inoltre di evitare vasche aperte perchè i betta respirano anche aria uscendo col musetto dall'acqua (gli anabantidi sono conosciuti anche some labirintidi proprio per quest'organo che gli permette di respirare l'aria anche fuori dall'acqua). Un altro consiglio fondamentale è che i betta mal sopportano acque troppo agitate quindi se la tua pompa ha un getto parecchio forte ti conviene deviarlo (con le loro lunghe pinne faticano a nuotare con troppa corrente).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3413139)
ho visto il tuo album di foto, COMPLIMENTI sono molto belle.
Tra l'altro mi chiedevo i danio che si corteggiavano nei miei 30 litri non ci vanno proprio vero?
poi mi è piaciuta molto quella pianta sul legno nella foto dove c'è il gamberetto appena nato. che pianta è?

Ma grazie #12 per i danio ci vuole un monospecifico dai 45l mi spiace :-( sono pesci davvero belli effettivamente! Potresti sennò dedicare la vasca a delle boraras brigittae, maculatus o merah ma senza betta. La pianta è Lomariopsis lineata, non solo è molto bella ma cresce bella rigogliosa nonostante io non abbia tanta luce :-)) ah una pianta simile che ho sempre nell'acquario è il monosolenium tenerum forse più facile da trovare nei negozi...

surgrip 31-01-2011 15:35

pianta è?[/QUOTE]

Ma grazie #12 per i danio ci vuole un monospecifico dai 45l mi spiace :-( sono pesci davvero belli effettivamente! Potresti sennò dedicare la vasca a delle boraras brigittae, maculatus o merah ma senza betta. La pianta è Lomariopsis lineata, non solo è molto bella ma cresce bella rigogliosa nonostante io non abbia tanta luce :-)) ah una pianta simile che ho sempre nell'acquario è il monosolenium tenerum forse più facile da trovare nei negozi...[/QUOTE]

scusa l'ignoranza ma cos'è il monospecifico?
quando ti sei scocciata di rispondermi fammi un fischio che mi faccio da parte#12

Cookie989 31-01-2011 15:48

:-D ma no tranquillo non mi secca affatto rispondere! Finchè so cerco di aiutare :-)) un monospecifico è un acquario dedicato ad un'unica specie di pinnuti

surgrip 31-01-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3413344)
:-D ma no tranquillo non mi secca affatto rispondere! Finchè so cerco di aiutare :-)) un monospecifico è un acquario dedicato ad un'unica specie di pinnuti

sono andato a cercare le immagini delle rasbore che mi hai indicato.
Se non sbaglio sono pesci da gruppo, quanti pensi se ne possano mettere in 30 litri?
Le rasbore non si riproducono in acquario vero?
Potrebbero cercare di mangiarsi i neonati delle red?
-28

Venus 31-01-2011 16:59

Secondo me un Betta splendens maschio in 30 lt ha solo un fine estetico...per questo te lo sconsiglio, paradossalmente ci vedo meglio un gruppetto di Boraras con red cherry...
Per le Boraras ci vuole acqua calda (non meno di 25°C), tenera e acidula...e vasca molto piantumata, con fondo scuro e poca luce...

Cookie989 31-01-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3413493)
Secondo me un Betta splendens maschio in 30 lt ha solo un fine estetico...per questo te lo sconsiglio, paradossalmente ci vedo meglio un gruppetto di Boraras con red cherry...
Per le Boraras ci vuole acqua calda (non meno di 25°C), tenera e acidula...e vasca molto piantumata, con fondo scuro e poca luce...

Dici che trenta litri sono troppo pochi per un betta? Comunque anch'io punterei sulle boraras se non altro perchè potresti largamente vantartene essendo poco diffuse :-D ovviamente scherzo comunque si sono pinnuti che non c'azzeccano con le caridine perchè richiedono acqua con durezze particolarmente basse ma che si possono comunque riprodurre in un monospecifico :-)) ti lascio dei link molto affidabili che fanno riferimento anche alla riproduzione (breeding)
http://www.seriouslyfish.com/profile...s=merah&id=948
http://www.seriouslyfish.com/profile...culatus&id=947
http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772
(le boraras brigittae richiedono come vedi valori meno drastici)

Venus 31-01-2011 17:17

...è che tenere un pesce da solo non ha senso...
Le Boraras brigittae sono facilmente reperibili (o ordinabili) ed hanno dei colori fantastici, se ben tenute...

Cookie989 31-01-2011 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3413537)
...è che tenere un pesce da solo non ha senso...
Le Boraras brigittae sono facilmente reperibili (o ordinabili) ed hanno dei colori fantastici, se ben tenute...

Ma il betta non sta benissimo da solo? Io credevo che bene o male tutti gli anabantidi potessero vivere soli soletti, quando la mia lalia era ancora in vita mi ricordo che chiesi se avessi dovuto trovarle un compagno, la risposta è stata: No tranquilla sta benissimo anche sola... Sono un pò confusa #24
------------------------------------------------------------------------
Per le boraras, io le ho viste una sola volta mesi fa e poi non le ho più trovate da nessuna parte...

Venus 31-01-2011 17:47

...che ti devo dire, dal mio punto di vista non riprodurre una determinata specie, anche una inflazionata come il Betta splendens, è un po' come snaturare il nostro hobby...la riproduzione dovrebbe sempre essere l'obiettivo finale per chiunque si definisca acquariofilo...
Poi, per carità, ognuno la pensa come vuole...

Cookie989 31-01-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3413611)
...che ti devo dire, dal mio punto di vista non riprodurre una determinata specie, anche una inflazionata come il Betta splendens, è un po' come snaturare il nostro hobby...la riproduzione dovrebbe sempre essere l'obiettivo finale per chiunque si definisca acquariofilo...
Poi, per carità, ognuno la pensa come vuole...

Aaaah ok in questo senso l'intendi, scusami avevo frainteso il discorso, pensavo tu dicessi che un betta non può stare solo per motivi caratteriali #13 comunque si anche per questo io sono pro boraras :-))

surgrip 01-02-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3413720)
Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3413611)
...che ti devo dire, dal mio punto di vista non riprodurre una determinata specie, anche una inflazionata come il Betta splendens, è un po' come snaturare il nostro hobby...la riproduzione dovrebbe sempre essere l'obiettivo finale per chiunque si definisca acquariofilo...
Poi, per carità, ognuno la pensa come vuole...

Aaaah ok in questo senso l'intendi, scusami avevo frainteso il discorso, pensavo tu dicessi che un betta non può stare solo per motivi caratteriali #13 comunque si anche per questo io sono pro boraras :-))

Se ho ben capito allora le boraras mi si riprodurrebbero in 30 litri?#24

Cookie989 01-02-2011 11:58

Puoi tentare :-)) ora non riesco a cercarti altri link ma poi do un'occhiata, intanto il link di seriouslyfish dà delle indicazioni per tentare la riproduzione

Cookie989 01-02-2011 13:20

Allora ho trovato dei link in italiano
http://www.nanofish.it/forum/viewtop...ccbbdf763ab928
http://aquaexperience.blogspot.com/2...ras-merah.html
http://aquablog1.splinder.com/post/2.../boraras-merah
comunque non sembra una riproduzione troppo difficile (ed è molto simile per tutte le boraras), diciamo che ha una difficoltà media ed è favorita da acque molto tenere e acide. Data l'assenza di cure parentali è consigliata una vasca molto piantumata in cui lasciare sole le uova togliendo i genitori (potrebbero predare gli avanotti), i piccoli in un primo momento si nutriranno di microorganismi presenti nella vasca e poi sotto col cibo vivo :-)

Venus 01-02-2011 14:24

Esatto, come dice Cookie sono necessari valori dell'acqua adeguati, temperatura abbastanza alta e tantissime piante, anche galleggianti...soprattutto molto muschio!!
E occhio alle caridine, secondo me potrebbero predare le uova...

Cookie989 01-02-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3415610)
Esatto, come dice Cookie sono necessari valori dell'acqua adeguati, temperatura abbastanza alta e tantissime piante, anche galleggianti...soprattutto molto muschio!!
E occhio alle caridine, secondo me potrebbero predare le uova...

Come dicevo sopra la durezza troppo bassa richiesta dalle boraras porterebbe problemi all'esoscheletro delle caridine quindi l'accoppiata è da evitare (al limite con le brigittae che fino a 10gh possono stare ma secondo me è una forzatura e come giustamente detto da Venus le red potrebbero predare i microavanotti)

surgrip 02-02-2011 11:27

ragazzi l'abbinamento si fa complesso.
Mi rendo conto che ogni soluzione porta con sè delle controindicazioni, ma forse l'acquariologia è bella anche per questo.
Certo che all'inizio orientarsi non è facilissimo.
Per non parlare della faccia di mia moglie, che vedendomi tornare dall'ufficio, dove riesco a collegarmi al forum, mi trova ogni giorno ad ipotizzare una nuova soluzione.
Non deve comprendere interamente il processo riuscendo solo a dire "hai di nuovo cambiato idea?"

Venus 02-02-2011 11:48

...ci ho messo quasi sette mesi a decidere come popolare il mio 240 litri...pensa quante ipotesi ho scartato...ti capisco benissimo!
Mi è venuto in mente un altro pesce molto interessante, il Dario dario...una coppia in 30 litri ci sta, e convivono pure con le caridine (anzi, le piccole se le mangiano)...e poi sono meno esigenti rispetto alle Boraras.
L'unica attenzione che richiedono è per l'alimentazione...non so se accettano cibo secco, credo di no...
Ti metto una scheda: http://seriouslyfish.com/profile.php...es=dario&id=41

P.S.: occhio che è molto difficile trovare le femmine...molto spesso vengono importati solo i maschi, che sono più attraenti#07

Cookie989 02-02-2011 12:19

:-D ti capisco! Tornassi indietro invece di un 110l punterei su due vasche da 60l e avrei un sacco di idee su come rimpirle :-))

surgrip 02-02-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3416515)
...ci ho messo quasi sette mesi a decidere come popolare il mio 240 litri...pensa quante ipotesi ho scartato...ti capisco benissimo!
Mi è venuto in mente un altro pesce molto interessante, il Dario dario...una coppia in 30 litri ci sta, e convivono pure con le caridine (anzi, le piccole se le mangiano)...e poi sono meno esigenti rispetto alle Boraras.
L'unica attenzione che richiedono è per l'alimentazione...non so se accettano cibo secco, credo di no...
Ti metto una scheda: http://seriouslyfish.com/profile.php...es=dario&id=41

P.S.: occhio che è molto difficile trovare le femmine...molto spesso vengono importati solo i maschi, che sono più attraenti#07

questa è una buona notizia.
Anche se sinceramente nei negozi non ne ho mai visti.
ti ringrazio per la tua disponibilità è il link della scheda ma è in inglese... ed io sò dire solo "help me!!":-))
ora provo a cercarne una in italiano-28

Cookie989 02-02-2011 12:43

Aspetta ma i dario dario se le pappano le caridine! Certo quelle più piccole saranno le prede preferite ma anche in questo caso non potrai vedere le caridine invadere l'acquarietto. Io direi o dario dario o caridine... Comunque non sono pesci facilissimi se non altro perchè difficilmente si abituano al cibo secco e quindi devi organizzarti con diverse colture di vivo.

Venus 02-02-2011 13:02

Certo che se le mangiano, ma solo i piccoli...ma anche le Boraras mangiano le caridine appena schiuse, sono uno degli alimenti base, TUTTI i pesci se ne nutrono!
Secondo me è sufficiente popolare con le caridine molto prima di introdurre i pesci, poi inevitabilmente si assisterà al raggiungimento di un equilibrio nella popolazione, tra chi sopravvive e chi viene predato...certo che una piantumazione abbondante e l'aggiunta di nascondigli (legni, foglie secche, ecc) non può far altro che aumentare le chances di sopravvivenza delle caridine più piccole, oltre a fornire tutta una serie di microrganismi fondamentali alla crescita (nel primo periodo) degli eventuali avannotti di Dario dario.
Le caridine sono totalmente al sicuro solo se tenute da sole...

Cookie989 02-02-2011 13:11

Si certo che tutti i pinnuti se ne nutrono :-)) ma i badis badis tra che stanno sul fondo tra che sono parecchio famelici (li ho visti attaccare dei tricho) sono tra i più sconsigliati con le caridine, qui un esempio:
http://www.vergari.info/pesci_dario_acquario_Montalto

Venus 02-02-2011 13:14

Ma stiamo parlando di Badis badis o di Dario dario?
Dubito che un Dario dario adulto possa mangiare una red cherry adulta...
------------------------------------------------------------------------
"Proprio a tal riguardo consiglio fortemente di accoppiare caridine e Dario; le mie caridina femmine rilasciano ogni mesetto un sacco di larve, che sono diventate il cibo preferito dei piccoli dario..."

Cito testualmente il tuo link.

Cookie989 02-02-2011 13:23

Si si infatti lui consiglia l'accoppiamento per cibare i dario a me non sembra proprio il massimo come cosa... Io considero l'allevamento di caridine al pari di quello dei pesci, se non riescono a proliferare come si deve perchè predate o altro io non le inserirei. Ma sono i dario quelli rossi giusto? Stiamo parlando di quelli oppure ho scritto fregnacce?

Venus 02-02-2011 13:29

Lo stesso vale per me, non mi sognerei mai di allevare caridine come cibo vivo...però se gli adulti possono vivere tranquillamente con alcune specie di pesce, che però magari considerano i naupli di caridina come cibo vivo, sinceramente non mi faccio troppi problemi, le caridine non si estingueranno (molti piccoli si salveranno) e i pesci avranno un'integrazione alimentare molto importante...
Se il mio obiettivo è invece allevare caridine, dedicherò loro un acquario specifico...

Cookie989 02-02-2011 13:35

Secondo me si rischia che si estinguano dalla vasca, se non altro le caridine adulte una volta morte non saranno rimpiazzate (e secondo me qualche morso lo beccheranno anche a loro), se poi è piantumatissima qualcosa si salva certo ma sono pur sempre 30l lordi... La cosa non mi convince sinceramente, se poi la convivenza andrà a buon fine allora ne sarò molto contenta :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11957 seconds with 13 queries