![]() |
cos'ha la mia plerogyra?
ecco qui, vi posto un paio di foto della mia plerogyra appena accese le luci.
di notte spolipa bene, però noto che è un pò regredita rispetto a quando l'ho comprata, e appena comprata 2 sett fa aveva le bolle rosa rosa, ora sono di quel colore, tendono al rossiccio. inoltre si vedono 2 lamelle dello scheletro, non sarà mica danneggiata? non ho alghe perforanti in acquario valori dell'acqua: ph:8 kh:9 calcio:480 magnesio:1200 aiutatemi http://s1.postimage.org/u0dkwoec/IMG_7985.jpg http://s1.postimage.org/u0p5o3us/IMG_7990.jpg |
come fai a sapere che non hai alghe perforanti??
comunque....prova a spostarla di posizione che magari ha troppa corrente. |
ah pensavo che alghe perforanti volesse dire alghe "rigide" tali da poter perforare le bolle della plerogyra..deduco di essermi sbagliato.
comunque è la zona dove le arriva meno corrente in acquario, le bolle son sempre quasi del tutto ferme |
riesci a fare una foto dove ho messo la freccia ?....................dal colore dello scheletro sembrano alghe perforanti rosse
http://s4.postimage.org/9bff2stg/IMG_7985.jpg |
ma non è il colore dello scheletro? sotto è tutta così
provo. non riesco a fare foto di quella lametta precisa perchè ora è così http://s3.postimage.org/2qcm3wx50/IMG_7991.jpg ma prima quando ho fatto le altre 2 avevo fatto anche questa http://s3.postimage.org/2qcudlnlw/IMG_7988.jpg le lamelle sono identiche |
Quote:
|
cavolo! allora cosa devo fare? non c'è un rimedio?
|
Stefano...non sapevo che fossero anche rosse...porc. put.
|
ma quindi un rimedio c'è?
|
Quote:
Quote:
|
ma guarirà? o rimarrà comunque così? nel senso, dovrò conviverci sempre oppure mantenendola così spariranno?
|
Quote:
se i valori sono alti le alghe si moltiplicano e il corallo degenera o si distacca dallo scheletro |
ok, e i valori che ho scritto all'inizio son buoni? devo mantenerli così?
|
Quote:
|
ok li misuro subito
------------------------------------------------------------------------ per i fosfati non ho il tester, per i nitrati (con il tester della sera) ne ho <10 mg/l. ma quando ho portato l'acqua a misurare i valori totali dal negoziante, mi ha detto che sia i nitrati sia i fosfati erano apposto |
Quote:
i test più importanti magnesio, calcio, kh, nitrati e fosfati ti conviene comperarli ti serviranno i migliori sono tropic marin o elos............. più economici i salifert (li uso e non sono malaccio) il negoziante forse non sa cosa hai intenzione di mettere in vasca(diamo il beneficio del dubbio :-D) valori ottimali sono nitrati e fosfati non misurabili per coralli molli non sono un problema 10 ml di nitrati e fosfati misurabili (meglio bassi es. 0,05 - 0,1) per lps o sps sono troppo alti |
okok perfetto. per calcio e magnesio ho quelli della askoll, per il kh ho uno della tetra, dovrò comprarmi quelli di nitrati e fosfati.
per cui cosa devo fare per abbassare i nitrati? |
devo fare cambi d'acqua frequenti? se si quanto frequenti? e in che quantità? ho un acquario da 20 lt.
dovrei munirmi di uno schiumatoio? e dovrei rimetter il carbone nel filtro niagara? |
inoltre ho anche delle resine antifosfati della askoll.
posso mettere insieme nel filtro niagara carbone e resine? aiuto please!! anche la duncanospamnia che di solito reagisce sempre benissimo è messa maluccio |
Quote:
Quote:
riporta il pesce dove l'hai preso per le altre domande dovrebbe intervenire chi ha un nanoreef nella mia cambio il 10% ogni 15 giorni ma ho 400litri #13 non so se nei nano si usa questa proporzione comunque sempre meglio poco ma abbastanza spesso ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl