AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Oshimai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283148)

wolverine 22-01-2011 23:12

Oshimai
 
Ho visto dal negoziante in granchio Oshimai.
Molto bello...... ma se non sbaglio è un filtratore e si nutre di Zooplacton.
Avete esperienze ... si può mantenere in vasca .... fà danni e quanto diventa grande ....
Meglio documentarsi prima #36#
ciao e grazie

oceanooo 23-01-2011 01:57

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3395428)
Ho visto dal negoziante in granchio Oshimai.
Molto bello...... ma se non sbaglio è un filtratore e si nutre di Zooplacton.
Avete esperienze ... si può mantenere in vasca .... fà danni e quanto diventa grande ....
Meglio documentarsi prima #36#
ciao e grazie

se parli dell Neopetrolisthes oshimai, è tranquillo anzi spesso và in simbiosi con gli LPS ... io lo sto cercando da mesi, dove l hai trovato :-))

Vic Mackey 23-01-2011 02:53

In Vasca ho un maculatus, un galattigus e un oshimai, in natura catturano cibo sospnsorio piccolo (in vasca sostituibile con ciclopi o uova di aragosta), se si abitua mangia di tutto, dal surgelato al secco; animale stupendo!
Oceanooo se non lo trovi da te prova su Coralacquariumshop

wolverine 23-01-2011 18:16

Ciao Domenico,
si parlo proprio del Neopetrolisthes oshimai.
Sono stato ieri dopo pranzo da Rosario ne aveva uno. Ho preso tre Clibanarius Tricolor, a proposito quanto diventano grandi ...... la settimana scorsa ho dovuto portare indetro il calcinus elegans che dopo tre anni si era fatto un "mostro" mi faceva cadere di tutto.

Giordano Lucchetti 23-01-2011 19:54

Precisazione, non e' un vero e proprio granchio, ma un paguro :-) ;-)

wolverine 23-01-2011 20:56

Mi avete convinto la prossima volta che lo trovo lo prendo.
ciao

Vic Mackey 24-01-2011 03:19

I tricolor non superano i 3cm totali in cattività.
I granchi neopetrolisthes sono dei malacrostacei che per una sorta di caratteristiche sono piu legate ai paguri che alla maggior parte dei granchi, però son sempre granchi...;-), per essere considerato un paguro deve avere addome molle (protetto da guscio o da qualcosa di simile), nei granchi l'addome e protetto da un guscio (abdomen) duro che gli permette di nuotare anche se solo per lievi tratti!

wolverine 24-01-2011 10:18

Grazie:-)

wolverine 30-01-2011 22:50

Ragazzi,
ieri l'ho comprato.
Mi piace proprio #17
http://s3.postimage.org/17gj6gyro/DSC01208.jpg

http://s3.postimage.org/17gpsmcqs/DSC01236.jpg


http://s3.postimage.org/17gur8e84/DSC01266.jpg

oceanooo 30-01-2011 23:00

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3412013)

wow bellissimo #25
quanto pagato :-))

wolverine 30-01-2011 23:34

20 Eurozzi.....
Oceanooo è bellissimo quando apre "non so come definirli" ... i "ventagli" per filtrare......

Vic Mackey 31-01-2011 15:59

Sono setole presenti sul terzo maxillipede, arti chelefeniri a pettine ma vengono comunemente chiamati ciglia o ventagli, Wolv.
Bellissimo, trattasi di N. Maculatus comunque, piu bellino secondo me, l'Oshimai ha pois piu grandi e casuali sul carapace; vedi se pian piano una volta aclimatizzato accetta fiocchi (magari attraverso una pinza) o liofilizzato sfiorandogli le antenne, vedrai che agiterà le chele per cercare di prendere il cibo e ingozzarsi..è un buon segno per la sua longevità perche il piu delle volte non gli basta il cibo sospensorio della vasca e non muta benissimo lasciando pezzi del vecchio carapace sul corpo, magari ostruendogli vie respiratorie o di nutrimento, nonchè chele e gambe (quelle pero poi le rimette su)!

wolverine 31-01-2011 16:59

Grazie delle informazioni Vic.
E' andato in simbiosi (credo) con la pachyclavularia. tenterò di nutrirlo come mi hai consigliato.
No avrei mai pensato qualche anno fà che mi sarebbe piaciuto tanto un granchio. :-))

Vic Mackey 01-02-2011 00:30

beh sono piccole perle, bellissimi e intelligentissimi animali..purtroppo la maggior parte di noi si fissano con i colori dei coralli tralascinado quanto il mare abbia ancora da offrire..in un sistema marino io credo che i crostacei ci devono sempre essere, sia per motivi pratici che estetici..beccati questo che bello:
http://farm3.static.flickr.com/2572/...4e2c099518.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10785 seconds with 13 queries