AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Accetto consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283147)

walter69tv 22-01-2011 23:09

Accetto consigli
 
Intanto rigrazio per avermi dato la possibilità di far parte della comuniti.
Il mio nome è Walter sono della provincia di TV.
Premetto che sono poco esperto di acquariofilia, quindi, non meravigliatevi se farò domande per voi molto scontate.
Allora ho una vasca aperta di 100 L netti filtro esterno Askoll Pratiko 100, inpianto co2 a fermentazione elementi filtranti spugna carbone attivi cannolicchi, + fondo riscaldato.
La vasca e avviata da circa 3 settimane, all'interno ci sono legni e piante a crescita rapida.
I valori sono:

Cl2 = 0
Ph = 7.6
Kh = 6
Gh = 16
No2 = 0
No3 = 0
Co2 = 14mg/l
temperatura 26,5°C
Qualcuno mi può dire se sono valori accettabili ?E nel caso che tipi di pesci posso inserire Aspetto vostri consigli Grazie

daniele68 22-01-2011 23:26

Ciao WalterTV e benvenuto ,
con i valori di acqua che hai mi orienterei sui pecilidi.
pesci da fondo banchetti di corydoras eneus o paleatus e , se non esageri con il banchetto di cory un bell'ancystrus.

Ma vedrai che ti arriveranno una miliardata di consigli, poi valuta tu in base ai tuoi gusti

La cosa importante sono le piante, piantuma con piante a crescita rapida così da contrastare le possibili formazioni algali in fase post avviamento.

in bocca al lupo e divrtiti..ma con consapevolezza e coscienza;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2011 23:33

Intanto benvenuto e complimenti per come ti poni! ;-)

Nella mia firma trovi le guide, un sacco di links utili e le schede dei pesci... per il resto samo qui

walter69tv 22-01-2011 23:37

Intanto vi ringrazio, poi domani con più calma vi mostrerò la sequenza delle foto dell'allestimento ;-)

walter69tv 23-01-2011 14:48

Allora :
Come ho accennato sopra, vi descrivo le fasi di allestimento

Per prima cosa in previsione del fatto che ho deciso di riscaldare il fondo ho inserito un cavo riscaldante.

http://s3.postimage.org/23ysi2ax0/image.jpg

fissandolo sul fondo con del silicone.

http://s3.postimage.org/23zcciguc/image.jpg

Poi ho disposto il tubo per l'areazione, mettendo una valvola unidirezionale a 2,3 cm dalla pietra porosa, evitando così che il tubo si riempi d'acqua, con il conseguente rischio che giunga alla pompa dell'aria posta sotto il livello dell'acqua.


http://s2.postimage.org/1nqr83auc/image.jpg

Il passo successivo è stato quello del fondo. Ed ho utilizzato un substrato della Tetra.


http://s2.postimage.org/1nr9f049w/image.jpg
A segure ho coperto il substrato con quarzite grossa, qui ho dimenticato di fare la foto #13 coperto con altro strato di quarzite con grana piccola.
http://s2.postimage.org/1ns1j50o4/image.jpg
fatto questo ho siatemato i tubi del filtro esterno dell'Askoll modello Pratiko 100, il riscaldatore, ed il termostato del cavo riscaldante.
Poi ho inserito l'acqua coposta da 70% osmotica e restante da rubinetto. Ho acceso il tutto ed ho aspettato 3 giorni, per poi mettere nell'acqua le varie sostanze correttive, tipo biocondizionatore anticloro, attivatore biologico (che ha intorbitito l'acqua per 1 giorno e 1/2) e ceppi batterici.
Dopo 1 settimana ho inserito le piante, e attivato l'impianto di Co2 a fermentazione.


http://s4.postimage.org/2yuxvn8dg/image.jpg

http://s4.postimage.org/2yvcrhctg/image.jpg muschio sui legni spero che attecchisce.

http://s4.postimage.org/2yw1kjk84/image.jpg

http://s4.postimage.org/2ywjrgdno/image.jpg

http://s4.postimage.org/2ywtoogmc/image.jpg

http://s4.postimage.org/2yxp3w204/image.jpg


http://s4.postimage.org/2yxvq1fz8/image.jpg qui spero di essere in grado di riuscire a fare un prato verde#24

Questo è il tutto a voi le considerazioni e consigli.
Un'ultima cosa:



http://s4.postimage.org/2yyw3v2uc/esperimento.jpg se io nel punto indicato sul becco d'antra foccio un foro traversale e gli innesto un pezzo di tubicino per l'aria, facendolo uscire al disopra del livello d'acqua, puo aiutare ad insuflare aria, o questa è solo una mia idea assurda?

Paolo Piccinelli 23-01-2011 15:02

sia la porosa che il "venturi" sul collo del filtro non sono buone idee se vuoi coltivare piante.

In una vasca dolce ad essere spesso troppo scarsa è la co2 utile alle piante, non l'ossigeno. Insufflando aria disperi la poca co2 presente.

oni305 23-01-2011 15:19

Quote:

Originariamente inviata da walter69tv (Messaggio 3396156)
http://s4.postimage.org/2yyw3v2uc/esperimento.jpg se io nel punto indicato sul becco d'antra foccio un foro traversale e gli innesto un pezzo di tubicino per l'aria, facendolo uscire al disopra del livello d'acqua, puo aiutare ad insuflare aria, o questa è solo una mia idea assurda?

Si per effetto Venturi, però ossigenare è un controsenso se usi la CO2 perchè la faresti evaporare molto più velocemento vanificandone l'uso#22

francesco965 23-01-2011 15:19

ciao,
sembra che tu sappia esattamente quello che vuoi fare , visto che hai fatto un'installazione con elementi atti a creare un vero plantacquario .
cavetto riscaldante , co2, fondo fertile , fanno parte della tipica dotazione per poter immettere e coltivare molte piante.

ad occhio verrà un giardinetto mica da ridere e spero che fra qualche mese tu aggiornerai questo topic con nuove foto !!:-)

a questo punto diventa importante sapere che tipo di illuminazione hai , sia come potenza che come tipologia dei neon , prima di scegliere tutte le piante , in quanto essa è determinante .

ad occhio sembrerebbe che tu abbia abbastanza watt per litro da poter osare qualcosa di rosso , magari una alternanthera o una bella ludwigia grandulosa .

il gh mi sembra un pò altino ,anche perchè hai tagliato con il 70% di acqua di osmosi ( ma da rubinetto che valori hai? se hai usato test askoll ti ricordo che devi dividere per due ) e ti condizionerà nella scelta dei pesci .
invece il kh va bene e ti garantisce una certa stabilità verso gli sbalzi del ph .

non mi fa stare tanto tranquillo quel valore dei nitrati , in quanto dopo tre settimane avresti dovuto vederlo crescere , se avessi già avuto il picco dei nitriti : hai messo tutti i giorno un pizzico di cibo nella vasca e nel filtro ?
i batteri devono mangiare per riprodursi !!


per quanto riguarda il biocondizionatore usato dopo tre giorni , a quel punto il cloro era già bello che evaporato, specie con l'aeratore acceso . ;-)

infine per quanto riguarda la modifica della mandata dell'acqua la domanda che ti faccio è : perchè lo vuoi fare ?
una mandata tale a pelo d'acqua ti garantisce già una bel movimento e una bella ossigenazione .

la mia vasca è il doppio della tua e ha un sistema simile e i pesci non li ho mai visti boccheggiare . ;-)

walter69tv 23-01-2011 15:31

Il problema è che ho co2 a fermentazione senza controllo, quindi mi servirebbe ad espellere co2 nelle ore notturne

Paolo Piccinelli 23-01-2011 15:58

con tutto quell'armamentario tri serve un impianto serio gestito da elettrovalvola... con 120 euro nel mercatino compri tutto... bombola, diffusore, elettrovalvola da collegare ad un timer con le luci

walter69tv 23-01-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3396241)
con tutto quell'armamentario tri serve un impianto serio gestito da elettrovalvola... con 120 euro nel mercatino compri tutto... bombola, diffusore, elettrovalvola da collegare ad un timer con le luci

Certo che seguirò questo consiglio, inoltre era anche nelle mie previsioni.
Per quanto riguarda i nitrati i valori iniziano a salire ad oggi sono a 10, il kh 16 il gh 6, ed il ph6,8 inizia a scendere dovuto secondo me alla co2.
Quindi la cosa più importante che farò, è quella di mettere un impianto Co2 serio, per evitare di non riuscire ad avere un controllo del ph;-)
A breve aggiornerò con nuove foto, e spero di poter inserire i primi pesciolini. Intanto grazie a tutti e buona domenica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries