![]() |
Come conservare l'aglio???
Salve a tutti dopo un pò di tempo voglio riprendere a dare il mangime dei pesci con un pò di aglio tanto per pulirgli lo stomaco :-))...però ora che io macino del tutto uno spicchio di aglio e parte lo do uso per darlo ai pesci il resto dove posso conservarlo???si può congelare per poi ridarlo come pasto ai pesci???
|
Invece di conservarlo puoi fare al contrario lo dai ai pesci quando lo usi per cucinare, ne usi un po in cucina e l'altro po lo dai ai pesci cosi non ce bisogno di buttarlo ma ricordati che l'aglio va somministrato una volta a settimana se non erro e se mi sbaglio correggetemi .
|
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Sto somministrando saltuariamente del mangime bagnato con l'aglio (spremuto con l'apposito spremiaglio) ma inevitabilmente butto in vasca mangime e pezzettini d'aglio con la scontata conseguenza dell'odore nell'ambiente di "aglio".
Volevo sapere se c'è un modo per somministrare il mangime, bagnato d'aglio, evitando di immettere in vasca i pezzettini d'aglio stesso con la conseguenza di cui sopra. In che modo somministrate l'aglio voi ai vostri pesci? Grazie... P.S. Elia00....l'aglio non è un farmaco e non ha controindicazioni. Si può somministrare anche più spesso! |
Non lo sapevo mi avevano detto che l'aglio va somministrato una volta a settimana come disinfettante intestinale.
Io ho acquistando già dell'aglio liquido in flacone da 100ml e ne prendo alcune gocce con la siringa e le immetto nel mangime e poi lo somministro ai pesci. |
Quote:
ho anche chiesto in un negozio di articoli per casa/cucina se avevano spremi-aglio e mi hanno derisa pubblicamente. ma voi ce l'avete sto spremi aglio! esiste! :-( |
scusate l'ignoranza...ma se volessi dare lìaglio ai miei pesci...lo devo sbollentare prima , come per i piselli?
|
Io non sono mai riuscito a spremere l'aglio, così ne ho centrifugato svariati spicchi, poi ho riempito delle mini boccettine con il succo e le tengo in congelatore pronte alla bisogna.
Inoltre ho sciolto nel succo un pò di acido ascorbico (vitamina C) che male non dovrebbe fare e in più aiuta nella conservazione, anche se l'aglio dovrebbe esserne già ricco di suo. Il succo ovviamente lo uso inzuppandone il mangime. |
Quote:
@ Erin crudo non cotto :-) |
Quote:
Dopo di che torni nel negozio dove ti hanno derisa, glielo fai vedere e poi ti fai tu una risata e te ne vai.-28 |
ragazzi vi consiglio i mangimi già con l'aglio...
io un barattolo da 100 ml l'ho pagato 5 euro, e dura parecchio.. vi evidtate inutili problemi e odori;-) |
la butto lì.....e l'aglio secco per cucinare, vedi reparto origano e affini( tipo cannamela ecc...)???
|
A me hanno insegnato aglio fresco il più puzzolente possibile :-))
|
Quote:
Io lo ho combrato nel negozio di acquario vende di tutto. Dal mangime allì'aglio al succo d'aglio. |
Quote:
per i mangimi con aglio, certo un po aiutano se somministrati regolarmente....ma nulla è efficace come l'aglio spremuto al momento....in particolare, in caso di uso come curativo i mangimi addizionati sono inutili l'aglio secco tritato non va bene non avendo lo spremiaglio, uso questa tecnica: trito molto grossolanamente l'aglio e lo schiaccio in un bicchiere a mò di mortaio con un pochino d'acqua della vasca, poi nel bicchiere ci metto in ammollo il mangime per qualche minuto....funziona bene soprattutto con i granulari e coi liofilizzati in quanto assorbono acqua, con le scaglie la resa è molto più bassa l'aglio pestato cerco di toglierne il più possibile...poi se casca un pezzettino in vasca chissenefrega, se lo mangiano pure tanto di guadagnato |
Ciao, anch'io ho lo spremiaglio. L'ho acquistato in un centro commerciale. Inoltre su alcuni siti ho letto che l'aglio contiene l'allicina. Essa è il principio attivo più importante e rappresentativo dell'aglio (Allium sativus). Questa sostanza non si riscontra nel bulbo integro, ma si forma quando gli spicchi che lo costituiscono - detti bulbilli - vengono spremuti, tagliati, masticati o altrimenti triturati. Addirittura è importante anche per l'uomo. Quindi il succo d'aglio conviene somministrarlo subito.
P.S. L'allicina viene degradata rapidamente e distrutta durante la cottura. Per questo motivo bisogna farla ingerire subito dopo aver schiacciato l'aglio. |
Quote:
e il pilu...:-)) |
Giusto ! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl