AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riscaldatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282605)

palermo2011 20-01-2011 12:42

Riscaldatori
 
Salve ragazzi; ho visto che in rete si trovano tanti riscaldatori, a me ne serve uno per la mia vasca che è da 200 l lordi (145 l netti), 100x40x50(h); mi interessa sapere a cosa devo stare attento nel comprarlo o cosa devo evitare; ho trovato i seguenti:

Prodac Magictherm 200W
Wave Tropico 300W
Ferplast BluClima 200W
Eheim Jager 150W
Askoll Mirror 200W
Hydor Theo Heater 200W
Newa Aquarium System Visi Therm 250 W

Sono messi in ordine di prezzo crescente (e di preferenza mia quindi).

Giudima 20-01-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3389954)
Salve ragazzi; ho visto che in rete si trovano tanti riscaldatori, a me ne serve uno per la mia vasca che è da 200 l lordi (145 l netti), 100x40x50(h); mi interessa sapere a cosa devo stare attento nel comprarlo o cosa devo evitare; ho trovato i seguenti:

Prodac Magictherm 200W
Wave Tropico 300W
Ferplast BluClima 200W
Eheim Jager 150W
Askoll Mirror 200W
Hydor Theo Heater 200W
Newa Aquarium System Visi Therm 250 W

Sono messi in ordine di prezzo crescente (e di preferenza mia quindi).

Tieni presente la regola base di un watt per ogni litro d'acqua della vasca, in condizioni normali (ove per normale si intende una vasca che in inverno sta in un ambiente riscaldato).

Per il resto se costano di più danno qualcosa in più, ma tanto o poco che costino, quando si rompono non c'è niente da fare li devi buttare.

Insieme al termoriscaldatore compra anche un termometro ;-)

palermo2011 20-01-2011 20:40

Perfetto, grazie mille; almeno stavolta la regola del "chi più spende meno spende" non vale, o vale solo in parte.
Che sia il più economico allora.
Grazie.
Un ultima cosa: avendo io 145 litri netti dovrei prendere un 150 W, se invece prendo un 200 W dovrei risparmiare un qualcosina in bolletta credo, in quanto starà meno acceso, giusto?

Giudima 20-01-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3391002)
Perfetto, grazie mille; almeno stavolta la regola del "chi più spende meno spende" non vale, o vale solo in parte.
Che sia il più economico allora.
Grazie.
Un ultima cosa: avendo io 145 litri netti dovrei prendere un 150 W, se invece prendo un 200 W dovrei risparmiare un qualcosina in bolletta credo, in quanto starà meno acceso, giusto?

Anche se il 200 starà meno acceso, consumerà di più....

Prendi comunque il 200 che può tornare utile in caso di necessità (leggi freddo più del normale ;-))

palermo2011 20-01-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3391067)
Prendi comunque il 200 che può tornare utile in caso di necessità (leggi freddo più del normale ;-))

Perfetto!
Grazie.

palermo2011 21-01-2011 15:41

Avete mai visto questo:
http://www.aquariumshop.it/kwzone-te...0w-p-1626.html
Ma forse per costare così poco..............

freccia72 22-01-2011 00:27

io non mi butterei sul risparmio eccessivo! anche perchè devi vedere se quel riscaldatore, in caso di bisogno, ti riesce a portare l'acqua a 28 - 30 °C. Tante volte devi fare una cura in acquario e devi alzare la temperatura! Io ora uso uno jager dell'eheim da 250w su una vasca di più di 300lt, devo dire che è ottimo. Anche se è più lungo dei soliti riscaldatori! Su internet lo trovi a meno di 18€, non mi sembra neanche una cifra troppo alta!;-)

palermo2011 28-01-2011 21:01

Ho inserito un Prodac MagicTherm da 200 W e l'ho impostato a 22°C per il momento, anche perchè non ci sono ancora pesci, ma soltanto piante.
Lho dovuto mettere nello scomparto centrale, dove ci sono la lana (è a contatto con questa, è un problema?) e più giù la prima porzione di cannolicchi(fa nulla?).

palermo2011 01-02-2011 00:38

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3407470)
H
L'ho dovuto mettere nello scomparto centrale, dove ci sono la lana (è a contatto con questa, è un problema?) e più giù la prima porzione di cannolicchi(fa nulla?).

sono passati 3 giorni, quindi devo dedurre che non ci siano problemi, speriamo bene.

freccia72 01-02-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3414738)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3407470)
H
L'ho dovuto mettere nello scomparto centrale, dove ci sono la lana (è a contatto con questa, è un problema?) e più giù la prima porzione di cannolicchi(fa nulla?).

sono passati 3 giorni, quindi devo dedurre che non ci siano problemi, speriamo bene.

Come mai ?
É troppo lungo?

palermo2011 01-02-2011 17:59

No, ma non entra nel buco superiore del primo scomparto e dall'interno non posso inserirlo perchè essendo rigido non si può piegare; allego 2 foto del filtro:
http://s4.postimage.org/26i4f9un8/Immagine_001.jpg

palermo2011 02-02-2011 13:48

Allego un'altra foto, così da rendeere più chiara la cosa:
http://s2.postimage.org/17le6nt2c/Immagine_002.jpg
A sinistra c'è il primo scomparto, poi a seguire verso destra il secondo (in cui vi è il riscaldatore) il secondo e il terzo.

freccia72 03-02-2011 01:57

io prenderei una forbice "trincia-pollo" e allargherei il foro! Il "trincia-pollo" é micidiale sulla plastica!!! :-D:-D:-D ;-)

palermo2011 03-02-2011 13:14

Allargando il foro per farlo entrare creerebbe il problema della richiusura successiva del bubo allargato; inoltre non potrei attaccarlo con le ventose, dovrei appoggiarlo obliquo alle pareti (nelle istruzioni specifica di tenerlo verticale).

freccia72 03-02-2011 17:22

se sta leggermente inclinato non vedo il problema! Sempre meglio che cuocere i poveri batteri!

palermo2011 03-02-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3419174)
Allargando il foro per farlo entrare creerebbe il problema della richiusura successiva del buco allargato

E questo come lo risolvo?

Giudima 03-02-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3419748)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3419174)
Allargando il foro per farlo entrare creerebbe il problema della richiusura successiva del buco allargato

E questo come lo risolvo?

Con una rondella in plastica.

Federico Sibona 03-02-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3419174)
Allargando il foro per farlo entrare creerebbe il problema della richiusura successiva del bubo allargato

Il riscaldatore messo nel filtro, infilato nel foro apposito, non ha bisogno delle ventose.
Nel foro basta che passi la parte in vetro, resterà appeso perchè la parte dove c'è il termostato è più grande della provetta in vetro.
Detto ciò, se ci sono ancora dubbi, spiega meglio il tuo problema perchè, personalmente, il problema della richiusura successiva non l'ho capito ;-)

palermo2011 03-02-2011 22:14

Perfetto, ho risolto, grazie a tutti voi e a Federico che mi ha "aperto la mente" :-)

freccia72 03-02-2011 23:46

io avrei tagliato tutto e via!!! :-D
sti mod hanno un trucco speciale per aprire le menti !!! :-)

palermo2011 04-02-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3420640)
io avrei tagliato tutto e via!!! :-D

Diciamo pure che ho fato qualcosa del genere.
Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3420640)
sti mod hanno un trucco speciale per aprire le menti !!! :-)

sarà che tutti i neofiti gli chiediamo più o meno sempre le stesse code da anni #12#12#12

freccia72 05-02-2011 12:50

:-D
potrsti farci la traduzione della tua firma? #12

palermo2011 05-02-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3423526)
:-D
potrsti farci la traduzione della tua firma? #12

Con piacere:
"Può sbagliare chi parla poco, pensa quanto potrebbe sbagliare chi parla assai...", insomma: meglio parlar poco per evitare di sbagliare troppe cose...

freccia72 05-02-2011 17:17

bellissima !!!!!!!!!!!#25
io avevo i nonni siciliani.....ma non lo parlo proprio !!!:-)

palermo2011 08-02-2011 13:10

Ho letto che alcuni utenti timerizzano il riscaldatore e lo fanno staccare la notte per far abbassare di qualche grado la temperatura, insomma per far avvicinare un pò di più il profilo termico della vasca a quello reale; è una cosa che conviene fare?

palermo2011 08-02-2011 18:38

Ragazzi, nessun consiglio?

freccia72 08-02-2011 19:41

addirittura timerezzare il riscaldatore? non la ritengo una buona idea, sopratutto d'inverno. Sarebbe meglio allora collegare il termoriscaldatore ad un termostato, per riuscire a programmare la temperatura giornalmente. C'è un articolo sul fai da te di AP ! io sinceramente lo vorrei provare!
per timerezzare il termostato ne dovresti avere 2 in vasca. Uno che funzioni di giorno, impostato ad una temperatura. Mentre di notte entra in funzione l'altro con una impostazione di temperatura più bassa!
:-)

palermo2011 08-02-2011 22:08

Ah, ecco, allora avevo capito male; il succo era che alcuni riescono ad avere 2 temperature diverse tra giorno e notte; andrò a cercare l'articolo sul "fai da te", grazie.

palermo2011 09-02-2011 18:10

Mi sorge una domanda:
E utile utilizzare un termostato per avere 2 temperature differenti tra il giorno e la notte?

freccia72 09-02-2011 18:14

per me no! anche dietro consiglio del signor Sibona! Visto che anche in natura, in quelle zone tropicali, la differenza di temperatura dell'acqua tra giorno e notte è minima!
io ci volevo provare più che altro per far funzionare in automatico delle ventoline, per raffreddare l'acquario in estate!

palermo2011 09-02-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3433204)
per raffreddare l'acquario in estate!

Mi vengono i brividi a pensarci; penso che l'acqua supererà i 28°C...

freccia72 09-02-2011 21:44

l'estate scorsa mi ha passato i 30° ! -05
avevo alzato leggermente il coperchio, puntato un ventilatore contro.....solo con il condizionatore acceso andava meglio! ma con 2 bimbi piccoli non lo posso tenere sempre acceso!!! #06
altro rimedio.....bustina con ghiaccioli dentro! ma quando non ci sei? i pesci e sopratutto le piante (almeno per mia esperienza) si lessano e chiedono pietà !!! :-(

Giudima 09-02-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3433724)
l'estate scorsa mi ha passato i 30° ! -05
avevo alzato leggermente il coperchio, puntato un ventilatore contro.....solo con il condizionatore acceso andava meglio! ma con 2 bimbi piccoli non lo posso tenere sempre acceso!!! #06
altro rimedio.....bustina con ghiaccioli dentro! ma quando non ci sei? i pesci e sopratutto le piante (almeno per mia esperienza) si lessano e chiedono pietà !!! :-(

Il ghiaccio è sconsigliato, perchè ha un'azione troppo repentina e troppo effimera (non dura un ...niente) e soprattutto perchè non è controllabile.

palermo2011 10-02-2011 00:51

Quindi l'unica alternativa sono le ventole?
il problema sarebbe che avendo il coperchio alle piante arriverebbe poca luce.

Federico Sibona 10-02-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3433204)
per me no! anche dietro consiglio del signor Sibona! Visto che anche in natura, in quelle zone tropicali, la differenza di temperatura dell'acqua tra giorno e notte è minima!

Beh, non ho detto che in natura sia sempre così: in grossi fiumi/laghi, dove le masse d'acqua sono ingenti è così, in rii, pozze, risaie è probabile che la differenza di temperatura tra giorno e notte sia più sensibile ;-)

freccia72 10-02-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3434225)
Quindi l'unica alternativa sono le ventole?
il problema sarebbe che avendo il coperchio alle piante arriverebbe poca luce.

le ventole si possono montare o con il coperchio semi aperto, oppure tagliando il coperchio. Quindi le ventole verrebbero montate sopra a tutto, senza togliere luce a nessuno!

Sibona, sono stato poco preciso!:-)

palermo2011 10-02-2011 17:55

Con il coperchio semi-aperto non mi dispiacerebbe, devo fare qualche ricerca sul forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13238 seconds with 13 queries