![]() |
passaggio BB --> DSB
Ragazzi allora il mio mini reef è un 100l, avviato ad agosto con metodo berlinese, ero partito con l'idea di soli pesci, ma ora a poco a poco sta nascendo la passione per i coralli :-)
Ho all'incirca 1\2 cm di sabbia viva, e circa 16 kg di rocce vive, non ho schiumatoio e il filtraggio, oltre che dalle roce vive era fatto dal filtro interno con cannolicchi, spugne e lana. Ho il coperchio con 2 neon t8. Tengo a ribadire che il tutto è stato allestito per soli pesci! come animali ho dentro: una N. Magnifica da novembre due ocellaris nati in cattività ( ciascuo lungo nemmeno 3 cm) da metà settembre una valencianna puellaris da ottobre un ecsenius (?) bicolor da ottobre un calcinus elegans da settembre un l. amboinensis da settembre 2 turbo, ora morte la scorsa settimana da settembre presumo morte per la mancanza di alghe perchè i valori sono ok 1 linkia rossa 1 ofiura tutte e 2 da settembre però non ce l'ho fatta a resistere e ho preso qualche corallino :-) ho dei ciuffi di xenia che si sono triplicati e due euphlye, che a parere mio stanno più che bene dato che continuano a mettere calici nuovi! ora veniamo al dunque.... vorrei passare al DSB facendo un fondo di circa 10 cm, considerando che le misure sono 30x80x10x1,43=34,3 mi servirebbero all'incirca un 35kg di sabbia iusto?? come procedo con il passaggio? penso che l'unica animale che dovrei dare via perchè non adatto al dsb sia la valencianna... fa qualcosa se gli animali li mettessi subito? Magari potrei darli via tutti, ma i pagliaccini proprio li vorrei tenere... non ci sarebbe nemmeno dispersione di cibo tanto mangiano dalle mani... in più le rocce vive le devo rimettere tutte? ringrazio dei consigli e allego un'immagine dell'acquario così che possiate farvi un'idea http://s2.postimage.org/vlu7k6g4/SN850088.jpg http://s2.postimage.org/vlvv3ixw/SN850091.jpg ------------------------------------------------------------------------ aaa mi sono dimenticato!!! naturalmente col passaggio a dsb leverei il coperchio e metterei una plafo!! inoltre togliere il filtro interno, ma sarebbe proprio necessario lo schiumatoio? |
okkio solo che con gli animali la maturazione sarà lunga e difficile...prendi i copepodi con noi e carica riproducendoli..
|
sisi ne prenderò un bel po'...
rotiferi? ma se prendessi la sabbia da quello che ha smontato, dovrei lavarla per bene o posso metterla direttamente? |
altra domanda, se interrassi qualche kg di roccia viva nella sabbia questo cosa comporterebbe?
|
Anche rotiferi Perche no? La sabbia dipende se puzza o meno di solfuri e se e' lercia.. Le rocce vive aiutano certo..
|
Quote:
al momento sembra non aver problemi di sorta anzi i valori iniziali sono in continua discesa, dopo sue settimane i valori sono nettamente migliori di quelli che avevo nel BB, io comunque ho tulizzato tutta sabbia ocean direct oolite, in più utilizzato il 50% dell'acqua vecchia come anche le rocce, naturalmente ho lasciato attivo lo schiumatoio resisne anti Po4 . e carbone attivo in quantità qui il post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280088 credo che al momento il passaggio sia stato indolore |
letto... che fortuna che sia tutto ok!
una cosa, lo schiumatoio è indispensabile? è molto rumoroso? deve stare sempre acceso? in più dentro ci potrei metter un sacchettinno con una resina che mi tiene costante il ph? |
Lo skimmer e' quasi obbligatorio (quasi) , diritti che siano silenIosissimi non e' proprio vero..si dovrebbe stare sempre acceso ma se anche lo spegno qualche ora non succede niente se hai in buon movimento ( considera che ossigena molto) ... Resine per tenere costanti il pH non so se ce me siano..
------------------------------------------------------------------------ Anche perche' per tenere costante il pH dovresti rilasciare delle sostanze mentre le resine trattengono di solito.. |
a ok... quindi se lo skimmer lo spegnessi con le luci succederebbe qualcosa?
cioè spegnerlo di notte dico... |
Le luci stanno accese 8-10 ore direi che lo skimmer e' meglio che giri molto ci più.. Dipende sempre anche da cosa vuoi tenere.. Per acro lo spegnerei non più di 3-4 ore...
|
no vabbe, lo lascerò sempre acceso tanto è nella sala...
degli animali che, anche se so che non potrei mettere da subito nulla, oltre hai piccoli pagliaccetti, potrei mettere il lysmata e una turbo? o questi ultimi sono divoratori del bentohs? |
I lysmata senz'altro mangiano di tutto
|
OOOO F****K!!
allora mi sa che devo venderlo se la mia ragazza non gli darà asilo... |
oka ragas domani è il gioron del cambiamento, ho fatto uno schemino per come vorrei predisporre i vari oggetti:
http://s4.postimage.org/1pnwni63o/Immagine.jpg allora con con pompa 3000l intendo una pompa non so di che marca che smuove appunto i 3000l, questa la punterei sul vetro anteriore, in modo che il flusso si propaghi in 2 direzioni, e naturalmente un po' rivolta verso il basso, con pompa novecento indico la classica koralia nano la predisporrei nel vetro opposto alla 3000, leggermente sotto e parallela allo strato di sabbia, accanto a questa metterei lo schiumatoio appeso, che è già in funzione da 2 giorni, però non schiuma bolle cioè ci sono le bolle ma nel bicchierino (pieno x 3\4) c'è acqua giallastra, è normale? sopra naturalmente la plafo che ha 4 x 24 t5 2 blu e 2 bianchi ( so che non è il massimo, ma fa una luce abnorme :-) e poi le rocce i comunissimi 2 atolli (sempre che riesca) allora che dite? |
Me gusta......
|
Vai Polinello..
|
ancora sciacquando carbonato ...
|
ragazzi che lavoraccio... fino ad adesso ho smontato e messo sabbia..ho tolto i pesci e i coralli che volevo tenere (due euphelie, blastomussa e due pagliaccetti e una magnifica) e ora la situazione è questa:
http://s4.postimage.org/1wyl6glt0/SN850379.jpg cosa devo fare per togliere questa polvere bianca?? c'è una bella pompa che smuove tutto e lo schiumatoio è acceso... per ora ho tutte le creature in una vaschetta di merda... ------------------------------------------------------------------------ naturalmente devo acnora aggiungere molta acqua |
ho messo un picolo filtr con carbone e lana e l'acqua sembra essersi "sbiancata" solo che ho fatto la cavolata di mettere subito albcune rocce
e ora c'è una patina bianca un po' su tutto, sembra una polverina.... |
Sara del carbonato che si e' alzato.. Dagli tempo e andrà via..
|
è dannoso x gli animali?
|
cioè ancor non li ho messi però dovrei metterli il prima possibile...
|
No , io avevo i pesci dentro e la vasca bianca di polvere, ma se puoi aspettare in po' eviti un po' di. Angoscia..
|
ok l'acqua cmq ora è pulita oggi pomeriggio inseriro le foto e i pesci nell'acquaio!
spero solo che la troppa corrente non mi sbatta di qua e di la i paliaccetti... |
Attendiamo foto e situazione......
Dai su forza e coraggio..... |
Ragazzi!!! carico subito le foto dopo il black out del forum di ieri!!
pareri! http://s1.postimage.org/6cc90czo/DSC_0086.jpg http://s1.postimage.org/6ckip3gk/DSC_0090.jpg http://s1.postimage.org/6cxqzves/DSC_0096.jpg aggiungerò altre foto!! però così iniziate a dirmi qualcosa! |
Bel lavoro Poli.....nello....
|
Ma e' a scalare?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
tra pubblico un primo piano fatto bene... |
Mi sembra che un lato sia altissimo e pian piano bada a ridursi..
|
ok metto altre foto per chiarire!
------------------------------------------------------------------------ ok metto altre foto per chiarire! http://s4.postimage.org/2f2bvt7qc/SN850388.jpg http://s4.postimage.org/2f2djck84/SN850389.jpg http://s4.postimage.org/2f2f6vwpw/SN850390.jpg |
ragazzi pareri??
|
Allora come ti ha scritto Buddha il DSB sembra irregolare....lo vediamo a onde....
Lo hai fatto tu così oppure....causa la pompe? In cm quanto saranno? Io avrei alzato la rocciata di Dx per coprire un pelino....e avrei lasciato più spazio alla circolazione dell'acqua nei fianchi, non vorrei che circoli poca acqua nelle estremità.... L eupyllia lì in mezzo mi piace un sacco.... Altro non saprei.... |
l'irregolarità è causata dalla pompe purtroppo e di sicuro devo fare qualcosa per sistemare la situazione!
dove c'è l'euphleya c'è un avvallamento abbastanza notevole... Quote:
in cm sono quasi sui 12cm... |
Filtro o skimmer che sia....
|
AAA :-) e non posso alzarla più di tanto perchè se no dovrei alzare anche la pompa di movimento e se alzo la pompa di movimento non arriva la giusta corrente alla sabbia.. è tutto una catena :-))
|
Ho capito......
Quando inserisci i prossimi animali? Ma hai messo i coeotopi o come cavolo si chiamano? se si da subito o quando? Ti chiedo, perchè ho chiesto a Buddha in MP ma non mi risponde....romperò troppo? Vabbè..... |
c'è un topic aperto di un'azienda che vende copepodi rotiferi ecc!
dovevano arrivare oggi ma hanno avuto dei problemi e spediranno la settimana prossima!! si cmq penso che inserirò tutto in vasca sia copepodi che rotiferi... hahahahahhaha dobbiamo rompere a Buddha sempre :-)) io è tutto il giorno che lo tartasso :-)) :-)) |
ragas.. forse la pompa più grossa quella che smuove 3000l è troppo potente per i piccoli pagliaccetti...
|
Poli i miei occellaris stanno fissi davanti a 2 pompe da 5000 litri l'una..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl