AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Per i possessori del Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28230)

**Laura** 15-01-2006 17:40

Per i possessori del Rio 180
 
Ho intenzione di acquistare a breve un Juwel Rio 180. Mi chiedevo se era possibile aumentare l'illuminazione in questo acquario (aggiungendo eventualmente altri due neon da 30 W). Ho visto alcune foto del coperchio e sinceramente non credo ci sia abbastanza spazio (certo potrei anche sbagliarmi -28d# ). Qualcuno ha esperienze in merito?
Inoltre mi sembra che l'acquario non sia dotato di timer luci.
Grazie per le eventuali risposte.
CIAO :-))

**Laura** 19-01-2006 16:28

Ho modificato il titolo del post (... era troppo vago -28d#)
Speriamo arrivi qualche delucidazione.
CIAO :-))

Tribal 19-01-2006 16:39

Io ho una Juwel Panorama che è simile al Rio.
Lo spazio per i 2 neon in piu ce ne!
Quelli evidenziati in rosso è lo spazio x aggiungere i 2 neon. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0217a_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1109a_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1111a_329.jpg

**Laura** 19-01-2006 20:01

Uhm, a vedere le foto sembra abbastanza facile... #36#
Grazie mille.
CIAO :-))

Tribal 19-01-2006 22:56

Quote:

Uhm, a vedere le foto sembra abbastanza facile...
Facile...facile...poi dipende da te!
Ok facci sapere!

**Laura** 20-01-2006 11:14

Dopo aver visto le foto ero così tranquilla... vuoi farmi preoccupare??? :-D
Suvvia, non credo di essere così imbranata... (ehm... lo ammetto... tra i miei amici vi sono abbastanza futuri ingegneri ai quali chiedere consiglio nell'eventualità incontri qualche difficoltà durante la messa in opera -11 )
CIAO :-))

japigino 21-01-2006 13:06

io tra un po' nel mio rio 180 inserirò avanti 2 PL 36W/950 OSRAM attacco 2G11 appena monto il tutto pubblico le foto........

mmicciox 21-01-2006 15:27

Se vedi negli articoli acquario del mese di un annetto e mezzo fa ci sono le foto della mia vasca e della modifica per portare il rio 180 a 4 neon

**Laura** 21-01-2006 18:46

X japigino: Ehm... non correte... io ancora sono rimasta alle t8. Stavo cercando qualche articolo che trattasse in modo esauriente sia delle t5 sia delle pl; per adesso sono arrivata alla conclusione che fanno più luce e sono di dimensioni più ridotte #12 . Quello che volevo accertare era la possibilità di poterle inserire o meno nel coperchio (ho notato che per lo più sono montate su plafoniere)... ossia se temessero l'"umidità" (in quel caso converrebbe isolarle e per le pl non la vedo così facile). Forse il mio è un dubbio assurdo... -28d#
X mmicciox: Grazie per l'informazione. Cerco subito l'articolo.
CIAO :-))

japigino 21-01-2006 19:04

le PL sono facilissime da isolare......ti basta solo il nastro isolante.........

**Laura** 21-01-2006 19:11

Beh... non mi resta che attendere le foto ;-)
CIAO :-))

**Laura** 22-01-2006 13:18

Potreste indicarmi qualche articolo che tratti in modo esauriente delle t5 e delle pl?
Grazie.
CIAO :-))

freelancer23 24-01-2006 16:13

Salve!
Anche io ho un Rio180 della Juwel e volevo aumentare la luce. Effettivmaente c'è lo spazio aggiuntivo ma cosa si deve fare e soprattutto quale tipo di luce conviene mettere? #24
Potete darmi dei consigli per favore? :-)

japigino 24-01-2006 17:41

io andrei tranquillo con le PL....la mia centralina è stata completata, adesso devo purtroppo attendere l'arrivo delle lampade.....

freelancer23 24-01-2006 18:27

a questo proposito, visto che di luci non ne capisco nulla, mi dici che tipo di luci sono le PL e cosa dovrei fare per metterle? #12

japigino 24-01-2006 19:11

le PL sono lampadine a risparmio energetico.......per metterle dovresti procurarti un po' di roba...........
lampada
portalampada
reattore del vattaggio della lampada
starter
portastarter
spina
ed ovviamente filo o bipolare o quadripolare a seconda delle tue esigenze......

fatti un giro nella sezione fai da te ed avrai molte risposte ai tuoi quesiti.........

japigino 03-02-2006 14:40

sono arrivate le lampade PL 36W OSRAM 950......tra stasera e domani le foto della centralina e del complesso montato.........

**Laura** 03-02-2006 21:00

Attendiamo allora pazientemente foto e dettagli circa tutta l'operazione. Le lampade (quante? due?) le hai prese in un negozio della tua città o tramite internet?
Grazie mille!!!
CIAO :-))

japigino 04-02-2006 00:01

ho acquistato le lampade presso l'AKMEI che è una catena specializzata in illuminotecnica........
la sigla delle lampade è:
OSRAM 36W/954 (attacco 2g11)
1900 Lumen
LUMILUX DE LUXE
Daylight

per chi lo volesse posso costruire io l'impianto e lo spedisco a casa vostra per posta........... :-D :-D :-D akkio fa anche la rima.........
ecco le foto....della centralina......domani mattina monto le lampade......

japigino 04-02-2006 11:27

motaggio........

japigino 04-02-2006 11:28

ancora..........

japigino 04-02-2006 12:57

ragazzi che salto di qualità............
sono passato dagli originali 60W in 180 litri lordi...........
a 132W!!!
i 72W PL poi sono concentrati nella parte anteriore della vasca......
sicuramente per ora lascerò tutto così, l'impatto visivo è notevole...........

**Laura** 04-02-2006 19:52

E questo era un dubbio che mi ponevo: conviene concentrare la luce solo in una parte della vasca? -28d#
CIAO :-))

vampirenow 04-02-2006 20:43

bella idea quella delle pl quasi quasi ...volevo aggiungere un terzo neon nell'ambiente 100 dietro ma quasi quesi aggiungo una pl solo sulla parte destra dato che a sinista ho delle echinodorus che non hanno bisogno di tanta luce...

japigino 05-02-2006 14:28

la luce la metti dove serve............ne puoi montare una avanti ed una dietro..........come meglio ti pare..........

**Laura** 05-02-2006 19:50

L'illuminazione non è certo un argomento in cui sono ferrata, penso si sia capito #12... Cmq le pl che hai montato hanno una T di colore di 5400°k. Ho visto che ci sono anche da 7500°K, da 10000°K. Come ci si orienta?
CIAO :-))

japigino 05-02-2006 20:07

per il dolce è meglio non superare i 6500°K...........

**Laura** 06-02-2006 14:06

Ok. Grazie mille!!!
CIAO :-))

weiss75 07-02-2006 11:56

Quote:

Originariamente inviata da japigino
per il dolce è meglio non superare i 6500°K...........

insisti??? :-))
10000 °K si ma con altre lampade a coprire un spettro di
temperatura più alto ... io consiglio dai 5000/6500 ... ai 10000 °K

Ohh japigino però un grazie a chi ti ha suggerito questa soluzione no???
:-D :-D :-D :-D
magari metto le foto anche della mia soluzione

Quote:

Originariamente inviata da **laura**
E questo era un dubbio che mi ponevo: conviene concentrare la luce solo in una parte della vasca?

La luce concentrata non è il massimo in termini di qualità di illuminazione
globale della vasca, in tal modo si creano zone più illuminate e zone d'ombra.
Ma per le piante non ci sono problemi anzi, in tal modo si riesce a concentrare la luce solo sulle piante più esigenti, io ad esempio
ho aggiunto una PL da 24W in vasca in corrispondenza di Alternanthera,
lasciando invece a livelli di illuminazione più bassi le zone con le anubias ...
Quindi il fatto di concentrare la luce solo in una parte ... può "convenire"
o meno in funzione della vasca e della pianta,
poi logico che non metti ad esempio 36 W concentrati in un angolo ... con magari solo altri 18W distribuiti su tutta la vasca ...
Penso che raggiunto un buon livello di illuminazione globale della vasca,
diciamo un 0,7 W/l ... mettere un neon aggiuntivo concentrato in una zona
non può far male ... se la pianta sottostante richieda livelli più alti di illuminazione ...
spero di essere stato chiaro #19
ciao
-28

japigino 07-02-2006 12:47

grazie a weiss sicuramente non mi sarebbe mai passato per la testa di ampliare il mio parco luci.......cmq io resto della mia........secondo me superare i 6500°k nel dolce è sconsigliato........anche perchè chi utilizza illuminazione HQI monta lampade da 5400°k.....
cmq oggi ho fatto un'altro piccolo ritocchino............guardate un po'..........
ora sono a 162W....... :-D

vampirenow 07-02-2006 19:31

Quote:

Originariamente inviata da japigino
cmq oggi ho fatto un'altro piccolo ritocchino............guardate un po'..........
ora sono a 162W....... :-D

ma che pl hai usato quanti watt e quali k ?
vorrei fare anke io una cosa simile per il pratino e le rosse davanti...

japigino 07-02-2006 19:38

le pl sono da 36W l'una sono OSRAM 954.......

**Laura** 12-02-2006 14:55

Parlando con un conoscente ho accennato che al posto delle t8 poteva mettere delle pl, in modo da ottenere maggior luce e, allo stesso tempo, ovviare agli spazi ridotti. A quel punto il quesito: "Posso utilizzare una normale centralina t8?". Ovviamente per non dire *bip*ate (come già accennato non conosco quasi l'argomento illuminazione) non mi sono azzardata a pronunciarmi... Insomma l'impianto costruito da japigino è assimilabile ad una commerciale centralina t8?
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

japigino 12-02-2006 15:30

le PL necessitano degli stessi componenti elettronici delle t8...........infatti le pl sono dei neon t8 piegati (se ci pensi bene)...........

assimilabile ad una centralina commerciale t8..........cosa intendi????
non penserai di collegare le altre lampade alla stumentazione elettronica delle lampade montate nella plafoniera del tuo acquario???? (non si può fare)

sono necessari dei componenti specifici.......

1)lampada pl 954 36W (attacco 2G11)
2)attacco 2G11
3)reattore 36W
4)starter
5)portastarter
6)spina
7)filo bipolare e quadripolare
8)nastro isolante

l'impianto PL è una cosa che funzionerà indipendentemente dalle lampade originali della vasca..................

Wildman 12-02-2006 16:12

Quote:

Originariamente inviata da japigino
le PL sono facilissime da isolare......ti basta solo il nastro isolante.........

Sei sicuro tenga? io l'ho affogati nel silicone, mi sembra più sicuro.
Ciao

japigino 12-02-2006 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Quote:

Originariamente inviata da japigino
le PL sono facilissime da isolare......ti basta solo il nastro isolante.........

Sei sicuro tenga? io l'ho affogati nel silicone, mi sembra più sicuro.
Ciao

per come ho fatto io il lavoro....sono sicuro che il silione tenga..........c'è gente che lascia i contatti scoperti ed ha la vasca da anni e non ha mai avuto problemi..........per me il nastro isolante basta e avanza.......
vicino all'attacco tra lampada e attacco appunto, ho messo un filino di silicone..........ma giusto così...........

Simo 12-02-2006 18:39

la juwel commericializza dei kit fatti apposta per aumentare la luce..anche t5..
per ritornare al discorso delle spettro direi che nel dolce quelli più conasigliati vanno dai 6500k fino agli 8000k ma si possono anche montare dei 10000k.
per le hqi sarebbe meglio salire sopra i 6500k anche perchè per kontare un 5000k tanto vale che risparmio e monto una comunissima hql ;-)

**Laura** 12-02-2006 19:56

Che non si può collegare alla strumentazione di base dell'acquario lo so già (almeno questo...). Io non pensavo fosse possibile installare le pl con delle centraline t8 commerciali (quelle della arcadia per intenderci). Beh, avevo torto io #12 .
Grazie!!!
CIAO :-))

japigino 12-02-2006 23:05

Quote:

Originariamente inviata da **Laura**
Che non si può collegare alla strumentazione di base dell'acquario lo so già (almeno questo...). Io non pensavo fosse possibile installare le pl con delle centraline t8 commerciali (quelle della arcadia per intenderci). Beh, avevo torto io #12 .
Grazie!!!
CIAO :-))

le centraline commerciali costano un botto........se vuoi la centralina te la fai con poco meno di 10€.........acquistando i pezzi che ti ho detto io..........

**Laura** 13-02-2006 13:33

Questa persona ne ha già un paio (quasi quasi gli dico che non vanno assolutamente bene e me le faccio dare, così mi risparmio la fatica #19 ... figurati!!!) L'unica cosa quindi che deve fare è stare attento ai watt ovviamente (certo che se invece che da 36W sono quelle da 30w non vedo come possa riutilizzarle -28d# ). Quando arriverà il mio turno cercherò di seguire il percorso indicato da te... sperando di non fare troppi danni (ehhhh... studio arte non elettronica :-D)
Grazie mille!!!
CIAO :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13199 seconds with 13 queries