AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Termostato e ventola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281898)

rita87 16-01-2011 21:02

Termostato e ventola
 
Salve ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi ha un termostato al quale ha collegato una ventola e come va.
Grazie!!!

Sandro S. 16-01-2011 22:20

avevo un termostato eliwell doppia soglia che comandava sia riscaldatore che ventola tangenziale.

rita87 16-01-2011 22:57

Funzionava bene? dove posso trovarlo?

Sandro S. 16-01-2011 22:59

funziona benissimo e lo trovai sul mercatino di AP

RobyVerona 16-01-2011 23:00

Ciao, io ho sempre usato dei Fantini e Cosmi a doppia soglia, da una parte il riscaldatore e dall'altra il refri. Spesa poco più di 50€. Li trovi nei negozi di materiale elettrico e nei brico ben forniti.

rita87 16-01-2011 23:40

ma li trovo già con la sonda vero?
Devo comprare qualcos'altro per attaccare riscaldatore e ventole?
Scusate per le domande forse stupide

garth11 17-01-2011 00:40

Domande lecite... seguo anche io con interesse: prepariamoci per tempo all'estate!

rita87 17-01-2011 13:32

infatti stavo pensando proprio a quest'estate :-))

Giuansy 17-01-2011 16:04

Rita purtroppo non so risponderti.......perchè non ne ho avuto mai bisogno di ventoline e
roba simile....

tutto questo per vendicarmi#18#18#18 di dove abiti tu (caldo e bel tempo anche d'inverno)
invece io,abitando in un paesino dell'entroterra Ligure (praticamente in montagna)
d'inverno la temperatura si aggira sui 02 gradi ..moolto rararmente sale oltre i 10#23#23
pero d'estate raramente ma propio raramente sale oltre i 30 e per di piu nelle ore piu calde della giornata.....
quindi dalle mie parti d'inverno sarebbe meglio emigrare ma d'estate ti assicuro che qui si vive e respira benissimo...senza tanti patemi di temperatura per il mio nano.....

rita87 17-01-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3384246)
Rita purtroppo non so risponderti.......perchè non ne ho avuto mai bisogno di ventoline e
roba simile....

tutto questo per vendicarmi#18#18#18 di dove abiti tu (caldo e bel tempo anche d'inverno)
invece io,abitando in un paesino dell'entroterra Ligure (praticamente in montagna)
d'inverno la temperatura si aggira sui 02 gradi ..moolto rararmente sale oltre i 10#23#23
pero d'estate raramente ma propio raramente sale oltre i 30 e per di piu nelle ore piu calde della giornata.....
quindi dalle mie parti d'inverno sarebbe meglio emigrare ma d'estate ti assicuro che qui si vive e respira benissimo...senza tanti patemi di temperatura per il mio nano.....

-04

garth11 17-01-2011 22:59

I moderatori che hanno voglia di prendere in giro sono pregati di astenersi dall'intervenire!
#19

Sandro S. 17-01-2011 23:03

rita87, nel mio blog puoi vedere l'andamento della temperatura prima senza e poi con la ventola tangenziale.

http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=212

rita87 18-01-2011 11:52

Ma se io prendo un termostato ad una via? Basta che mi controlli una ventola in fondo.
Voglio prenderlo subito!
Ma poi x collegarci la ventola mica devo toccare qualche filo?

rita87 18-01-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3385081)
rita87, nel mio blog puoi vedere l'andamento della temperatura prima senza e poi con la ventola tangenziale.

http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=212

è proprio per questo che voglio prendere il termostato, da me qui in calabria sotto i 25° gradi non scende mai, nemmeno d'inverno, anzi ho il problema opposto, devo raffreddare quindi se lo prendo solo per la ventola, rischio di fare un casino?

rita87 18-01-2011 12:42

http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p#4848.html
e questo? Un giocattolino in confronto ai vostri...

Sandro S. 18-01-2011 12:44

ho avuto anche quello, pagato sui 10 euro e mi son fatto la modifica da solo...

http://sseccia.blogspot.com/2008/08/...ato-resun.html

rita87 18-01-2011 12:53

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-8326.html
questo è più preciso
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3385854)
ho avuto anche quello, pagato sui 10 euro e mi son fatto la modifica da solo...

http://sseccia.blogspot.com/2008/08/...ato-resun.html

e come andava? Per ora mi accontenterei ecco...
Pensi che la modifica si possa fare anche al 2° che ho postato?

rita87 18-01-2011 15:58

http://www.mondoacquario.it/index.ph...oAcquario.html
meglio ancora questo?

rita87 18-01-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3386262)

Mi ha detto il titolare che non li ordinano più

rita87 20-01-2011 17:28

c'è nessuuuuuuuuuuuuuuuno???

rita87 23-01-2011 19:14

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it
che dite di questo?

Sandro S. 23-01-2011 19:25

ma non l'hai ancora preso ??!?!!!!!

vai vai prendilo !! :-D

garth11 23-01-2011 20:28

Poi appena lo prendi per favore mi spieghi come hai collegato il tutto? Magari mettendo un paio di foto... :-) Grazie

rita87 24-01-2011 15:54

No ero un attimo restìa perchè non so se la sonda ntc che c'è va bene nell'acqua, ma soprattutto:
Mi fido del prodotto perchè è cinese #06

rita87 24-01-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3396742)
Poi appena lo prendi per favore mi spieghi come hai collegato il tutto? Magari mettendo un paio di foto... :-) Grazie

Ovviamente!!

garth11 24-01-2011 16:11

cinese????

rita87 24-01-2011 16:59

Si...

puddux 13-02-2011 02:45

cinese? ti accorgerai di avere in casa l'80% di elettrodomestici e abbigliamento ... cinese.
anzi scusa diciamo anche il 90 %
anch'io mi sto muovendo in questo senso e ho trovato la vostra discussione, al momento con un trasformatore da 9V e 0,8A ho collegato una ventola da 9v e 0,16A, da 10cm di diametro, adesso volevo aggiungerne un'altra , che con 2 euro me la cavo, e poi prendere propio quel termostato cinese che dici te, visto che devo tenere nel mio 100lt temp sotto i 26 altrimenti le mie crystal schiattano.

Ciao e facci sapere

Stefano

puddux 13-02-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3385854)
ho avuto anche quello, pagato sui 10 euro e mi son fatto la modifica da solo...

http://sseccia.blogspot.com/2008/08/...ato-resun.html

ho guardato il link, ma volevo chiedere una cosa, la pista da interrompere è quella sulla quale si fa il ponticello?
come si interrompe?
saranno domande banali e passo passo ma io di elettricità non ne capisco niente.
grazie
Stefano

p.s. ho visto delle ventole teco con termostato integrato, costeranno un botto , ma nessuno le ha mai viste ? in italia non sono commercializzate?

Sandro S. 13-02-2011 17:03

prima modifica il ponticello
seconda modifica....più in basso devi grattare per interrompere la pista

puddux 13-02-2011 21:03

gratto per esempio con un taglierino in modo da interrromperla immagino.
il ponticello va come si vede in foto dalla pista a destra.
grazie mille,
scusa ma sono una capra in questo settore:-)

puddux 10-03-2011 23:01

nessuno mi sa dire come fare?
1 - faccio il ponticello che parte da una pista e va sul verde a destra dove non passa alcuna pista?

2- immagino di taglaire col taglierino la pista più in basso, ma il ponticello non deve partire da una pista e arrivare a un'altra?

Ciao

Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10549 seconds with 13 queries