AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose o qualcosa di grave? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281893)

diex82 16-01-2011 20:50

Alghe filamentose o qualcosa di grave?
 
CIAO A TUTTI
IL 21\12\2010 HO ALLESTITO LA MIA VASCA …
AD OGGI SONO PRESENTI LE SEGUENTI PIANTE E CHE AUMENTO DI SETTIMANA IN SETTIMANA:

-EGERIA DENSA (3)
-ANUBIAS BARTERI (1)
-ELEOCHARIS ACICULARIS (4)
-CLADOPHORA A PALLA (1)
- LIMNOPHYLA HETEROPHYLLA (1)
- ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA (2)

PS: HO FERTILIZZATO IL TUTTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GIORNO 21\12\2010 (GIORNO DELL’ALLESTIMENTO) CON 100 ML DI TETRA FLORA PRIDE + 10 CPS DI TETRA CRYPTO (LO SO … HO FATTO UN CASINO … MA PURTROPPO MI SON FIDATO DELL’ EX NEGOZIANTE).

E LE SEGUENTI ‘LUMACHINE’:

-NERITINA SPOTTED (2)
-NERITINA ZEBRA (1)
-CLITHON CORONA (1)

DA QUALCHE GIORNO SI SONO PRESENTATE QUESTE ALGHE (VI ALLEGO LE FOTO) … MI DEVO PREOCCUPARE? … LEGGENDO SUL FORUM MI SEMBRANO LE NON PERICOLOSE ALGHE VERDI FILAMENTOSE (IL PROBLEMA è CHE AUMENTANO e CHE AVVOLGONO LE PIANTE,LE RADICI E SI TROVANO ANCHE SUL FONDO) …

I VALORI DELLA VASCA SONO:

TEM: 26°C – GH: 16 – KH: 10 – NO2: 1 – NO3: 25 – CL: 0

GLI NO2 SONO ALTI MA MI AVETE RISP CHE SONO NELLA FASE DI ‘PICCO’ … FACCIO IL TEST OGNI SETTIMANA (SONO ARRIVATO AL 3° GIORNO 11\01) CON LA SPERANZA CHE LA FASE DI ‘PICCO’ FINISCA …

CHE MI DITE DELLE ALGHE?

GRAZIE A TUTTI …


http://s3.postimage.org/80276dok/Immagine_004.jpg
http://s3.postimage.org/81o2ziys/Immagine_005.jpg
http://s3.postimage.org/821baax0/Immagine_006.jpg
http://s2.postimage.org/2yo1dfm90/Immagine_007.jpg
http://s2.postimage.org/2yowsn7ms/Immagine_008.jpg
http://s2.postimage.org/2yqpalqw4/1_16_01_2011.jpg
http://s2.postimage.org/2ysb6ew6c/2_16_01_2011.jpg

pole 16-01-2011 22:45

Fertilizzando il giorno stesso dell'allestimento, hai dato nutrimento alle alghe perche le piante sono in fase di ambientamento.........
Lascia maturare la vasca.......al limite puoi cercare di eliminarle manualmente

daniele68 16-01-2011 23:01

Quoto Pole.

Il layout è bello.
Un consiglio che ti posso dare è quello di mettere del ceratophyllum anche solo a galleggiare che poi toglierai se vorrai.Anche la lemma potrebbe essere utile ma è infestante maledettamente.
In questo modo togli nutrimento alle alghe.
Piantuma anche dietro con piante a crescita rapida per lo stesso motivo.

Non mettere antialghe o cose del genere

Consiglio estetico e vedrai che poi l'occhio ne godrà : mettiu n bel cartoncino nero sul vetro di fondo dell'acquario così darai profondità e togli i riflessi che potrebbero disturbare i pesci.
A meno che l'acquario non sia visibile su tutti i lati o faccia da divisorio;-)-28

Paolo Piccinelli 17-01-2011 10:32

quotando Daniele, ti chiedo di non scrivere maiuscolo... nel forum ha il significato di URLARE.

diex82 17-01-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3383548)
quotando Daniele, ti chiedo di non scrivere maiuscolo... nel forum ha il significato di URLARE.

pardon

diex82 17-01-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3383057)
Quoto Pole.

Il layout è bello.
Un consiglio che ti posso dare è quello di mettere del ceratophyllum anche solo a galleggiare che poi toglierai se vorrai.Anche la lemma potrebbe essere utile ma è infestante maledettamente.
In questo modo togli nutrimento alle alghe.
Piantuma anche dietro con piante a crescita rapida per lo stesso motivo.

Non mettere antialghe o cose del genere

Consiglio estetico e vedrai che poi l'occhio ne godrà : mettiu n bel cartoncino nero sul vetro di fondo dell'acquario così darai profondità e togli i riflessi che potrebbero disturbare i pesci.
A meno che l'acquario non sia visibile su tutti i lati o faccia da divisorio;-)-28

Ciao ...
Sono contento che il layout ti sia piaciuto (sei il primo che mi fa i complimenti) ...
Allora,secondo te,la presenza di queste alghe filamentose è dovuta alla durata del fotoperiodo?Attualmente è programmato cosi:

-luce rossa (nr 1 neon T5 da 39 watt) = dalle 16.00 alle 01.00
-luce bianca (nr 2 neon T5 da 30 watt cadauno) = dalle 17.00 alle 00.00

Che ne dici di ridurre il fotoperiodo di 1 ora?Lo programmerei cosi:

-luce rossa = dalle 17.00 alle 01.00
-luce bianca = dalle 18.00 alle 00.00


Domani farò il 4 test con la speranza che gli NO2 siano diminuiti;farò anche il rabocco dell'acqua evaporata (ho già preparato 20 lt di acqua con biocondizionatore).Mi consigli di aggiungere i batteri 'ambrosia cycle ultrafast' solo per la quantità di acqua aggiunta (5 ml di prodotto) oppure di seguire il consiglio del negoziante ovvero di introdurre 40 ml di prodotto al giorno per 3 giorni (nel caso in cui gli NO2 fossero ancora a 1)?

Domani cercherò di eliminare con un bastoncino le alghe filamentose e in settimana comprerò qualche altra pianta (anche altre ceratophyllum x far solo galleggiare ).

Aspetto un tuo sempre utile consiglio alle mie domande ...

Domani ti darò i risultati del test ... Buona serata e grazie sempre ...

daniele68 17-01-2011 22:58

Ciao,
secondo me 7 ore di luce continua in fase avanzata di avviamento è ok.
Suppongo che i neon siano nuovi. Una corretta gestione della luce è importante, come è importante che l'acquario non sia in posizione che riceve i raggi del sole diretti o troppo vicino a finestre..l

ok rabbocchi di acqua ma dovresti fare una piccola analisi all'acqua di rubinetto per vedere fosfati (PO4) e nitrati (NO3) a che valori sono, queste due molecole sono cibo per le alghe.
Se non hai i test solitamente il venditore dovrebbe eseguirli.

Sei appena uscito da una esplosione batterica e quindi eviterei di mettere attivatori ulteriori.
Rabbocca l'acqua evaporata ma non togliere acqua in fase di avviamento.
Se anche i nitriti fossero ancora a 1 non aggiungere niente.La flora batterica deve far il suo naturale decorso.

Ho visto che seguirai il consiglio di mettere piante a crescita rapida , vedrai che le cose miglioreranno. In fase di avviamento le filamentose sono frequenti, fai bene a toglierle con un bastoncino.
Una cosa molto importante che devi sapere è che una equilibrata gestione della vasca allontana il pericolo di infestazione algare, questo per il futuro quando metterai i pesci...meglio un pesce in meno e una bella pianta in più.

Non introdurre niente di chimico perchè questi composti hanno effetti momentanei, nel senso che quando si esaurisce l'effetto del principio attivo il problema si ripropone.


Se avrai formazioni di alghe sui vetri usa il perlon e non usare calamite o raschietti che rischi di rigare i vetri.

Attendi con pazienza la fase post picco nitriti e prima di introdurre i pesci chiedi consigli sul post che hai aperto in primo acquario..questo è un passo importante che se farai bene ne godrai tu e i tuoi ospiti.

Apprezzo il fatto che stai resistendo alle tentazioni del neofita e hai cominciato a fare le cose per bene seguendo i consigli dei forambuli..continua così..con pazienza
ciao

diex82 19-01-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3385072)
Ciao,
secondo me 7 ore di luce continua in fase avanzata di avviamento è ok.
Suppongo che i neon siano nuovi. Una corretta gestione della luce è importante, come è importante che l'acquario non sia in posizione che riceve i raggi del sole diretti o troppo vicino a finestre..l

ok rabbocchi di acqua ma dovresti fare una piccola analisi all'acqua di rubinetto per vedere fosfati (PO4) e nitrati (NO3) a che valori sono, queste due molecole sono cibo per le alghe.
Se non hai i test solitamente il venditore dovrebbe eseguirli.

Sei appena uscito da una esplosione batterica e quindi eviterei di mettere attivatori ulteriori.
Rabbocca l'acqua evaporata ma non togliere acqua in fase di avviamento.
Se anche i nitriti fossero ancora a 1 non aggiungere niente.La flora batterica deve far il suo naturale decorso.

Ho visto che seguirai il consiglio di mettere piante a crescita rapida , vedrai che le cose miglioreranno. In fase di avviamento le filamentose sono frequenti, fai bene a toglierle con un bastoncino.
Una cosa molto importante che devi sapere è che una equilibrata gestione della vasca allontana il pericolo di infestazione algare, questo per il futuro quando metterai i pesci...meglio un pesce in meno e una bella pianta in più.

Non introdurre niente di chimico perchè questi composti hanno effetti momentanei, nel senso che quando si esaurisce l'effetto del principio attivo il problema si ripropone.


Se avrai formazioni di alghe sui vetri usa il perlon e non usare calamite o raschietti che rischi di rigare i vetri.

Attendi con pazienza la fase post picco nitriti e prima di introdurre i pesci chiedi consigli sul post che hai aperto in primo acquario..questo è un passo importante che se farai bene ne godrai tu e i tuoi ospiti.

Apprezzo il fatto che stai resistendo alle tentazioni del neofita e hai cominciato a fare le cose per bene seguendo i consigli dei forambuli..continua così..con pazienza
ciao

Ok ... oggi ho tolto le alghe con il bastoncino ed eliminato alcune foglie completamente avvolte ... Speriamo non si ripresentino ... Riscriverò qui solo se si dovesse ripresentare il tutto ... Nel frattempo continuerò a scrivere nell'altra mia discussione ...

diex82 06-03-2011 23:17

Allora ragazzi ...

Grazie al prezioso intervento,daniele68 ieri (05.03.2011) ha notato che in vasca ho delle alghe a pennello sulla roccia lavica (oggi l'ho bollita quindi adesso è pulita) e alghe a barba su nr 1 Alternanthera ...

Faccio presente che ho spento i led blu e che il fotoperiodo è sempre di 9ore (16-01) …

Oggi ho fatto il test e, fortunatamente, gli NO3 sono tra 10 e 25 … Purtroppo non ho ancora il test per i PO4 il quale mi arriverà insieme alla CO2 nei prox gg …

Per fertilizzare userò 3 ml a settimana di tetra flora pride invece che degli attuali 10 ml …

Da lunedi inizio a dimezzare il cibo (1\2 cps x 6 gg) e nel frattempo, come oggi, continuo a piantumare …

Da martedi effettuerò il cambio acqua ogni 10 gg invece che degli attuali 14 gg. Martedi cambierò il 10% (ovvero 16\20 lt circa) con solo acqua di osmosi e dopo si vedrà ...

Vi aggiornerò ... Sono sicuro di risolvere questo problemino grazie all'aiuto di daniele68 e vostro ...

Scrivete ...

Queste le foto delle alghette …

http://s2.postimage.org/x1w1u4dg/pianta_con_alghe_1.jpg

http://s2.postimage.org/x25z27c4/pianta_con_alghe_2.jpg

http://s2.postimage.org/x2ptid9g/roccia_con_alghe.jpg

Se non riuscite a visualizzare le foto andate a vedere nel mio album (alghe di diex82) ...

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1017

Ciaoooo ... Asp vostre notizie ...

daniele68 06-03-2011 23:29

Per me bene così ! vorrei avere anche una opinione di utenti o il moderatore che sono più clinici nel giudicare la foto e nel dare consigli.
Mi sono dimenticato di dirti che l'altenathera predilige acque leggermente acide.
Probabilmente è il motivo per cui ti stenta un pochetto

diex82 11-03-2011 01:41

Ciao a tutti ...

Volevo aggiungere che adesso le alghe a pennello le ho anche sulle Anubias oltre che sulle Alternanthere Rosaefolia! :(

Come mai? ...

Faccio presente che domani effettuerò il cambio del 10% di acqua ovvero circa 20 lt di acqua (utilizzando solo osmosi) dopo 10 gg e che l'ultima fertilizzazione risale appunto a 10 gg fa (martedi) con l'utilizzo di 10 ml di tetra flora pride (domani ne utilizzerò solo 3ml ovvero 1\3 della solita dose visto la presenza di alghe) ...

Sabato effettuerò il test e vi aggiornerò con i valori ...

Finalmente ho acquistato l'impianto di co2 + i test a reagente (ph+kh+gh+no2+no3+fe+co2+po4) ...

Sembra che la situazione algale peggiori di giorno in giorno ... Non riesco a capire!!!

La vedo male ... :(

daniele68 11-03-2011 01:49

ci vuole tempo prima di risolversi il problema.
Fai i test coi reagenti e poi ci ragguagli.

diex82 13-03-2011 20:23

Ciao a tutti ...

Finalmente ho comprato l'impianto di co2 (quello della Ruwal) con elettrovalvola ... Ho comprato anche i test a reagenti (ph-kh-gh-no2-no3-fe-po4-co2). Il tutto arriverà la prox settimana ...

Sono un po triste perchè vedo che le Alternanthere soffrono ancora e adesso anche le anubias (presenza di alghe a pennello) ... :(

Ho diminuito la fertilizzazione ... Speriamo che la co2 migliori un po tutto ...

Questi i valori del test di sabato

ph: tra 7,2 e 7,6
kh: 6
gh: 16
no2: 0
no3: 10 cl: o
temp: 27°C

Alla prox ... Ciauuuuuuuuuuuu

vendita 14-03-2011 09:01

Ciao, io con le alghe nere sulle Anubias ho imparato a conviverci nel senso che, siccome sono piante a crescita lenta e che non amano la luce, è facile (e comune) che sulle foglie compaiano le classiche alghette a pennello. Dovresti cercare di posizionarle piu' in penombra.

Per l'Alternanthera invece inizierei con la somministrazione di CO2 e poi vedrei come si comporta.
Come ti avevo scritto 0,5 W/l sono pochini per le piante rosse... il calcolo lo si fà con il litraggio lordo e non il netto ;-)

I Po4 come sono? Non hai postato i risultati dei test!

diex82 18-03-2011 23:27

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3501685)
Ciao, io con le alghe nere sulle Anubias ho imparato a conviverci nel senso che, siccome sono piante a crescita lenta e che non amano la luce, è facile (e comune) che sulle foglie compaiano le classiche alghette a pennello. Dovresti cercare di posizionarle piu' in penombra.

Per l'Alternanthera invece inizierei con la somministrazione di CO2 e poi vedrei come si comporta.
Come ti avevo scritto 0,5 W/l sono pochini per le piante rosse... il calcolo lo si fà con il litraggio lordo e non il netto ;-)

I Po4 come sono? Non hai postato i risultati dei test!

Ciao ... Grazie per avermi risposto ...

Per quanto riguarda il po4 non l'avevo ancora fatto in quanto il test mi è arrivata stamattina ... oggi pomeriggio effettuo il cambio acqua e domani farò i test (metterò i valori nella discussione chimica, biocondizionatori ecc...) ...

Purtroppo l'impianto di co2 mi è arrivato difettoso; la ruwal l'ha riparato e ieri me lo ha spedito (arriverà a giorni) ... Non appena arriverà lo metterò immediatamente con la speranza che le piante possano migliorare e che le alghe possano sparire ...

Vi aggiornerò sullla situazione algale dopo qualche settimana di utilizzo della co2

Speriamo bene

Cmq continuate a scrivere e dare consigli sulle algacce!!!

Ciauuuuuuuuuuuuuu

diex82 11-04-2011 00:38

Ho dovuto fare una drastica potatura alle Alternanthere in quanto piene di alghe a pennello e\o baffo ...

Oltre alle 2 Anubias, anche l'Echinodorus sta iniziando ad avere delle alghe del tipo a pennello ...

Nelle Limnophile ci sono un po di alghe filamentose ...

Perchè? ... Eppure dai risultati dei test a reagente risulta che il PO4 è 0,5 e gli NO2 ed NO3 sono a zero.

Una foglia dell'Echinodorus (all'apice) sta diventando gialla ... Che devo fare? ... Il valore del FE è a zero (anche se secondo me il test dell'aquili o è scaduto oppure sono io che non riesco ad utilizzarlo in quanto ogni 7 gg introduco 5 ml di TETRA FLORA PRIDE). Il problema è che non vorrei aumentare la dose di fertilizzante perchè mi spavento di alimentare ulteriormente le alghe...

Che mi consigliate?

diex82 26-04-2011 21:15

La co2 è miracolosa ... Ho messo l'erogazione a 14\15 bolle al minuto ed i primi risultati si vedono...

Le alternanthere si stanno riprendendo alla grande, tutte le piante aumentano di giono in giorno e il ph sta scendendo (in 1 settimana sono passato da 8 a 7,4) ...

Speriamo che continui sempre cosi ...

yspanico 26-04-2011 21:37

vai ancora di co2,e cerca di aumentare un pò i nitrati,non è positivo averli a 0.
cerca legge di Liebig su Google e capirai perchè;-)

daniele68 27-04-2011 21:36

diex , hai fatto le cose per bene e secondo me tu dovresti essere un esempio per i neofiti perchè hai fatto le cose con calma, istruendoti e sapendo ascoltare, #25 e finalmente ne stai raccogliendo i primi frutti e le prime soddisfazioni.

I nitrati a 0 sono dovuti al fatto che hai dovuto fare cambi con sola osmosi perchè avevi un kH altissimo per i valori che ti servono per i pesci che vorresti inserire e di conseguenza per abbassare il pH dovevi necessariamente abbassare la durezza carbonatica.
Non è detto comunque che in vasca tu sia a secco perchè i test misurano l'azoto inorganico soltanto.
Adesso le tue piante hanno ripreso vigore e necessariamente bisogna integrare i nutrimenti. Il fatto che crescono bene consumano anche più nutrienti.
Prima di correre a comprare intrugli per alzare i nitrati guarda se effettivamente le piante ne hanno bisogno. Se vedi che cominciano a crescere con un colore giallo verde e soprattutto le foglie meno giovani sono più gialle delle novelle, a quel punto integreremo con i nitrati ma prima di utilizzare sali nitrati, siccome avrai stabilizzato pH e kH, li potrai recuperare dall'acqua di rubinetto con acqua tagliata, mi ricordo che a Nerviano sono presenti nell'acqua del sindaco!!. Se crescono a buon ritmo e bene lascia fare alla vasca. Tra poco potrai mettere finalmente i tuoi scalari e loro contribuiranno a produrre materiale organico fonte di nitrati.

Senza sbattimenti ti dico che il principio di Liebig dice che la pianta cresce bene non in funzione dell'elemento più ricco ma in funzione di quello carente ;-).. niente panico , è una info in più che ti aiuterà a crescere;-)

diex82 05-05-2011 04:46

Come detto prima la co2 è fantastica ... Vedendo che le alghe non aumentavano mentre le piante si ho deciso di eliminare tutte le foglie invase dalle alghe in modo da pulire e rendere più presentabile il tutto ...

Non ci crederete ... a distanza di 48 ore già stanno ricrescendo quelle nuove!!!

Ho messo l'erogazione a circa 25 bolle al minuto invece che delle iniziale 14 ...

Alla prox ... Ciauuuuuuuuuuuuuuu

diex82 11-05-2011 03:17

Oggi, oltre a cambiare l'acqua e sifonare il fondo, poterò le piante e le ripianterò ...

Ho una domanda da porvi?

La CLADOPHORA 'palla' è piena di alghe ... Io la pulisco ogni 15 gg in occasione del cambio acqua ma, dopo qualche gg, si riformano ... Ho paura che in parte sia lei a creare le alghe all'interno della vasca (in teoria, se non sbaglio, la cladophora è proprio un'alga) ... Io vorrei buttarla ... Che dite?

Ciauuuu

diex82 14-05-2011 23:25

Ragazzi .........

Mi sa che la Cladophora è meglio eliminarla ... Io l'ho momentaneamente tolta dalla vasca e in 4 gg c'è già tanta differenza ...

Le alghe diminuiscono sempre di + (le alternanthere sono quasi pulite e l'Echinodorus sta tornando come nuova) ...

Stanno per sparire anche quelle odiose alghe a pennello ... Speriamo non sia solo un'illusione

Ciauuuuuuuuuuu

diex82 02-07-2011 20:59

La co2 fa miracoli ... le alghe a pennello eliminate (le anubias finalmente sono tornate come prime) ... mentre di alghe filamentose non se ne vedono più ...

Le alternanthere mi stanno dando problemi: le foglie sono tutte bucherellate e la maggiorn parte 'fradice' ... Come mai? ... Non so se eliminarle e comprarne altre ...

Sapete darmi qualche consiglio?

diex82 28-07-2011 14:36

Le alternanthere le ho dovute eliminare in quanto totalmente andate a male (era come se fossero marcite) ... :-(

Il problema delle alghe è stato completamente risolto ... :-)) ... Grazie ai consigli avuti (co2 + uso di acqua di osmosi + dosi regolari di fertilizzante) tutto è tornato come prima ...

Adesso ho la presenza di una specie di 'muffa grigia' attaccata alle radici ... Una parte l'ho tolta con le mani ma ho notato che cresce sempre; ha un colore nero\grigio scuro ...

Cos'è? ... Come posso eliminarla? ... Si deve usare qualche prodotto oppure se ne va tramite qualche pesce e\o metodo naturale?

Fatemi sapere ... Ciauuuuuuuuuuu

diex82 21-03-2012 12:19

Sapete se c'è un metodo (oltre a quello manuale) per eliminare quella specie di muffetta grigia che si forma sulle radici?

Esiste qualche pesciotto particolare e\o qualche prodotto?

Paolo Piccinelli 21-03-2012 14:39

Quote:

Sapete se c'è un metodo (oltre a quello manuale) per eliminare quella specie di muffetta grigia che si forma sulle radici?
di solito se ne va da sola, comunque lumache e otocinclus la spazzolano

diex82 22-03-2012 11:31

grazie tante ... allora ho fatto bene a comprare 5 oto e qualche neritina ...
ciauuuuuuu

diex82 29-08-2012 02:29

questi i valori del mio 160 lt:

ph: 5
kh: 2
gh:8
po4:1
no2:0
no3:50
fe:0,1

- come mai una delle 3 radici è piena di 'muffa grigia'?
- come mai gli no3 sono a 50? ... faccio presente che somministro poco mangiare 1 volta al giorno e che i pesciotti sono tutti vivi (2 scalari + 4 oto + 2 gryco + 16 cardinali + 5 cory)

attendo consiglio ... ciauuuuuuuuuuuu ...

diex82 01-01-2013 23:58

Ragazzi mi sa che ho fatto un casino pazzesco ...

1 mese fa ho dovuto cambiare i 3 neon nel mio acquario da 160 lt netti in quanto rotti ...

Ho comprato 2 dennerle t5 amazon day da 39 watt e 1 dennerle t5 special plant da 39 watt ...

Ed ecco fatta la cavolata pazzesca:

... invece di cambiarle 1 alla volta le ho cambiate tutte e 3 insieme e dopo 1 settimana ecco la vasca piena di alghe a pennello (sulle anubias e sull'echinodorus) ...

Aiutatemi ... Non so come porre rimedio alla cavolata che ho fatto ...

Anni buttati al vento :(

daniele68 02-01-2013 00:23

ciao,
posta i valori dell'acqua..le anubias le togli dalla vasca , prepari una soluzione di acqua e candeggina in proporzione di :
acqua 10 candeggina 1 .fai fare il bagnetto solo alle foglie per una ventina di secondi, risciacqui bene e rimetti in vasca..fai attenzione a non pucciare rizoma e radici..
per i neon ne spegni uno o lo fai accendere per poche ore..
a quanto hai il fotoperiodo?

diex82 02-01-2013 16:30

Va bene per le anubias ... domani provvedo a fare il bagnetto alle sole foglie e a postare i valori in vasca ...

Il fotoperiodo va dalle ore 18:00 alle ore 23:00 (sino a ieri sera invece andava dalle ore 17:00 alle ore 00:00) ...

Per le evhinodorus invece? ... Stesso trattamento oppure taglio le foglie con le alghe? ...

daniele68 02-01-2013 17:42

ok..aumenta di mezz'ora di a settimana e arriva ad almeno 8 ore
5 ore sono molto poche ma avendo cambiato le lampade insieme direi di partire da 6 ore.
Attendo valori

per le echinodorus prova a fare il trattamento su una foglia soltanto potata e vedi se si brucia..dovrebbe resistere ma sradicare una pianta del genere ti alza il fondo..poterei

diex82 02-01-2013 22:46

ecco i valori ...

no3: 25 - no2: 0 - ph: 7 - kh: 3 - gh: 8 - po4: 1 - fe: 0,25 - temp: 29°C, co2: normale (test perm.)

daniele68 03-01-2013 11:30

abbassa gradatamente la temperatura a 26°C..inoltre per gli scalari hai valori un pò fuori..sono molto sensibili agli NO3..abbassali con qualche cambio d'acqua ravvicinato usando acqua di osmosi e sali per la durezza..portali a 5.
Incrociando i valori della solita tabella pH-kh aumenta leggermente la CO2 e abbassa anche il pH..almeno a 6.8.I test permanenti della CO2 sono inaffidabili..un utente qualche anno fa per un guasto all'impianto ha gasato la vasca..e il test diceva che era tutto ok ;-)
Poi prosegui con quello che ti ho scritto sopra..
Fammi sapere

diex82 03-01-2013 21:23

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062017131)
abbassa gradatamente la temperatura a 26°C..inoltre per gli scalari hai valori un pò fuori..sono molto sensibili agli NO3..abbassali con qualche cambio d'acqua ravvicinato usando acqua di osmosi e sali per la durezza..portali a 5.
Incrociando i valori della solita tabella pH-kh aumenta leggermente la CO2 e abbassa anche il pH..almeno a 6.8.I test permanenti della CO2 sono inaffidabili..un utente qualche anno fa per un guasto all'impianto ha gasato la vasca..e il test diceva che era tutto ok ;-)
Poi prosegui con quello che ti ho scritto sopra..
Fammi sapere

Allora:

La temperatura tra a poco a poco sta scendendo ... penso che domani in serata arriverà a stabilizzarsi a 26,5°C circa ...

Le anubias sono state tutte trattate come mi hai detto e per adesso si trovano in una vasca a parte in quanto domani effettuo il cambio acqua nella vasca da 160 lt e le ripianto ... Ho fatto caso che, durante il risciacquo, le alghe a pennello sono sbiadite ... sono diventate di un marroncino chiaro ... Speriamo bene ...

Per gli no3 cerco da un po di abbassarli (usando anche delle resine della askoll presenti nel filtro) ma sotto ai 25 non riesco ad andare (erano a 50 circa 1 mese addietro) ...

Domani in serata, dopo il cambio acqua (solo osmosi con sali), rifarò il test del ph ...

Va bene cosi? ... Grazie tante ...

daniele68 03-01-2013 21:46

#70

diex82 09-01-2013 14:39

Allora Dany ...
Il ph è ottimo in quanto siamo a 6,5 ...
Il gh è a 7 mentre il kh è a 3 (nonostante l'utilizzo dei sali gli stessi non variano) ...
La temp oscilla tra i 26,5 ed i 27 gradi ...
Le alghe a pennello sono quasi completamente scomparse (quelle poche che sono rimaste sono sempre bianche e credo vadano via tra un poco) ... Peccato che alcune foglie si sono bruciate (domani le tolgo) ...
Fammi sapere e grazie, come sempre, di tutto ...
Ciauuuuuuuuu ... :-))

daniele68 09-01-2013 16:25

ok...adesso cerca di limitare i nitrati, cerca di fare i cambi con acqua che abbia gli stessi valori della vasca, cura le luci e la quantità di cibo e vai tranquillo ;-)

diex82 22-12-2015 14:22

La vasca va molto bene ... Questo grazie ai consigli ricevuti e messi in atto ...

Con cambi e manutenzione regolari (1 volta la settimana), fertilizzazione in base al protocollo dennerle, immissione di co2, poco cibo (i miei 2 scalari, i 2 cory e i 2 otocinculs mangiano una vola al giorno) ... Le alghe sono sparite ed i valori sono quasi nella norma (unico problema rimasto è che gli NO3 si sono abbassati ma sono ancora un po sopra la media) ... :4:

Ciao a Tutti ... Buone Feste :12:

diex82 06-12-2016 16:32

Ciao a tutti ... Riuscite a darmi una spiegazione alla presenza di alghe sulle piante? ...

Sono filamentose nere e si trovano a bordo foglia delle echinodorus e delle anubias ...

Ho controllato alcuni valori e sembra tutto ok (tranne il ferro che è basso):

NO3: 10
FE: 0,1 (ho aumentato la dose ... seguo il protocollo dennerle composto da S7, E15 e V30 + 1 capsula di Plantagold 7 una volta la settimana)
Po4: 0,25

Come mai? ... Fate presente che ho sempre l'impianto di CO2, che le luci rimangono accese dalle 18 alle 24, che effettuo cambi acqua 1 volta la settimana con sola acqua osmotica (aggiungendo i sali ovviamente) e che nella vasca da 160 lt netti ho solo due scalari adulti che mangiano solamente una volta al giorno ...

Grazie ... Fatemi sapere e consigliatemi qualcosa per risolvere nuovamente questo problema (per fortuna è all'inizio e non ho l'invasione di un tempo) ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17123 seconds with 13 queries