AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corydoras malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281758)

bionicle 16-01-2011 10:19

Corydoras malato
 
Salve a tutti uno dei miei due paleatus da ieri se ne sta sul fondo con le pinne quasi del tutto chiuse....si muove rapidamente solo per andare a respirare e ieri però al momento di mangiare si è mossoNei giorni precedenti ho notato che entrambi i cory si muovevano rapidamente e si strofinavano quindi penso sia ictio ma di puntuni bianchi neanche l'ombra l'ho controllato benissimo e niente puntini....l'altro cory sembra stare bene......che faccio?#07

bionicle 16-01-2011 14:25

ho notato che il betta ha forse una ipersecrezione di muco...su alcune pinne ha come dei filamenti biancastri.....ho alzato la temperatura di un grado e avviato l'areatore al massimo...l'acqua non ha un buon odore adesso faccio i test e vi faccio sapere ma fino a settimana scorsa erano sempre gli stessi....
ho letto che può essere utile lasciare sempre accese le luci...che faccio?

crilù 16-01-2011 16:29

Abbassa subito a 25 la temperatura e dicci i valori dell'acqua, non mi pare proprio ichtyo.

bionicle 16-01-2011 17:00

ciao grazie ok adesso abbasso comunque:
ph 7,5
gh 11
kh 6
no2 assenti
no3 circa 15

ho dimenticato di dire una cosa...sono due giorni che ho avviato il filtro esterno eden 501 ma sta affiaccando quello interno che a mio avviso è sottodimensionato,non l'ho detto perchè non pensavo potesse essere importante ma a questo punto metto tutto
per ora in attesa di notizie stacco l'areatore....

bionicle 16-01-2011 17:58

posto foto.....
http://img204.imageshack.us/i/16012011787.jpg/


http://img829.imageshack.us/i/16012011788.jpg/

crilù 16-01-2011 20:03

Non mi si aprono le foto :-(
Anche se i valori paiono normali se l'acqua puzza fai un bel cambio. Hai del carbone attivo in casa?

bionicle 16-01-2011 21:14

no carbone non ne ho e il cambio l'ho fatto ieri:(però non sembrano grattarsi più ...non so che fare

bionicle 16-01-2011 21:26

ho messo le foto qui sul mio album su ap così riesci a vederle grazie↲Aggiornamento:al betta si stanno sfilacciando le pinne:(

crilù 17-01-2011 00:50

Anche se i valori paiono ok ci deve essere qualcosa nell'abbinamento dei due filtri che ha rovinato la flora batterica.(puzza)
Il cory è decisamente mal messo ed hai un bruttissimo ghiaietto (scusa se mi permetto) troppo grosso e colorato per lui ma questo è il minimo. Il betta stando a quel che dici ha una corrosione delle pinne. Entrambi i disturbi vanno curati con un antibatterico, hai qualcosa in casa?
Io li toglierei anche per fargli la cura, essendo piccini bastano dei minicontenitori posti in luoghi caldi.

bionicle 17-01-2011 20:03

no non ne ho in casa.....deve essere un antibatterico a largo spettro?qualche nome così lo compro?non mi distruggerà anche i batteri del filtro?oggi il cory è stato meglio le pinne sono più aperte e nuota e mangia con il suo collega ....quello che non mi convince è il betta che continua ad avere delle brutte pinne...l'odore adesso è quasi assente....però ho notato nel betta movimenti a scatti e nel cory un leggero prurito

ps per il ghiaietto lo so che fa schifo infatti puntavo a cambiarlo la prossima settimana grazie comunque per la dritta

crilù 17-01-2011 20:47

Per il betta non occorre un grande contenitore, in vendita puoi trovare il DessaMor.
Importante è che il pesce stia al caldo.
Hai un aeratore in vasca? se sì mettilo per ora così smuove un po' l'acqua ai cory, ciao

bionicle 17-01-2011 22:44

perfetto ora lo accendo e domani vedi di trovare questo antibatterico ma continuano a grattarsi è possibile una forma atipica di ictyo?
altra cosa lo trovo in farmacia questo antibatterico?

crilù 18-01-2011 01:36

No, nei negozi di acquariofilia, magari fai un giro di telefonate perchè non tutti lo tengono.
Il prurito non è portato solo dall'ichtyo, ci sono molti tipi di parassiti cutanei.....

bionicle 19-01-2011 14:12

non sono riuscito a trovarlo:( nenache sapevano cosa era il dessamor
cmq adesso il corydoras sta bene,mangia nuota tutto il giorno e ha le pinne tutte belle aperte....il betta invece ha ancora la coda sfrangiata e tutti tendono a grattarsi però:( domani faccio un altro giro per vedere di trovare il farmaco

crilù 19-01-2011 16:15

Eppure a Palermo ci sono ottimi negozi...è l'unico prodotto insieme al FaunaMor che può essere venduto liberamente caso mai fattelo ordinare...

bionicle 20-01-2011 20:31

no io non sono di palermo ma provincia comunque adasso vedo .oggi sono andato in un altro negozio ma nulla

Axa_io 20-01-2011 22:15

Prova a insistere. E' impossibile che tu non trovi il Faunamor e/o Dessamor.
Purtroppo per la batteriosi che ha il betta non ti consente di aumentare la temperatura e trattarli con la sola termoterapia.

bionicle 22-01-2011 17:56

allora ho provato un altro negozio in un paese vicino e il negoziante non avendo il dessamor mi ha consigliato il contraick e visto che ora c'è il week end e non sapevo cosa fare l'ho preso lo stesso.....i pesci sembrano stare mediamente bene tranne che i cory tendono a strofinarsi e il betta ogni tanto ha qualche scatto.....ho letto che questo farmaco cura una ampia varietà di parassiti quindi potrei metterlo giusto?sapete darmi altre informazioni?isolo in vaschetta i pesci e li tratto o lo metto in acquario(ho diverse lumache non vorrei fosse pericoloso per loro).....aspetto notizie grazie

eltiburon 23-01-2011 00:14

Purtroppo per le lumache credo proprio che il Contraick sia nocivo, almeno così dicono...
Per i parassiti va bene, per i batteri purtroppo non è efficace.

bionicle 23-01-2011 16:35

allora ho cercato di raccattare e separare tutte le lumache ma mi restano alcune domende:
posso evitare di tenere acceso l'areatore?il betta ne è terrorizzato appena lo accendo scappa in un angolino e non si muove-.- è vero che è un pò rumoroso ma si spaventa troppo( sia i betta che i cory so che possono respirare anche all'esterno quindi in teoria penso che posso non tenerlo acceso ma vorrei un consiglio).
altra cosa ho letto che è consigliato a fine trattamento l'uso di carbone attivo(che non ho) se faccio un cambio abbondante è lo stesso?).grazie

crilù 23-01-2011 16:49

No non è lo stesso....il carbone elimina i rimasugli del farmaco e se fai un cambio troppo abbondante togli quei pochi batteri buoni che sono rimasti. Compra quello nei barattoli sfuso che costa la metà, lo ficchi in una calza di nylon o quel che è e sei a posto (fai una specie di sacchettino insomma).

Ma hai intenzione di usare il contraick anche per il betta?

bionicle 23-01-2011 16:59

si lo voglio mettere in tutta la vasca....anche perchè ogni tanto ha degli scatti strani......appena finisco il trattamento e trovo il dessamor lo tratto da solo con quello o no?

bionicle 24-01-2011 21:29

posso cominciare allora?o no?

crilù 24-01-2011 21:33

Per me non è adatto il contraick poi se lo vuoi usare fai pure.....

bionicle 30-01-2011 08:53

aggiornamento:da ieri il betta è in isolamento con dessamor
per quanto riguarda il carbone attivo per ripulire la vasca l'ho comprato ma non so quanto usarne...la vasca è 40 litri più o meno quanti grammi di carbone devi mettere?

crilù 30-01-2011 13:03

Metti quello che ci sta...ossia dovresti avere uno scomparto apposito o hai un filtro che prevede le cartucce?

bionicle 30-01-2011 15:43

se metto il sacchetto in vasca va bene lo stesso?magari sotto il filtro in modo che tirando l'acqua la porti verso il sacchetto?

crilù 30-01-2011 16:07

Si può fare, non è il massimo perchè sarebbe meglio che l'acqua gli passasse attraverso.
Tienilo un po' di più delle 72 ore classiche. Anche io col betta ho fatto così, ciao

bionicle 30-01-2011 16:26

ok lo tengo per tre giorni abbondanti grazie

bionicle 31-01-2011 21:34

aggiornamento:malgrado il betta sia sotto dessamor da 3 gg nessun segno di miglioramento

crilù 31-01-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da bionicle (Messaggio 3414215)
aggiornamento:malgrado il betta sia sotto dessamor da 3 gg nessun segno di miglioramento

Aspetta la fine della cura...non è immediato l'effetto. Tieni presente che a volte è necessario ripeterla.

bionicle 31-01-2011 22:04

ah ok aspetto.....grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19281 seconds with 13 queries