![]() |
Mobile, sump e vasca terminati..... si continua. Consigli!!!!!
Ecco finalmente la vasca, il mobile e la sump...... che vi sembra?
In settimana inizio a montare l'impianto idraulico e per questa operazione accetto consigli. Ho già acquistato per lo scarico e la mandata il seguente materiale e pensavo di procedere in questo modo: SCARICO: Passaparete - Raccordo a T - Tubo rigido - Curva a 90 per entrate dentro il mobile - Un pezzetto di tubo per entrare dentro al mobile - Corrugato che faccia un bel giro fino alla sump. MANDATA: Passaparete - curva a 90 - tubo rigido - curva a 90 per entrare dentro al mobile - un pezzetto di tubo rigido per entrare dentro il mobile - tubo il gomma per raccordare la pompa. http://s4.postimage.org/2sgyuqgo4/DSCF1584.jpg http://s4.postimage.org/2sh5gvun8/DSCF1586.jpg Per fissare alcune curve al tubo rigido il negoziante mi ha dato questa colla specifica per il PVC, che ne dite andrà bene? http://s4.postimage.org/2shvxhejo/DSCF1587.jpg |
bella sia la vasca che la sump,,,, per incollare il pvc ho sempre usato il tangit
|
nessuno ha mai usato questo tipo di colla?
|
c'è nessuno
|
- i fori del mobile sono troppo piccoli, i tubi non devono fare una "L" per entrare nel mobile. ( rischio rumore )
- se hai attaccato la luce nel mobile con la colla spostala, a me cadde nell sump e sentii friggere il tutto. - la sump è fin troppo alta. - visto che sei in tempo fai una paratia per il livello costante dello skimmer - per la colla potevi usare il tangit. |
- In che modo dovrei fare entrare i tubi all'interno del mobile senza fargli fare una L?
- La luce è fissata con delle viti e quindi è ben salda al mobile. - La sump mi hanno consigliato di farla alta così perché in caso di arresto della pompa l'acqua che verrà riversata nella stessa non dovrà traboccare e allagare l'appartamento; - Per la colla faccio sempre in tempo ad acquistare il tangit visto che ancora i tubo non li ho fissati. MA ORA: in che modo dovrò posizionare i tubi per farli arrivare in sump? |
E se io facessi in questo modo per lo scarico:
Passaparete - raccordo T - tubo rigido - corrugato fino alla sump. Facendo così andrei ad inserire il corrugato sul tubo che mi scende in verticale dietro all'acquario e farei entrare nel foro il corrugato in modo che l'entrata non sia perfettamente a L come una curva. Che ne dite? |
usa il Tangit..e per il rumore prova e poi modifichi eventualmente
|
Bel lavoro complimenti! #25 #25
|
Per lo scarico userei un corrugato fin dalla "T" collegata al passaparete; ti riduce drasticamente il rumore e non ti crea problemi di montaggio.
Toglierei dal mobile quei due montanti metallici, scomodissimi, e monterei una traversa sotto il piano. Sei ancora in tempo a farlo. Ottimo il consiglio di abbassare la sump e di realizzare il primo vano ad altezza costante. |
Togli nella maniera più assoluta quei due montanti... Non sai quanto ti romperanno poi le palle. Per il resto va bene, la sump con la paratia che crea il vano a livello costante ti serve soli nel caso in cui metti skimmer monopompa e allo stesso tempo andrai ad impiegare come osmotegolatore un'interruttore a galleggiante (poco sensibile). Se usi invece un sensore ottico puoi mettere tutti i monopompa che vuoi che la paratia manco ti serve:-)
|
Innanzitutto grazie per i complimenti ed i consigli.
Le 2 aste in metallo posso posizionarle dove voglio perché un sono fisse ma hanno un piedino a vite che si allenta per toglierle, mi servono solamente a sostenere il lato del mobile frontale che potrebbe flettere un minimo con il peso della vasca piena. Per la sump non posso abbassarla, ma credo che anche se è un po alta non vada a influenzare al lavoro che dovrà svolgere (poi meglio in po alta che troppo bassa). Considerate che mi è stato consigliato di non inserire divisori all'interno perché per le dimensioni che ha va bene così. Per lo schiumatoio sono in procinto di ordinare un H&S 110. Per il regolatore di livello pensavo di autocostruirmelo con un galleggiante ad immersione. SACARICO: per quanto riguarda lo scarico a questo punto andrò ad inserire il corrugato in prossimità della T agganciata sul passaparete: MANDATA: per quanto riguarda la mandata partirò dalla pompa con un tubo al silicone che andrò a raccordare sul tubo rigido in PVC che sale posteriormente alla vasca e tramite una curva a 90° va a raccordarsi con il passaparete. na che non è stato rinforzato |
#24#24#24#24
|
Quote:
|
ok grazie robyverona. Per l'interruttore a galleggiante pensi che pur non avendo pareti divisorie in sump possano andare bene quelli tradizionali? pensavo di metterne uno in sump per il rabbocco osmotico e uno nella vasca principale, collegato con la pompa di mandata in modo che se per qualche motivo si dovesse ostruire lo scarico e si dovesse alzare il livello dell'acqua nella vasca, mi andrebbe a spengere la pompa di mandata.
PER LA MANDATA: mi consigli si installare un tubo al silicone? |
Quote:
|
Ok grazie RobyVerona come skimmer metto H&S110 che è monopompa, per il tubo vado per quello al silicone.
Per lo scarico pensavo di fare nel seguente modo...... che ne dici? http://s2.postimage.org/d8cw9ztw/Immagine.jpg passaparete - T in PVC - un pezzetto di tubo rigido PVC dove raccordare tubo corrugato che entra nel mobile e scende fino alla sump PS. sul disegno ho scritto curva ma si tratta di una T |
Quote:
|
Ma io ho previsto una T con il tappo filettato dove praticherò un foro da 6 per l'area, penso che sia la stessa cosa.
http://s4.postimage.org/jv95us6c/DSCF1590.jpg |
questa mattina sono stato ad acquistare il cottugato, la mia idea per lo scarico è di installarlo come la foto...... che ne dite?
http://s3.postimage.org/y6glrs1w/DSCF1591.jpg |
Oggi pomeriggio ho provato a montare lo scarico e la mandata senza però incollarli, volevo prima un vostro parere se tutto ok domani incollo i tubi in PVC.
http://s3.postimage.org/10o1jqj0k/DSCF1595.jpg http://s3.postimage.org/10obgylz8/DSCF1596.jpg http://s3.postimage.org/10oi33zyc/DSCF1597.jpg http://s3.postimage.org/10owyy4ec/DSCF1594.jpg http://s3.postimage.org/10p58muv8/DSCF1593.jpg http://s3.postimage.org/10pdiblc4/DSCF1592.jpg |
#06 c'è nessuno?
|
Anche io ho mantato tutto come te, ora passiamo avanti.#25
|
Quote:
In ogni caso sia chiaro, non hai fatto errori madornali, al massimo avrai un pò di rumore in più. Invece un consiglio che ti invito a seguire è quello di cambiare quel pezzo di tubo verde per la risalita... Metti un pezzo di tubo in silicone medicale, inizialmente ti costa ma sai che è eterno e che sopratutto non va ad influenzare in nessun modo la schiumazione, cosa che il tubo verde può fare. |
Allora ancora grazie per i consigli, per la T posso sempre sostituirla, prima di riempire l'acquario con acqua salata faccio un'ultima prova generale riempendolo con acqua di rubinetto e controllando che non ci siano perdite, se sento che fa troppo rumore cambio la T con la curva.
Per quanto riguarda il tubo al silicone non sono riuscito a trovarlo e quindi ho preso quello verde, comunque anche quello faccio in tempo a sostituirlo in qualsiasi momento. Per il resto oggi incollo i tubi. |
Ok.. Testa tutto e vedi come va!
|
grazie roby
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl