![]() |
il mio primo marino dopo 4 mesi...AIUTOOOO
ciao a tutti, è da quattro mesi che ho avviato il mio nano...è una vasca da 30 litri lordi che misura 45*25*25. come illuminazione ho una plafoniera autocostruita con 2 t5 da 24w della juwel uno attinico e l'altro da 15000k, per un totale di luce di 10 ore aon entrambi e 8 solo con quello bianco. ho uno schiumatoio reef octopus 80 e una pompa per il moviemnto maxi jet da 800litri ora. ho acquistao 5 kg di rocce vive su www.abissi.com e il negoziante mi aveva fatto prendere della sabbia a grana grossa. purtroppo non avevo neanch'ora scoperto questo sito quindi mi fidavo dei negozianti. ho fatto passare quattro settimane senza illuminazione per poi arrivare nel giro di tre a fotoperiodo completo. sempre seguendo purtroppo i consigli del negoziante avevo inserito dopo un mese 2 ocellaris e un amboinensis che naturalmente non sono durati molto. l'acquario ha iniziato a riempirsi di alghe filamentose che sono riuscito a debellare solo in parte con dei 2 paguri e una turbo. somministro settimanalmente 5 ml di calcio kent e ogni 2 settimane una fialetta di dupla marin bacter m. attualmente nell'acquario ho una turbo,un mitrax,tre piantine di cladiella,un discosoma blu, uno verde, un rhodactis, della pocillopora e un sarcophyton che secondo me ha fatto una brutta fine. la temperatura dell'acqua è sempre a 26° e la salinità sempre giusta. in questa ultima settimana mi sembra che i coralli siano u po fiacchi e purtroppo non riesco a far sparire le alghe. i valori in un negozio mi hanno detti che sono perfetti, ma ho appena ordinato dei test per esserne sicuro. gli unici che ho potuto misurare con i test che ho già sono il ph che è 8 scarso, il kh che è a 9 e i nitriti che sono assenti. li ho fatti con i test della tetra, adesso ho ordinato i test per il magnesio, per il calcio e per i fosfati.
cosa deo fare perchè diventi un nanoreef degno del nome? devo cambiare qualche apparecchiatura o qualcosa nella disposizione? chiedo ai moderatori di spostare il post liberamente nella sezione dove mi possa aiutare il più gente possibile. metto anche una foto della vasca PS migliori test qulità prezzo per magnesio calcio e fosfati?? http://s2.postimage.org/2kwwj53s4/IMG_1185.jpg |
Sposto in nano reef
|
io mi trovo bene con i salifert e non costano nemmeno tanto!
|
forse non è stato spostato nella categoria giusta x essere visto...
|
ciao si questa è la sez. giusta e se hai un po di pazienza poi qualcuno, come vedi, ti risponde;-)
cmq fossi in te la prima cosa da fare è togliere la sabbia .....e risolvi parecchi problemi.... seconda mossa procurati test di no3/po4/mg/ca/kh.....ti consiglio i Salifert...che fra gli economici sono i piu affidabili.... nel frattempo leggiti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) cominciamo da li......sperando che gli ospiti che già sonom in vasca sopravvivivno... |
ciao, hai regolato lo schiumatoio? il bicchiere sembra troppo bagnato, quando sono morti i pesci hai fatto un leggero cambio d'acqua? per il rabbocco come sei messo? salinità?
la pompa mettila un pelo più in alto, sembra che il getto sbatta contro la roccia... l'acqua te la fai tu? prova a mettere che aiuta un filtro a zainetto con SOLO resine |
Quote:
|
domani tolgo la sabbia,ho ordinato i salifert...siccome x togliere la sabbia tiro fuori momentaneamente la roccia,cm posso fare x eliminare un eunice?altri consigli x far prendere la retta via a questa vasca?ps i coralli sembrano star meglio
|
sabbia tolta, eunice di 15 cm eliminato...come posso fare per eliminare anche la "polvere" che è rimasta?sifono?
|
Al prossimo cambio di acqua sifona il fondo!
Hai preso i test? Come va? |
domani sera li faccio...mi consigli qualche sifone?
|
Non so la marca... uno qualsiasi credo vada bene... Per aspirare io a volte uso anche il solo tubo senza sifone...
|
secondo te cosa posso fare per migliorare ancora di più lo stato della vasca?domenica ho preso un'altra turbo e un paguro zampa blu...come atrezzatura tecnica sono messo bene o meglio che cambio qualcosa?
|
Hai qualcosa per il rabbocco automatico dell'acqua che evapora?
|
rabbocco io giornalmente...
|
ecco qui sotto i valori...che ne dite?a parte il calcio che so ankio che è troppo alto???ps se c'è troppo calcio crea problemi?
kh-> 8 ph-> 7.7 NO2-> 0 NO3-> 1 po4-> 0.03 mg-> 1170 ca-> maggiore di 500 |
Beh è sbilanciato perchè il mg è bassO e il ca è alto -05
1. Che test hai usato? 2. Hai mai reintegrato qualcuno di questi elementi? 3. Che sale usi? 4. Stai usando qualcosa tipo il purple up per i batteri? |
Quote:
|
sospendi il calcio della Kent......e porta il mg sui 1290/1300
con un integratore (meglio in polvere ..piu efficaci) aumenti di 50ppm al giorno dopodichè tieni controllati mg che deve stare sempre sui qul valore mentre il CA deve stare sui 420/450....ovviamente per farlo abbassare non fai altro che aspettare |
la vasca e' bella puoi postare qualche foto di come e' ora e dei nuovi ospiti? il paguro e' un calcinus tricolor o elegans?
|
Quote:
giuansy qualche consiglio sull'integratore di magnesio? |
si una panoramica e il paguro
|
domani sera pulisco i vetri e faccio le foto
|
scusate il ritardo...ecco le foto...
PS qualità pessima scusate http://s3.postimage.org/2bh1xafpg/IMG_1186.jpg http://s3.postimage.org/2bha6z66c/IMG_1187.jpg http://s3.postimage.org/2bi3ynf2c/IMG_1188.jpg http://s3.postimage.org/2bifjeuis/IMG_1191.jpg http://s3.postimage.org/2bisrpmh0/IMG_1192.jpg http://s3.postimage.org/2bj7njqx0/IMG_1193.jpg |
questa sera quando sono tornato a casa ho trovato sulla superficie dell'acquario una patina densa e schiumosa ke ho tolto con un colino,è preoccupante la cosa?posso dire solo ke oggi ho rabboccato con acqua d'osmosi,e ke i valori a parte il calcio alto e il ph a 7.7 sono giusti
|
Può essere poco movimento in superificie... Prova ad alzare una pompa di movimento di un paio di cm... Guarda se migliora... Il pH dipende se lo misuri di notte, di giorno etc... Non lo misurare :-))
|
se la vasca è giovane, quasi normale avere schiumetta in superfice.....
per il mg, usi un integratore in polvere (meglio e piu efficae di quelli liquidi oltre che di piu facile dosaggio)....lo trovi in qualsuiasi buon nego;-) |
Quote:
giunsy quello che mi preoccupa è la patina densa che gli si era fatta sopra...oggi tra l'altro i coralli a parte il sarco e la cladiella non si sono neanche aperti,può centrare qualcosa? |
alza il mg e portalo nel range......metti un po di carbone attivo e vedi che la patina nel giro di un'oretta va via.....
non mi starei a preoccupare piu di tanto.....cmq fai un giro di test... aggiorna he'??? |
bel nanetto... ma lo hai grigliato???? ah ah :-D
|
xke grigliato...?
Sabato appena faccio i test aggiorno i valori... |
nella prima foto la vasca sembra adagiata su una griglia.... :-)
|
è su un mobiletto fatto a grglia...
|
nuovi valori:
kh 8 ph 7.7 no2 0 no3 5 po4 0 mg 1260 ca 500 |
la pellicola in superficie non va più via,e i coralli a parte la cladiella e il sarco non si aprono più...cosa devo fare...?domenica facendo il cambio dell'acqua ho visto che la pallicola sembra tipo una muta, ma è estesa su tutta la superficie dell'acquario...cosa posso fare...?aiutaemi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl