AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Siliconare vasca fai da te, datemi una dritta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281387)

gsr600 13-01-2011 23:45

Siliconare vasca fai da te, datemi una dritta
 
Ragazzi, mi serve una dritta, mi sto apprestando a farmi un acquario da solo, vetri ordinati e dima ordinata.
Sto seguendo principalmente questa guida: http://www.mondodiscus.com/discus/pt...alla-fine.html ho un solo quesito su una cosa da perfezionare:
Quando silicono le prime due lastre, quella di fondo e quella posteriore, posso usare qualcosa tipo, chessò uno stuzzicadenti per avere uno spessore del silicone omogeneo?
Tipo la fuga che usano i piastrellisti per intenderci? Se si, cosa potrei usare e come?
Grazie

Mkel77 14-01-2011 10:12

si, su alcune guide che trovi anche sul portale di AP nella sezione fai da te, ci sono alcuni che hanno utilizzato stuzzicadenti..........

gsr600 14-01-2011 10:46

Deve essermi sfuggito, grazie, guarderò meglio.

gsr600 07-02-2011 22:52

Ormai ci sono quasi, ultime rifiniture con lo scotch, il tempo che mi arrivi il silicone dow corning e silicono.
Ultima dritta, (visto che nelle varie guide non è specificato chiarissimamente) lo scotch bisogna toglierlo prima che il silicone faccia presa?
Mi pare scontato, altrimenti poi levarlo è impossibile, però essendo la mia prima vasca non vorrei fare cavolate e sono un pò in paranoia.

Se qualcuno che ha già siliconato una vasca mi spiega per benino i "tempi" con lo scotch gliene sarei davvero grato.

gsr600 08-02-2011 00:37

Domanda idiota, come non detto...#12

gsr600 28-03-2011 22:45

Fatto, ma come prevedevo, oggi tolto il nastro isolante, l'amara sorpresa, in corrispondenza di dove avevo messo gli stuzzicadenti...
http://s4.postimage.org/2n3m1wrdw/fessura_2.jpg


http://s4.postimage.org/2n3xmo6uc/fessura_1.jpg

Prima di staccare tutto e risiliconare, pensavo di tentare di siringare del silicone nella fessura e provare la tenuta con acqua fino all'orlo, per 2 settimane, se dovesse tenere perfettamente, visto che a vasca in funzione, con il coperchio, ci saranno almeno 6-7 cm dal bordo, avrei intenzione di allestirla.
Che ne dite? Alla fine non è immensa (140 litri netti) ed ho utilizzato il dow-corning 881...

mariano1985 30-03-2011 16:59

Il dow corning migliore è il 730...

tralasciando questo dettaglio, secondo me dovevi usare uno spessore leggermente più largo: tolti gli spessori infatti devi riempire lo spazio che occupavano loro, e credo sia impossibile infilare del silicone nello spazio lasciato da uno stuzzicadenti!

Per quanto riguarda le sbavature, puoi anche sistemarle senza staccare tutto. Con una lama da taglierino e molta precisione si riesce a togliere il silicone in eccesso senza intaccare la siliconatura

Mkel77 30-03-2011 18:01

prova a prendere una siringa da iniezioni, togli l'ago, riempila di silicone e tenta di riempire il vuoto.

gsr600 30-03-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3537136)
prova a prendere una siringa da iniezioni, togli l'ago, riempila di silicone e tenta di riempire il vuoto.

Si si, infatti, avevo scritto che prima di rifare da capo il tutto volevo provare a siringare del silicone nelle fessure lasciate dagli stuzzicadenti...

Riguardo il dow-corning 730, l'881 non sarà il 730 ma al cospetto degli altri, è comunque un signor silicone e per una vasca da 150 litri lordi, dovrebbe essere davvero valido...

gsr600 17-04-2011 13:48

Oggi ho risiliconato la vasca con molta più attenzione, sono soddisfatto del lavoro, si nota qualche piccola fessura ma credo sia inevitabile;
Stavolta non ho usato ne stuzzicadenti ne altro, il solo silicone ha fatto da spessore, qualche fessuretta c'è ma è come un capello e sui lavori artigianali credo sia inevitabile.

Che dite, lunedì di pasquetta, posso riempire la vasca (non in casa ma in un posto sicuro) per testarne la tenuta una quindicina di giorni?
Sono sufficienti una quindicina di giorni?

mariocpz 18-04-2011 19:21

Direi che anche 3/4 giorni se riempita fino all'orlo possono costituire un ottimo test

gsr600 27-04-2011 21:54

Lunedì l'ho riempita fino a mezzo centimetro dall'orlo, tiene che è una meraviglia.
Però una cosa strana accade, il vetro extrachiaro è perfetto, l'ho controllato con una dima metallica, il vetro posteriore che non è in extrachiaro, flette quasi un millimetro.

E' normale quello spanciamento con vetri da un centimetro, per una vasca da 92x40x50(h) cm?
Oppure quando vado dal vetraio per il tirante devo arrabbiarmi?

Con quelle misure e quei vetri, non mi sarei mai aspettato che spanciasse...

kikkoman 30-04-2011 20:05

io uso i distanziali per le mattonelle :) ... ci sono di varie misure , e si .. gli spessori devono essere tolti :)

gsr600 01-05-2011 13:10

@kikkoman Ti ringrazio, ma se leggi l'ultimo mio post, vedi che sono alla prova di tenuta...:-) Non ho aperto un altro post, per proseguire sulla stessa discussione.

Comunque grazie.

kikkoman 01-05-2011 13:44

magari un girno ne costruirai un'altra ... io avevo trovato una guida su come costruire una vasca che era molto utile per coloro che si cimentano nel fai da te. ma non riesco a ritrovarla.
cmq il modo migliore per costruirla è utilizzare i morsetti angolari :) a posa unica io la chiamo.
in bocca al lupo allora per la nuova vasca.

gsr600 01-05-2011 17:25

Crepi, grazie.

mariano1985 03-05-2011 19:23

Cacchio, una vasca relativamente piccola con vetro spesso 1cm spancia??

La mia (comprata già fatta :P) è spessa 1cm e tirantata su entrambi i vetri lunghi con un tirante in vetro da 3cm posto in lunghezza, ma è una vasca da 120x50x60h!

gsr600 05-05-2011 12:27

Se è tirantata grazie.
Comunque il vetraio mi ha assicurato che trattandosi di vetri non temperati (quindi relativamente elastici), è del tutto normale.
Un eventuale tirante è del tutto opzionale, ovvero, se voglio metterlo me lo fa a gratis (e lo metterò) ma non è necessario.

faggio 09-05-2011 10:45

Complimenti per il tuo lavoro...riusciresti a postare qualche foto della vasca finita?
un saluto
Enric0

stef84 09-05-2011 11:53

La mia è lunga 100x40x50 ed ha i vetri da 0,8... I tiranti sui lati lunghi non li volevo mettere, ma comunque metterò una cornice di legno/alluminio su tutto il perimetro superiore pe rreggere il coperchio...
Cosa mi consigliate? Può bastare la cornice e basta? Al limite limite metterei un tirante con una catenella d'acciaio al centro, tra il lato frontale e il retro...

gsr600 10-05-2011 10:22

Ho una foto, fatta appena riempita la vasca, successivamente l'ho riempita fino all'orlo.
La foto non è granchè ma la vasca ancora non è in casa, quindi le condizioni di luce sono quelle che sono e l'ho fatta con il cellulare, posterò altre foto, quando avrò realizzato il coperchio e quando la metterò in casa.
La cornice in legno, a meno di farla con particolari accorgimenti/materiali, non credo possa sostituire un tirante messo come si deve.
http://s3.postimage.org/2utmxpj9g/25042011391_small.jpg

stef84 10-05-2011 10:29

Complimenti per l'incollaggio.. Io ho pasticciato un pochino con il silicone e il nastro.. Ora vedo se posso fare alcune "rifiniture", altrimenti starà così.... Appena terminato il lavoro posterò anch'io alcune foto dell'eseguito... Vedrò innanzitutto come realizzzre al meglio il tirante...

Byeeeeeee

gsr600 10-05-2011 10:42

Se guardi bene la mia foto, c'è una scheggiature in alto a destra...
Perchè ho siliconato la vasca ed essendo la prima volta ho fatto uno schifo, poi l'ho desiliconata tutta, e l'ho risiliconata, meno male che la scheggiaturina è al vetro posteriore (non extrachiaro) e in una posizione in cui non si vedrà mai.
Purtroppo i vetri, meno li si maneggia e meglio è.

mariano1985 10-05-2011 12:09

Hai fatto un ottimo lavoro! :)

La scheggiatura in quella posizione non dovrebbe creare problemi, ma occhio a non urtare la vasca, altrimenti i punti con le crepe sono l'inizio di una crepa ben più grande! :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11735 seconds with 13 queries