![]() |
Cayman 50 dopo due mesi, agg. 20/01 con EX400
Ciao, dopo alcune rivoluzioni, anche troppe in due mesi penso di aver trovato il layout e l'equilibrio del mio piccolo 40 lt.
Cayman 50 professional avviato il 23/10/2010 Fauna: 3 Guppy, 3 Cory Paleatus, 3 Caridine japonica (+ 1 Girynochelius preso per inesperienza che cedo a breve, appena riesco) Flora: 2 Anubias Barteri, 2 Cabomba, 2 Echinodorus(1 mi sa di no ma non so il nome) Ph 6.8 GH oltre 10 Nh3/4 ecc vicini allo zero Cloro assente Acqua di rubinetto trattata Acqua Safe Temp 26 gradi Aeratore presente ma sempre spento, ho puntato l'uscita del filtro verso l'alto per smuovere il pelo d'acqua Ogni 15 gg cambio circa 9 litri di acqua di rubinetto decantata e trattata, uso fertilizzante in gocce(4 al di') della Green, pappa 6 giorni su 7, luce 12 ore al giorno Cartoncino nero sullo sfondo I pesci stanno bene, le piante anche, io pure.... critiche e consigli http://img593.imageshack.us/img593/774/p1130143.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img19.imageshack.us/img19/3963/p1130149n.th.jpg |
Layout molto carino, complimenti. Dimuirei le ore di luce visto anche il tipo di piante.:-)
|
Molto molto carino!
|
Complimenti !
|
ciao, sicuro del pH 6,8 con l'acqua di Vimercate? Le echinodorus crescono troppo per questa vasca, temo che fra un po' dovrai sostituirle.
I paleatus staranno strettini anche loro, alza almeno il livello dell'acqua fino alla fascia di blastica del bordo. La temperatura la puoi tenere anche sui 23/24°, per i pesci che hai va bene (abbassala di mezzo grado al giorno) e tu risparmi qualcosina di corrente. La luce la terrei accesa sulle 8/9 ore invece di 12 Nel complesso il layout è gradevole.;-) |
Quote:
Il ph...si, stranamente è bassissimo....relativamente. E' la durezza che è bella altina, arriva anche a 15. Gradi....ok, abbasso Luce....ok, diminuisco Cory...lo so...sigh, ma sono troppo belli... Per questo ho anche intenzione di eliminare il filtro interno e prendere un Tetra o altro esterno, elimino dalla vista il cassonetto interno e guadagno superficie e litri per i cory. Devo solo "capire" se non è una vaccata cambiare il filtraggio con acquario avviato....potrei utilizzare i cannolicchi di quello vecchio già batteriologicamente attivi? O farli andare contemporaneanmente? |
Si credo tu possa fare in entrambi i modi, se metti gli stessi cannolicchi non dovresti avere problemi.
|
se la vasca fosse avviata da più di due mesi ti direi di far partire subito il filtro esterno travasando i materiali di quello interno e aggiungendo cannolicchi nuovi, ma la vasca è ancora troppo giovane, per cui farei girare i due filtri per un mesetto.
|
Grazie a tutti. Provero' a far girare i due filtri....provero' innanzitutto a mettere il filtro esterno.
Purtroppo il Cayman 50 è tutto chiuso e il coperchio è scatolato...dovro' tagliare e molare un bel po' di plastica, ma son convinto che ne varrà la pena, per questo ho pensato anche ad un riscaldatore esterno.... |
bello, semplice ed armonioso. poi io amo il fondo nero.
complimenti! |
bello....complimenti....:-)):-))
|
Oggi ho preso il filtro esterno Tetra EX400 (in linea con il "valore" del mio acquario).
Ho passato l'intero pomeriggio a modificare il coperchio per inserire i due tubi di pescaggio e ritorno facendo si che comunque il coperchio si apra e chiuda...e l'intento l'ho raggiunto (appena levo il filtro interno faccio due foto). Peccato che il gruppo rubinetti, (esattamente uno dei due tubi sopra il rubinetto) ha una crepa che perde e che mi ha fatto perdere una bella mezz'ora facendomi credere ad un problema di montaggio o guarnizione. Domani spero che mi cambino il pezzo incriminato tirandolo fuori da una confezione nuova....col cavolo che rismonto tutto per portargli tutti i pezzi Ora ho il patema da perdita...prima quello interno non dava da "pensare", invece avro' sempre il dubbio che ci sia una perdita o meno....sperem... |
Ecco....finito...sono proprio contento.
Avviato il tutto e messo tutti i cannolicchi del filtro vecchio in quello nuovo, compresa un po' d'acqua stagna intorno agli stessi, compensato livello acqua con sedimentata e trattata. Ho guadagnato un bel po' di spazio che in un 40 lt lordo non è poco, in più movimento almeno 2 lt di acqua in più. Mi manca una piccola roccia e trovare una nuova casa per il mio, comunque fantastico, Gyrinochelius. Vi allego due foto, una relativa all'installazione dei tubi attraverso il coperchio..... http://img220.imageshack.us/img220/2108/p1200160.th.jpg http://img214.imageshack.us/img214/1729/p1200159.th.jpg |
Quote:
piccola informazione la pianta sullo sfondo a sinistra che cos'è? ci starebbe bene nel mio 30 litri:D |
Se intendi quella alta a sx, che copre il riscaldatore, è la comunissima Cabomba, ma mi sembra che tu l'abbia già...l'altra se non sbaglio è una echinodorus
|
e già è proprio la cabomba a me avendola presa da poco aveva le foglie chiuse ora si sono aperte:D:D:D...brusca ora ti dirò una cosa e forse mi odierai..il cayman di cui sei in possesso dispone di alcuni tasselli a rottura per l'inserimento dei tubi dei filtri esterni ;sono zone di plastica più sottili che si trovano all'esterno della parte posteriore della copertura ..me ne sono accorto andando da mio cugino e ho verificato anche sul sito:(
http://s3.postimage.org/2707w6z7o/Immagine.jpg |
io quella pianta davanti al tronco..mi pare una cryptocorina.. dato che è formata da più piantine messe insieme,la aprirei e la ripianterei tutta davanti al tronco per nasconderlo un pò...diventa più carino te lo assiucuro..
|
Quote:
Il mio è un modesto Cayman 50 Professional (non troppo modesto come prezzo però :-() e non è predisposto al filtro esterno, dal 60 in su si...diciamo che comunque mi sono arrangiato...tanto tempo ne ho, sono a casa bloccato da due mesi a causa di un incidente in moto (asportazione milza e frattura piatto tibiale)e ne avro' per altri due....Comunque la diversità tra filtro interno ed esterno è notevole, l'acqua è molto più cristallina... Grazie invece a Carmifede...se ho capito bene intendi quella a sx dell'acquario? Oggi ho messo una roccia a dx ma mi devo dare una calmata...ci sono i pesci che mi hanno scritto sul vetro di lasciarli in pace per un po'....... |
l'unica pianta che hai davanti hai tronchi..si quella sulla sinistra guardando l'acquario...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl