AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piantare tenellus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2813)

Dingo 07-04-2005 13:10

Piantare tenellus
 
X piantare il tenellus mi consigliate di interrare uno stelo alla volta dopo averlo diviso dalla pianta madre oppure di piantare direttamente tutta la pianta unita?

esox 07-04-2005 15:37

il tenellus è una pianta unica a cespuglio, quindi va piantata chiaramente tutta insieme se non vuoi ammazzarla!!!!
interrala lasciando fuori il colletto

Dingo 07-04-2005 15:48

Ok grazie! :-)

Simo 07-04-2005 22:39

mah esox,se taglia un paio di stoloni cresce prima ;-)

elchar82 08-04-2005 02:36

Quote:

mah esox,se taglia un paio di stoloni cresce prima
Quoto, io l'ho divisa...e, nonostante non fosse in grandi condizioni, dopo 5-7gg già ha iniziato a stolonare... ;-)

Ozelot 08-04-2005 11:27

Dipende da cosa intende per "stelo"....spero non le singole foglie...... -28d#

Penso che Esox intendesse dire che normalmente la tenellus è venduta in vasetti contenenti numerosi cespuglietti, ognuno di questi può essere considerata una pianta a se stante, e quindi piantata separatamente dalle altre..... ;-)

Dingo 08-04-2005 12:32

No non intendo ogni singola foglia, credo di non essermi spiegato bene! Volevo in effetti proprio sapere quello che dici tu ozelot, ossia se posso dividere tra loro i vari cespuglietti e piantarli o se devo interreare tutto la piantina intera! ;-)

Dario 08-04-2005 13:10

Il tenellus va piantumato con l'ausilio di una pinzetta dividendo ogni sigolo "ciuffo" che in realtà altro non è che una pianta autonoma.
In quasta maniera, distribuendolo a "scacchiera" sul substrato dell'acquario, se ne favorisce l'attecchimento e la stolonatura poichè ogni singola plantula avrà luce e spazio sufficiente per espandersi.
Provvedendo, invece, alla piantumazione dell'intero "cespo" si rischia di sfavorire le plantule centrali che finirebbero per rimanere soffocate da quelle esterne.

esox 08-04-2005 16:04

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Dipende da cosa intende per "stelo"....spero non le singole foglie...... -28d#

Penso che Esox intendesse dire che normalmente la tenellus è venduta in vasetti contenenti numerosi cespuglietti, ognuno di questi può essere considerata una pianta a se stante, e quindi piantata separatamente dalle altre..... ;-)

avevo capito esattamente così!!
in altro caso quoto chiaramente gli altri

Ozelot 08-04-2005 18:37

Mi sembra che la spiegazione di Dario ( -69 )sia più che completa, no ? #36#

Simo 10-04-2005 12:54

dario,sempre the best!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07598 seconds with 13 queries