AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Vaschetta per Betta Half Moon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281276)

Zerios 13-01-2011 15:15

Vaschetta per Betta Half Moon
 
La mia ragazza ha intenzione di regalarmi un betta half moon.. se lo vuol fare arrivare tramite un negozio..

ho letto diverse volte che possono vivere bene anche a 20 gradi e che si possono tenere anche in 10 litri..

la domanda è: posso tenere davvero un betta in una vasca da 10 litri? se si una vaschetta temporanea ce l'ho già e avrei anche un piccolo filtro da metterci..

ma niente illuminazione e niente riscaldatore..

in casa mia non si scende mai sotto i 20/21 gradi..nemmeno in inverno.. potrei farlo vivere a temperatura ambiente? o mi devo munire di riscaldatore?

Anthony_86 13-01-2011 16:17

Ciao, in 10 litri (anche se appena sufficienti) può vivere ma è importante avere il riscaldatore proprio per evitare sbalzi termici soprattutto la notte. La temperatura ideale da tenere è sui 25°C. Come piantina inseriscici una Anubias barteri nana che non ha bisogno di molta luce.
Per il Betta è consigliabile tenere la vasca chiusa (o leggermente aperta) oppure, se non hai il coperchio, puoi inserirne uno artigianale di plexiglass, facendo solo alcuni piccolissimi fori. Infatti il Betta, attraverso l'organo labirintico, respira anche l'aria e, per questo motivo, se non ci fosse un coperchio l'aria sarebbe più fredda dell'acqua riscaldata, e il pesce, con lo sbalzo di temperatura (a lungo andare) potrebbe ammalarsi.

mouuu11 13-01-2011 16:44

Guarda avevo anche io questa idea ma purtoppo ho rinunciato, perchè oltre al fatto dell'illuminazione mi è stato detto da rox che almeno 15 litri netti devono averli

babaferu 13-01-2011 17:16

no 10 lt sono troppo pochi, punta almeno a un 20 lt lordi che diventano 15 netti (ma meglio ancora qualche lt in più).
ti devi munire di riscaldatore e mettere piante vere, ricorda inoltre che la vasca va fatta maturare e vanno inserite piante vere (più e piccola più è difficile mantenerla in equilibrio).
ciao, ba

Anthony_86 14-01-2011 02:48

Ragazzi, Rox in una precedente discussione ha detto che il Betta, in 10 litri, può vivere da solo.
Importante è inserire qualche pianta tipo l'Anubias barteri nana, il coperchio (con qualche piccolo foro), il filtro con la pompa che gira lenta e, soprattutto, il termoriscaldatore.
Zerios, la vasca falla maturare per un paio di settimane (io ti consiglio 20 giorni) inserendo, eventualmente, l'attivatore batterico. :-)

rox 14-01-2011 12:36

Ragazzi non mi prendete come un dispensatore di verità assolute, ma cercate di giudicare quello che dico in maniera critica e relativamente al problema in questione.

Nell'altra discussione l'utente aveva un acquario da 10 litri netti già completo e attivo e gli hanno regalato un Betta. Non aveva spazio per mettere un'altra vasca, quindi è una sistemazione di compromesso.

Dovendo scegliere una vasca partendo da 0 consiglio anche io come babaferu 15 litri netti, poi ovviamente più la vasca è grande meglio è ;-)

Anthony_86 14-01-2011 13:27

Rox, concordo con te. Comunque anch'io consiglio sempre acquari più grandi e solo in casi d'emergenza quelli piccoli. Aspettiamo la decisione di Zerios...

Zerios 14-01-2011 15:18

probabilmente il problema non si pone.. dato che il betta viene rimandato.. e intanto prendo un 100 litri.. dovevo prenderne uno piu grosso per fare un malawi ma intanto prendo un 100 litri.. diventerà sicuramente un harem di betta half moon.. piu qualche altro pesciolino..

pensavo a
1 betta maschio half moon blu
3 betta femmina half moon blu
4 otocinculus
4 apistogramma cacatuoides

e poi un pesce da branco .. o rasbore o cardinali

rox 14-01-2011 15:26

ALT! Gli apistogramma non ci stanno a fare niente e ti massacrebbero i Betta, quindi lascia stare, per il resto vanno bene gli otocinclus e le rasbore

Zerios 14-01-2011 15:45

davvero gli apistogramma sono cattivi? quale altro pesce posso mettere per dare un po di colore insieme ai betta?

babaferu 14-01-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Zerios (Messaggio 3378899)
davvero gli apistogramma sono cattivi? quale altro pesce posso mettere per dare un po di colore insieme ai betta?

davvero.
non metterei altri pesci territoriali, al max coridoras.
ciao, ba

mouuu11 14-01-2011 17:53

Rasbore o microrasbore fanno un bel branchetto !

Zerios 15-01-2011 13:32

qualche pesce un po piu grosso delle rasbore da abbinare ai betta? che non siano corydoras o ancistrus o botia ?

rox 15-01-2011 16:01

Pesci più grandi te li sconsiglio, i ciprinidi/caracidi di gruppo sono più o meno tutti della stessa taglia ;-)

Zerios 15-01-2011 17:10

no ma intendevo singoli.. non di gruppo.. magari da metterne 3 o 4

rox 15-01-2011 18:58

Anche qui andresti su pesci non compatibili con i Betta, vuoi per i valori che per l'aggressività :-(

babaferu 15-01-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Zerios (Messaggio 3380267)
qualche pesce un po piu grosso delle rasbore da abbinare ai betta? che non siano corydoras o ancistrus o botia ?

....nessuno. il betta è un pesce territoriale, che non va messo con altri pesci territoriali tipo ciclidi nani, ma neanche con pesci vivaci tipo i poecilidi (i guppy verrebbero scambiati per avversari, i platy spesso mordicchiano la coda dei guppy). assolutamente sconsigliati pesci vivaci o dalle pinne vistose (anche il botia tra l'altro è un cattivo coinquilino).
ciao, ba

Zerios 16-01-2011 16:16

quindi 1 betta maschio 3 betta femmine 10 rasbore e mettiamo 3 o 4 otocinclus..

di quanti litri avrei bisogno?

rox 16-01-2011 20:12

Almeno 60 litri NETTI :)

Axa_io 17-01-2011 10:39

Ricordati che i Betta non amano le correnti d'acqua e se allestisci la vasca fallo con uno fondo scuro, piante galleggianti e per ogni 30 l una foglia di catappa ;-). La colonna d'acqua che non sia troppo alta. Farebbe fatica a nuotare.

mouuu11 17-01-2011 23:16

Ciao axa !:-) Giusto per aggiungere se non trovi la catappa puoi mettere foglie di quercia o castagni ... su poecelidi .com c'è un articlo sugli effetti e le foglie utili

Zerios 17-01-2011 23:44

ma le foglie vanno proprio appoggiate sull'acqua? a che scopo?

rox 18-01-2011 11:22

Rilasciano acidi umici e tannini, che oltre ad abbassare leggermente il pH, hanno anche una azione antibatterica e batteriostatica :-)
All'inizio galleggiano, poi dopo qualche ora affondano

Zerios 18-01-2011 12:00

questa mi è nuova.. mai sentita.. ottima cosa allora :) ..

mouuu11 18-01-2011 20:42

Se vuoi farle affondare subito mettile a bollire pochi minuti!

Zerios 19-01-2011 15:03

ma dopo un po non vanno tolte ? non diventano marce?

Alexander MacNaughton 19-01-2011 21:11

ESATTO... levi le nervature rimaste

rox 19-01-2011 23:51

Le cambi ogni mese più o meno ;-)

Zerios 20-01-2011 22:34

ragazzi mi sa che abbandono il progetto half moon e mi dedico a una vasca piu grande 240 litri..con ciclidi africani.. le foglie di quercia mi sa che loro se le pappano.. o no? ^^

mouuu11 20-01-2011 23:31

Sarebbero inutili e controproducenti i ciclidi africani vogliono ph alcalino vicino all'8 :-(

Zerios 22-01-2011 17:31

infatti mi è stato consigliato di usare rocce calcaree.. costano anche poco.. al vivaio vicino a casa mia le trovo a 30 centesimi al kg

mouuu11 22-01-2011 19:31

Ma tipo quelle tutte bianche colorate artificialmente vanno bene?

Zerios 22-01-2011 19:48

no io parlo di rocce al naturale..non colorate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33464 seconds with 13 queries