![]() |
Gli acquari dei sogni
Buona sera!
Oggi pomeriggio in piena pausa studio stavo fantasticando sulle vasche che un giorno (maaagari) mi piacerebbe tenere, e devo dire che ho un sacco di idee irrealizzabili :-( al momento siedono nella top list - vascone di almeno 600l in cui ospitare un apteronotus albifrons, è un pesce che mi fa impazzire! Lo trovo davvero molto elegante, mi piacerebbe dedicargli una bella vasca piantumatissima e con luci soffuse, magari poi tentare anche la riproduzione inserendo una/un compagno, lo accompagnerei con un bel catfish :-)) - vasca lunga almeno 150 cm di circa 400l da dedicare ad un bel biotopo della Nuova Guinea, pensavo a un gruppetto di melanotenia praecox, maccullochi o affinis ed uno di melanotenia boesemani (ma temo si ibridino), delle iriatherina werneri ed un branco di pseudomugil furcatus o gertrudae e voi se aveste a disposizione spazio e budget illimitati oltre a taaanto tempo libero che vasche vorreste? :-)) sono proprio curiosa... |
direi:
5000 litri con un folto gruppo di geophagus red head wild heros crenicichla uaru e locaridi come L25; 10000 con una coppia di osteoglossum ferreirai sperando nella riproduzione potamotrygon e oscar; 5000 litri malawi e 5000 tanganica; 2000 africa orientale con una coppia di polypterus ansorgii vari ctenopoma pantodon astatotilapia e parachanna; 1000 litri con serrasalmus elongatus; 500 litri con eleotridi australiani tipo mogurnda e tateurdina; 500 litri con channa sp fire&ice o blue moon galaxy; 100 litri con i missili di supermario (ivanacara); 5000 litri con discus e altum... abbastanza irrealizzabile??? |
Quote:
io mi accontento di un 25000lt, mi và benissimo un 500x250x200h, con una bella quercia/faggio dentro e un bel putpurri di pterophyllum, geo, heros, satanoperca, loricaridi, mesonauta e qualche mega branco di caracidi -11 |
-05 ed io che pensavo che le mie vasche fossero ambiziose... :-))
|
vabbè ragazzi, restiamo su vasche umanamente fattibili (per quanto grosse potrebbero essere)...oo so anch'io che vorremmo tutti una piscina in casa per ogni biotopo che esiste! ;-)
io mi accontenterei (spazio permettendo!!!) di una vasca da 350cm malawi ad ambientazione sabbiosa, con protagonisti assoluti i grossi sifonatori come i fossorochromis o taeniolethrinops, contornati da volto gruppo di blue followers come contorno un 600lt monospecifico di cyatopharynx e un 500lt mbuna con protagonista l'abactochromis labrosus |
Mi sembrava di averne iniziata anch'io una discussione simile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231893 mmm |
http://www.youtube.com/watch?v=iH5pWPuD11o vorrei quello che ha fatto questo tizio qua, ma non con quello che ci ha messo dentro lui........
|
Quote:
|
Quote:
La cosa che mi hai fatto pensare è : -"Chissà se qualche utente prima di me abbia aperto un post simile? "-#24 Ma sinceramente con i milioni di post scritti mi hanno fatto desistere dal cercarlo il mio predecessore...-:33 Comunque sarebbe piacevole leggere i nuovi iscritti la vasca dei loro sogni! |
la mia vasca dei sogni è un acquario di 800 lt(marino) con moltissime specie moloto diverse da loro
|
Mi accontenterei di poco un 500 litri sud americano. Ma per il momento mi faccio le ossa con un 125 lodi. -35
|
Di sogni ne ho tanti...anzi, troppi.
Quello che però prima o poi sono fermamente intenzionato a realizzare è almeno un 800-1000 litri da dedicare agli altum. |
La mia non è una vasca grande, ma piuttosto una vera e propria fishroom.
Batterie di vasche neanche troppo grandi in cui piazzare un allevamento di anabantidi, con tutte le specie di betta e una piccola parte dedicata alla riproduzione dei caracidi, che nessuno si calcola mai :D |
Quote:
|
Stiam parlando di una fishroom, è chiaro che poi la vasca per le ivana c'è a prescindere.
Come la vasca 150x150x35(h) monotematica per corydoras. La mia era una descrizione sommaria, di massima. Tanto per far capire che i ciclidi sono troppo inflazionati, così come tanti loricaridi. ------------------------------------------------------------------------ Clicca per vedere il video su YouTube Video capito cosa intendo!? |
|
a me piacerebbe tenere i pranha.
ma in 300 litri mi sembrano costipati poveretti. non fanno altro che andare avanti e indietro in una vasca che in fin dei conti è "piccola". li vorrei in 1000 litri, solo loro, tante piante, e cibo vivo #18 |
mah se avessi fondi illimitati, mi accontenterei di un 3000lt con un bel luccio all'interno :-D
|
mi piacerebbe una vasca attorno ai 3000 litri, a "muro" ma con una saletta dietro di manutenzione, tipo la vasca fatta dal francese.. (se trovo il link lo giro, ma molti lo conosceranno già..)
|
Quote:
|
Be' se devo tenermi a livelli bassi mi basterebbe un 5000 litri con sump da tenere in salotto.
Verrebbe messo proprio in una parete che comunica col bagno. Infatti la vasca è collegata con un rubinetto ad uno scarico ed a una elettrovalvola che quando il livello d'acqua scende si apre fa passare l'acqua di rete collegata ad un impanto osmosi inversa che riempie in automatico la vasca. Il cambio d'acqua sarebbe aprire il rubinetto per qualche minuto. Questo nella casa dei miei sogni ovviamente! |
Una fish room non sarebbe affatto male #36# io 1000 o 3000l di acquario non riesco neanche ad immaginarlo!
|
Un 5000 litri è una vasca 4 metri e 60 per un metro alto un metro e 20.
In cm 460x100x120h |
Quote:
|
[/QUOTE]
Comunque sarebbe piacevole leggere i nuovi iscritti la vasca dei loro sogni![/QUOTE] i nuovi iscritti desiderano le vasche che gli amministratori hanno nel profilo.. quando le guardo penso "un giorno anche io avrò un 150lt con biotipo amazzonico" oppure "anche io un giorno avrò un cubo mini reef" |
Io ho poche pretese...per ora ho un 80 litri, ma potrei definire vasca dei sogni un 300 litri XD
|
Un 1000l dedicato interamente a carassi sarebbe il mio sogno!
|
ho eliminato 86 !!! post di flame.
Al prossimo prima banno e poi eventualmente spiego. |
io mi accontenterei di una vasca 90x55x60 , ossia circa 300 litri... visto ce c'è già il mobile dove metterlo .. al momento mi tengo il mio 150 litri più il mio 60 litri
|
:-))
una stanza 6m x 6, porta a un metro e 10 dall'angolo, porta da 1 m. l'acquario, formato da 4 vasche unite corre lungo i lati di tutta la stanza. un metro di larghezza e 1 di altezza. una parte anche emersa. 50 cm di acqua. fondo sabbia con letto di foglie. vari legniche emergono dall'acqua e una consistente parte di vegetazione aerea. nell'acqua taaaaaaaaaaaaaanti Poecilia sp. endler. sopra l'acqua tra le piante Phasmidi (insetti stecco e foglia) sullo sfondo un muro di muschio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
mi sembra ci siano un paio di specie comunque di libera vendita...
|
Ale87tv, se così fosse e se sapessi di riuscire a tenerli al meglio un terrario per un paio di loro me lo farei, sono troppo belli! Mio marito però stramazzerebbe al suolo, non ne comprende la bellezza.
Mia figlia e io ci dobbiamo accontentare di dar riparo alle mantidi che stanno nel nostro giardino, insediate dai gatti in estate. Cookie989 perdona l'ot.;-) |
Tranquilla Bettina :-)) si sono davvero particolari, le prime volte che li vedevo mi affascinavano molto ma poi hanno iniziato ad essere diciamo statici :-D comunque quelli del mio amico, spero di non dire una cavolata, ma ogni tanto pareva volassero, avevano come le coccinelle delle alette chiare nascoste sotto lo "stecco" :-))
|
io li avevo in 2a superiore e mi sono morti... più che altro finito il ciclo non sono riuscito a salvare i piccoli... ma ora probabilmente saprei allevarli!
comunque coocki nel mio acquario dei sogni i phasmidi sanno nuotare :-D |
Quote:
|
Cookie mi sa che il tuo amico aveva i Baculum...moooooolto prolifici!!
...comunque non mi pare necessitino di CITES...o almeno non i più comuni... Ale...se ne vuoi...;-) |
almeno per ora no... ho altri progetti cominciati...
comunque sotto con le mega vasche!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl