AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dsb avviato...agg foto pag10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281143)

ROBJ 12-01-2011 20:46

dsb avviato...agg foto pag10
 
http://s2.postimage.org/1wph9uwdg/DSC02356.jpg


adesso devo solo aspettare-35

Sandro S. 12-01-2011 20:53

bella rocciata ....... #25

perchè non ci descrivi la parte tecnica?

Maurizio Senia (Mauri) 12-01-2011 21:04

Ottimo bel lavoro.....;-)

ROBJ 12-01-2011 21:12

grazie a me piace veramente tanto, il merito va a Mirko un amico e anche il mio negoziante di fiducia.
La rocciata e stata fascettata per renderla il piu stabile possibile ,sono circa 20 kili di roccie stra spurgate e mature,con griglia in pvc di supporto.
movimento due 6045 piu risalita che spinge parecchio
skimmer apf 600 Deltec
plafo 8x24w t5 (6 spezial e 2 blu plus)

Ho usato circa 100 litri di acqua matura(un po della mia e un po della sua)e altri 80 di nuova.

Non vedo l'ora di andare a riprendermi i miei sps.

RobyVerona 12-01-2011 22:18

Complimenti per la rocciata... Armati ora di pazienza perchè si avvi bene un DSB serve del tempo.

ROBJ 12-01-2011 22:47

quanto?.....:-(

RobyVerona 13-01-2011 00:13

Minimo sei mesi...

Paolo Piccinelli 13-01-2011 10:03

spettacolo la rocciata!

Per accelerare l'avvio del DSB, io ho fatto il giro di amici e conoscenti ed ho elemosinato una tazzina di sabbia da ognuno... a 3 mesi dall'avvio non è ancora maturo, ma ho tanti di quegli animaletti! ;-)

ROBJ 13-01-2011 14:09

grazie del consiglio ...andro a mendicare anch'io:-D


6 mesi??-05forse sei un po esagerato sono partito con parecchia roba matura...non che voglia bruciare le tappe ma penso che 3/4 mesi sia sufficiente#24

Paolo Piccinelli 13-01-2011 14:18

il mio ha 3 mesi e mezzo... vedo cunicoli nei primi 3-4 cm ma non è nemmeno lontanamente maturo, nonostante in vasca abbia 105 Kg di rocce e il dsb sia nel refugium senza alcun predatore.

wollad 13-01-2011 15:36

bella rocciata, complimenti veramente.

jupiter 13-01-2011 16:18

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3375446)

caspita -05 è proprio l'acquario fatto come avrei in mente anch'io!!
complimenti mi hai anticipato la visione!! :-))
di dove sei? si può venire a vederla di persona?

ROBJ 13-01-2011 20:05

grazie a tutti per i complimenti...
jupiter io sono di Cerea quando vuoi fammi sapere;-)

GROSTIK 13-01-2011 20:51

bella rocciata ;-)

ROBJ 13-01-2011 21:39

grazie spero tanto diventi una bella vaschetta...

jupiter 14-01-2011 02:29

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3377383)
jupiter io sono di Cerea quando vuoi fammi sapere;-)

ti lascio il mio cell in mp

ROBJ 15-01-2011 10:51

dopo sette giorni ecco le prime diatomee e qualche ciuffetto di alghe speriamo passino infretta

GROSTIK 15-01-2011 11:32

cosa normalissima ;-)

buddha 15-01-2011 11:45

Dipende cosa intendete x maturo.. Come denitratore parte in pochi giorni.. Per fare proliferare il benthos ci va tempo.. Puoi comprare copepodi ad es da dfarm..

ROBJ 15-01-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3380132)
Dipende cosa intendete x maturo.. Come denitratore parte in pochi giorni.. Per fare proliferare il benthos ci va tempo.. Puoi comprare copepodi ad es da dfarm..

scusa ma non ho capito puoi spiegarti meglio grazie mille

andrea90 15-01-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3380233)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3380132)
Dipende cosa intendete x maturo.. Come denitratore parte in pochi giorni.. Per fare proliferare il benthos ci va tempo.. Puoi comprare copepodi ad es da dfarm..

scusa ma non ho capito puoi spiegarti meglio grazie mille

detto grezzamente:
il lavoro di smaltimento dei nutrienti lo svolge praticamente da subito....mentre lo sviluppo del benthos(quegli animali che lo mantengono in funzione impedendo la formazione di un crostone superficiale),ci mette molto tempo...

ROBJ 15-01-2011 13:34

grazie andrea sei stato chiarissimo

buddha 15-01-2011 14:46

Nel senso che si intende x maturo un dsb con tutti gli animaletti insediati nella sabbia, ma se non te ne frega e fai il dsb solo per denitrificare in pochissimo e' operativo..

andrea90 15-01-2011 14:47

Ruben...solo una cosa non mi convince...la griglia in PVC sotto le rocce...

ROBJ 15-01-2011 15:03

per quale motivo?...di solito viene consigliata

andrea90 15-01-2011 15:11

per la paura che si creino delle zone di ristagno...

jupiter 15-01-2011 20:44

si infatti la griglia in pvc sotto le rocce in un sondaggio visto qui su AP è quello più consigliato e usato..
dove hai trovato tu questa griglia?

ROBJ 15-01-2011 21:22

Quote:

Originariamente inviata da jupiter (Messaggio 3380981)
si infatti la griglia in pvc sotto le rocce in un sondaggio visto qui su AP è quello più consigliato e usato..
dove hai trovato tu questa griglia?

la griglia me la portata il negoziante(mirko)il giorno dell'allestimento.

Andrea la griglia e fatta apposta per non creare zone di ristagno;-)e per non far sprofondare le roccie,
e cmq la rocciata appoggia solo in 4/5 punti per il resto e diciamo "sospesa"e non tocca il dsb in modo che ci sia giro d'acqua praticamente ovunque

Paolo Piccinelli 15-01-2011 22:21

Quote:

se non te ne frega e fai il dsb solo per denitrificare in pochissimo e' operativo..
Occhio!
Se diventa "troppo operativo" e rimane privo di fauna bentonica, dopo tocca rompere la crosta con il martello e non lo raddrizzi più.

Stefano G. 15-01-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3381123)
Quote:

se non te ne frega e fai il dsb solo per denitrificare in pochissimo e' operativo..
Occhio!
Se diventa "troppo operativo" e rimane privo di fauna bentonica, dopo tocca rompere la crosta con il martello e non lo raddrizzi più.

straquoto #36#
vedi l'esperienza di RUTHLESS86
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263706

Paolo Piccinelli 15-01-2011 22:27

...e mille altre analoghe.

Se non vi fidate di quello che scriviamo qui, provate su reefcentral... ci saranno 7000 topic a riguardo.

superpozzy 15-01-2011 22:46

dimmi solo una cosa: che diametro interno hanno i tubi di mandata e scarico? che portata ha la pompa per la mandata? sembra quasi sommerso...
solo per sapere perchè io ho lo stesso problema..

buddha 15-01-2011 22:59

Non mi e' mai successo e ho sempre avuto animali dal terzo giorno..tra l'altro non ha senso, gli animali smuovono il fondo se non ne metti perché non dovrebbe indurirsi, non metti batteri?

Paolo Piccinelli 15-01-2011 23:09

Quote:

tra l'altro non ha senso, gli animali smuovono il fondo se non ne metti perché non dovrebbe indurirsi, non metti batteri?
la sintassi di questo periodo non ha senso (o almeno io non lo capisco)... cosa intendi dire?

Stefano G. 15-01-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3381207)
Non mi e' mai successo e ho sempre avuto animali dal terzo giorno..tra l'altro non ha senso, gli animali smuovono il fondo se non ne metti perché non dovrebbe indurirsi, non metti batteri?

non so quanti dsb hai allestito ma ti assicuro che sei stato fortunato ..........non tutti hanno la tua fortuna o forse l'esperienza necessaria per rimediare ai problemi
è capitato a me e tanti altri e non sempre rimediare è semplice
lo scrivono anche personaggi abbastanza ferrati in materia basta leggere ;-)

Paolo Piccinelli 15-01-2011 23:17

Chiedete, ad esempio, a Grostik... lui con 'acquacoltura ci lavora ogni giorno ad alto livello.

Il suo dsb ha subito un trauma in estate e, con gli animali dentro obtorto collo, non è ancora riuscito a raddrizzare la vasca.

ALGRANATI 15-01-2011 23:29

Leggo con interesse.........:-))

ROBJ 15-01-2011 23:36

ehi ragazzi mica ho detto che ho fretta:-))sapevo che se faacevo il dsb cera da aspettare,ed è quello che ho intenzione di fare...ho usato acqua matura(60%)e roccie mature per dare una spintarella.

Per superpozzy
la risalita è una seltz 40 da 1200l
lo scarico e da 40 e il carico è da 25

Algranati ti piace la rocciata?aspettavo un tuo intervento

buddha 15-01-2011 23:48

Intendo che non vedo perché un dsb non popolato non fa indurire la sabbia laddove un dsb popolato vede la sabbia smossa da pesci ect.. Si dice siano i batteri a rendere duro il dsb e quindi dicevo, che fate non ne mettete in un dsb non popolato?

Stefano G. 15-01-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3381313)
Intendo che non vedo perché un dsb non popolato non fa indurire la sabbia laddove un dsb popolato vede la sabbia smossa da pesci ect.. Si dice siano i batteri a rendere duro il dsb e quindi dicevo, che fate non ne mettete in un dsb non popolato?

un dsb partito con rocce vive dopo qualche giorno di batteri ne a da vendere perche dovresti aggiungerli ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18167 seconds with 13 queries