![]() |
colore sulle punte
Mi chiedo quale può essere la causa per la quale alcune acropore presentano punte coloratissime (vedi viola per esempio) per circa un cm e poi sotto il colore scurisce considerando nitrati e fosfati non misurabili e illuminazione direi abbondante visto gli 800W di HQI
Mentre i coralli verdi , gialli e rossi sono colorati completamente |
metti una foto della vasca
|
Non mi fa caricare le immagini
------------------------------------------------------------------------ Ecco le foto di qualche tempo fa http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=riflessi |
non mi sembrano completamente colorati, si distingue solo il verde e il marrone dalle foto,forse i nutrienti non sono cosi bassi
|
Puo darsi,nitrati e fosfati non sono misurabili per il resto non so
|
Potrebbe essere anche che è il loro colore naturale.
|
Alcuni sono marroni chiari proprio perchè lo hanno nel dna il colore marrone,la mia domanda era perchè specialmente le acropore viola non lo sono fino in fondo ma solamente per il primo terzo di ramo sono di un bel viola acceso e poi sempre più marroncino verso la parte finale.
Purtroppo la foto non rende molto e i colori si vedono poco http://s3.postimage.org/23gtq64zo/DSC_3255.jpg http://s3.postimage.org/23gvdphhg/DSC_3260.jpg |
...benvenuto nel club...
Io sono uno dei soci fondatori... ;-) Da quanto tempo hanno quella situazione? |
Praticamente da sempre,appena messi in vasca alcuni tendono un po a peggiorare magari perchè erano tutti viola e il viola si ritira sui 2/3 del ramo,altri invece migliorano ma mai arrivano a colorarsi completamente.
Mentre i gialli e i verdi ma direi anche i rossi sono completamente colorati |
quella è sicuramente una questione di colore.....prova a metterle in altissimo e vedrai che il viola si abbassa.
|
il viola esce con tanta luce blu
|
Quote:
Illumino con 2 HQI da 400W plusrite 14000K che poi 14000K non sono,senza nessun neon blu e forse la carenza di blu che mi fa regredire i viola mantenendoli sulle punte. escludo problemi di organici alti perchè anche questo è un dubbio che mi ero posto e che ho rimosso dopo un mese in cui ho diminuito in maniera consistente tutte le alimentazioni ed effettuati abbondanti cambi di acqua settimanali,senza notare la minima differenza ne sui coralli ne sul colore dello schiumato. |
con solo le hqi certi colori freddi non usciranno mai...puoi anche avere tutto a 0 ma i viola e gli azzurri forti per tutta la lunghezza del ramo non vengono.
|
Quote:
|
Può essere anche la luce però considera che certi animali (le cosiddette tricolor) anche in natura mi sembra di averle voste come le tue.. forse col viola che scendeva un pelo di più ma non tantissimo..
insomma certi animali son così.. Una nobilis gialla invece se la vasca gira bene deve essere tutta gialla;-) Fermo resta che secondo me aggiungere 2/4 tubi blu o e magari un attinico può solo migliorare le cose.. |
Il problema è che devo rifare tutta la montatura dei lumenark per aggiungere dei t5.
|
Altrimenti delle barre blu tipo le oceanled;-) verrebbe un lavorino discreto senza rifare la struttura..
|
Animali del tipo che hai postato le foto io non li ho mai visti colorati da cima a fondo ... mi sembra che i tuoi siano già parecchio belli ;-)
|
io proverei a cambiare semplicemente lampadine... che ballast usi? metti delle lampadine che spingano davvero, dai da mangiare, spingi la crescita ed avrai il tuo bel viola...
comunque sono d'accordo con tom che sono già molto belli... |
Quote:
Le lampade le alimento con elettronici Gold Aqua da 3,25A. Che lampade mi consigli? |
scheva, io ho avuto fino ad ora delle elos ed erano già parzialmente usate quando le ho montate... da ieri ho delle xm 10k... sono abbastanza gialle, come le elos... sulla crescita ti dirò... ma per me le plusrite non valgono un granchè...
a leggere i dati disponibili, le BLV 14k non sono male, come anche le giesemann coral (meglio delle marine)... non ci sono dati sulle BLV 10k, così come per le XM 10k (che monto ora) accese con elettronico, ma ne hanno sempre parlato bene... le xm 15k invece hanno dei valori pessimi... |
Susate se mi intrometto, ma per l'azzurro come si fa a tirarlo fuori cioè che lunghezza d'onda li stimola?
|
Quote:
Mettere delle lampade come le XM da 10000K che come dici tu sono piuttosto gialline mi fa paura,paura che poi non mi piaccia la vasca purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte. Andrebbero tagliate con dei T5 blu ma siamo sempre li devo rifare la struttura dei lumenark e sinceramente non ne ho voglia. Per quanto riguarda le BLV da 14000K vanno alimentate con ferromagnetico perchè vogliono 4A altrimenti con elettronico le sottoalimenti e viene fuori un colore piuttosto scarso (provate personalmente). Una soluzione potrebbe essere quella di assemblare 2 accenditori ferromagnetici e provare con le Europee...vedi BLV,giesemann ecc |
nessuna... non ci sono lunghezze d'onda che stimolano a produrlo... ci sono lunghezze d'onda che permettono di vederlo e sono tutte grosso modo vicine ai 450nm... i coralli che crescono producono le cromoproteine. I coralli che stanno male, non producono nulla...
|
Quote:
|
Quindi, a parte ovviamente il discorso di un animale in salute o stressato, non esiste una cromoproteina "azzurra" ma il colore è dato dal "riflesso" di un'abbondante dose di blu delle nostre lampade......esatto?
|
No, così fai confusione... ci sono delle cromoproteine che illuminate da una certa lunghezza d'onda, riemettono luce su una determinate lunghezza d'onda blu... l'effetto si chiama appunto fluorescenza. Resta che tu devi dargli quella determinata lunghezza d'onda, che sta intorno a 450nm. Praticamente tutte le cromoproteine fluorescenti vengono eccitate da una lunghezza d'onda intorno a 450nm e riemettono poi su altre lunghezze d'onda anche piuttosto lontane. Ci sono dei lunghissimi articoli su advanced aquarist online dove vengono classificate tutte queste proteine; li ho letti tutti e secondo me non hanno alcuna utilità, proprio perchè il succo è che devi stimolarle in un range di luce piuttosto stretto e che grosso modo tutte le lampadine ti danno. Una luce molto blu ti permette di vederle meglio, anche perchè è più buia; una luce più gialla, è visivamente più luminosa e ti rende più difficile la visione, ma per me spinge di più la crescita e fa produrre più colore, che alla fine vedrai comunque, avendo però in compenso coralli più grossi ed in salute, con una crescita anche alla base e non solo rami lunghi verso l'alto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl