![]() |
Se le cose non le sai salle.Sbagliare tutto
Sono un pericoloso, per il mio pesce r... ops Carassius auratus, novizio e seguendo il consiglio di Malù conosciuto in un'altro forum:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279944 ho aperto questa discussione per evitare di fare altri casini. Ho un mirabello 30LT, 43x27x35 dotato di filtri e riscaldatore. Bettina.s, ha confermato i miei timori, ho sbagliato tutto, perchè non ho fatto maturare l'acqua e ricominciare tutto. Allora per farla breve, ho pensato di fare queste operazioni; 1 Ho comprato una vasca di plastica da 10LT dove metterò Peppe, dopo aver fatto maturare l'acqua; 2 Svuoterò completamente la vasca; 3 toglierò la ghiaietta che ho messo,ghiaietta è un'eufemismo, ho scelto la + grande troppo grande buona per asfaltare una strada(mm3/3,5); 4 pulisco la vasca e metto un ghiaino quarzo sale e pepe mm1/1,5 (avevo pensato di mischiarlo con della sabbia); 5 riempio la vasca e questa volta aspetto che i valori siano corretti prima di rimettere il pesce. Userò un biocondizionatore, specifico per pesci rossi. Aspetto adesso vs aiuti... #12 |
Ahah!!......... pensavi di esserti liberato di me:-D mi hai conosciuto di là ma sono anche di qua e ti tengo d'occhio :-D
|
Ahahahaha, no assolutamete, mi fa piacere, come vedi ho seguito il tuo consiglio, adesso aspetto i vostri suggerimenti. Ammiro estasiato le vs creature, siete bravissimi nel creare i vostri mondi. #25
|
GIà sai cosa fare, non resta che metterti all'opera!!! :)
|
Quote:
http://s2.postimage.org/1gthlgrqc/aq...arcobaleno.jpg ...per esempio la sabbia, può creare + pulviscolo? Va comunque lavata, il ghiaino, usi un vecchio passini e lo passi in acqua, ma la sabbia...-20 |
Quote:
Fai la tua giusta esperienza e se ti piace non dimenticare ciò che mi hai detto di là: "compro una vasca con cognizione di causa" Buon lavoro e tienici informati ;-) ------------------------------------------------------------------------ Metti piante vere.....fidati non sono difficili, inizia a prendere una Anubias e una Microsorum e le leghi ai sassi + grandi con del filo da pesca. La sabbia la metti in un secchio con un pò d'acqua poi la giri con la mano, la polvere resta in superficie con l'acqua vuoti rimetti acqua e ripeti finchè l'acqua resta limpida. |
Quote:
|
Abbiamo scritto insieme e c'è stata l'unione post automatica........ripeto:
Metti piante vere.....fidati non sono difficili, inizia a prendere una Anubias e una Microsorum e le leghi ai sassi + grandi con del filo da pesca. La sabbia la metti in un secchio con un pò d'acqua poi la giri con la mano, la polvere resta in superficie con l'acqua vuoti rimetti acqua e ripeti finchè l'acqua resta limpida. I cannolicchi meglio sistemarli in una retina NON a maglie fini, tipo quella dei limoni (per intendeci), se si rendesse assolutamente necessario rimuoverli prendi il sacchetto e metti subito in acqua salvando così le colonie batteriche. |
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Domani continuo a vessarti carissimo.;-) |
No nessun fondo fertile e neanche fertilizzanti liquidi, ci pensa l'ospite a produrre il nutrimento per le piante.
Quelle che ti ho indicato sono piante "facili" quindi con poche esigenze ;-) Dimenticavo la terza pianta..... Egeria densa e/o Ceratophyllum demersum, queste te le consiglio perchè assorbono velocemente le sostanze dannose e riuscendo ad utilizzare gli ioni bicarbonato crescono bene anche in vasche povere di co2 ( qui ti ho messo in crisi :-D), provvedono anche ad una buona ossigenazione dell'acqua. |
Si ma io nel 30LT sempre le devo mettere. Che pensi un paio non di +?
|
L'egeria densa è "stretta" e cresce senza espandersi, quindi piazzata in un'angolo....... poco spazio e molta resa, il Ceratophyllum puoi lasciarlo galleggiare in superficie.
|
vai segui i consigli di malu che son giusti :D
comunque.. non so perchè ma io con l'egeria ho avuto brute esperienze.. non riesco a farla crescere.. a volte mi esplode e fa un sacco di rami nuovi poi appasisce..poi riparte poi appasisce.. mi sa che un po' di fertilizzante ci vuole.. <.< |
cieffe57, segui gli ottimi consigli di malù e vedrai che andrà tutto bene...
|
Si, si certo che seguo i consigli, spero tanto nella sua e vs pazienza, e senza ritegno io ne approfitto. Un'altra domanda, allora io trasferisco l'attore principale quello che poi rischia di + il mio pesce, nella vasca di appoggio da 10lt, dove lo lascio fino a quando non ha completato la maturazione l'acquario, quindi per circa 3-4 settimane. Bene, ma in questo periodo, in questa vasca è consigliabile mettere un termoriscaldatore e piccolo sistema di filtraggio? Se si cosa mi consigliate? Grazie
|
no. secondo me è sufficiente che gli cambi mezza acqua a giorni alterni. stando attento che quella nuova sia alla stessa temperatura di quella in vasca. fai decantare l'acqua nuova ed usa un buon biocondizionaotre
purtroppo è una faticaccia, ma solo per 1 mese |
Quote:
|
si, ma su 30L mi sa che il cambio sarà quindicinale....
|
Quote:
|
non è meglio aspettare il picco di nitriti prima del cambio d'acqua in quello che sta maturando? :|
@edit: corretto su segnalazione di malù #19 |
cieffe57, correggo il "buon Alekk" solo per evitarti confusioni............voleva dire "picco di nitriti" :-))
|
ops.. ho corretto #rotfl#
|
se picco e nitriti li associavo, il primo ad un fastidio di gola ed il secondo ai cavalli, adesso sono stato avvisato di questi valori che vanno alle stelle e poi man mano calano.#36#
|
Quote:
|
Si, si prendi in giro, avrei voluto farti sentire, a casa mia, l'esclamazione, dopo aver nominato i cannolicchi per aiutare il filtraggio, qualcuno ha proposto i rigatoni, perchè erano + grossi.#13
|
mmmm potrebbe essere un'idea.. rana sta facendo le sfoglie grezze, se facesse i rigatoni grezzi si avrebbero dei super cannolicchi, poi magari scopri che ai batteri piacciono pure #rotfl#
|
sicuramente piacciono, ma il guaio è che in un mese te li consumano tutti!
|
Quote:
|
only mi hai seguito nell'ot #rotfl#
|
Ho letto nella guida acqua dolce, la gestione delle piante, che vanno messe solo dopo 24 ore, ma scusa per la mia ignoranza, non si rovina nulla fare questi interventi quando hai già iniziato la preparazione dell'acqua?
|
No vai tranquillo ;-)
|
se le metti subito rischi che le piante assorbano il cloro presente nell'acqua.. e se lo assorbono la prima cosa che parte sono le radici XD
|
Alekk, se fa le cose per bene dopo aver riempito la vasca e acceso il filtro mette il biocondizionatore e visto che l'effetto è immediato le piante può inserirle tranquillamente......al limite può aspettare un'oretta.
|
Allora, se in futuro voglio aggiungere un'altra pianta, che devo fare? Farlo con i pesci dentro? Aspettare un cambio? ..... mamma mia
|
Puoi aggiungere piante in qualsiasi momento, se lo fai durante il cambio hai il vantaggio di avere il livello dell'acqua più basso.....la cosa importante è assicurarsi di pulirle bene e accorciare un pò le radici.
|
Quote:
dimenticavo... ho scoperto che serve anche una specie di aspirapolvere per pulire il fondo della vasca... |
Hai ragione, per sistemare il Pothos ho dovuto eliminare i coperchi e sostituirli con il plexiglas.....però se il tuo coperchio avesse qualche "feritoia" o apertura anche di 1 o 2 cm si potrebbe fare.
Per pulire il fondo ti serve un normale sifonatore a campana, lo trovi nei negozi di acquariofilia ad una decina di euro. http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:0,s:0 |
Quote:
Guarda questa vasca per carassi, una piscina http://www.tropica.com/layouts/begin...scription.aspx |
Cieffe Cieffe........le piante sono belle e in forma perchè non sono Carassi........ma Poecilidi....... quelli rossi sono Platy Red :-))
Il Pothos lo trovi in qualunque garden in vasi di diverse dimensioni, ne scegli uno più o meno adatto alla tua apertura poi lo svasi lavi bene le radici dalla terra, selezioni i più belli e fissi i "gambi" ad una ventosa con della lenza da pesca, piazzi il tutto in modo che solo le radici e un pezzo di gambo stiano sommersi e voilà i Pothos è servito ;-) |
Quote:
Comunque non sono il solo, c'è un'altro amico che su per giù dal 3 gennaio stà cercando di rendere vivibile il suo acquario e lo seguo nelle sue avventure. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl