![]() |
acquario adatto coppia betta?
ciao a tutti
mi ritrovo con questa vasca da 48lt lordi, 40netti, ph da portare a 7con la torba http://s4.postimage.org/1dpww2wo4/DSCN0016.jpg volevo metterci sicuramente un betta maschio e mi chiedevo se era possibile mettere anche una femmina: so che i maschi scacciano spesso le femmine specie durante la riproduzione, pero è ben piantumato e al limite potrei aggiungere una anforetta (nascosta dalla vista) per darle rifugio. non ho intenzione di allestire nuove vasche per una femmina scacciata o per eventuali piccini, per cui mi chiedo se cosi com'è la vasca è buona, se non lo è un betta maschio e poi....accetto consigli! grazie a tutti Mark |
secondo me non va bene. non solo il maschio scaccia la femmina. e non solo una volta finito l'accoppiamento va allontanata la madre ma dopo un pò va allontanato anche il padre. quindi sicuramente è una vasca inadatta per la riproduzione. poi per tutto il resto, per una semplice convivenza lascio la palla ad altri.
|
grazie per la risposta wotan ma, come gia detto, non mi interessa la riproduzione.
Vorrei solo tenere il betta maschio con un minimo di compagnia e mi chiedevo se secondo qualche esperto, data l'attuale vegetazione ed eventualmente una anforetta, maschio e femmina potevano convivere tranquilli senza uccidersi |
Fuori dalla riproduzione i 2 possono picchiarsi sempre, e non è detto che sia la femmina prenderle...
|
Ciao, l'acquario che hai va bene per un Betta Splendens maschio. Insieme al Betta, puoi aggiungere anche due Ampullarie e 4 o 5 Rasbore.
|
Ciao, io eviterei di mettere anche la femmina, la vasca non ha abbastanza nascondigli, meglio un gruppetto di rasbore come ti consigliavano :)
|
ok indubbiamente niente femmina...ad essere sinceri me lo immaginavo però volevo una conferma.
Riguardo le rasbore, quali? la classica heteromorpha da quanto ne sappia vuole una vasca un po piu grandicella e soprattutto gruppi di almeno 10pesci guardando su seriouslyfish i vari ciprinidi, ho notato le boraras brigittae http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772 penso che loro potrei tenerne una 10na col betta e ph a 7... voi che ne pensate? avete esperienze? |
Markfree, le Rasbore classiche in 48 litri le puoi tenere senza problemi. Le Boraras sono belle però sono un po' piccole. Con le Rasbore vai sul sicuro. Io ad esempio in un 54 litri ho il Betta Splendens maschio insieme ad un gruppo di Neon e vivono molto bene insieme.
|
Le B. brigittae sono un pò piccine, rischi che il Betta le scambi per cibo vivo #06
|
uhm ok...vada per le rasbore..prima di prenderle devo solo capire come funziona di preciso la torba...grazie mille a tutti :)
|
Basta che la metti nel filtro all'interno di una retina apposita (o un pezzo di collant), dopo spugna e cannolicchi, subito prima della pompa. Di solito se ne usa un grammo per litro d'acqua della vasca :)
Dagli una sciacquata veloce sotto l'acqua prima di metterla nel filtro :) |
questo a grandi linee lo sapevo, il mio dubbio l'avevo gia espresso in un altro 3d
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281038 sai dirmi qualcosa a riguardo? tra parentesi proprio stamattina leggevo su altri lidi che la torba acidificava dopo avere portato il kh a 0 ma mi pare impossibile, sarebbe un acqua troppo tenera di fatto per tutti i pesci! |
Stabilire il tempo che ci mette non è molto fattibile, devi solo fare test ogni 2-3 giorni tipo e verificare man mano.
Il pH lo puoi abbassare anche con l'acqua d'osmosi, la torba comunque ha anche altre proprietà ed io la userei lo stesso. Non ti dannare troppo per i valori, Betta splendens che trovi comunemente in commercio sono pesci piuttosto robusti, con un ph neutro e una durezza non troppo elevata, vai più che bene ;-) |
ok grazie :)
|
Giusto per evitare che ti ritorni il desiderio di provare a mettere anche una femmina e magari di chiedere nuovamente se è possibile farlo, considera che anche se tu mettessi tantissimi nascondigli, di certo salvaguarderesti la salute della piccoletta, che riuscirebbe a sfuggire al maschio, però la cosa non avrebbe senso lo stesso.
Infatti, lei si infilerebbe in un nascondiglio per non farsi vedere da lui, che nel frattempo gironzolerebbe tranquillamente per la vasca. Come puoi ben capire, di compagnia non se ne farebbero affatto e costringeresti la femmina a vivere perennemente nascosta in qualche anfratto. E' una considerazione che rivolgo anche a chi ha qualche litro in più di te e non afferra che anche se mette numerosi nascondigli, non ha senso ospitare un pesce costretto a vivere nascosto. Per questo, il minimo indispensabile per una coppia di betta, maschio e femmina, è di almeno 60 litri, che danno alla femmina la possibilità di gironzolare almeno un pò tra le piante. Più aumentano i litri e più lei potrà nuotare liberamente in vasca, tenendosi a distanza dal maschio. |
quanto dici è sacrosanto! la domanda l'avevo posta in quanto pensavo che il maschio potesse scacciare la femmina solo in determinati brevi periodi!
una volta che di fatto scopro che in verità potrebbero non sopportarsi mai, la questione si chiude appena riesco a sistemare i valori prenderò un maschio e qualche rasbora grazie a tutti! |
Fai benissimo.
A vederle in negozio le rasbore non mi dicevano nulla. Messe in acquario le ho trovate simpaticissime, vitali e lasciano il betta protagonista della vasca. Ricorda che sono peschi di gruppo e nel tuo acquario almeno 5 ci stanno benissimo. Per il fondo ti consiglio almeno 3 corydoras panda, anche loro pesci di gruppo. I panda restano piccoli rispetto agli altri corydoras, quindi vai tranquillo. Non sono da biotopo asiatico, ma sono più carini dei pangio, che si nascondono troppo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl