AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   illuminazione LED - - fasi lunari/solari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280502)

marshall78 09-01-2011 15:27

illuminazione LED - - fasi lunari/solari
 
ragazzi volevo un consiglio su come organizzare al meglio l'illuminazione in vasca.

Premetto ho una plafo a led dimmerabile e programmabile...
la vasca è in una zona della sala da pranzo/cucina.

attualmente:
dalle 7.30#12.30 c'e' una fase lunare tutta Blu intensità luminosa 40%
dalle 15.30 - 1.30 c'e' l'illuminazione vera e propria, chiaramente intercalata dall'alba e dal tramonto (durano circa 1hr ognuna), in pratica 8hr di illuminazione al massimo

non mi convince la fase lunare, mi era venuto in mente, dato che l'ambiente (la cucina) è illuminato dalla luce naturale di prolungare la fase lunare fino al 14.30 magari abbasando l'intensità, voi che ne dite, consigli?

grazie

mauro87 09-01-2011 18:58

ci sto lavorando anche io sulle fasi lunari.. da quando parte la luce diurna a quando finisce quante ore fai?

marshall78 10-01-2011 00:40

in pratica:
15.30 - 16.30 fase di alba il bianco si accende dopo 30min con intensità crescente fino al 100%
16.30 - 00.30 bianco 100% blu 100%
00.30 - 01.30 fase di tramonto il bianco si spegne dopo 30 min per far rimanere il blu.

quindi se escludi le fase alba-tramonto restano 16.30 - 00.30 = 8hr

pero nn saprei sono in cerca di conferme oppure alternative.

ciao

pan 10-01-2011 21:54

domanda, ma il blu cala quasi a 0 o rimane acceso durante la fase lunare che simula la notte?

marshall78 10-01-2011 23:31

in realtà dall' 1.30 alle 7.30 è completamente buio mentre la parte "lunare" esiste dalle 7.30 - 12 .30 con una intensità che va da 0 al 40% per poi diminuire gradualmente.

E' proprio di questa fase che non saprei dire cioe: in realtà il "buio pesto" sono solo 6hr poi 3hr di luna e poi la luce naturale della stanza ----

ciao

marshall78 17-01-2011 01:36

Nessuno con le plafo led? sarei curioso di sapere il vostro fotoperiodo...

Grazie

Ciccio66 17-01-2011 03:19

Pura curiosità.......
Che plafo a Led è?

Ciao ne...

sciatux 17-01-2011 10:05

ciao,
io ho da poco acquistato una plafo a led e i dubbi sulla fase lunare sono venuti anche a me!
in teoria momenti di buoi totale in vasca non ce ne dovrebbero essere visto che in natura di solito quando tramonta il sole sorge la luna e viceversa ma in acquario non so se vale la stessa regola!
per il momento la mia plafo è regolata così:
12:00 -14:00 alba solare
14:00 - 22:00 luce piena 100% bianchi e 100% blu
22:00 - 24:00 tramonto solare
00:05 - 11:55 luce lunare 1% led blu

marshall78 17-01-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3383399)
Pura curiosità.......
Che plafo a Led è?

Ciao ne...

Bizeta
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3383507)
per il momento la mia plafo è regolata così:
12:00 -14:00 alba solare
14:00 - 22:00 luce piena 100% bianchi e 100% blu
22:00 - 24:00 tramonto solare
00:05 - 11:55 luce lunare 1% led blu

mi piace... forse alzerei la percentuale della fase lunare, mo provo pure io... le metto al 5-15% vedo un po...

sciatux 17-01-2011 13:34

anche la mia è bizeta!
che modello hai?

marshall78 17-01-2011 13:43

Acua cn contreller deluxe... (due barre da 90W) - 180W---> 350W equivalenti...

la tua?

sciatux 17-01-2011 16:11

iacua 240

sciatux 17-01-2011 17:33

mi sono accorto che con il fotoperiodo così impostato i coralli non si chiudono mai, questo è un bene o un male?

marshall78 18-01-2011 00:49

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3384415)
mi sono accorto che con il fotoperiodo così impostato i coralli non si chiudono mai, questo è un bene o un male?

la mia esperienza, che è assolutamente INESISTENTE, mi porterebbe a dire che all'1% praticamente luce non ne fa :-D , cioè gia se la stanza è illuminata dalla luce naturale hai piu luminosità quindi non credo che sia male male, ma scusa qualche ora di sano buio?

Cioè voglio dire se facessimo 5 hr di scuro completo e poi che ne so 10 - 15 % fino alla accensione della fase solare?

sciatux 18-01-2011 10:58

anche questa può essere una idea!
cmq ti assicuro che i led messi all' 1% la luce la fanno, oltretutto la luce che emana la luna non è così potente da arrivare fino a 10 metri di profondità in mare giusto?
la domanda è se effettivamente è un bene lasciare sempre la luce accesa (anche se minima) o tenere tutto spento per qualche ora

mauro87 18-01-2011 11:24

ho visto un documentario sulla riproduzione di certi coralli dicono che su circa 20 specie di coralli 7, non mi chiedete quali, si riproducono facendo fuoriuscire delle uova una volta all'anno... quindi questo mi fa capire, che le fasi lunari ( se fatte in modo corretto) possano fare bene a questi animali, simulando il loro ambiente il più preciso possibile!!
io ho una plafo autocostruita della bizeta ma non ho ancora la centralina deluxe quindi visto che sono anch'io in procinto di acquistarla volevo pianificare per bene le fasi lunari di tutto l'anno luna piena mezza luna luna nuova primo quarto se non sbaglio sono finite.. sarebbe bello pianificarle con periodi dell'anno differenti l'uno dall'altro in modo tale che i coralli siano il più possibile vicini al loro abitat... se dico stronzate ditemelo!!
------------------------------------------------------------------------
forse questo ci può far capire meglio!!

http://s3.postimage.org/nzjkevus/fasi.jpg

http://s3.postimage.org/nzmvhkuc/fasi_lunari.jpg

sciatux 18-01-2011 11:31

io non so che centralina ti daranno ma la mia non ti permette di impostare le quattro fasi lunari.
ne imposti una e quella resta

mauro87 18-01-2011 11:46

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3385716)
io non so che centralina ti daranno ma la mia non ti permette di impostare le quattro fasi lunari.
ne imposti una e quella resta

bhè si potrebbe sempre seguire un calendario e cambiarla ogni volta che cambia la fase... ovviamente deve essere semplice questa centralina da usare ... se per cambiare la fase lunare ci metto 2 ore ogni volta ovviamente diventa complicata ... fare tipo dall'1 di gennaio al 23 un quarto di luna avrà sicuramente una intesità molto inferiore rispetto a quando ci sarà la luna piena!! forse la faccio facile ma secondo mè ne vale la pena rifletterci!!!

sciatux 18-01-2011 13:11

in effetti si!
per cambiare le impostazioni ci vogliono 2 minuti!
ma giusto per curiosità ora in che fase lunare siamo?
vanno considerate le fasi lunari della nostra area geografica o quelle dei luoghi di origine degli invertebrati?

mauro87 18-01-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3385901)
in effetti si!
per cambiare le impostazioni ci vogliono 2 minuti!
ma giusto per curiosità ora in che fase lunare siamo?
vanno considerate le fasi lunari della nostra area geografica o quelle dei luoghi di origine degli invertebrati?

appunto bisognerebbe vedere e informarsi... secondo me non variano.. come da loro c'è la luna piena c'è pure da noi... cerchiamo di portare più elementi possibili in questo topic per poter elaborare bene queste fasi lunari!!!

mauro87 18-01-2011 15:56

Quote:

Originariamente inviata da mauro87 (Messaggio 3386224)
Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3385901)
in effetti si!
per cambiare le impostazioni ci vogliono 2 minuti!
ma giusto per curiosità ora in che fase lunare siamo?
vanno considerate le fasi lunari della nostra area geografica o quelle dei luoghi di origine degli invertebrati?

appunto bisognerebbe vedere e informarsi... secondo me non variano.. come da loro c'è la luna piena c'è pure da noi... cerchiamo di portare più elementi possibili in questo topic per poter elaborare bene queste fasi lunari!!!

se guardi qualunque calendario ci dovrebbero essere i gg...
------------------------------------------------------------------------
queste sono tutte le fasi lunari e sono 8..: vediamo se si può fare una simulazione con le nostre plafo
1. Luna nuova (o congiunzione o fase di novilunio)
2. Luna crescente
3. Primo quarto
4. Gibbosa crescente
5. Luna piena (o opposizione o fase di plenilunio)
6. Gibbosa calante
7. Ultimo quarto
8. Luna calante

mauro87 18-01-2011 16:08

http://www.lunario.com/docs/Lunaria/fasiluna.html

in questo link c'è tutto il calendario semplificato in 4 fasi lunari invece di 8 con le relative date

sciatux 18-01-2011 16:29

quindi secondo questo calendario fino al 26 gennaio dovremmo tenere i led blu con una potenza maggiore dal momento che siamo in luna piena e dopo il 26 ridurli della metà fino al 3 febbraio dove dovremmo tenerli spenti giusto?

mauro87 18-01-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3386313)
quindi secondo questo calendario fino al 26 gennaio dovremmo tenere i led blu con una potenza maggiore dal momento che siamo in luna piena e dopo il 26 ridurli della metà fino al 3 febbraio dove dovremmo tenerli spenti giusto?

io volevo fare una cosa del genere... tanto io mi dico tra un cambio e l'altro, analisi e integrazioni se ci mettiamo anche l'impegno delle fasi lunari chissenefotte facciamolo!! ... ovviamente dobbiamo essere consapevoli ed avere un senso logico di quello che facciamo... stasere mi metto a lavoro su queste fasi se ho tempo!!!

marshall78 18-01-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da mauro87 (Messaggio 3386342)
Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3386313)
quindi secondo questo calendario fino al 26 gennaio dovremmo tenere i led blu con una potenza maggiore dal momento che siamo in luna piena e dopo il 26 ridurli della metà fino al 3 febbraio dove dovremmo tenerli spenti giusto?

io volevo fare una cosa del genere... tanto io mi dico tra un cambio e l'altro, analisi e integrazioni se ci mettiamo anche l'impegno delle fasi lunari chissenefotte facciamolo!! ... ovviamente dobbiamo essere consapevoli ed avere un senso logico di quello che facciamo... stasere mi metto a lavoro su queste fasi se ho tempo!!!


Bravo ragazzi, perfetto mauro era qui che volevo arrivare poiche non ci capivo nulla pensavo che esisteva un pazzo che la pensava come me! ESATTAMENTE GIUSTO chissenefotte... facciamo tante di quelle cose per la nostra vasca che in effetti mettere in moto anche le fasi lunari sarebbe corretto.
In effetti per modificarle ci vuole veramente poco, si potrebbe chiedere anche un'upgrade alla centralina che permetta di inserire le date!... penso che si possa fare a livello di firmware, domani li sento! se poi non si puo fare facciamo una cosa semplificata che possa giovare a i nostri amici! #25
------------------------------------------------------------------------
in effeti leggendo, bisognerebbe modifcare le fase settimanalmente + o - ... questo se non si fa in modo automatico, diventa pesante. si potrebbe pensare di fare delle sinngole fasi della durata bi settimanale oppure 20gg, tipo:
luna nuova intesità blu 2%
crescente intensità 20%
Piena 40%
calante 20% e cosi via durata totale 80giorni ... sembra piu marte che la terra#19:-)) però cosi potrebbe gia essere fattibile

che ne dite?

mauro87 19-01-2011 02:01

Quote:

Originariamente inviata da marshall78 (Messaggio 3386985)
Quote:

Originariamente inviata da mauro87 (Messaggio 3386342)
Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3386313)
quindi secondo questo calendario fino al 26 gennaio dovremmo tenere i led blu con una potenza maggiore dal momento che siamo in luna piena e dopo il 26 ridurli della metà fino al 3 febbraio dove dovremmo tenerli spenti giusto?

io volevo fare una cosa del genere... tanto io mi dico tra un cambio e l'altro, analisi e integrazioni se ci mettiamo anche l'impegno delle fasi lunari chissenefotte facciamolo!! ... ovviamente dobbiamo essere consapevoli ed avere un senso logico di quello che facciamo... stasere mi metto a lavoro su queste fasi se ho tempo!!!


Bravo ragazzi, perfetto mauro era qui che volevo arrivare poiche non ci capivo nulla pensavo che esisteva un pazzo che la pensava come me! ESATTAMENTE GIUSTO chissenefotte... facciamo tante di quelle cose per la nostra vasca che in effetti mettere in moto anche le fasi lunari sarebbe corretto.
In effetti per modificarle ci vuole veramente poco, si potrebbe chiedere anche un'upgrade alla centralina che permetta di inserire le date!... penso che si possa fare a livello di firmware, domani li sento! se poi non si puo fare facciamo una cosa semplificata che possa giovare a i nostri amici! #25
------------------------------------------------------------------------
in effeti leggendo, bisognerebbe modifcare le fase settimanalmente + o - ... questo se non si fa in modo automatico, diventa pesante. si potrebbe pensare di fare delle sinngole fasi della durata bi settimanale oppure 20gg, tipo:
luna nuova intesità blu 2%
crescente intensità 20%
Piena 40%
calante 20% e cosi via durata totale 80giorni ... sembra piu marte che la terra#19:-)) però cosi potrebbe gia essere fattibile

che ne dite?

quoto completamente si fanno le prove si modificano e si correggono... dopo che ho visto quel cakkio di documentario ragione o non ragione ci voglio provare tanto male non fa.. non stiamo modificando le ore di luce o le integrazioni di batteri che magari posso sfasciare tutto stiamo modificano le fasi lunari.. cosa puù succedere? adesso ho la luci che si accendono e si spengono passare subito ad alba e tramonto e fasi lunari sarebbe un bel salto di qualità che da neofita ha delle belle soddisfazioni.. mi piacerebbe avere delle opinioni da qualcuno di più esperto...

sciatux 19-01-2011 09:48

sinceramente signori io ieri sera ci ho pensato a lungo e penso che sia sostanzialmente inutile mettersi a ricreare in vasca le fasi lunari principalmente perchè è vero che i coralli sono fortemente influenzati dalla luna ma non in via diretta ma a seguito di ciò che avviene in mare come conseguenza delle diverse fasi lunari, come avviene con le maree che sono causate dall'azione combinata della attrazione gravitazionale esercitata da Luna e Sole e della forza centrifuga;

Penso che non sia direttamente la luce lunare a influenzare determinati comportamenti degli animali in mare ma sia un motivo molto più complesso e veramente molto difficile se non impossibile da riprodurre in vasca.
Quindi credo che ai nostri amici coralli non faccia molta differenza se per un periodo mettiamo i led blu al 10% e nel periodo successivo al 20%, si comportaranno cmq allo stesso modo.

marshall78 21-01-2011 13:26

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3387501)
sinceramente signori io ieri sera ci ho pensato a lungo e penso che sia sostanzialmente inutile mettersi a ricreare in vasca le fasi lunari principalmente perchè è vero che i coralli sono fortemente influenzati dalla luna ma non in via diretta ma a seguito di ciò che avviene in mare come conseguenza delle diverse fasi lunari, come avviene con le maree che sono causate dall'azione combinata della attrazione gravitazionale esercitata da Luna e Sole e della forza centrifuga;

Penso che non sia direttamente la luce lunare a influenzare determinati comportamenti degli animali in mare ma sia un motivo molto più complesso e veramente molto difficile se non impossibile da riprodurre in vasca.
Quindi credo che ai nostri amici coralli non faccia molta differenza se per un periodo mettiamo i led blu al 10% e nel periodo successivo al 20%, si comportaranno cmq allo stesso modo.


Giusto, rifflettendoci le fasi lunari sono piu una questione di forze che di luce... quindi come dici tu si riflette sulle mareee...
Qualcuno poi puo anche smentirci...
Un'esaurimento di meno :-D:-D

Ciao

mauro87 23-01-2011 00:06

Quote:

Originariamente inviata da marshall78 (Messaggio 3392322)
Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3387501)
sinceramente signori io ieri sera ci ho pensato a lungo e penso che sia sostanzialmente inutile mettersi a ricreare in vasca le fasi lunari principalmente perchè è vero che i coralli sono fortemente influenzati dalla luna ma non in via diretta ma a seguito di ciò che avviene in mare come conseguenza delle diverse fasi lunari, come avviene con le maree che sono causate dall'azione combinata della attrazione gravitazionale esercitata da Luna e Sole e della forza centrifuga;

Penso che non sia direttamente la luce lunare a influenzare determinati comportamenti degli animali in mare ma sia un motivo molto più complesso e veramente molto difficile se non impossibile da riprodurre in vasca.
Quindi credo che ai nostri amici coralli non faccia molta differenza se per un periodo mettiamo i led blu al 10% e nel periodo successivo al 20%, si comportaranno cmq allo stesso modo.


Giusto, rifflettendoci le fasi lunari sono piu una questione di forze che di luce... quindi come dici tu si riflette sulle mareee...
Qualcuno poi puo anche smentirci...
Un'esaurimento di meno :-D:-D

Ciao

in effetti mollo ogni mia deduzione!!! #17#28g#17#28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries