AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   informazioni su Guianacara owroewefi "Grand Laussat" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279853)

davide.lupini 05-01-2011 23:42

informazioni su Guianacara owroewefi "Grand Laussat"
 
ciao a tutti, stavo cercando informazioni su questo splendido pesce, in internet ho trovato poche informazioni spesso discordanti sopratutto sul livello di aggressività, dimensioni della vasca di allevamento ecc...
siti abbastanza affidabili ne parlano come mangiaterra atipico (non devasta l'arredamento e scava poco) che depone in grotta.
a me interessa sopratutto la dimensione della vasca per poter ospitare una coppia e anche notizie sul loro carattere (chi dice che è tranquillo altri lo dipingono come aggressivo e territoriale) nel caso di una eventuale convivenza con degli scalari che ho nella vasca grande (quando riuscirò a trasformarla in biotopo).

sbs23 06-01-2011 12:24

Ciao

Stavo leggendo pure io qualcosa su sti "pescetti",ho un 100 lt vuoto e sto scegliendo la popolazione,ma ahimè credo propio che 100 lt siano veramente pochi.Da quel che leggo in giro sono pesci che amano stare in gruppo e non rimangono propio piccoletti,dalle foto che ho visto sono almeno sui 15 cm i maschi.Sui dei forum esteri ho letto Che li tenevano in vasche da minimo 130-140 cm ma insieme ad Heros e Geos(un tizio addirittura tiene due coppie in una 160x65x60).A mio modestissimo parere credo che per un gruppetto(4-5) in un 200 lt con almeno 100 cm di lato lungo si può tentare,anche se chiederei consigli come al solito a Gianni ;).
Magari cercando di farli riprodurre e lasciando una coppia.

p.s. Nel vascone insieme agli scalari secondo me ci stanno da dio!!

davide.lupini 06-01-2011 12:32

:-D abbiamo avuto la stessa idea, probabilmente farò così in primavera.
anche io ho un 60lt da riempire e la voglia di guyana è tanta -11, i video del tubo li ho visti quasi tutti, alcuni sono veramemte improponibli per l'accozzaglia di pesci che mettono dentro #07

sbs23 06-01-2011 12:48

io i video sul tubo neanche li guardo più..certi sono vergognosi,meglio farsi un giro sui forum esteri ;)!

se hai voglia di guayana,e pure tu hai il mio stesso problema di non avere tanta acqua a disposizione,mi stava venendo lo schiribizzo delle nannacara wild che ha Gianni...-11

ma ti ripeto,secondo me nel vascane le guaianacara ci stanno da dio...oltretutto tu nel vascone non hai degli ptero del guayana?o ricordo male?

davide.lupini 06-01-2011 13:03

stessa mia idea :-D
dovrebbero ma non ne son sicurissimo potrebbero pure essere dei rio nanay (è appurato che non sono perù altum), comunque il dubbio me lo tolgo a giorni visto che ne arrivano 4 (1 coppia sicura) volevo vedere se 2 coppie in quasi 2mt di lunghezza continuano a scannarsi.

sbs23 06-01-2011 13:13

sta venendo su propio un bel vascone allora eh eh eh

credo che in 2 mt non avrai problemi con due coppie di ptero ma tieni comunque la situazione costantemente sotto controllo!

Alla fine io credo che andrò propio con loro,le nannacara,anche se il mio diciamo sogno sarebbe trovare delle Laecatara Dorsigera come si deve,per me sono i ciclidi nani più belli di tutti.

davide.lupini 06-01-2011 13:24

per ora la situazione è ok coppie non ce ne sono e stanno tutti spaiati, solo 2 tubeggiano da un pò, ma non sò se è ammore o solo simpatia.
adesso vediamo come evolve la situazione con i 4 nuovi, in zona nel caso avrei 2/3 ragazzi che hanno vasche adeguate (240/300lt) a cui potrei affidare i pesciotti sfrattati.

e ti credo che son belle, il problema è trovarle di qualità, le ho viste 1 volta sola (credo from est europa) e poverette erano messe veramente male, se avessi avuto la vasca le avrei adottate -20
secondo me se provi a sentire gianni lui te le recupera di qualità, però a loro devi dedicare tutto il 100lt!!!
nel frattempo li anche una coppietta di cleithracara maronii f1 non ce la vedrei male per nulla

marco87 06-01-2011 13:50

Ciao io ne ho una coppia in 200L netti insieme a una coppia di regani e cory...
Gianni le ha io le ho prese da lui...
non sono particolarmente aggressive, con le crenicichla si limitano a schermaglie senza mai menarsi sul serio anche se ho visto che difendono i piccoli alla grande, sembrano ottimi genitori...
scavano parecchio però, non pensavo, io ho il fondo fertilizzato e wtf fanno un bel casino...-28d#
ah i sessi si riconoscono abbastanza bene...

Patrick Egger 06-01-2011 14:48

Ciao.

Alla fine tutte le specie di Guynacara sono da allevare nello stesso modo.
Gli owroewefi rimangono abbastnza piccole,i maschi di solito sui 15cm,ma con del mangime troppo carico arrivano anche oltre.
Un 100l è troppo piccolo e certamente in un litraggio cosi poco tendono a diventare aggressivi.Allevati in maniera corretta non sono più di tanto aggressivi.Visto che fanno comunque parte del grande gruppo dei mangiaterra,scavano ben nel fondo.
Tenere due coppie in un acquario da 300l ricco di nascondigli è ben possibile.

PS:
Quote:

Originariamente inviata da sbs23 (Messaggio 3363235)
Alla fine io credo che andrò propio con loro,le nannacara,anche se il mio diciamo sogno sarebbe trovare delle Laecatara Dorsigera come si deve,per me sono i ciclidi nani più belli di tutti.


Ti straquoto.Da anni cercavo dei bei dorsigera(sembrava impossibile avere di esemplari come dio li ha creati) e finalmente tre settimane fa potevo procurarmi dei esemplari bellissimi selvatici dal Paraguay.

davide.lupini 06-01-2011 15:37

perfetto grazie mille era quello che volevo sentire! allora per adesso (a malincuore) le devo escludere altrimenti mi devastano il fondo...:-( però se riesco a convincere in casa che un biotopo è bello come un'acquario piantumato incomincio a pensarci #18

sbs23 07-01-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3363383)
Da anni cercavo dei bei dorsigera(sembrava impossibile avere di esemplari come dio li ha creati) e finalmente tre settimane fa potevo procurarmi dei esemplari bellissimi selvatici dal Paraguay.

Beato te Patrick che sei riuscito a trovarle selvatiche.Quasi Quasi mi vengo a fare un giro dalle tue parti cosi con la scusa guardo pure il tuo vascone delle razze eh eh:)!!
Vorrei dedicare la mia vasca a questi splendidi nani ma ahimè non so dove sbattere la testa.

Ciao Marco!!

Belle le reganiiiiiii...hai preso pure loro da Gianni?? quanto cm sono?? pensi che in un 100 lt una coppia ci sta?
p.s. i tuoi wine come stanno??i miei crescono giorno dopo giorno e diventanto sempre piu belli,adesso stanno con una coppia di ptero rio manacapuru f1 e stanno tutti alla grande!.

Davide mi sa che con le nostre vaschette ci dobbiamo rinunciare ahimè...ma questa guaianacara mi intrigano molto,appena avrò un 200lt vuoto mi sa tanto ci piazzerò loro.
tienimi aggiornato su che ricadrà la scelta,e in caso riuscissimo a riprodurre ci possiamo scambiare qualche pescetto ;)#27

davide.lupini 07-01-2011 11:23

ok senza dubbio!
io per ora stò facendo opera di convincimento in casa per tirare fuori un biotopo dalla vasca...
intanto rimango con i miei scalarozzi fino a che me li posso godere tutti assieme, poi quando incominciano a pestarsi le pinne e li dovrò togliere, valuto altri ospiti (e la scelta è sempre dura).

http://www.youtube.com/watch?v=b33FB...eature=related
un'allestimento del genere a mio parere non ha niente da invidiare ad un plantacquario spinto

MarZissimo 07-01-2011 11:36

Porca ladra che vasca! *___*

davide.lupini 07-01-2011 11:41

bella vero? se trovassi tutta quel popò di legna (mi pare pure non scortecciata) la farei di corsa!!!

MarZissimo 07-01-2011 11:51

#36##36##36##36##36##36##36##36##36##36##36##36##3 6##36#

Patrick Egger 07-01-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da sbs23 (Messaggio 3364876)
Belle le reganiiiiiii...hai preso pure loro da Gianni?? quanto cm sono?? pensi che in un 100 lt una coppia ci sta?


Non metterli in un 100l. Sono pesci che ,secondo la locazione,diventano anche abbastanza grandi e sono parecchio territoriali.Abbiamo provato con diversi esemplari di metterli in un 120 e 150l e il maschio ha sempre fatto fuori la femmina.Sotto i 200l non li terrei.In più tanti,ma tanti nascondigli.

Quando hai voglia e tempo,fammi un fischio che ti faccio vedere anche qualcosa in più che solo la vasca delle razze ;-)


Bellissimo acquario quello del video #70

PS:Guardatevi anche questi video sulla vita selvatica.....bellissimi e strepitosi filmati:

http://www.youtube.com/watch?v=pNrh3h7142E&NR=1

Ale87tv 07-01-2011 15:16

per la legna non è impossibile, senza svenarsi, dai un'occhiata al topic encinclopedia del legno in natura in allestimenti dolce... con un paio di incursioni con seghetto in questo periodo ce la fai...

davide.lupini 07-01-2011 15:32

è quello il problema qui in zona (stò a 2 passi dal mare) di querceti c'è poca roba, però dove ho casa in umbria ce ne son parecchi e li mi rifornisco spesso ;-).

MarZissimo 07-01-2011 16:11

Spettacolo quei video Patrick!!!! O_O

Ottima segnalazione!

davide.lupini 07-01-2011 16:15

Marco hai letto il post di Patrick che in germania le ivana stanno a 50 la coppia??? se avessi un 100lt un pensiero lo farei, credo pure Alessandro ;-)

MarZissimo 07-01-2011 16:38

Quando ci metti le spese di spedizione, il fatto che l'animale si fa 500km di viaggio...quasi che preferisco prenderle da Gianni e pagarle un pò di più...(in realtà è il doppio esatto :°D)

Se hai una vasca libera t'assicuro in ogni caso che valgono davvero la pena.

davide.lupini 07-01-2011 16:49

ad avercela, comunque domani ritiro un 60x30x35h e non ho la più vaga idea di quel che metterci...grossi dubbi se fare un biotopo del sud america oppure d'asia. in questo momento è forte la voglia d'asia con dei Trichopsis pumila oppure se li trovo i Sphaerichthys osphromenoides.

MarZissimo 07-01-2011 18:05

Se ci metti dei betta NON splendens vengo insieme a te a ritirarli. Oltretutto ti devo ancora ridare i box di polistirolo...

Dai un bel betta incubatore orale....dai!
Bellissimi anche i Sphaerichthys osphromenoides! Non ricordo dove, e potrei anche ricordare male, ma mi pare di aver letto che sono molto difficili in quanto DELICATISSIMI.

davide.lupini 07-01-2011 18:10

come valori sembra di allevare degli altum (è quello che mi preoccupa), poi son praticamente irriproducibili.
ho aperto una discussione qui, se hai altri pesciotti intriganti sono ben felice di discuterne e magari fare gruppo d'acquisto ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280139

MarZissimo 07-01-2011 18:13

Arrrrrrivo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12502 seconds with 13 queries