![]() |
il mio nanetto :)
ciao a tutti questo è il mio nano:
è una vasca 60 x 38 x 38 da 80 litri lordi e 62 netti dato che ho all'interno 6 kg di sabbia e 12 kg di rocce vive, è avviata da circa 4 mesi quindi è abbastanza giovane. ho iniziato regolarmente mese di buio e fotoperiodo graduale di un ora ogni settimana fino ad arrivare alle otto attuali.credo che alleverò solo coralli molli per la loro facilità di gestione dato che è la mia prima vaschetta.uso uno skimmer della dymax da 90 lt e un filtro della eden 511. ho un riscaldatore della newa da 100w e una pompa di movimento da 2200 l\h inoltre ho una plafoniera da quattro neon dei quali uno blu da 14w ognuno. all'interno vi sono 1 ocellaris, una lumaca zombie, 2 turbo, 1 alpheus, 2 zoanthus, 1 efflatounaria sp., 1 stella, 2 spirografi... allego foto... che ve ne pare?? http://s2.postimage.org/34qx0nl0/fuori.jpg http://s2.postimage.org/3593xh0k/efflatounaria_sp.jpg http://s2.postimage.org/35cf0604/stellina.jpg http://s2.postimage.org/35sydmxw/tramnoto2.jpg http://s2.postimage.org/362vlpwk/zoanthus.jpg per le panoramiche aspettate domani sera perchè quelle di oggi fanno proprio pena -:33 #28b -41 ciaooooo! |
carino :D mi piace la stella che e' come la mia :) pure io sn a 4 mesi dall'avvio...che cosa somministri..batteri...mangime ..integratori...bo...ecc... :D ?!
|
somministro ogni martedì iodio e stronzio mentre do da mangiare ai coralli plancton e una volta al mese metto una fialetta di batteri :)
|
MOOOOOOLTO bello!!!!! Io però toglierei la sabbia,potrebbe crearti problemi in futuro...E poi che ne dici di uno sfondo blu?? Cambia completamente -11 !!! Cmq complimenti.
|
Quote:
Mi piace molto la tua vasca... :-) |
secondo me solo con i cambi integri gia abbastanza!! non hai coralli eccessivamente esigenti!!!
|
perchè potrebbe crearmi problemi la sabbia? :-) @garth11 e dylan secondo voi posso anche non integrare niente? grazie a tutti #12 :-)) e per lo sfondo? come lo faccio?-28
|
La sabbia perchè sul fondo si accumulano residui di cibo ed altri inquinanti che con la sabbia è difficile eliminare,se la togli bastera una semplice sifonata quando fai il cambio acqua e via.Sui vetri laterali vedo un pochino di alghette dovute sicuramente al pinnuto ma anche al fondo di sabbia,fidati va meglio senza sabbia,fai meno fatica a mantenere i livelli sotto controllo. Per lo sfondo lo trovi in qualsiasi negozio di acquari,esiste con le foto(non te lo consiglio) oppure semplicemente blu o nero da attaccare al vetro posteriore all esterno della vasca.Guarda gli altri nano lo hanno tutti .
|
la sabbia io te la sconsiglio per adesso!! diciamo che il primo anno dell'acquario è abbastanza critico in fatto di valori chimici etc etc e la sabbia porta solo a favorire questi sbalzi!!! pure se non integri ribadisco che secondo me va bene, per quanto riguarda lo sfondo compra un adesivo blu da entrambi i lati che il buon caro giuansy sa il nome tecnico e che io ignoro e il gioco è fatto!!!!
------------------------------------------------------------------------ un altra cosa ma che la roccia tutta a destra si regge appoggiata al vetro?? se è cosi ti consiglio di spostarla dato che dopo per pulire quel settore di vetro la vedrei dura!! :-) |
dc-fix dovrebbe essere l'adesivo!
COn gli animali che hai bastano i cambi d'acqua (tipo 7% a settimana)... Dai cibo ai pesci... e forse qualcosina per gli spirografi io lo darei (ma non ne ho mai avuto uno), dicono che non trovano molto da mangiare nei nanetti... Roba per filtratori quindi... |
il mio nanetto nuove foto!
|
porta il livello dell'acqua più su!!! piu acqua puoi mettere e meglio è!!!
|
belli gli spirografi li alimenti? quanto grande e' la vasca?
|
la vasca è 80 lordi e 62 netti mentre è 60x38x38 cm gli spirografi gli alimento con un pordotto della tropical chiamato gamma nutraplus complete feed in pratica è plancton con artemie, copepodi, microalghe , rotiferi , glelo spruzzo intorno e si nutrono, con i coralli invece faccio snow reef con lo stesso prodotto ... perchè piu acqua c'è meglio è?
------------------------------------------------------------------------ comunque per la sabbia non lo riesco a vedere proprio un acquario senza sabbia...scusate#12 |
ah bella grande allora
|
dico solo che potresti aumentare il margine sopra dato che hai spazio!!! :-)
|
ok provvederò in questi giorni .. grazie a tutti per i consigli :-))
|
perchè non metti un ghiozzetto simbionte per l'alpheus? Come va?
|
non sia mai... il mio alpheus è pazzo... sto cercando di catturarlo con la nassa ma è troppo furbo.. mi ha ucciso 1 uca uca, 1 paguro, ed in questi giorni anche la bellissima stella marina...non so piu che fare... intanto se ne sta sempre nella sua tana e mica non posso darli da mangiare... cioè nella nassa ci metto il cibo ma se nn lo acchiappo nn gli do da mangiare..comunque deve mangiare senò muore e gli inquinanti...
------------------------------------------------------------------------ e comunque ho aumentato il livello... che ne dite di alcune nuove foto? |
Aspettiamo foto!!
|
gia' urge aggiornamento
|
foto fresche fresche!
http://s1.postimage.org/6rbdm2dg/DSC01905.jpg ecco una panoramica ..... sono rinate le alghe filamentose verdi....in questi giorni test ....:-))
http://s1.postimage.org/6rv828as/DSC01906.jpg ahah.. l'ordine non è il mio forte ahah :-D http://s1.postimage.org/6sa3wcqs/DSC01903.jpg ecco le alghe -:33 -04 http://s1.postimage.org/6ssat66c/DSC01900.jpg ecco gli spirografoni affogati di alghe -49 http://s1.postimage.org/6t5j3y4k/DSC01913.jpg ed ecco infine la tana del pazzo :-D che ne dite???? :-)) ------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimage.org/6ufu5nyc/DSC01910.jpg ah gia dimenticavo.... una panoramica -28-28-28-28-28 |
le alghe sono belle grosse.... la tana di quale pazzo?
|
ahah la tana dell'apheus....mi ha ucciso 1 uca uca 1 paguro e la stella delle foto...sto vedendo di catturarlo ma non ci riesco proprio...per le alghe come devo faree?-04
|
Quote:
Forse un poco ti conviene aspirarle quelle alghe... Magari metti anche delle resine antifosfati per un pò... :-) |
io aumenterei il mov. superficiale.
|
@garth cme faccio ad aspirarle ? sono attaccate....le resine gia ci sono, @cerinaangelo in che senso il movimento superficiale?
|
Quando cambi l'acqua prova ad andare ad aspirare con un tubo sopra l'alga... Qualcosa dovrebbe venire via. Altrimenti prova a strapparle ma stai attento che non ti vadano in giro per la vasca.
Credo volesse dirti di alzare un poco la pompa (o direzionarla verso l'alto) per aumentare l'ossigenazione dell'acqua. :-) |
Che sabbia hai usato per il fondo e quanto è alto
togli se pui le rocce se il problema è localizzato-spazzolare sifonare la vedo dura con quella foresta- lo schiumatoio non lo conosco lavora bene? movimento intenso in tutta la vasca? |
il fondo è alto circa 5 cm , la sabbia non la ricordo, se levo qella roccia mi cade la rocciata, lo schiumatoio non ho ancora capito come si fa a vedere se lavora bene...il movimento non è intensissimo in tutta la vasca perchè devo ancora comprare un altra pompa di movimento da penso 2000 l\h @garth perchè "stai attento che non ti vadano in giro per la vasca"?
------------------------------------------------------------------------ scusate per la domanda stuipida...ma a che serve il movimento in tutta la vasca?#12 |
Ciao!
Se le alghe strappate ti sfuggono di mano e vanno in giro per la vasca possono attecchire nel momento in cui rimangono impigliate da qualche parte e proliferare in nuove zone... Non ci sono domande stupide, è stupido non fare domande :-) Nelle zone dove non c'è un buon movimento di acqua si possono formare cianobatteri, per questo si cerca di avere movimento in tutte le zone dell'acquario... Ciao |
a ho capito .. ma come faccio a vedere se lo skimer funziona bene?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl