AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279669)

gsr600 04-01-2011 23:29

Filtro esterno
 
Mobile quasi ultimato, vetri ordinati, sto iniziando a puntare il filtro.

Premetto che ho un pratiko 200 che mi è stato regalato con l'acquario da 70 litri sempre askoll, avrà almeno almeno 6 anni (ho ricomprato per scrupolo 2 anni fa i tubi e la raccorderia nuovi ma non serviva) e funziona egregiamente, quindi per il 150 litri che sto costruendo andrei dritto dritto a prendere un pratiko 300 o un 400.

Però ho il vizio di leggere e mi piace sempre provare qualcosa di nuovo, lo so, squadra che vince non si cambia ma per me non è così.
Inoltre da quello che ho letto, potrei cambiare in meglio, infatti adesso sono indeciso tra eheim o askoll.

Ovunque anche con il cerca su questo forum leggo che eheim è un gradino sopra, però nessuno che dice perchè, qualcuno che ce l'ha l'eheim entrerebbe un pò più nel dettaglio?

Una cosa, eheim ha in catalogo diversi modelli, semplici, con riscaldatore interno, con presa usb ecc...con quale eheim dovrei paragonare il pratiko 300 o il 400?

Visto che con entrambi i filtri dovrei andare sul velluto, vorrei cercare il pelo nell'uovo sul wattaggio assorbito, 15 del pratiko 300 non mi sembrano pochissimi. Eheim a parità di volume fa meglio?
Il termofiltro (eheim), fa risparmiare qualcosa in termini di consumi rispetto a pratiko + riscaldatore?
E' un sistema sicuro? Nel senso, se si rompe il riscaldatore devo buttare il filtro o devo solo sostuituire il riscaldatore?

malù 05-01-2011 00:38

Fai bene ad informarti, magari fai un'acquisto migliore.
I Pratiko vanno bene (ne ho due in funzione da qualche anno) però, come hai letto, c'è di meglio......ho preso un termofiltro Eheim Professionel II ed è tutta un'altra cosa, non è ancora in funzione in vasca ma l'ho testato in quella da bagno :-)).
La resistenza è sostituibile e scalda molto bene (500w), è potente ma proprio per questo resta in funzione per un breve tempo, la temperatura è rilevata da una sonda con display digitale, è silenziosissimo e i suoi materiali filtranti sono considerati i migliori in commercio.
Per quelli con presa usb non ti so consigliare............

gsr600 05-01-2011 00:54

No no, quelli con presa usb sono fuori budget ma di parecchio, diciamo che l'indecisione è tra pratiko 300 (o 400) e eheim professionel 3 2073 o 2173.

Per quanto riguarda i materiali filtranti io nella mia ignoranza andrei comunque di siporax, cosa c'è di meglio?

malù 05-01-2011 01:16

Io direi Professionel III con i suoi materiali filtranti.
A detta di molti il Substrat Pro è veramente ottimo.

carmifede 05-01-2011 02:47

io oltre a questi ti consiglierei di vendere i jbl profi... che sono silenziosissimi e vanno da dio... io ho il jbl profi e900 su una vasca da 140 litri... che dire... spettacolare!!!! costa un pò meno rispetto gli eheim ma sono sempre di natura tedesca... ha mi dimenticavo hanno 4 anni di garanzia...

gsr600 05-01-2011 11:18

Il JBL è interessante anche nel prezzo, costa meno del pratiko 300.
Scusate se me ne esco a coppe, ma qualcuno ha l'eheim EccoPro 300 che consuma solo 8 Watt?
La vasca sarà 150 litri netti, i filtri di cui stiamo parlando sono sufficienti? Oppure conviene andare oltre il doppio?

Massimotv66 05-01-2011 15:26

mi sempbe che il scco pro 300 sia più che sufficiente pe ril 150 litri, tanto non credo che metterai pesci tanto grossi che sporcano molto, il filtro è indicato per vasche fino a 300 litri.

gsr600 05-01-2011 15:37

Forse un paio di scalari ma non è detto.
Altrimenti coppia o trio di nani e brachetto di qualcosa.

E' che viene sempre consigliato un filtro con capacità doppia di quella della vasca, quindi 150 netti (e sottolineo netti, in quanto parliamo di una vasca da 92x40x45) e filtro per vasche fino a 300, sono esattamente al doppio;-)

E' che per etica sono sempre attento ai consumi, in quanto il filtro funziona 24h su 24 altrimenti avrei già preso un pratiko 400 e chi s'è visto s'è visto ma d'altronde il bello dell'acquariofilia è anche cercare il pelo nell'uovo no?

Diciamo che l'eheim mi affascina come novità, per il diffusore e per il riscaldatore interno, che dovrebbe accendersi meno rispetto ad un comune riscaldatore.
L'eheim EccoPro 300 mi intriga per gli 8 watt di consumo.
Il pratiko lo conosco ed è secondo me il migliore in rapporto al prezzo, non mi piace il collo d'oca del ritorno in acqua e i tubi non lisci, però ripeto, funziona anni, e la manutenzione è semplice.

Massimotv66 05-01-2011 22:31

Lo avevo immaginato che l'eheim eccopro lo avevi scelto per i consumi, ma a parte questo lo trovo indicato per la tua vasca, visto che è sovradimensionato e non carichi la vasca in modo eccessivo.Io pure ho filtro esterno eheim nella mia 300 litri

carmifede 06-01-2011 02:43

dovete guardare la portata della pompa l/h.... se non ricordo male, per essere un filtro idoneo per una vasca deve essere almeno 3 volte superiore al litraggio..però non ricordo bene se erano 3 o 5 volte...

gsr600 07-01-2011 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Massimotv66 (Messaggio 3362553)
Lo avevo immaginato che l'eheim eccopro lo avevi scelto per i consumi, ma a parte questo lo trovo indicato per la tua vasca, visto che è sovradimensionato e non carichi la vasca in modo eccessivo.Io pure ho filtro esterno eheim nella mia 300 litri

Ma tu quale eheim hai?

Le funzionalità del 2173 servono a qualcosa? Inoltre mi confermi che il riscaldatore incluso nel filtro dovrebbe accendersi meno?
Scusate tutte queste domande ma l'eheim dalle mie parti non lo trovo e dovrei acquistarlo su internet, quindi prima vorrei capire meglio come funziona l'Ecco Pro 300, come gira l'acqua al suo interno e se è facile la manutenzione come per il 2173.
Grazie.

Massimotv66 07-01-2011 23:32

Io nella 300 litri ho il 2075 quindi senza riscaldatore, mi pare che quando l'ho preso non facevano il modello col riscaldatore.Cmq vedo che il 2173 che hai scelto è il fratello del 2073 la differenza sta solo nel fatto che il 2173 ha il riscaldatore incorporato.Ora veniamo al prezzo, tra i 2 la differenza di prezzo sta sui 100 euri, poco meno, vedi tu se ne vale la pena.Per la funzionalità sicuramente il 2173 o 2073 sono superiori della versione ecco pro e ti permettono di poter stare più tranquillo e sono inoltre più pratici da pulire, hanno i cestelli disposti in modo che sia il panno fine di uscita che quello grosso di entrata sono sopra e quindi quando li devi pulire non devi togliere tutti i cestelli.Io se ti posso consigliare certamente direi di prendere uno di questi 2.

gsr600 08-01-2011 13:12

Grazie

alex2m 09-01-2011 15:35

io ti consiglio l'eheim 2224 l'ho comprato da un mesetto circa ad 80€ e mi trovo benissimo...acqua pulita e grande silenziosità...

gsr600 09-01-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da alex2m (Messaggio 3369009)
io ti consiglio l'eheim 2224 l'ho comprato da un mesetto circa ad 80€ e mi trovo benissimo...acqua pulita e grande silenziosità...

Anche questo che non avevo preso in considerazione è un bel filtro.
Il punto è sempre quello, acquistandoli via internet è difficile capire bene come funzionano, quello che mi hai consigliato ha un ottimo prezzo, però non riesco a capire in cosa differisce rispetto al 2073...
O meglio a parte le funzionalità del 2073 tipo variazione automatica della portata della pompa, variazione programmata e optional vari mi interessa capire se i cestelli, il prefiltraggio e la manutenzione sono uguali, poi delle altre funzionette varie, non me ne importa un fico secco.

Massimotv66 09-01-2011 22:23

La differenza stà nel fatto che il 2224 e la serie vecchia mentre il 2173 quella nuova e hanno delle differenze che sono il 2224 è per acquari fino a 250 litri, pompa da 700L/ora, volume del filtro 3 litri, consumo 8 vatt, il 2173 è per acquari fino a 350 litri, pompa da 1050 L/ora, volume filtro 5 litri consumo 16 watt.La disposizione dei materiali filtranti è meno comoda non ha il filtro di ingresso grosso e fino sopra, quindi quando lo devi pulire lo devi svuotare tutto.Quindi una certa differenza come vedi c'è.

gsr600 10-01-2011 00:41

Grazie, in effetti è una bella differenza, il meccanismo dei nuovi eheim con le spugne sopra mi garba molto...:-))

Non ho ancora deciso ma mi avete aiutato molto a schiarirmi pregi e difetti dei filtri che sto considerando, grazie a tutti.

alex2m 11-01-2011 01:00

Quote:

Originariamente inviata da Massimotv66 (Messaggio 3369945)
La differenza stà nel fatto che il 2224 e la serie vecchia mentre il 2173 quella nuova e hanno delle differenze che sono il 2224 è per acquari fino a 250 litri, pompa da 700L/ora, volume del filtro 3 litri, consumo 8 vatt, il 2173 è per acquari fino a 350 litri, pompa da 1050 L/ora, volume filtro 5 litri consumo 16 watt.La disposizione dei materiali filtranti è meno comoda non ha il filtro di ingresso grosso e fino sopra, quindi quando lo devi pulire lo devi svuotare tutto.Quindi una certa differenza come vedi c'è.

quoto tutto...anch'io ero indeciso ma prendendo in considerazione che il mio aquario è di 100 lt netti che costa la metà della metà consuma la metà e alla fine è un ottimo filtro ho preso il 2224...su zooplus con lo sconto spedito mi è venuto 85€...ci compri un pratiko 200 allo stesso prezzo ottimo filtro anche questo ma nn all'unanimità come eheim...

Massimotv66 11-01-2011 16:49

Su una cosa non si discute la qualità eheim, è difficile fare un acquisto sbagliato e si trovano i ricambi.Ho provato una volta a cambiare marca e ho preso un tetra che ho dovuto poi cambiare con un eheim,guarda caso.I askoll non li ho provati di persona e perciò non posso dire come vanno.Buon acquisto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08538 seconds with 13 queries