![]() |
Vasca in acrilico 100x60x60
Ciao a tutti,a 2 settimane dall avvio,mi sono deciso finalmente a pubblicare le foto del montaggio e della prima parte di maturazione...
Inizio con il darvi una piccola illustrazione dell' attrezzatura.. - Vasca in acrilico da 100 x 60 x 60h completa di fori per carico e scarico e cornice superiore di rinforzo con scarico x-aqua modificato - Sump in pvc grigio da 60 x 50 x 40h con frontale in pvc trasparente, completa di vano di rabbocco - Schiumatoio Seaplast SC150 - Filtro a letto fluido Seaplast F100 - Reattore di calcio Seaplast C120 - Mobile in legno da 100 x 60 x 85 h con apertura a 2 ante e ripiano superiore con finitura in wenghè -Il tutto completo di Osmoregolatore e Pompa di risalita Illuminazione - 2 Riflettori Lumenarc III mini attaco - 2 Bulbi HQI aquaconnect 250w 14.000k - 2 Ballast elettronico VERTEX 250w - 2 Neon t5 39w blu attinico Il tutto l ho gia montato su una plafoniera di misura 100x37 artigianale fatta da me Movimento - 2 Pompe Tunze Stream 2 6065 da 6500 L/h Arredamento - 20 kg di rocce vive dalle hawaii - 40 kg di rocce vive dall indonesia - 10 kg di rocce vive dalle filippine - 10 kg circa di sabbia viva ( altezza in fondo 1,5 cm) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Ed ora..Ecco una foto del lavoro ultimato... A breve tutte le altre http://img192.imageshack.us/f/p10007221.jpg/ http://s1.postimage.org/1l5yrz1tw/P10007221.jpg |
Io tirerei via la sabbia che in maturazione ti puo provocare un sacco di problemi , e i 2 riflettori non ti conviene forse avvicinarli mi sembrano troppo tendenti a coprire l'esterno
|
ciao, per la sabbia ho sempre avuto modo di vedere che in maturazione non da un esagerazione di problemi,basta solo avere della bella pazienza...per i 2 riflettori...dalla foto si vede che butta luce fuori...lo fanno solo dietro di mezzo cm..nei lati la luce cade giusta dritta..gli ho messo 2 lamelle di alluminio apposta perchè non sbordi :)
|
io vedo cmq buio al centro e mi sembra che monti due lampadine diverse... sbaglio ?
|
ottimo lavoro, mi piace molto, la vasca in acrilico una figata pazzesca, ma non so' se avrei il coraggio di farmela pure io!
la rocciata anche se oggettivamente bassa e gnucca, non mi dispiace per niente! proverei magari ad alzare uno dei due atolli! |
no le luci sono uguali...sono 2 bulbi acquaconnect 250w da 14.000 k°...le foto rendono molto poco..sono fatte con una macchina fotografgica un po del cavolo :)
lo scuro nel mezzo è una piccola ritoccatina a photoshop...ho dosato male lo scurimento :) Mentre per la rocciata...tutti quelli che la vedono in foto lo dicono,e ti dirò..se mi dovessi basare su queste,lo direi sicuramente anche io...ma chiunque l abbia vista fin ora dal vero,compresi alcuni professionisti qua sopra, smentiscono subito :) sono un pessimo fotografo,di fatti sto sperando in un caro amico con una reflex he mi faccia un piccolo servizzieto alla vasca :)... esempio...nell atollo di sinistra,pare piatto sopra,mentre invece a 6-7 entrate per le 2 gallerie sottostanti.. |
sicuro che i bulbi siano uguali ? E gli accenditori ?
Quello di sinistra è decisamente giallino |
tutto bello;-) tranne la rocciata.. e poi le pompe son ridicole per la vasca a meno che tu non metta sps..
|
Mi piace molto la vasca però io cercherei di alzare una delle due rocciate, chiaro è questione di gusto personale............poi abbasserei un pò di più la plafo cosi renderà molto di più luminosa e più bella...................posta anche le foto della sump e tutti valori
|
la plafo è da abbassare altri 5 cm..ancora devo montargli i neon attinici e metterla bene in bolla...
cmq dentro mettero sps e lps...lasciate stare la colorazione delle hqi in foto...come ho detto,la macchina lascia a desiderare e ho ritoccato un po a photoshop... ------------------------------------------------------------------------ per dare un pelo in piu l idea...un video di 1 settimana fa.. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
a me piace molto
|
bello ,anche ame piacemolto.
|
a me la rocciata piace ;-)
|
Quote:
Secondo me in una vasca come la tua, 100cm ed a vista su 3 lati, montare così i riflettori così distanti non ha senso. Il centro vasca avrà sempre meno luce, con o senza photoshop. |
Quote:
|
si forse avete ragione....la parte centrale è regolabile fortunatamente....gli ho messo 2 giunti apposta...comunque seguito il vostro consiglio...prima lo spazio era di 10 cm...ora di 5...e ilumina molto meglio....grazie :)
|
Con la rocciata centrale forse ti conveniva mettere le luci più vicine o fare due atolli!
Molto bella comunque, bel lavoro.!!! |
anch'io avrei messo due lumenark 3, attaccati addirittura...
comunque che rumoroso lo scarico! |
eheheh lo scarico ERA rumoroso...da bravo patacca lo facevo cadere male....ora è silenziosissimo.... domani vedo di fare 1 video di aggiornamento cosi vedrete bene le migliorie :)
|
La rocciata mi piace molto ottima per sps con crescita verticale ti viene una bella foresta di acropore, se hai accentrato le hqi sei ok. Io non avrei messo la sabbia anche se esteticamente cosi e' molto meglio.
|
diciamo che il berlinese sarebbe meglio senza sabbia...ma alla fine...è 1 delle cose piu belle con i pesci....vedi molti comportamenti ke altrimenti ti perderesti :)
|
Bella! Mi piace, complimenti!#25
|
scusate il ritardo ma insto periodo al lavoro mi stanno ammazzando..comunque grazie a tutti dei complimenti...oggi beccato ennesimo granchietto che è scappato fuori dalle rocce:)
|
Anche a me piace molto, secondo me i lumenarc mini sono adatti, ne avevo provato uno e copre bene 60x60.
Per quanto ho letto sarebbe meglio direzionare le pompe entrambe verso il frontale per evitare, se entrambe in funzione per brevi periodi, il movimento circolatorio che solleva pochi sedimenti. |
posta una foto dei riflettori avvicinati...
le pompe mettile a metà del vetro e puntate sulla rocciata, in modo da pulire bene le rocce senza alzare sabbia. Se avessi aspettato 1 settimana per la sabbia, la rimozione del sedimento sarebbe stata più efficiente e agile. |
Mi piace!
|
mmm avevo pensato di metterle nel vetro di retro,ma se le puntassi dritte da li mi tirerebbero su una nube di sabbia...la pompa di sinistra ora va perfetta,punta in diagonale prendendo la rocciata e infrangendosi sul vetro davanti...però con quella di destra,ancora sono dietro a spostarla..non riesco a trovare una posizione adatta che non spostyi la sabbia...le foto le posterò a breve...attualmente la fotocamera l ha mio zio...
|
ridirezzionata la pompa di destra con successo..ora il movimento della sabbia non è piu un problema...data un altra piccola radanata alle rocciate e beccati 2 polichetini che hanno deciso di farsi un bel bagnetto nel wc :D
|
Molto bella, anche i mini secondo me sono perfetti..lascia tutto cosi verra una gran vasca
|
ciao ragazzi..grazie a tutti per le miillleee risposte:)
comunque do un piccolo aggiornamento.... E' CACCIA APERTAAA!!! :D prima cazzeggiando guardando la vasca,vedo sto bagaglione che mi scapa ufori dalle rocce.... un bel vermone marrone con una riga bianca,setole sui lati e cornine sulla faccia lungo sui 7-8 cm...tento di prenderlo con le pinzette e questo mi fa uno scatto che per poco non mi becca...cos era? mi pareva di averlo gia visto.. un bell eunice... ora mi chiedo,dato che trovo poche notizie qua sopra sui metodi di cattura...come posso beccarlo o quali animali se ne cibano,sempre se ci sono? tra parentesi vi allego una foto trovata di un esemplare uguale a quello da me trovato... http://img174.imageshack.us/img174/4610/worm1yo1.jpg |
Una nassa piccola dove lui possa entrare e i pesci no con dentro una cozza..
|
ah i pesci ancora non ci sono..sono solo al 1 mese di maturazione..
|
ciao.. mi associo ai consigli degli altri sulla plafoniera.. anche io monto 2 mini lumenarc ma con 4 t5 attinici da 39. tra i 2 lumenarc ho 2 cm di distanza..
la superfice delle ns vasche è identica e ti assicuro che se avvicini i riflettori ci guadagni solo.. e nell 'intersezione dei 2 coni di luce , considerando che i mini sono + concentrati dei normali riesci ad avere davvero un botto di luce... |
Purtroppo hai una bella gatta da pelare.. io ne ho tolto uno, ho fatto appostamenti con tre nasse diverse e tre esche diverse.. e niente, si allungava fino ad uscire di circa 15 cm dalla sua tana, poi scattava dentro il buco di nuovo, dalla nassa non ha mai mangiato nulla, perchè non lascia mai la sua tana, anzi, la ricopre di un muco che usa per far presa con le zampe e spostarsi più velocemente dentro di esso, ora ne ho un altro in vasca, l'ho visto giusto la settimana scorsa.. solo che sta proprio sotto la rocciata e dovrei smontare tutto, per ora lo lascio, se tutto va bene a giorni mi arriva la vasca nuova, e quando sposterò tutto penserò a toglierlo.
Quello che avevo e che ho tolto, l'ho rimosso (dopo tre notti sveglio tentando con le nasse) dopo aver localizzato la roccia in cui viveve, l'ho tirata fuori e con lo scalpello e martello l'ho spezzettata finchè non ho tirato fuori tutti i pezzi di eunice.. e credo sia l'unico sistema per liberarsene. |
io l ho beccato proprio fuori dalla tana...diciamo l ultima roccia che si vede nelle foto sulla destra...sta tra quella e la sabbia....è uscito di poco e ho provato a prenderlo con calma con le pinzette,ma appena l ho sfiorato ha fatto un guizzo... adesso stavo pensando di mettergli come consigliato un nassa fatta da una bottiglia con una cozza dentro e vedere che succede...tra parentesi...dato che questa è una cosa che mi diceva un collega di lavoro anche lui appassionato di acquari ma non so se vera o no...la cozza prima di meterla in acqua va spurgata?
|
Se provi la nassa fagli un video, io l'ho fatto ma non si vede quasi nulla, dopo se vuoi lo posto.
|
domattina vedo di andare a prendere un paio di cozze e provo...se lo becco posto il video e tutto ma avverto la qualita non sarà il massimo...al momento ho solo il cellulare..la fotocamera l ho prestata a mio zio..
|
intanto sono dietro a montare la centralina elettrica...al piu presto le foto :)
|
Sono curioso :-))
|
devo farlo anch'io questo lavoretto.. i magnetotermici li hai messi? se si da quanto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl