AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279283)

vegeta 02-01-2011 23:24

Il mio nano...
 
Salve a tutti!!!
Vi presento la mia vasca,allora...
E' una vasca industriale con le seguenti misure : 60x35x30,nasce come vasca chiusa e successivamente,con opportune modifiche, ho potuto togliere il coperchio(cambiando lampada e rinforzando con barre di alluminio i lati superiori).Contiene 60L lordi che con lo rocce e le pompe sono 50L Netti.
Premetto che per mancanza di tempo è una vasca senza molte pretese,alleverò prevalentemente molli non troppo diffici.Il nano è avviato da febbraio 2010 con regolare mese di buio e fotoperiodo graduale di settimana in settimana fino ad arrivare alle nove ore attuali.
Le rocce sono 12kg ed il metodo di filtraggio che utilizzo è il naturale con l'auito di uno schiumatoio weipro 2011 che come sappiamo tutti non è un granchè ma per il mio litraggio il suo lavoro lo fa;faccio cambi parziali del 5% ogni settimana ed ogni 15 giorni pulisco le pompe e lo schiumatoio.
Utilizzo il filtro a zainetto dove alloggio il riscaldatore da 25W che mantiene la temperatura a 26gradi e le resine anti nitrati che utilizzo sporadicamente cosi come il carbone attivo per eliminare eventuali coloranti.Il filtro a zainetto è molto comodo per non avere "roba" in vasca e oltretutto avendo una pompa da 900l/h è ottimo per il movimento in superficie.
Come pompe di movimeto utilizzo due nano koralia da 900 l/h.
Non utilizzo integratori anche perchè per ora ho solo alcuni doscosomi e una piccola colonia di xenia.
Come illuminazione utilizzo una lampada industriale con 3 PL da 11 WATT W/B accese per nove ore.

VALORI:
No2 non rilevabili
Po4 0,01
No3 5 e a volte 10 max.
KH 8

PESCI:
1 Ocellaris

INVERTEBRATI:
Dischi (Non rocordo il nome #12 )
Xenia
Stenopus hispidus
Un paguro
Un granchio rosso visibile solo di notte

Ps:Le foto non sono recentissime infatti mancano lo schimatoio e una nano Koralia.Al più presto ne farò altre.
http://s1.postimage.org/19njoxb0k/Foto_1.jpg

http://s1.postimage.org/19nqb2ozo/Foto_2.jpg

http://s1.postimage.org/19nv9oqh0/Foto_3.jpg

http://s1.postimage.org/19o56wtfo/Nemo.jpg

http://s1.postimage.org/19oqowbus/Foto5.jpg

dilan87 03-01-2011 00:02

promette bene in bocca al lupo!!!

vegeta 03-01-2011 00:04

Grazie dilan87 !!!

Gianlu89 03-01-2011 00:14

Vero promette bene! :-))

60 litri... io metterei un compagno/a al pagliaccetto!

vegeta 03-01-2011 01:15

Ma dici che poi non rischio di sovraccaricare troppo?

Gianlu89 03-01-2011 01:33

ma no dai.. da uno a 2 non ti cambia molto.. di sicuro però cambi la qualità della vita del pesciolino!! :-))

vegeta 03-01-2011 01:36

Effettivamente è da solo poveretto eheheh,potrei fare una prova controllando i valori e via...

Gianlu89 03-01-2011 01:40

non avrai problemi! 2 ocellaris in 60 litri vanno bene..
Prendilo più piccolo del tuo così eviti conflitti per la determinazione del sesso

alfy-TO 03-01-2011 01:42

ottimo inizio,,,,complimenti!!!!

vegeta 03-01-2011 01:47

Grazie Alfy-TO!!!!

garth11 03-01-2011 02:05

Quote:

Originariamente inviata da Gianlu89 (Messaggio 3357196)
non avrai problemi! 2 ocellaris in 60 litri vanno bene..
Prendilo più piccolo del tuo così eviti conflitti per la determinazione del sesso

In coppia sono bellissimi... i miei stanno sempre insieme...

vegeta 03-01-2011 02:07

tu garth11 che dici...ci stanno bene in 60L ?

dilan87 03-01-2011 02:22

io ne ho uno in 30 però non funziona prorpio cosi!! non è che se raddoppi il litraggio puoi raddoppiare il numero!!! 2 ocellaris 100 litri sarebbe gia meglio!!! che schiumatoio monti??

vegeta 03-01-2011 02:25

Ho un weipro 2011 che non è un granchè...però per 60 L va alla grande e schiuma bene...

dilan87 03-01-2011 02:35

secondo me stanno un po strettini!!! valuta tu e sopratutto okkio ai livelli!! :)

vegeta 03-01-2011 02:37

Penso anche io che stiano strettini sai...meglio iniziare con gli invertebrati e bo..

garth11 03-01-2011 02:37

Io li ho in 86 litri lordi (che netti saran poco meno di 70 litri) e stanno bene... Lo skimmer regge, ho un deltec 300. Ho visto che anche Algranati dice che una coppia di ocellaris in 60 litri può stare però vedi tu come te la senti... Come dimensione massima dovrebbero diventare 10 cm... Non sono grandi nuotatori, secondo me viaggiano di più in vasca che in mare... Nel mar rosso non li vedevo mai spostarsi dall'anemone ospite... Vedi tu, magari aspetta altri pareri... io li ho messi, e li metterei.. e sto valutando se mettere anche un piccolo gobide più avanti.
------------------------------------------------------------------------
Secondo me se vedi che uno non ti alza fosfati e nitrati per un mesetto allora inserisci l'altro... Ma aspetta alrti pareri di chi ha più esperienza..

vegeta 03-01-2011 02:41

Grazie per tutti i vostri pareri ragazzi ;) Effettivamente il mio sta sempre nello stesso punto o al massimo si sposta di qualche cm...è che dopo un mesi e mesi di cambi ,pulizie ecc non vorrei fare disastri

Gianlu89 03-01-2011 02:53

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 3357245)
io ne ho uno in 30 però non funziona prorpio cosi!! non è che se raddoppi il litraggio puoi raddoppiare il numero!!! 2 ocellaris 100 litri sarebbe gia meglio!!! che schiumatoio monti??

Scusa dilan.. il mio consiglio non si basava sul doppio del litraggio.. ma sul fatto che credo (e leggo) che 60 litri per una coppia di ocellaris, ovviamente come unici pesci, sia un buon compromesso.. piuttosto non metterei un ocellaris in 30 litri :-)
Ovviamente IMHO!! :-))

-------------------------------------------------------------------------------------------------

cmq vegeta stai andando bene!!
Sempre meglio essere cauti, niente da dire... :-))

vegeta 03-01-2011 02:56

Grazie mille Gianlu89!!!!

Giuansy 03-01-2011 23:23

alt un'attimo......

allora se teniamo presente dove vivono i pinnuti, i litri anche se sono 2000 sarebbero sempre pochi.....diciamo piuttosto che lo spazio vitale cambia a seconda della specie di pinnuto...mi spiego: un'acanturide che è un grande nuotatore ha bisogno di vasche spaziose e lunghe e mica per il litraggio ma appunto perchè è un grande nuotatore e differenza di un pagliaccio che è un pesce territoriale..non è un gran nuotatore e raramente si allontana dal suo territorio....
quindi già piu adatoa a vasche piccole....

bene detto questo si consiglia che per allevare una coppia di pagliacci siano necesssari 80 netti ma non tanto per il litraggio in se...e mi rispiego:

la filtrazione acqua la fanno le rocce vive le quali vanno di pari passo col litraggio lordo della vasca ora in un 30 0 40 litri ovvimente ci saranno molto meno kg di rocce vive che in un 80.....
questo vuol dire che in un 30 litri la "filtrazione" e sottodimensionata e quindi non riesce a smaltire il carico orgnanco prodotto da un solo pinnuto.....spero di essere stato chiaro

tenete presente cmq che si consiglia di allevare una coppia di pagliacci con una vasca di 80litri netti ma questo per vivere sereni e tranquilli....ma anche con un 60 si riesce (certo si è un po al limite....ma si riesce) a patto che a minte si abbia uno ski bello performante......
min un nanodoc o deltec....meglio ancora superiori....

ciao

vegeta 04-01-2011 17:13

Sei stato mooolto chiaro,grazie :-) Infatti ho deciso di non mettere altri pesci anche perchè il mio skimmer non è un grachè ( weipro 2011). Vado di invertebrati !! Consigli per qualche invertebrato non troppo difficile?

garth11 04-01-2011 17:43

Molli? sps? lps?

aristide 04-01-2011 17:49

paguri, gamberetti.

dilan87 04-01-2011 17:54

sps io li scarterei per ora!!! fatti le ossa con i molli poi comincia a inserire qualche lps facile e solo dopo vai di sps ovviamente con luce nuova!! ;)

vegeta 04-01-2011 19:03

Si si molli....avete qalche idea??

Danilo Ruscio 04-01-2011 19:21

molli belli? cerca zoanthus,palythoa,parazoanthus....molto belle le ricordee,puoi sicuramente provare a inserire della xenia (occhio che diventa invasiva).

dilan87 04-01-2011 20:39

anche discosomi rhodactis o simularie!!!

vegeta 05-01-2011 20:04

ok ottimo ho dato già un'occhiata in giro grazieeeee!!!!!!

dilan87 06-01-2011 04:00

in bocca al lupo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11531 seconds with 13 queries