AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fotostoria allestimento rio 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281)

Johnny Brillo 02-01-2011 23:03

Fotostoria allestimento rio 300(nuove foto)
 
Ciao a tutti è da tanto che sono iscritto ad AP e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che direttamente ed indirettamente con vecchie discussioni mi avete aiutato a crescere.
Adesso passiamo al dunque. L'acquario è un rio 300.
Illuminazione:
4 neon t5 da 54w
Filtro:
Interno di serie bioflow 6.0 al quale ho tolto la spugna antinitrati e quella del carbone attivo per mettere un'altra confezione di cirax più una fiala da 50ml di clearwater filterstarter della dennerle.
Fondo:
costituito da un cavetto riscaldante della hydor da 100w lungo 10m con termostato sempre della hydor, 9,6kg di fondo fertile della dennerle il deponit mix professional, 3 confezioni da 50g di batteri per il fondo dennerle FB1 substrate start, 30 kg di ghiaietto di quarzo marrone scuro dennerle 1-2mm e per il vialetto della sabbia bianca fine 0,1mm più 7kg di rocce ada seiryu stone trattate col plastivel perchè calcaree e due legni.
CO2:
Impianto dell'askoll con bombola ricaricabile da 2kg.
Inoltre ho montato sul lato corto e sul filtro uno sfondo della juwel e una liana per terrari.
L'acquario è stato avviato il 22 dicembre 2010 ma non è ancora stato piantumato perchè aspetto che il filtro sia maturo.

http://s2.postimage.org/2nmalvf38/DSCN0977.jpg

http://s2.postimage.org/2nmnu671g/DSCN0961.jpg

http://s2.postimage.org/2nmzexmhw/DSCN0987.jpg

http://s2.postimage.org/2nny57wv8/DSCN1001.jpg

http://s2.postimage.org/2nojn7fac/DSCN1003.jpg

http://s2.postimage.org/2nploken8/DSCN1005.jpg

http://s2.postimage.org/2nqsojfhg/DSCN1010.jpg

http://s2.postimage.org/2nrupweuc/DSCN1013.jpg

http://s2.postimage.org/2ns6anuas/DSCN1017.jpg

http://s3.postimage.org/1gip8y5qc/DSCN1019.jpg
Aspetto con ansia le vostre critiche e i vostri consigli-28

e-commerce91 02-01-2011 23:52

bellissimo, ti consiglio però di piantumare fin da subito

mucchina 03-01-2011 00:00

ciao....effettivamente è molto molto bello....anche io inizierei ad inserire le piante....sai già cosa inserire?Ho il dubbio che se inserisci pesci vivaci o che crescono molto l'effetto che hai dato con i diversi colori sul fondo possa non restare tale....

Johnny Brillo 03-01-2011 00:17

Grazie per i complimenti. Se ancora non ho piantumato è perchè non mi va di tenere in funzione le plafoniere di due acquari#07,si tratta di 200w per questo e di altri 80 per il 100 litri. Aspetto giusto un'altra settimana e poi inizio a smantellare il vecchio traslocando solo le piante per il momento. Per quanto riguarda le piante ho intenzione di mettere quasi tutte le piante del 100 litri di cui non ricordo i nomi e adesso non li ho sottomano in più mi piacciono molto i vari tipi di rotala:-). Per i pesci per ora metterò solo i corydoras il ramirezi e al gruppetto di rasbora che ho nell'altro. Il mio progetto prevede un quartetto di discus, però mi preoccupa un pò il filtro interno che potrebbe essere sottodimensionato. Se qualcuno può consigliarmi dei pesci che possano andar bene con quelli che ho già e delle piante preferibilmente rosse gliene sarei grato. Ancora grazie;-)

Johnny Brillo 03-01-2011 18:51

Le piante che andrò ad inserire per il momento sono quelle del vecchio acquario: hygrophila corymbosa, egeria densa, hydrophila polysperma, una decina di pogostemon helferi, tre o quattro anubias nana, l'althernanthera, la lysimachia nummularia aurea e della riccia fluitans o della vesicularia dubyana. A queste dovrei aggiungere(se riesco a trovarle su internet e spazio permettendo) la rotala macranda wallichii e rotundifolia, l'eustralis stellata, la didiplis diandra, mayaca fluviatilis, la barclaya longifolia. Il problema è come metterle, mi piacerebbe creare dei bei cespugli di ognuna ravvicinati solo l'acquario si vede da tutti e tre i lati e risulta difficile progettare l'inserimento delle piante. In questo mi servirebbe molto il vostro aiuto.#36#
Per quanto riguarda i fertilizzanti ero indeciso se usare il protocollo seachem o dennerle, ma credo che opterò per la dennerle perchè credo sia più blanda come fertilizzazione e con scadenze settimanali e non giornaliere come la seachem.

e-commerce91 03-01-2011 23:30

ciao scusa ma perche hai fatto quel vialetto bianco se vuoi mettere i cory?
sai che ti durerà una settimana...

Johnny Brillo 04-01-2011 00:23

Infatti le pietre che circondano il vialetto hanno la doppia funzione di sfumare tra il marrone del vialetto e il bianco della sabbia ed in più spero che mi proteggano da un mescolamento generale#17. Non posso rinunciare ai cory mi piacciono troppo, però ci penserò un pò su tanto ho tempo un altro paio di settimane prima di iniziare a mettere i pesci.

Johnny Brillo 11-01-2011 12:47

Fotostoria allestimento rio 300 (nuove foto)
 
L'allestimento continua, sono al ventesimo giorno di maturazione del filtro e queste sono le piante che ho inserito per il momento:pogostemon helferi, egeria densa, anubias nana, lysimachia nummularia, althernanthera e un paio di steli di rotala rotundifolia sopravvissuti al vecchio acquario:-). Manca ancora l'hygrophila polysperma e l'hygrophila siamensis da trasferire sempre dal vechhio di casa.
http://s3.postimage.org/1ypfc2ais/DSCN1029.jpg

http://s3.postimage.org/1yq0u1sxw/DSCN1030.jpg

http://s3.postimage.org/1yqhdf9vo/DSCN1031.jpg

http://s3.postimage.org/1yr66hhac/DSCN1032.jpg

http://s3.postimage.org/1yrmpuy84/DSCN1033.jpg

http://s3.postimage.org/1ys398f5w/DSCN1034.jpg

alek4u 11-01-2011 12:58

Nonostante i vialetti proprio non mi piacciano devo ammettere che ti sta uscendo bene.

Soprattutto il pogostemon che spunta tra i sassi sta proprio bene..

BRAVO! :)

Johnny Brillo 11-01-2011 15:48

grazie alek4u, adesso mi resta da fare tutta la parte tra il viale e lo sfondo. Il progetto iniziale prevedeva piante a volontà infatti ho già ordinato la rotala macranda, rotundifolia e wallichii, la mayaca fluviatilis, la limnophila hippuroides, la barclaya longifolia e la cryptocoryne beckettii. Qualcuno a da darmi qualche consiglio.:-)

Johnny Brillo 12-01-2011 16:52

Ho inserito l'hygrophila siamensis e fatto delle nuove foto visto che quelle di prima erano indecenti:-))
http://s3.postimage.org/2997fwczo/DSCN1037.jpg

http://s3.postimage.org/29a7tpzus/DSCN1039.jpg

http://s3.postimage.org/29b6k0a84/DSCN1040.jpg

http://s3.postimage.org/29cf7ink4/DSCN1041.jpg

mucchina 12-01-2011 17:49

Wow...promette molto bene....:-)):-))

Johnny Brillo 13-01-2011 01:54

Grazie mucchina:-)),il resto delle piante dovrebbe arrivarmi la prossima settimana e dovrei anche iniziare ad inserire i pesci sempre se arriva questo benedetto picco di nitrati. L'acquario è allestito dal 22 dicembre ad oggi sono 22 giorni ma nitriti e nitrati sono ancora a zero, il problema è che dopo l'allestimento sono stato un paio di settimane fuori e non vorrei che il picco si fosse verificato in quel periodo.#07non vorrei stare qui ad aspettare inutilmente-28d#

Vansaren 13-01-2011 02:45

I've got my eyes on you, ma tengo na mano sopra lo sfondo pè nun vedello:D

vendita 13-01-2011 08:52

Molto bella la disposizione di tutto! Complimenti! Non è semplice allestire un acquario messo "a vela" cioe' visibile da entrambi i lati lunghi!
Anche io con il tuo stesso acquario avevo provato a creare un "vialetto" ma non avevo pensato alle pietre per tenere divisi i due terreni... infatti mi è durato molto poco :(
Una sola domanda: una sabbia cosi' fine e bianca non c'e' rischio che si sporchi in poco tempo (alghe, residui di cibo, feci...) avevo letto che l'effetto scenico è molto bello ma non dura... A te come procede?

Johnny Brillo 13-01-2011 20:49

Aò Vansaren io proprio nun te capisco.#17, se era un complimento grazie...se non lo era grazie lo stesso:-))
Vendita grazie anche a te, in effetti è molto complicato trovare la disposizione giusta mi sono dovuto scervellare#19 però spero di aver trovato una disposizione gradevole alla fine.
Per quello che riguarda la sabbia è vero si sporca soprattutto adesso che i legni stanno perdendo la muffa che si è fatta nei primi giorni, sto pensando di mettere altre pietre piccole ai lati in modo da creare una barriera ancora più spessa visto che vorrei mettere dei corydoras in vasca.
Comunque ancora grazie a tutti vi terrò aggiornati degli sviluppi sperando che le piante arrivino il prima possibile-28

Vansaren 15-01-2011 00:46

Era per dire che mi interessa, ma che gli sfondi 3d non mi piacciono e quindi copro con la mano la foto:-))

Johnny Brillo 15-01-2011 13:34

Aaaaaaa... e parla come mangi:-))è che l'inglese per me è una brutta bestia#18. A me gli sfondi piacciono un casino sarà anche per quello che mi è venuto a costare in soldi e fatica...Comunque bello il tuo acquario e ;-)visto che hai più esperienza di me se puoi darmi qualche consiglio riguardo le piante e all'allestimento è ben accetto

Johnny Brillo 15-01-2011 13:55

Mi trovo posto anche una foto del vialetto versione notturna:-)
http://s3.postimage.org/30x18idok/DSCN1061.jpg

Johnny Brillo 18-01-2011 13:29

Rieccomi qui al ventisettesimo giorno dall'allestimento, i valori attuali sono:
No2=0
No3=0
Ph=6.7
Kh=4
Gh=3
Purtroppo dopo l'allestimento sono stato via due settimane e quindi non ho misurato i valori, ma da quando sono tornato nitriti e nitrati sono sempre a zero-05 non capisco. E' possibile che il picco di nitriti ci sia stato nelle prime due settimane? che faccio rischio l'inserimento dei pesci?
Poi un'ultima domanda col Gh così basso posso mettere i pesci o devo alzarlo, è accettabile come valore?
Vi prego di rispondermi perchè veramente non so più dove sbattere la testa#17.
Grazie per l'attenzione:-)

Johnny Brillo 02-02-2011 13:55

Fotostoria allestimento rio 300 (nuove foto)
 
Rieccomi dopo un paio di settimane:-)Ho finalmente introdotto i pesci: dieci rasbora heteromorpha, un apistogramma ramirezi maschio(non riesco a trovargli una compagna) e quattro corydoras panda. Ho inserito anche nuove piante anche se non riesco a trovare tutte quelle che cercavo:-(, ho aggiunto una limnophila heterophylla, una bacopa caroliniana, una pogostemon stellatus, una cryptocoryne wendtii red una mayaca fluviatilis una rotala wallichii e due cryptocoryne becketii. Alcune piante sono arrivate in pessime condizioni come la rotala wallichii ma dai vecchi steli malandati stanno spuntando i nuovi germogli belli rossi:-)diciamo che in generale si sono riprese un pò tutte tranne l'althernanthera che sta praticamente marcendo e l'hygrophila corymbosa sulla quale sono comparse delle alghe.
Ho iniziato a fertilizzare con il protocollo dennerle a 2/3, ora chiedo a voi un consiglio su come portare avanti questo mio progetto e su eventuali nuove piante da inserire o sul posizionamento di quelle attuali.
http://s3.postimage.org/1z1ifrguc/DSCN1067.jpg

http://s3.postimage.org/1z1p1wutg/DSCN1071.jpg

http://s2.postimage.org/17cfov4ro/DSCN1105.jpg

http://s2.postimage.org/17e86to10/DSCN1107.jpg

http://s2.postimage.org/17fvq65t0/DSCN1117.jpg

http://s2.postimage.org/17hkx202s/DSCN1112.jpg

http://s1.postimage.org/5uqu6fus/DSCN1069.jpg

http://s1.postimage.org/5v7djwsk/DSCN1066.jpg
Oggi farò le analisi dell'acqua e posterò i valori.:-)

daniele95 03-02-2011 12:02

molto bello l'acquario però forse dovresti aggiungiere alcune piante nel lato destro... poi lascio la parola agli esperti =P

trunks986 03-02-2011 13:30

io ti consiglio di piantumare almeno il doppio (se non il triplo) di quello che hai, altrimenti avrai grossi problemi con le alghe, dato che hai gia iniziato a fertilizzare.

Johnny Brillo 03-02-2011 14:38

Il progetto iniziale prevedeva di lasciare quel lato vuoto per far nuotare tranquilli i pesci, però in effetti è da tempo che sto pensando anch'io come incrementare le piante. Anche volendole mettere penso che non dovrebbero essere molto alte per non perdere la completa visuale dell'acquario dal lato corto, voi cosa mi consigliate?:-)

daniele95 04-02-2011 16:03

gli acquari posti in questo verso sono molto difficile per il layout mmmm sicuramente potreti piantumare molto di + la parte attaccata al muro e mettere qualche galleggiante da quel che so tolgono molti nutrimenti alle alghe.... poi non vorrei dire cavolate... per la parte del lato corto visibile potresti creare un piccolo layout come se quello fosse il lato lungo... cioè ti spiego dov eparte il tronco se crei una sort di piccola cavernina e ci emtti delle painte intorno è molto carino e creeresti un anfratto per i pesci in più è come se il layout fosse staccato dall'altro per cui non rovineresti la vista... altriment bhooo #06:-D:-D:-D:-D

Andrew90 04-02-2011 18:28

Io ti consiglierei di posizionare le piante alte a partire dal filtro per poi scalare parecchio fino al primo tronco che rivolge le spalle al muro, poi dopo il vialetto di sabbia e l'altro tronco, solo piante basse. Concentra le altre nella riga centrale dell'acquario sfumando con quelle più basse verso i bordi.;-)
Scusa una domanda ma hai lasciato il terreno fertile a contatto con l'acqua oppure hai ricoperto tutto con un bellissimo ghiaietto dello stesso colore?!

Johnny Brillo 05-02-2011 14:47

Daniele grazie del consiglio ma è un pò difficile da realizzare la tua idea per le galleggianti hai ragione infatti appena trovo un pò di riccia la metto subito, e pensare che l'avevo nel vecchio acquario e l'ho buttata-04.
Grazie anche a te andrew la mia idea di layout è proprio quella che hai descritto tu, però con l'illuminazione che ho e i fertilizzanti ho bisogno di mettere tante ma tante piante è per questo che sto pensando di piantumare anche l'altro lato ma fin quando non trovo un'idea valida o le piante giuste lascio tutto com'è.:-)alghe permettendo;-)
Ho usato il fondo fertile deponit mix della dennerle poi ricoperto con il ghiaietto marrone scuro sempre della dennerle di granulometria 1/2 mm. Anche a me piace tantissimo:-))

caca 05-02-2011 17:30

tra un paio di settimane, quando le piante avranno preso un aspetto più naturale, la tua vasca sarà molto più bella, ma già fa la sua figura!
Ma se posso io taglierei a metà quei pochi steli di egeria densa e la ripianterei per rafforzare il lato destro, 4 steli lunghi e isolati non sanno di niente...

daniele95 05-02-2011 21:13

lo so io sono molto confusionario anche nella vita oltre che nelle idee :-D comunque una curisità... il vialetta ha conservato il suo "contrasto cromatico" oppure ha ftt una fusione stile dragonball con il ghiaietto?

Johnny Brillo 06-02-2011 12:25

Ciao caca ti ringrazio, è proprio quello che voglio fare piano piano sto potando e ripiantando tutte le piante per infoltire un pò;-).
daniele il sentiero era proprio la cosa che mi preoccupava di più tutti dicevano che si sarebbe sporcato e si sarebbe mischiato con la ghiaia marrone ma non è stato così. I corydoras la rimescolano in continuazione tenendolo pulito e le pietre messe ai lati del sentiero mi stanno proteggendo da questa fusione, solo in alcuni dove ci sono poche pietre sta giusto un pò uscendo ma ho intenzione di metterce altre per stare più tranquillo:-))
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti, sono sempre ben accetti anche critiche ed eventuali insulti:-D

dado69 06-02-2011 13:11

Molto bello. A mio avviso manca un bel sfondo a meno che tu l'abbia posizionato per vederloda tre lati, ma in questo caso era meglio optare per un layout a scalare da un lato verso l'altro. In tutti i casi, consiglio per gusti personali, non opterei per tante piante di specie diversa, ma poche specie ( se ti piace il plantacquario e con tutta quella luce non dovresti fare diversamente ) in grosso numero. Vedo che hai messo pianteche ti aiutano sicuramente a contrastare le alghe e per i primi periodi almeno ci devono essere. Aumenta con limnophyla. Un po' di piante sul lato destro ( riempire di pogo sarebbe a mio avviso eccezionale ) e..... buon proseguimento perche' merita molto#25

Johnny Brillo 06-02-2011 15:02

Ciao dado grazie;-) ti ringrazio soprattutto per i tuoi consigli. Lo sfondo c'è ma copre solo il filtro interno e la parte del vetro corto che appoggia al muro. In effetti l'acquario è stato fatto per essere visto da tutti i lati e anch'io avevo pensato ad un layout a scalare la poi l'idea del vialetto si è insediata sempre più insistentemente nella mia testa fino alla realizzazione#18.
Le piante sono un'altra mia croce mi riprometto sempre di non esagerare nelle specie ma poi resto affascinato da alcune piante e non riesco a resistere-11. Comunque seguirò il tuo consiglio prenderò un'altra limnophila che in effetti cresce a dismisura.
Per il lato con la pogostemon l'idea sarebbe quella che hai appena detto tu forse lasciando qualche buco qua e la, solo che adesso stanno iniziando a riprendersi quelle che ho inserito quindi aspetto ancora un pò e poi si vedrà il da farsi.

dado69 06-02-2011 19:40

La limnophyla non comprarla. Pota al momento e ripianta senza togliere la pianta madre così si svilupperanno altre piantine che utilizzerai per infoltire. Vedrai poi, se non hai gia' provato, che ti stanchera' a tal punto ( visto che cresce solo a guardarla ) che la toglierai. Io la uso solo in fase d'avvio per contrastare le alghe.
Per la pogo e' una pianta che anch'io ho scoperto ultimamente e mi sta dando grandi soddisfazioni..... non pensavo, anche se non centra niente con il layout dei miei scalari;-)

Johnny Brillo 06-02-2011 22:14

L'unica piante che per adesso mi ha stancato tanto che cresce è l'hygrophila polysperma, impressionante puoi anche prenderla a martellate e metterla dove vuoi ma crescerà sempre e riuscirà ad invadere tutto l'acquario#18grazie del consiglio;-)
La pogostemon è una delle piante più belle che abbia mai visto infatti ero molto preoccupato per le mie che stavano facendo una brutta fine, avevo dimenticato che ci mette molto per ambientarsi:-)).

dado69 06-02-2011 22:18

Le mie nonostante sia gia' da 2 mesi che sono piantate, stentano ancora, ma stanno andando:-)). Vedremo l'evoluzione della tua vasca.... sono curioso perche' merita;-)

Johnny Brillo 07-02-2011 12:16

Ti ringrazio dado, dopo tutto l'impegno che ci sto mettendo non possono che farmi piacere le tue parole. Ti volevo chiedere una cosa secondo te per contrastare le alghe non sarebbe il caso di cambiare i neon? Ti spiego il rio 300 monta 4 neon t5 due nature da 4100k e due day da 9000k, avevo pensato di cambiare i due day da 9000k con i colour sempre della juwel da 6800k.

daniele95 07-02-2011 15:26

secondo me sarebbe meglio da quel che so sfavoriresti lo sviluppo di alghe... comunque altra curiosità :P i legni li hai comprati o presi in natura? se in natura che legno è? e per le pietre?

Johnny Brillo 07-02-2011 16:09

Lo immaginavo però mi dispiace buttar via dei neon che in pratica sono nuovi-28d#
i legni sono dei red wood li ho comprati su internet, veramente ne avevo presi tre ma uno non l'ho messo perchè proprio non mi piaceva (è lo scotto da pagare quando si acquista online, però dalle mie parti proprio non li trovavo.
Le rocce sono delle seiryu stone dell'ada, sfortuna ha voluto che ne comprassi sette kg sempre su internet e che quindi mi sia accorto dopo del loro essere calcaree. A questo inconveniente ho rimediato col plastivel a spray che ricopre le rocce rendendole del tutto impermeabili. Molti dicevano che avrebbero preso un aspetto innaturale lucido, ma in realtà una volta messe sott'acqua la lucentezza scompare del tutto e tornano ad essere normali.
In realtà ho fatto un pò un miscuglio totale:-))mi piacevano i sentieri, gli iwagumi con le loro rocce, i plantacquari e i legni e non riuscendo a decidermi tra un tipo di allestimento e l'altro ho optato per un tutti insieme appassionatamente#18

Johnny Brillo 07-02-2011 20:31

Ho appena fatto i test.
Kh 6
Gh 5 test aquili-6 test askoll
No2 0
No3 0
Qualcuno può spiegarmi come è possibile che da quando ho avviato l'acquario nitriti e nitrati siano sempre a zero????????#19

dado69 08-02-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 3427614)
Ti ringrazio dado, dopo tutto l'impegno che ci sto mettendo non possono che farmi piacere le tue parole. Ti volevo chiedere una cosa secondo te per contrastare le alghe non sarebbe il caso di cambiare i neon? Ti spiego il rio 300 monta 4 neon t5 due nature da 4100k e due day da 9000k, avevo pensato di cambiare i due day da 9000k con i colour sempre della juwel da 6800k.

Pensa che ho anch'io un RIO 300 ela prima cosa che ho fatto e' montare una plfo che con gli anni mi sono ripagato acquistando i neon dai rivenditori d materiale elettrico a 5 € l'uno. Gli originali hanno un prezzo da ladro-:33-:33-:33
Per quanto riguarda lagradazione, 9000°K sono tanti e sarebbe meglio un 6500, ma non ti consiglio di sostituirli, butteresti solo i soldi. Contrasta, come ti dicevo, la crescita delle alghe con piante a crescita veloce e se non vuoi piantarle per non fare andare a zonzo le radici per poi toglierle senza problemi, zavorrale con un sassolino che trovi in natura non calcareo. Per quanto riguarda NO2 devono assolutamente essere a ZERO, probabilmente hai gia' superato il picco, mentre gli NO3 dipende anche da quantio pesci hai dentro. Io nonostate avessi avuto vasche popolate li ho sempre avuti molto bassi.;-)
Dimenticavo.... se vuoi disfarti del legno che hai in piu', fammi un prezzo che ne parliamo;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17358 seconds with 13 queries