AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27927)

Ozelot 12-01-2006 13:47

Consiglio biotopo primo Acquario Pt. II
 
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=423335#423335

Continuate qui..... :-))

emenems 12-01-2006 15:12

Grazie Ozelot, nn sapevo ci fosse limite ai messaggi, contino qui...ciao ciao e grazie

Ozelot 12-01-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Grazie Ozelot, nn sapevo ci fosse limite ai messaggi, contino qui...ciao ciao e grazie

Non c'è problema, ci pensiamo noi quando è il momento...... ;-)

emenems 12-01-2006 17:11

Ciao lyla...eccoci dirottati nel nuovo topic...dicevo nel precedente:

Grazie mille! ma come mai tutti questi tipi di mangimi? Consigli di fare così anche a me? Si trovano confenzionati nei negozi vero? :-)

Adesso sto facendo le porticine nelle noci x i cacatuoides :-D Mi sto divertendo troppo :-))
ops hai ragione...x le pastiglie mi avevi già detto #13

lyla 16-01-2006 13:17

eccomi,scusa se non ti ho risposto prima ma questo weekend ero a sciare :-))
dunque per la pappa io ne uso molti tipi diversi perchè un cibo vario è molto più gradito ai pesci,è come per noi...non sarebbe bello mangiare tutti i giorni la stessa cosa!per iniziare cmq puoi prendere un buon secco di base(li vendono già confezionati),meglio se granulare,e le artemie e il chironomus surgelati,e le pastiglie per i cory,li alterni un pò e lasci un giorno di digiuno!
ps:per il surgelato quando lo devi dare tiri fuori dal freezer un cubetto,lo tagli a metà e rimetti una metà in freezer,lo fai scongelare,poi lo metti in un colino in modo la lavare via l'acqua di scongelamento e lo dai ai pesciotti,non devi mettere il surgelato direttamente in acqua....

emenems 16-01-2006 14:59

Eheheh ma ciaooo, hai fatto benissimo ad andartene a sciare,devo imparare anche io anche se nn ho mai visto la neve :-D

Per il secco ce ne saranno vari tipi, su cosa mi devo orientare? ehm non sò,sulla confezione c'è x ke tipo di pesci è indicato?

Il surgelato invece lo kiedo in negozio specifico x acquario?

Grazie mille,ero un po' perso senza i tuoi consigli #23

lyla 16-01-2006 15:27

l'importante è che sia un secco con granuli di dimensioni piccoline e ne chiedi uno di base per ciclidi!marche molto buone di cibo sono la hikari(ma l'ho trovata solo su internet) e l'shg,mi trovo anche bene con la tetra e la elos...ma dipende che cos'ha il tuo negoziante
ti consiglio di prendere una confezione piccolina,così il cibo non resta troppo aperto e non perde in qualità
il surgelato lo vende il negoziante di acquari,sono tavolette con già delle porzioni

emenems 16-01-2006 15:42

Perfetto,chiarissima! Io sto aspettando che mi arrivi quell'impiantino x l'acqua di osmosi che mi hai fatto vedere tu.
Ma un'altra cosa...le piante le devo prendere il giorno stesso che voglio allestire la vasca vero? O si mantengono anche qlc giorno fuori dall'acqua?

lyla 16-01-2006 15:47

di solito quando si allestisce una vasca nel giro di 2-3 ore hai preparato tutto e messo le piante,qualche ora possono stare senza problemi fuori dall'acqua,qualche giorno no

emenems 16-01-2006 15:59

Ho capito, infatti immaginavo! Tu mi consigli di metterle tutte insieme oppure anche a poco a poco va bene?
Poi per quanto riguarda la radice da mettere a centro vasca per dividere il territorio...dici grande x tutta la larghezza della vasca,insomma ke i pesci ci devono passare sopra,o lasciando lo spazio avanti o dientro?

lyla 16-01-2006 16:12

iniziare con un pò di piante a crescita rapida come il ceratophillum è meglio perchè aiuta a velocizzare la maturazione della vasca e a combattere le alghe,puoi anche non metterle tutte subito,però magari inizierei con due vasetti di ceratophillum(tanto cresce veloce e ripianti le potature),quattro-cinque crypto e un paio di anubias,le altre le puoi aggiungere nel periodo di maturazione così vedi anche se la disposizione ti soddisfa o meno,è più facile cambiare senza pesci dentro!
per la radice magari mettila un pò di sbieco,non deve essere necessariamente una barriera centrale,se la metti un pò storta è anche più bella da vedere,non è necessario che sia grande tutta la larghezza,tanto dietro ci metterai delle piante,e anche intorno e davanti la radice,così le signore cacatuoides non si picchiano troppo -e62

emenems 16-01-2006 16:22

Benissimo,quindi se nn ho capito male non deve essere proprio una barriera fisica,ci può rimanere lo spazio x passare eventualmente. Azz però bel caratterino ste signore cacatuoides.
Il ceratophillum sul fondo,le anubias le lego alla radice,mentre le crypto le metto sul davanti...ho imparato bene? #22

lyla 16-01-2006 16:24

promosso!! :-D :-D :-D

emenems 16-01-2006 16:30

Miticooooo! Che ho vinto qualcosa? :-D
Ho letto pure di legare le anubias(ehm nn sn sicuro fosse proprio l'anubias) alle noci...tu ke ne pensi?

lyla 16-01-2006 16:38

le anubias si possono legare anche alle noci,però per coprire il cocco io ho usato del muschio e penso stia meglio,dipende dai tuoi gusti personali
ti faccio vedere come stà... http://www.acquariofilia.biz/allegat...i28.10_818.jpg

emenems 16-01-2006 16:49

Wow complimenti ci sta molto bene #36# . Come si chiama il muschio? Ehm facciamo una lezione con supporto grafico,mi dici le altre piante cosa sono? :-))
Ancora non associo bene i nomi alla pianta #12
X quanto riguarda il cocco mi sorge un dubbio, io la porticina l'ho fatta nel suo punto + largo 3,5cm...dici sia poco?

lyla 16-01-2006 16:59

la porticina magari se riesci allargala ancora di un cm! per le piante ecco qua:
1:cryptocoryne wendtii brown
2:cryptocoryne sconosciuta
3:muschio di Giava o vescicularia dubyana
4:hygrophila polisperma
5:egeria densa http://www.acquariofilia.biz/allegat..._paint_144.jpg

Tropius 16-01-2006 17:06

Mi sa che la sconosciuta è la willisii #36#
#22

emenems 16-01-2006 17:09

Eheheheh grazieee, ke skemino fantastiko :-D
Ecco temevo questo, mi armo di trapano e l'allargo...speriamo di non fare danno :-))
Ah altra cosa...mi dai i valori ideali x l'ambiente che abbiamo progettato?

A opera compiuta ti invio qualche chilo di pasticceria siciliana x il disturbo -11 #22

lyla 16-01-2006 17:16

dunque come valori sinceramente per i cacatuoides ne ho trovati molti,ti posso dare quelli dove li tengo io,dove penso vivano bene dato che si riproducono senza problemi!
temperatura 25°,GH 6,KH 4,no2 o,no3 10 mg/lt,anche se ora gli no3 sono un pò più alti perchè avendo gli avannotti in vasca riempio di cibo i corydoras,così sono talmente pieni che non riescono a papparsi i cacatuoidessini :-D :-D

grazie per la pasticceria,ma potremmo fare cambio con degli arancini?...preferisco il salato al dolce,e gli arancini li adoro -11 -11 -11

emenems 16-01-2006 17:26

Grazie mille, allora cercherò di arrivare a questi valori, ahi ahi ahi nn mi hai messo il ph :-D.

Certamenteee,allora vada x gli "arancini-bomba" sono + di mezzo kg ciascuno...come preferisci?
Ragù,burro,ricotta e spinaci,salsiccia,salmone,funghi,4 formaggi???

Basta chiedere :-D -11

lyla 16-01-2006 17:31

ah già che fessa #23 ...il ph è 7


vanno benissimo quelli classici col ragù!però non vale farmi venire fame a quest'ora... #19 #19 #19

emenems 16-01-2006 17:39

Dai facciamo ognuno di ogni tipo così li provi :-)) Però povera linea poi #23 eheheh

Ma una volta che lo allestisco il fondo e tutto...quanti litri netti circa dovrei considerare di avere nell'acquario? In matematica non ho mai superato il 4 :-D

lyla 16-01-2006 18:43

quali sono le misure del tuo acquario?cmq se sono 100 litri lordi saranno un 85 netti più o meno,anche se dipende dall'arredamento

emenems 17-01-2006 02:25

Eccomi, scusa il ritardo, sono stato in giro. Ehm lordi dovrebbero essere 135l
misure: 100x30x45h.
Quindi una volta allestito sarà intorno ai 100 giusto?

lyla 17-01-2006 13:32

direi di si,litro più,litro meno ;-)

emenems 17-01-2006 14:18

Bene :-)) . In attesa che mi arrivi l'impiantino x l'acqua osmotica, che mi consigli...controllo i valori dell'acqua di rubinetto per poi regolarci x quanto riguarda il rapporto osmosi/rubinetto? Posso testare direttamente dal rubinetto o la lascio riposare un po'?

Ke emozione fare il piccolo chimico :-D

lyla 17-01-2006 17:11

si puoi fare così,prendi l'acqua dal rubinetto e la lasci riposare un pochino,poi ti diverti con i test e vediamo un pò in che proporzioni ti conviene usare acqua d'osmosi e del rubinetto!!

buon divertimento :-D :-D :-D

emenems 17-01-2006 17:53

Perfetto #22 . Uhm la metto da parte x 24h o anche di meno?

lyla 17-01-2006 18:02

penso che un paio d'ore bastino...

emenems 17-01-2006 18:05

Benissimo allora mi procuro gli altri test e provo. Ah le noci le ho fatte bollire...l'acqua è diventata giallo-marrone #06

lyla 17-01-2006 18:17

dovrai fare bollire anche le radici,se no ti diventerà di quel colore anche l'acqua della vasca!! #17

emenems 17-01-2006 18:23

E non è bello :-D

lyla 17-01-2006 18:26

a me non dispiace,e poi dipende dal tipo di vasca,quando finalmente farò la mia vascona dedicata agli altum l'acqua sarà certamente ambrata #36# #36#

emenems 17-01-2006 21:15

Mi documento un po' su questi altum #36#
Si si ambrata non è male, io mi riferivo proprio a come mi è uscita dalla bollitura, tipo brodino di lenticchie :-D

lyla 17-01-2006 21:23

beh color brodino di lenticchie in effetti fà proprio schifo :-D :-D :-D

emenems 17-01-2006 21:32

Decisamente :-)) Non penso che piaccia nemmeno ai pesci #06 , poi per nuotare devono accendere i fendinebbia #07
I pesciotti che dicevi tu sono gli Pterophyllum altum?

ps. ho scritto + parole di latino in questo forum con te che in 5 anni di liceo :-D

lyla 17-01-2006 21:55

si sono quelli,quando andrò a vivere per conto mio ho intenzione di farmi una bella vascona da 700#800 litri da dedicare ad altum e discus selvatici!il fidanzato è ormai rassegnato agli acquari(ne ho 3 più la vasca di malattia e prossimamente ne prendo un quarto),ora bisogna solo mettere via i soldini....ahimè -b09

emenems 17-01-2006 22:00

Accidenti.... :-D
Vi consiglio... quando prenderete casa insieme di prendere una stanza in più e la riempite direttamente d'acqua :-)) Tanto 800 litri equivalgono a una stanza mi sa #13

lyla 17-01-2006 22:04

il poverino ormai è totalmente rassegnato,del resto a lui le moto e a me gli acquari ;-)
però che prendo un altra vasca non glielo dico se no mi fà il cazziatone -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries