![]() |
Perdita tessuto
Ecco la "novità" di oggi, al rientro dall'aperitivo...
Un perdita improvvisa di tessuto. Da cosa può essere determinto? L'unica cosa che ho fatto oggi è pulire lo skimmer dopo circa 8 mesi. Tenete conto che questa acro, una settimana fa circa (anche qualcosa in più) l'ho dovuta tirar fuori e reincollare, in quanto mi era "caduta". L'ho incollata praticamente nello stesso punto, girandola leggermente. Il punto sbiancato è proprio nel cono delle 400; ma bene o male lo era anche prima... Che palle...-04 http://s4.postimage.org/2q3xmdmzo/IMG_3495_1.jpg http://s4.postimage.org/2q3z9wzhg/IMG_3496_1.jpg http://s4.postimage.org/2q4t1l8dg/IMG_3500_1.jpg |
Amstaff69,
a me era capitato qualcosa di simile due mesi fà con una Stilophora. Mi era caduta e si era rotta alla base. L'ho tirata fuori e reincollata con il cemento della KZ sulla basetta... solo che non mi ero accorto che i guanti a livello dei polpastrelli era rimasto del cemento .... che ho lasciato sulla Stilo .... chiaramente il tessuto e morto nei punti di contatto. Non sò se è quello che è successo a te ma potrebbe essere. ciao |
Direi di no...
A parte che l'ho maneggiata senza guanti ... #13 ...ma sulla colla sono stato attento... Quello che potrebbe essere successo certamente è il contatto con la hoksemani che ha di fianco, in quanto quando l'ho tirata fuori erano quasi "intrecciate"...e qualche toccatina certamente se la sono beccata (tanto che si vede un ramo che ho rotto a mano, perchè non "ci stava"). Ma parte dopo dieci giorni? Mi sembra strano... C'è fra l'altro un altra acro che mi ha perso del tessuto in modo similare nei giorni scorsi... Se riesco faccio una foto anche di quella.... |
Paolo, tagliala subito.
è RTN ...è partito proprio il tessuto. taglialo 1 cm sotto la bruciatura. |
Vi aggiungo la foto di quella che mi ha fatto lo stesso lavoro settimana scorsa.
Meglio di così non riesco; è il massimo della vicinanza ed è in una posizione delle palle... http://s1.postimage.org/zud596h0/IMG_3513_1.jpg http://s1.postimage.org/zuessiys/IMG_3513_1_1.jpg |
Mi sembra un pò strano dopo dieci giorni ...
|
Quote:
Ma perchè avviene sta cosa? Almeno mi aiutasse a capire qualcosa della vasca... |
Mi sembra di vedere la mia Vasca......comunque e sintomo di Tessuto debole e sottile.
|
anche per me è rtn... e il tessuto fine è una delle cause ...io alimenterei un po' di più e cercherei di aumentare i nutrienti ...se non ricordo male sei a 0 spaccato vero?
|
Caxxo è RTN.
A me stà capitando con una caliendrum che stà persendo tessuto in pochi giorni si è ridotta così: http://s4.postimage.org/2qh2m2w84/DSC00880.jpg oramai è andata -04 |
Siam sempre al solito problema...
Zero spaccato ai test; lo skimmer che praticamente schiuma bianco. Il tessuto è veramente fine, lo vedo quando tiro fuori gli animali o escono con l'abbassamento del livello quando faccio il cambio. Tutto il ramo di quell'acro, quello più sotto la luce, è veramente "chiaro"... Ma allora perchè ho delle acro marroni....o quando aumento la pappa mi diventano scure..? |
Secondo me non e RTN ma un'errata gestione nel valutare quanto Alimentare, per essere stati ingannati da Colori scuri e avendoli lasciati a stecchetto troppo tempo, ora recuperare e sempre un problema.
|
MAURI...in effetti potrebbe essere...
Ho notato che alimentando di più (diciamo fino a 10/12 di Day) in alcune acro avevo dei colori splendidi (quelle già colorate), mentre altre scurivano molto... Allora ho provato meno (diciamo 4/5) e questi sono i risultati... Come scrivevo in un altro post...non so bene come muovermi ormai... |
Quote:
|
...proverò...
E se mettessi una bella fiala di reefbooster? Troppo carico tutto insieme forse... |
sto avendo anche io gli stessi problemi....sperem....
|
Quote:
|
....ma in quanti siamo ad avere problemi...possibile che siamo tutti alle prese con tiraggi ed affini? #07 io credo che ci siano delle cause che al momento ci sfuggono #36#
|
Infatti Filippo...stavo pensando alla stessa cosa...
|
rtn è una perdita repentina di tessuto.....poi si vanno a vedere le cause.
io penso che in tanti si hanno questi problemi...perchè in tanti si ricercano colori tirati ........tessuti finissimi.......il problema è che se si riesce a mantenere la vasca in bilico...non cade ma ovviamente se inizia a scivolare , poi è un casino capirne il motivo. |
scusate ma mi interessa molto questa discussione. ora che ho potenziato l'illuminazione vorrei provare anche io ad allevare qualche sps. per ora ho pochissima roba.
quindi se la vasca e' "magra" si hanno colori piu' accesi ma si rischia il tiraggio perche' il tessuto e' piu' sottile o ho capito male? |
Quote:
in teoria si ma è abbastanza difficile che succeda in vasche giovani a meno che le rocce non fossero molto pulite. |
Amstaff x riprendere un corallo marrone secondo me vuoi una vita quindi non guardarli neanche,pensa a quelli sani e colorati ,se chiedono pappa e si vede che chiedono pappa tu dagliela,col tempo anche gli sps scuri riprenderanno a crescere anche se la base rimarrà marrone.
una cosa simile e successa a me dopo il trasloco,un acro molto bella e colorata si e inmarronita completamente,la sto riprendendo solo ora a distanza di 5 6 mesi |
Aggiornamento:
stanotte ho sbicchierato e ho dosato 10 ml di Day Dynamic. Stamattina la situazione, quanto alla perdita di tessuto, è uguale a ieri; nulla di più. Ho poi fatto un cambio di 50 lt d'acqua e rimesso il bicchiere. Lo skimmer ha ricominciato a schiumare...normale, mentre in genere dopo il cambio d'acqua praticamente non schiuma per una giornata. Normale nel senso che ho "rivisto" la schiuma nel collo e ho dovuto abbassare il livello. Prima per schiumare qualcosa avevo l'acqua a metà collo per intenderci e schiumavo diciamo due dita scarse in una settimana... |
io il cambio d'acqua lo avrei evitato #07 tu devi cercare di sporcare l'acqua e basta
|
Quote:
vedi i miei valori sono tutti a zero. le rocce provengono dalla mia vecchia vasca altre sono gia' ben avviate da diversi anni. credo che dalla prossima settimana comincero' a inserire qualche taleina di acropora. che mi conviene fare, comincio ad alimentarle con qualcosa (cosa?) oppure provo a vedere prima come reagiscono( colori, spolipamenti, sbiancamenti vari?) |
hai tagliato?
si è fermato l'rtn? |
mrseppia, credo sia il caso che tu apra un tuo post nella sezione "il mio primo acquario marino" ;-)
|
PIEME74...non ho ancora tagliato...
Il ramo è "controllato a vista"...e per ora sembra fermo... Ovviamente se parte ancora taglio... |
taglia Paolo, in una notte puoi perderla tutta ....purtroppo io ho fatto come te e alla fine l'ho persa perche anche la tale adopo non ha retto ed è sbiancata..
OT ....Matteo se ti servono talee nuove di acro bianche ne ho circa un secchio :-D:-D:-D |
Filippo non fare lo spiritoso che sabato veniamo anche da te.....ti ha avvisato Paolino che si mangia insieme??'
|
Quote:
|
Quote:
utente.....direi di si, questo è il topic sulla perdita di tessuto aperto da Amstaff69 per un problema nella sua vasca. se vuoi fare domande specifiche sulla tua vasca e come procedere dopo aver aumentato l'illuminazione allora sei pregato di aprire un tuo post dove tanta gente ti aiuterà. |
Quote:
|
ho aperto il post. aspetto risposte
|
OT .....Matteo come? dove? quando?....comunque non scherzavo purtroppo #07 la vasca è quasi decimata a causa di perdite varie...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274706 Paolo scusa l' OT ;-) a parte che comunque aspetto che mi avvisi :-D:-D:-D |
Sabato a pranzo
|
Ragazzi...lo so...sono un pirla (notoriamente), ma non ho ancora tagliato.
Ho aumentato pappa e sbicchierato di notte e la perdita di tessuto non è aumentata di un millimetro... #13 Vi dà qualche dato in più sta cosa per interpretare cosa può essere successo? |
Paolo come dicevo la tua vasca è troppo pulita e quindi necessita di sporcarsi....è solo per quello che tirano le acro..IMHO...per il resto sei in buona compagnia :-D
|
Già Filippo....peccato che però, così facendo....quei quattro cessi di acro marrone cioccolato al latte...si stanno trasformando in cioccolato fondante al 85%...-04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl