AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279110)

Alernet 01-01-2011 21:29

primo allestimento
 
Saluti a tutti!!
io da anni gestisco vasche di dolce ma l'attrazione
per l'acqua salata è sempre stata moltissima....
ora mi trovo un' acquario vuoto da circa 60 litri e vorrei passare al marino con
un nanoreef... cosa dite sono troppi litri da gestire per un nano o si puo fare???
mi date una mano ad organizzarmi un po'?

grazie
Alessandro

alfy-TO 01-01-2011 22:01

ciaooooo....eee.....benvenutooooo!!!!io penso che il litraggio vincoli solo l'ospitalità dei pesci...x il resto nn credo ci siano problemi!!...ora prova a dirci cosa vorresti allevare...e da li si parte!!!!-----

alfy-TO 01-01-2011 22:03

.....cosa vorresti allevare?!?!

Alernet 01-01-2011 22:33

ma guardate... io la butto li poi chissa che eresia sto dicendo....
l'idea inziale era forse troppo fantasiosa ma era quella di
anemone e coppia di pagliacci.... ma forse 2 pesci in 60 litri sono
esageratamente troppi... quindi non saprei.... un pesciolino
lo volevo ma non so quanto posso osare in quanto in questo
campo ho esperienze minime...

ALGRANATI 01-01-2011 22:40

diciamo che in 60 lt puoi metterci tranquillamente una coppia di pagliaccetti e un'altro pesciolino ma l'anemone direi proprio di no.....metti un'altro corallo molle o LPS.

Alernet 01-01-2011 22:41

beh sarebbe fantastico.... ma cosa mi consigli?

ALGRANATI 02-01-2011 00:18

cosa ti consiglio di Lps??
io metterei un molle , sarcophiton , poi quando avrai + conoscenze , potrai mettere altro.

Gimmiridimmi87 02-01-2011 01:05

dicci un pochino com'è l'acquario, illuminazione e se hai uno schiumatoio o vuoi usare il metodo naturale (solo con cambi d'acqua)...

Alernet 02-01-2011 13:04

beh ki schiumatoio ce l'ho... l'illuminazione è data da 2x19 Watt...
ho un filtrino esterno da 500 l/h e una pompa di movimento da 600 l/h...
non so cosa manca??

garth11 02-01-2011 20:25

Osmoregolatore... e una pompa più potente, almeno 1200 l/h... Benvenuto!
Hai un rifrattometro per la salinità? Riscaldatore da 100w...

garth11 02-01-2011 20:26

Osmoregolatore... e una pompa più potente, almeno 1200 l/h... Benvenuto!

un buon sale e un rifrattometro cinese...

Alernet 03-01-2011 02:27

Il riscaldatore ce l'ho... 130 watt... di pompa ne ho una da 1800l/h pensavo fosse esagerata ma forse forse va bene... l'osmoregolatore non lo conosco come accessorio... è quello del rabbocco?? è d'obbligo??

garth11 03-01-2011 02:33

Si è quello per il rabbocco... E' molto molto comodo, altrimenti dovrai rabboccare a mano due volte al giorno per evitare sbalzi di salinità...
Puoi costruirtelo ci sono molti progetti nel fai da te... Te la cavi con poca spesa se hai manualità..
------------------------------------------------------------------------
1800 l/h va bene la pompa!

Alernet 03-01-2011 10:13

di pompa ne ho una da 1800 l/h ma forse è esagerata???
l'osmoregolatore non ce l'ho... è indispensabile?
è quello per il rabbocco no??
il riscaldatore ce l'ho da 130 W quindi sono a posto...
per la salinità cosa mi consigliate?? su che valori deve stare?

Alernet 03-01-2011 11:14

ma scusate poi l'osmoregolatore dove lo metto???
è molto ingombrante... dovrei tenere la vasca aperta....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09498 seconds with 13 queries