AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sump acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278922)

m4n4k1n 31-12-2010 02:07

Sump acqua dolce
 
salve, io sono in procinto di comprare una vasca di 130x60 e 70cm di altezza...
questa vasca ospitera' i miei 2 attuali pesci coltello (chitala ornata) ma pensavo di aggiungere un arowana e un gruppetto di polypterus...
siccome sono pesci che sporcano parecchio e che hanno bisogno di acqua molto pulita e ossigenata mi hanno consigliato di utilizzare una vasca sump come sistema di filtraggio e sinceramente prima di ieri non sapevo nemmeno cosa fosse...
potreste spiegarmi come funziona? che misure dovrebbe avere? pro e contro rispetto a filtro interno? insomma varie informazioni , grazie a presto :)

freccia72 31-12-2010 03:19

è un filtro esterno, però non è chiuso! è diviso in vari scomparti dove alloggiano i vari materiali, con una pompa di risalita!
è tipo un piccolo acquario diviso in più stanze !
comunque se usi l'opzione cerca dovresti trovare qualcosa, oppure nella pagina iniziale di acquaportal dove ci sono vari articoli ! ;-)

emix 31-12-2010 04:43

PRO: hai un acqua più pulita e maggiormente ossigenata
CONTRO: hai il rischio di allagare casa o che magari ci sia poca acqua e bruciare la pompa che magari puoi evitare mettendo una sonda con il rabocco automatico

il filtro interno secondo me è da cancellare dal mercato mondiale

ti consiglio un filtro esterno, la vasca è da 500lt puoi prendere questo filtro per la tua vasca è perfetto

m4n4k1n 31-12-2010 14:53

il rischio di allagare casa? succede spesso o e' una controindicazione piuttosto astratta? perche' se rispetto a un filtro esterno tiene l' acqua piu' pulita e ossigenata preferisco usare sump e non utilizzare oxydator!

emix 31-12-2010 16:56

non so quanto succede perchè non hai avuto la sump, ma succede....

freccia72 31-12-2010 17:12

può succedere anche che il filtro esterno si spacchi e ti allaghi casa ugualmente! ;-)
per la sump un rimedio c'è, il bocchettone in acquario dell'uscita dell'acqua, non si mette sul fondo. Si può mettere rialzata, facendo 2 conti. Si calcola quanti litri d'acqua può contenere la sump, e l'uscita si mette ad un data altezza! es. : la sump è da 80 litri, calcolo che ci possono entrare al massimo 50 - 60 lt d'acqua. L'acquario 80x45x.... la profondità del bocchettone la dobbiamo trovare noi ! quindi.... 80x45x15 = 54 litri. Quindi io immergerò il bocchettone di uscita per circa 15 centimetri. Così sarò sicuro che non mi uscirà mai tutta l'acqua dell'acquario!;-)
a questo punto è molto più sicura una sump che un filtro esterno !!! :-))

emix 31-12-2010 17:15

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3354044)
può succedere anche che il filtro esterno si spacchi e ti allaghi casa ugualmente! ;-)

il filtro non penso che si spacchi da solo senza nessun motivo, al massimo puo avere una perdita per via delle guarnizioni

alek4u 31-12-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3354014)
non so quanto succede perchè non hai avuto la sump, ma succede....

Succede solamente se si rompe fisicamente la sump... stessa identica cosa del filtro esterno..

Sono sistemate in modo che anche se la pompa di risalita smette di funzionare male che vada si riempie completamente, senza farla strabordare.

freccia72 31-12-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3354048)
Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3354044)
può succedere anche che il filtro esterno si spacchi e ti allaghi casa ugualmente! ;-)

il filtro non penso che si spacchi da solo senza nessun motivo, al massimo puo avere una perdita per via delle guarnizioni

anche se si rompe una guarnizione o un rubinetto e non sono in casa, mi ritrovo 300lt d'acqua per casa, anzi ora che mi ci fai pensare alzo l'uscita dell'acqua. Almeno avrò solo 60lt d'acqua!!! sgrat sgrat -42

emix 31-12-2010 17:37

30, 60 o 300 lt che sia è sempre un bel casino, certo meno è e meglio è, però.....

Agro 31-12-2010 18:21

Da quanto ne ho capito le sump sono colegate alla vasca tramite un tracimatore, costruito forando un vetro della vasca o il fondo, meno frequentemente da sifoni o altre soluzioni. Usano solo una pompa per la risalita.
Quando si costruiscono e neccessario considerare anche il volume dell'acqua dentro ai tubi e quello del sovralivello della vasca, così se si ferma la pompa l'acqua sta tutta nella sump.
Pro: niente atrezzature in vasca e maggior stabilita nei valori dell'acqua.
Contro: maggior complessità e maggior dispersione di co2.
Per la rottura penso che le probabilità siano uguali a quelle che si rompa un acquario.
Spero di aver detto castronerie, sto cecando di capirne un po' di anche io. #12 Ma nel dolce quanto utili sono?

ZamuS 31-12-2010 18:44

c'e una discussione aperta i approfondimenti dolce sulla sump...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
comunque in una vasca del genere io di tutti i pesci da te scritti non metterei niente oltre il gruppetto di polypterus (delle specie che non superano i 30 cm sia chiaro) non per la mia passione per questi pesci ma perche chitala e arowana non ci entrano!!!

m4n4k1n 01-01-2011 17:13

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3354196)
c'e una discussione aperta i approfondimenti dolce sulla sump...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
comunque in una vasca del genere io di tutti i pesci da te scritti non metterei niente oltre il gruppetto di polypterus (delle specie che non superano i 30 cm sia chiaro) non per la mia passione per questi pesci ma perche chitala e arowana non ci entrano!!!

di chitala ne ho già 2 e nella 125 litri ora che stanno crescendo iniziano a starci stretti, per quanto riguarda la vasca non mi pare cosi' proibitivo, anche se vero è che si sviluppa molto in altezza....
chiaramente quando cresceranno ulteriormente e pure la 550 sara' al limite provvedero' a spostarli in una vasca piu' grande :)

ZamuS 01-01-2011 18:16

bhe conta che 680 litri sono appena sufficienti per un unico esemplare giovane di chitala... comunque se cambierai vasca fina ad arrivare a 1000 litri credo che potresti tenerli...

emix 02-01-2011 01:10

ma intendete questo chitala??

Federico Sibona 02-01-2011 11:49

m4n4k1n, concordo con polypteridi. Perdonami, ma mi pare che tu non abbia le idee tanto chiare sui pesci che pretenderesti di far stare insieme nella tua vasca, e non solo per le dimensioni.

Per la sump in dolce non ho esperienza diretta, ma leggi, per i pro ed i contro, nel link che ti ha dato polypteridi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08808 seconds with 13 queries