AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Tanicthys Albonubes. Quale temperatura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278539)

piloga 28-12-2010 23:19

Tanicthys Albonubes. Quale temperatura?
 
La maggior parte afferma che il nostro pesciolino sia di acqua fredda con temperatura ideale di allevamento compresa tra i 18 ed i 22 gradi centigradi. Non sono pochi, pero', coloro che l'allevano a temperature ben superiori. Io ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), si tenga altresi' presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° centigradi e' ok per l'allevamento di questo pesciolino (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprin..._albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...i/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=13409
Chi mi aiuta?

barbapa 30-12-2010 10:10

Io ti posso dire che li ho avuti tenendo l'acqua sui 23 gradi. D'estate però la temperatura è salita, come spesso capita, e mi sono morti.

Federico Sibona 30-12-2010 11:25

L'esposizione prolungata a temperature superiori a 22/23°C si traduce in un accorciamento della vita. Ovviamente temperature verso i 30°C sono mal sopportate e possono portare a decessi anche in tempi medio/brevi.

tenellus 30-12-2010 11:45

Io direi che stanno bene anche a 12°c

Federico Sibona 30-12-2010 12:19

Beh, sono pesci subtropicali, non di acqua fredda, non sarebbe male non scendere sotto i 16°C anche se resistono per tempi più o meno brevi a temperature più basse.

piloga 30-12-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3351879)
Beh, sono pesci subtropicali, non di acqua fredda, non sarebbe male non scendere sotto i 16°C anche se resistono per tempi più o meno brevi a temperature più basse.

Nei laghetti artificiali di un parco della città in cui vivo (monte Urpinu a Cagliari) sono presenti moltissimi pesci rossi giganteschi (probabilmente rilasciati da chi non si aspettava diventassero così grandi!!) ma anche diversi nostri pesciolini.......è vero che non so da quanto sono stati introdotti ma cmq qui da noi il delta termico va da qualche grado sotto zero (d'inverno) ad oltre 40 gradi (in Estate)....

barbapa 30-12-2010 15:11

Appunto, il problema può essere solo il periodo di picco estivo in cui in molte città italiane la temperatura in casa (e quindi in acqua) arriva a 28 gradi e a volte oltre.

Danzinger 30-12-2010 21:24

Da me ora sono a 15° gradi e stanno alla grande. Appena ritornano i 22 gradi cominciano a riprodursi.

Cookie989 30-12-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Danzinger (Messaggio 3352753)
Da me ora sono a 15° gradi e stanno alla grande. Appena ritornano i 22 gradi cominciano a riprodursi.

Da quanto li tieni a 15°? Cavolo è davvero bassa, io direi che quasi quasi sono un pò d'acqua fredda anche loro

Ossian 31-12-2010 11:28

http://www.seriouslyfish.com/profile...bonubes&id=107

Io ritengo questo sito molto attendibile.
Come ti è già stato detto la loro tolleranza alle alte temperature è pressochè minima.
I miei (per mia colpa) morirono sopra ai 26 c°.
Come ti ho già detto la soluzione ideale per il loro mantenimento è tenere spentop il riscaldatore in inverno ed accendere una ventola d'estate.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198633
Questo per tutti i link sul raffreddamento delle vasche.
-28

Gerrix 05-01-2011 22:51

Allora i miei sono dei miracolati,hanno resistito per l'intera estate a 30 gradi fissi!-05
(anche se si vedeva che i loro comportamenti erano anomali:erano sempre agitati e molto aggressivi tra loro e con i neon...)

Federico Sibona 05-01-2011 23:29

Esistono popolazioni di Tanichthys dell'isola di Hainan, all'estremo sud della Cina che sembra sopportino temperature meno basse e più alte di quelle continentali. Può darsi che qualche partita di quelli in commercio provenga da quei ceppi.
Comunque è assodato che a temperature alte vivono di meno ;-)

piloga 05-01-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3362656)
Esistono popolazioni di Tanichthys dell'isola di Hainan, all'estremo sud della Cina che sembra sopportino temperature meno basse e più alte di quelle continentali. Può darsi che qualche partita di quelli in commercio provenga da quei ceppi.
Comunque è assodato che a temperature alte vivono di meno ;-)

Grazie alla Tua preziosa informazione ho trovato questo importantissimo articolo scientifico:
http://www.bioline.org.br/request?zr09033
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE

Gerrix 07-01-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3362656)
Esistono popolazioni di Tanichthys dell'isola di Hainan, all'estremo sud della Cina che sembra sopportino temperature meno basse e più alte di quelle continentali. Può darsi che qualche partita di quelli in commercio provenga da quei ceppi.
Comunque è assodato che a temperature alte vivono di meno ;-)

Ottimo,ti ringrazio per l'informazione!:-))
Ma voi li allevate anche all'aperto?e se si fino a che mese?

metaldolphin 08-06-2011 11:52

:-) riprendo la discussione per segnalare che i miei, introdotti in acquario di comunità a fine aprile, si sono riprodotti dopo una decina di giorni ad una temperatura che sfiorava i 26° #24...
non mi ero nemmeno accorta #23, fino a quando ho visto nuotare 2 minuscoli esserini a pelo d'acqua; chissà quanti ne avrei salvati, se mi fossi accorta prima #12: i due, presi e messi in rete-nursery di mia creazione nella stessa vasca, alimentati a cibo secco micronizzato, pastiglie da fondo polverizzate e cibo vivo, crescono benone! #21
ora sono quasi 1cm. :-))

Labeo88 08-06-2011 14:30

per esperienza personale ti dico che non si fanno troppi problemi....li tengo da anni a temperature prossime ai 27 gradi (più che altro perchè non riesco a catturarli) e mi fanno pure le uova.....

barbapa 09-06-2011 07:49

Quote:

Originariamente inviata da Ossian (Messaggio 3353486)
http://www.seriouslyfish.com/profile...bonubes&id=107

Io ritengo questo sito molto attendibile.
Come ti è già stato detto la loro tolleranza alle alte temperature è pressochè minima.
I miei (per mia colpa) morirono sopra ai 26 c°.

Stessa cosa come avevo detto capitata a me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09179 seconds with 13 queries