![]() |
Ecco la nostra prima vasca... seconda versione
ciao a tutti...
volevo solo mostrarvi l'allestimento della prima vasca che abbiamo io e la mia ragazza (in realtà l'acquario è a casa sua perchè io lavoro fuori -04 ) mi piacerebbe avere dei pareri, so che a molti sembrerà orribile, ma dopo i primi insuccessi non mi sembra vero essere arrivato fin qui vi do' una breve descrizione: acquario Cayman 50 da 40 L, filtro e riscaldatore originali impianto a CO2 regolato a 3 bolle/min Piante: Bacopa Monnieri e Caroliniana Crynium Anubias Coffefolia Pinnuti: 4 Barbus Tetrazona 3 Corydoras 9 Neon 1 Plecostomus (la migliore "Pulitrice" al mondo) Valori: PH 7,5 KH 9 Nitriti e nitrati = 0 |
ho aggiunto qualche altra foto nella mia galleria...
ciao e grazie!!!! -28 |
carino, molto carino #25
tranne 2 piccoli particolari #13 : la ghiaia blu non è molto naturale #13 , e l'anfora in primo piano secondo me stona molto col resto #24 , ma è solo un opinione ;-) le piante sono molto belle, complimenti #25 |
l'acquario è carino, ti criticheranno per il ghiaino blu, l'anfora è un pò troppo grande e toglie spazio, se proprio ti piace, mettine una piccina picciò
Per Spartan, ma com'è finita con il tuo pseudo-pulcher, era un pulcher o faceva finta per farsi la pulcherina? |
Ciao...quoto sia per il terriccio che per l'anforetta... :-) per la seconda forse ci si potrebbe passare un pò sopra ma il terriccio sembra un pò troppo finto... #24
devi inoltre aumentare l'erogazione di CO2: 3bolle al min. mi sembrano davvero poche...io la porterei ad almeno 9-10bolle/min...potresti anche regolarla facendo dei test sull'acqua e controllando il ph...ricorda + CO2 e si abbassa il valore del PH...spero di essere stato chiaro... ;-) |
si si belle piantine...il ghiaietto blu e l'anforona un po meno cmq sono gusti
se a te piacciono perchè no...ciaux |
I valori di ph e kh vanno abbassati per quei pesci.
Poi fai una foto senza flash con accesa la luce dell'acquario e la stanza al buio, così non si capisce moltissimo, i colori sono falsati. :-)) |
Quote:
che ne pensate, è giusto??? per quanto riguarda la foto riporto qui un'altra complessiva, che ho anche aggiunto alla mia galleria personale... cmq grazie per i suggerimenti! |
Questa foto è decisamente meglio. #25
Va bene la co2 per abbassare i valori ma se volete far scendere il ph almeno a 7 dovete abbassare il kh a 7 (pure lui). :-) |
ciao francesco,
come ti ho detto nell' mp credo che quella Crinum sia decisamente troppo grande per una vasca da 40 litri dalla foto non si vede bene ... ma io il bulbo l'ho visto dal vivo ... la Bacopa la vedo sofferente, cmq con poca luce ... hai soli 15 W no? L'anubias è fantastica. Ti consiglio di consultare molto di più il forum, anche le sezioni fai da te ... l'anfora la sposterei più dietro ... non sono di quelli che vanno contro x principio ... però non mi piace messa in primo piano ... mettila piu dietro sotto la Crinum e magari la Bacopa spostala nell'angolo anteriore sx dove mi sembra prenderebbe più luce (almeno dalla foto ...) Il ghiaietto #07 sono curiosissimo di sapere il negozio dove l'hai comprata rispondimi in pvt ... chi è stato il tuo primo negoziante? ciao roberto e buon lavoro |
Quote:
(i valori dell'acqua del rubinetto sono ph 8 - 8,5 e kh 12 (noi abbiamo smesso di berla)) |
Il ph non guardarlo nemmeno, non conta il valore che ha fuori dalla vasca, inizialmente fai 50 e 50 fino a che in vasca non avrai kh 7, poi assicurati che da quel momento in poi quella dei cambi abbia la stessa durezza di quella della vasca.
|
ciao francesco l'impianto CO2 a 3 bolle al minuto fa veramente poco.....almeno devi passare a 10 bolle al minuto......minimo.......
cmq tutto bello nel complesso.....tranne a mio avviso il fondo bianco/blu....... non sarai mica tifoso del Pescara??? :-D :-D :-D Cmq noi ci conosciamo già perchè anche io vado da Davide di Acquaproject e ci siamo incontrti più di una volta.........se hai bisogno di aiuto sono a tua ovvero a vostra dispo..... ;-) per abbassare gradualmente i valori di ph e kh fai cambi di 50% di acqua osmotica e 50% acqua di rubinetto ovviamente il tutto trattato con il biocondizionatore.......che spero tu abbia......... |
nooo... sono i colori sociali del mitico Rugby Bari :-)) http://www.rugbybari.it/
per la co2, sabato vedremo come và e poi ci regoleremo, cmq anche secondo me devo aumentare un pò... cmq grazie a tutti per disponibilità e consigli!!! |
Per il ghiaio e l'anfora non ti dico niente. Te lo hanno gia detto gli altri.
Occhio il Plecostomus che diventa enorme (oltre i 20cm) lo sapevi o no? #07 Le piante li vedo in buona forma. Aumenta le bolle al min. (gradualmente!) |
-05 -05 che pugno in un occhio!!!!!! -05 -05
|
Quote:
|
Emh... non dico nulla sulla vasca.. l'anfora se la vuoi tenere però spostala.. il ghiaino cambialo mettilo magari di una tonalità scura come il nero o metti della sabbietta bianca.. i cory apprezzeranno la sabbietta..
Le piante le metterei decisamente in maniera diversa.. con solo 15w le piante inizieranno a patire, io ho un mirabello30 con ancora la sua luce orginale..e non posso buttarmi su piante sofisticate proprio perchè sto aspettando di modificarne l'illuminazione.. Barbus e Neon non me li vedo bene insieme soprattutto il Pleco.. che in 40 litri quando sarà cresciutello ti farà solo grossi disastri.. quando l'hai comprato te l'han detto vero che diventerà bello grosso???? #13 |
il pleco diventa anche 40cm.....ma anche i corydoras non scherzano.....io ne ho visto uno di soli 8cm.....
|
Quote:
|
E te l'hanno detto che il Crinum Thaianum emette dal proprio bulbo foglie che arrivano al metro e mezzo?
|
#24 mmm #13
alcuni errori sono frutto del precedente allestimento e del negoziante-pescivendolo da cui mi serrvivo prima... altri sono dovuti alla nostra inesperienza #23 ora volevo chiedervi se secondo voi è possibile inserire altri pinnuti: magari altri barbi come gli albini o i verdi (noi pensavamo di metterne 4-5) e un paio di pulitori come ancystrus o mini-razze... |
Quote:
ma cosa avevamo detto? lascia avviare bene la vasca, vediamo come evolve ... se i nitrati e i nitriti si mantengono bene ... se il filtro lavora come deve ... allora potrai pensare di acquistare altri pesci. per il momento secondo me dovresti aspettare ... ok? ciao |
immaginavo, ma era per sapere di più sulla compatibilità e sull'effettiva possibilità di mettere nuovi ospiti...
Spiego a tutti: giovedì sera ci siamo ritrovati con un inatteso innalzamento dei nitriti... #23 nè i pesci nè le piante hanno risentito di ciò e per ora abbiamo fatto un cambio d'acqua; tra stasera e domani rifaremo i test #24 cmq prima di qualche settimana niente pesci!!! vi terrò aggiornati su come evolve la situazione, se avete consigli, fatemi sapere! |
io escludo a priori l'acquisto di altri pesci......secondo me dovete decidere cosa fare.....ve l'ho detto anche sabato:
fare una vasca di neon con un bel gruppetto di anche una 15ina di neon o un gruppetto di 6 o 8 barbi......più i pulitori ovviamente.......senza esagerare......... |
Quote:
http://www.avezzanorugby.it/ |
Quote:
ma i barbi è meglio continuare con i tetrazona, oppure si può aggiungere qualche altro tipo (Senza esagerare!!!)? A proposito... dopo il cambio d'acqua i valori di NO2 sono ritornati a 0 :-)) li terremo sott'occhio per qualche tempo.. ma speriamo bene... |
manco a dirlo... #07 #23
un barbus è morto #09 erano giorni che se ne stava in disparte nascosto tra le piante e non veniva nemmeno più a mangiare... peccato sopratutto non ho idea di cosa gli sia successo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl