![]() |
alimentazione???
ragazzi scusate l'ignoranza come alimento i coralli???
ovvero vorrei far trovare hai coralli sia molli che duri dei nutrienti in vasca e poi in che maniera somministro durante il giorno??? ------------------------------------------------------------------------ e poi come si alimentano i coralli con il lievito di birra??? |
dai phyto per molli e lps 2 volte a settimana e zooplancton per sps 2 volte a settimana e pappa hai pesci basta nient'altro
|
Vai a prenderti del fito in negozio e lo dosi secondo il litraggio della vasca, non credo che esista 'fito per sps, fito per molli, fito per lps ecc'... Integri con mooolto meno zooplancton... Ma lascio la parola ai piu' esperti
|
Quote:
|
fai il così detto pappone......di cozze, vongole, ostriche e gemberi triti tutto lo congeli a cubetti e poi lo somministri ogni 2 gorni solo che la cosa è molto nutriente e quindi molto inquinante se utilizzato in modo esagerato,oppure vai un un negozio e chiedi del cibo per i coralli che hai e chiedi dei prodotti della kent ;-)
la tecnica usata con il lievito di birra io nn l'ho mai provata quindi nn saprei che dirti..... |
avendo inserito 3 discosoma o actinodiscus non so cosa sono in quanto non ho mai capito la differenza una sinularia e un lobophyton quale prodotto della kent devo usare per ora mi hanno dato il PhytoPlex una volta a settimana avendo solo 5 coralli devo aggiungere qualcosaltro?
|
No va bene quello, si alimentano in maggior parte con la luce
|
a scusa nn avevo capito bene...se hai questi coralli nn dare niente, io ho i tuoi stessi coralli e non do nemmeno phyto e crescono che è un piacere....metre un giorno quando avrai coralli più complessi comincerai a somministrare cibo.
comunque quoto in pieno giordano per quanto ti ha detto, essi si nutrono attraverso la luce, il proccesso è facile, all' interno di questi corali sono presenti delle forme di vita dette zooxantelle praticamente esse svolgono la fotosintesi clorofilliana quindi producono zucchero che cedono al corallo in questione che a sua volta lo utilizza come nutrimento ;-)......ha capito????:-)):-)) |
ok ma quanto ci mettono ad aprirsi io ho un pò paura la sinularia l'ho messa a corrente ma da 3 gioni che l'ho presa non si è ancora aperta i lobophyton si è allargato ma non ha tirato fuori i polipi e un actinodiscus non si è aperto mentre gli altri 2 stanno una favola pensavo che con il cibo si acclimatassero un pochino prima ma a questo punto sbagliavo
Ma secondo voi anche se la sezione non è proprio questa 39w *8 neon t5 è troppa per questi invertebrati??? |
no io ho i tuoi stessi invertebrati sotto le hqi 150w
|
Io li allevo sotto 70w...
Valori dell'acqua? |
Quote:
|
Quote:
|
rispondi almeno va la
|
e che ti devo dire?!?!?!?
|
Raga siate buooooooooooooooni......................
Electra,ma la vasca che valori ha?? Come la gestisci? Perche' cosi' su 2 piedi potrebbe essere tutto sbagliato....ma niente vero |
giordano come si dice da me l'hai scavazzata......:-D:-D:-D
|
no ma quello che mi fa incavolare e' che magicalchicco non sa manco cosa ha in vasca, e subito spara aggiungi fito e zoo...
quanti ML? ... in che densita'? (zoo) ... mi elenchi gli animali che hai in vasca? ... e poi perche' agli SPS solo fito? non ne mangiano di zooplancton? che tipo di molli? Sarcofiton, Xenia, Zoanthus? senza queste informazioni non credo che si possa 'prescrivere una dieta' ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
HAHAHAHAHA:-D:-D:-D:-D mi immagino una dieta solo phyto e zooplancton :-D:-D
li si che dimagrisci:-D:-D:-D |
Quote:
|
voi dite pure quello che volete secondo me la risposta che gli ho dato è corretta io do ogni 2 giorni 5 ml di pyto e un misurino di zoo come c'è scritto sulle confezioni poi cibo ai pesci una volta al giorno e vedo che va tutto bene poi vedete voi
|
Quote:
il cibo ai pesci andrebbe dato 2/3 volte al giorno in piccole dosi ;-) dovrebbe essere (se non ricordo male) 5 Ml per 200L d'acqua sul kent Phytoplex.... devi regolarti tu, soprattutto sugli animali che hai in vasca e come ha detto ha solo discosoma, sarcophiton, sinularia. che si nutrono per lo più di prodotti delle zooxantelle, puoi integrare ogni tanto la dieta con rotiferi e fito ma secondo me non fai altro che inquinare.... soprattutto con i prodotti Kent che non sono vivi, percio' inquinano il doppio... prova con fito vivo e roti vivi ;-) |
ma meglio dare solo phyto vivo che rende l'acqua anche più limpida oltre ad alimentare gli esseri della vasca....i rotiferi non è campo mio.....
OTT giordano solo la puzza è al quanto dire, immagino già il sapore....#19#19#19 deleterio:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl