![]() |
il mio colisa perde colore
Ciao a tutti e auguri di Buon Natale..Il mio colisa da un pò di tempo perde sempre più colore..quando lo comprai era di un arancio molto acceso con dorso blu. Da un pò di tempo divenda sempre più bruno e i colori perdono luminosità.
http://s3.postimage.org/2vt6rc30k/25122010039.jpg Dalla foto potete notare come la parte bassa è più opaca ed imbrunita e come le pinne perdono colore. Che ne pensate??? Valori entro la norma |
Ciao, buon Natale! Riesci a spedirci i valori dell'acqua? Verifica soprattutto gli NO2 (nitriti) e gli NO3 (nitrati).
In questo modo possiamo verificare se ci sono problemi di valori dell'acqua. Inoltre, quante volte in un mese fai i cambi? Lasci decantare l'acqua utilizzando il biocondizionatore per eliminare il cloro e altre sostanze negative? |
Ho appena fatto il tetra test 6 in 1. E il quadratino di no2 e no3 è rimasto praticamente incolore. Il ph è 6.7 e per quanto riguarda la durezza uso sono acqua demineralizzata..quindi... Il cambio lo faccio ogni 15-20 giorni(20%).
Non penso che il problema sia nei valori..cosa altro può essere? |
I valori dei test 6 in 1 sono totalmente inattendibili (in particolare test tetra).
Ti consiglio di affidarti a test a reagente, poi ne possiamo riparlare... :) |
Oltre ai test a reagente scrivi in malattie che il colisa mi sembra messo non benissimo
|
Quoto, devi procurarti dei test a reagente liquido, senti ma se lo osservi dall'alto, noti le squame sollevate?
|
no completamente.. le squame sono ok.
|
..dalla foto che è davvero pessima.. ahimè.. potrebbe essere un Trichogaster chuna "siringato".. ovvero uno dei tanti pesci che arrivano dal Sud Est asiatico ai quali è stato inoculato un colorante.. nel caso del povero pesce in foto sembrerebbe quella anomala fascia viola sul dorso....
...vorrei sbagliarmi, ma mi sembra proprio uno di questi disgraziatissimi pesci siringati.. In quel caso, controllare i valori dell'acqua non serve a nulla, il pesce, se non muore al momento del siringamento, se non muore nei primi mesi per devastanti linfocisti.. allora perde il colore un po' alla volta, e ti da l'impressione che "sbiadisca".. .....se ci fosse una foto migliore, potrei esserne più sicuro... che ne dite?... |
Mi sa che serva proprio una foto migliore... Anche se so che è difficilissimo farne una messa a fuoco come si deve.
Io il mio colisa non riesco a fotografarlo a dovere!!! |
purtroppo questa è la migliore di 10 foto ;-).. comunque è proprio principalmente la striscia dorsale blu e le pinne che perdono colore.
|
...purtroppo.. più osservo la foto postata e più sono convinto che si tratti di Trichogaster chuna siringato...
..se confronti la tua foto postata con altre in google digitando "Colisa chuna".. "Trichogaster chuna" o Honey gurami".. scoprirai che la banda blu scura è "stata aggiunta".. ovviamente iniettando del liquido colorante, sono in dubbio, dalla foto non si capisce, se è stato iniettato colorante anche nella zona inferiore del corpo... ...se è vero quello che dico.. hai a che fare con un Trichogaster chuna "siringato"... che è sopravvissuto al trattamento e che perderà lentamente e progressivamente il colorante assorbendolo.. ...ti invito, comunque ad informarti, e ad evitare.. nel caso che lo fosse, l'acquisto di pesci "Color"... pratica da condannare in tutto e per tutto.... |
Il problema si può verificare quando i valori GH e KH sono bassissimi. Quindi ti invito a fornire con esattezza i due valori. Inoltre usare solo acqua demineralizzata significa avere valori di durezza pari a 0. Con quei valori non ci può essere vita. Un'amica aveva dei pesci che tendevano a diventare bianchi perchè aveva il GH e KH a 0 !!! Una volta ripristinati i valori nella media i pesci sono ritornati normali.
|
La perdita di colore si ha in genere quando gli animali sono stressati.
Io terrei molto in considerazione l'ipotesi di Marco che riguarda i pesci in cui il colore viene siringato. |
Quote:
Ciao da parte mia. Un chuna non dovrebbe avere proprio la striscia dorsale blu #26 Ha la gola bluastra,ma neanche in quel colore blu viola come nella tua foto. Nonostante la foto non sia buona,si riesce a capire ben lo stesso che non si tratta di un esemplare di colorazione normale e quoto a MarcoAIK che è stato trattato con colore artificale. |
Concordo anch'io su questa ultima ipotesi però è anche importante sapere i valori dell'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl