AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte I (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278)

14-03-2005 13:21

Tutto Ramirezi Parte I
 
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=45416

ecco il vecchio super topic sui ramirezi se volete potete continuare quì per raggruppare le info ;-)

Mendel 14-03-2005 13:53

Quote:

Originariamente inviata da altum
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=45416

ecco il vecchio super topic sui ramirezi se volete potete continuare quì per raggruppare le info ;-)

Perfetto, si continua qui... :-))

Allora il mio filtro non accenna ad attivarsi, NO2=0 NO3=0 e il mangime che ho messo non si decompone.
Così ho tutto il tempo di decidere cosa inserire insieme hai Ram.
Secondo voi 3 Otocinclus o 3 Nannostomus? :-))

marco87 14-03-2005 21:46

beh se hai i nitriti a zero vuol dire che si è attivato...

non hai avuto il picco di no2?
da quanto gira l'acquario?
gli oto sono perfetti...e inoffensivi x le eventuali uova e avanotti... ;-)

pingupao 14-03-2005 21:49

Quote:

gli oto sono perfetti...e inoffensivi x le eventuali uova e avanotti...
Quoto!! #36#

Mendel 15-03-2005 01:18

-d08 Vada per gli oto, avevo pensato di metterne 3, sono troppi?
Così si dividono le bastonate...

mark il picco di nitriti a quanto pare non c'è ancora stato, l'acquario gira da una settimana...

pingupao 15-03-2005 01:24

Quote:

l'acquario gira da una settimana...
Non fare il mio errore! Aspetta almeno un mese prima di introdurre i prescelti! Solo dopo un mesetto i valori "cominciano" a stabilizzarsi..imparato a mie spese! #23 #12 #13

Mendel 15-03-2005 01:44

Anche io ho avuto modo di imparare a mie spese, anzi a spese dei pesci...
se va tutto bene inizierò a inserire gli Oto i primi di Aprile, per i Ram se trovo una coppia che mi soddisfa verso il 15.


Comunque grazie del consiglio :-))

marco87 15-03-2005 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Mendel
Anche io ho avuto modo di imparare a mie spese, anzi a spese dei pesci...
se va tutto bene inizierò a inserire gli Oto i primi di Aprile, per i Ram se trovo una coppia che mi soddisfa verso il 15.


Comunque grazie del consiglio :-))

si giusto cosi aspetta che si stabilizzi il tutto... ;-)

pingupao 15-03-2005 19:56

I miei stan deponendo ora.. #22 #22 #21 #21 #21 #22

Mendel 15-03-2005 21:12

Hai modo di postare qualche foto? -11

pingupao 15-03-2005 21:21

Purtoppo no.. al momento son senza digitael...! Alla prossima sicuramente! :-)

15-03-2005 21:27

Quote:

Originariamente inviata da pingupao
I miei stan deponendo ora.. #22 #22 #21 #21 #21 #22

complimenti ;-) e tienici aggiornati

marco87 15-03-2005 21:47

Quote:

Originariamente inviata da pingupao
Purtoppo no.. al momento son senza digitael...! Alla prossima sicuramente! :-)

anche i miei molto probabilmente stasera deporranno...o domani...hanno scavato tre buchette sta notte e la femmina ha l'ovopositore bello in vista... :-))

pingupao 15-03-2005 21:54

Vedi!! #22
Ah..la primavera...!!! :-))

marco87 15-03-2005 21:59

Quote:

Originariamente inviata da pingupao
Vedi!! #22
Ah..la primavera...!!! :-))

sono sincronizzati i nostri ram...è già la secondo volta che le fanno insieme...
sta facendo le prove la cucciola...si struscia nella buchetta... :-)) :-))

Mendel 16-03-2005 11:06

Ecco una foto pietosa del futuro nido d'amore delle mia (futura) coppia di Ram.
Che ne pensate?
L'acqua è molto scura, tra torba e legni, ma a me non interessa e i Ram penso che gradiranno.

marco87 16-03-2005 16:09

mi sembra ideale x loro... ;-) ho notato che amano intrufolarsi nei pratini sia la coppia nel 200L nell'eleocaris sia quella del 60 nella tenellus... :-)
comunque i miei non hanno ancora deposto... #24 la femmina ha ancora fuori l'ovopositore ed è ancora gonfia... #23 forse stasera... #36#

pingupao 16-03-2005 16:26

Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..ma se posso darti un suggerimento..io aggiungerei qualche piantina..non tanto per l'estetica ..quanto per dare rifugio ai futuri avvannotti..e ad i genitori..nel caso uno dei due cominciasse a prendersela con l'altro ;-)

Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Un parere:
hanno deposto su una noce di cocco.... secondo voi sarebbe una pessima idea prendere la noce, lasciarla li nella vasca, ma dentro una nursery di retina ? Secondo voi sopravviverebbero anche senza la cure dirette dei genitori...?
Ditemi!

crypto 16-03-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da pingupao
Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..ma se posso darti un suggerimento..io aggiungerei qualche piantina..non tanto per l'estetica ..quanto per dare rifugio ai futuri avvannotti..e ad i genitori..nel caso uno dei due cominciasse a prendersela con l'altro ;-)

Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Un parere:
hanno deposto su una noce di cocco.... secondo voi sarebbe una pessima idea prendere la noce, lasciarla li nella vasca, ma dentro una nursery di retina ? Secondo voi sopravviverebbero anche senza la cure dirette dei genitori...?
Ditemi!

se non hai infusori pronti, e subito dopo i naupli, meglio lasciar fare alla natura....

pingupao 16-03-2005 16:39

Quote:

se non hai infusori pronti, e subito dopo i naupli, meglio lasciar fare alla natura....

Ho solo il micron della sera... può andar bene o lascio stare? :-)

(Scusa se te lo chiedo qui..ma mi hai spedito la busta oppure no? Solo per sapere perchè qui non è arrivato nulla.. #07 )

Mendel 16-03-2005 20:41

Quote:

mi sembra ideale x loro...
Quote:

Bello, davvero! A mio parere andrà benissimo..
Grazie :-))
Quote:

io aggiungerei qualche piantina
Quale?
Per adesso ci sono 3 Anubias nana e una coffeefolia legate al tronco, conto in un bel groviglio di radici che partono dal rizoma, hanno già iniziato a dirigersi verso la sabbia sottostante, una criptocoryne non visibile, dietro il legno piccolo a destra e 3/4 talee di foglia di microsorium ancorate sempre al legno piccolo a destra, galleggianti 5 piccole piantine di ceratopteris cornuta.
L'illuminazione è affidata a una lampada da 11 watt in una spessa plafoniera in plastica se aggiungo che l'acqua è molto scura risulta che l'illuminazione è molto scarsa, in più se le nuove piantine devono essere piantate nella sabbia occorre che abbiano un apparato radicale forte e con un notevole sviluppo, pena essere costantemente sradicate (o mi sbaglio... i Ram amano fare buchette...) e soprattutto non devono necessitare di luce forte.

Mendel 16-03-2005 20:44

Quote:

Qui invece...un pò di sconforto..e un pò di speranza..nel senso che stamattina..e già ieri sera, appena finita la deposizione nessuno dei genitori si curava minimamente delle uova...
Ora pare che il maschietto c'habbia un pò ripensato..ma la femmina zero proprio... comunque non si turnano come al solito...questo è certo.
Hai messo qualche pescetto per stimolare la difesa della prole e quindi le cure parentali?

marco87 16-03-2005 21:15

puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure... ;-)

hector 16-03-2005 22:35

i ram hanno deposto ancora ..ma questa volta non hanno mangiato le uova ..anzi prendono gli avanotti che si allontanano e li risputano in gruppo ...non so cosa sia cambiato ...comunque avevo tolto i cory ..

quante possibilita hanno i piccoli di sopravvivere in una vasca con piccoli scalari ..oto ..ancy...cardinali ??
i piu aggressivi sono loro stessi ..pero quando i piccoli inizzieranno ad allontanarsi ???

Mendel 16-03-2005 22:43

#07 #07 #07 Nessuna...

Mendel 16-03-2005 22:48

Quote:

Originariamente inviata da mark87
puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure...

Io non ho problemi ad abbondare, anzi...
solo che:
a) l'ambiente naturale dei Ramirezi non contiene vegetazione
b) non vorrei intralci nelle operazioni di manutenzione

marco87 16-03-2005 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Mendel
Quote:

Originariamente inviata da mark87
puoi mettere piante che non necessitano di tanta luce...anubias microsorium vallisneria...abbonda pure...

Io non ho problemi ad abbondare, anzi...
solo che:
a) l'ambiente naturale dei Ramirezi non contiene vegetazione
b) non vorrei intralci nelle operazioni di manutenzione

non so dove l'hai letto ma è proprio sbagliato...il ramirezi vive nelle anse dell'Orinoco dove l'acqua è piuttosto ferma, ricca di nutrienti e perciò caratterizzata da una vegetazione molto rigogliosa... ;-)

x quanto riguarda il punto B...certo una vasca di veto senza ne fondo ne arredamenti è il top della comodità x riuscire a tenere pulita una vasca...infatti gli allevamenti non stanno certo a mettere le piantine nelle vasche di riproduzione...però come prima cosa un acquario ricco di piante è molto più bello esteticamente e poi non credo che crei grandi problemi di manetenzione... ;-)

Mendel 16-03-2005 23:18

L'ho letto qua:
http://www.cinghialo.it/ramirezi/sez...ura/natura.htm

Mendel 16-03-2005 23:27

Ho scritto manutenzione, in realtà intendevo dire catturare gli avannotti o i genitori..(non lo volevo scrivere per scaramanzia).


La tesi della pozza è avvalorata dal fatto che i Ram per riprodursi hanno bisogno di un innalzamento della temperatura, cosa che può avvenire nelle pozze, nei fiumi la temperatura è costante.

Comunque è anche verosimile che i Ram vivano in entrambi gli ambienti

marco87 16-03-2005 23:29

boh forse è una delle poche zone in cui non c'è vegetazione o forse era un periodo in cui non c'è vegetazione... #24 ho letto altre testimonianze del genere che dicevano che l'acqua era piena di piante...
comunque metticele che schifo non gli fanno te lo assicuro... ;-)

Mendel 16-03-2005 23:59

domani procedo con un boschetto di vallisneria...

pingupao 17-03-2005 00:23

Io preferisco la versione con le piante...ed anche loro mi pare... :-))
Comunque se ddecidi di metterle, anche cryptocoryne e Higrophyla corymbosa non necessitano di una illuminazione eccessiva.. ;-)


Da me si procede...:
Si ho aggiunto 4 nanostommus per favorire le cure parentali...
Comunque devo avere una coppietta pigra..ma poi assalita dai sensi di colpa.. :-D
Adesso corrono come dei matti..han fatto una buca dall'altra parte della vasca ..credo che in nottata o domani li sposteranno...
Domani se riesco posto le foto.. ;-)

hector 17-03-2005 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Mendel
#07 #07 #07 Nessuna...

mendel..sei un ottimista di natura eh???

Mendel 17-03-2005 11:14

Sono realista, i cardinali (da quanto ne so) hanno una voracità che eguaglia e supera quella degli squali...
L'alternativa è quella di toglierli appena puoi... (o gli avannotti o i cardinali). :-))

Puffin 18-03-2005 22:16

Due coppie di ram
 
Secondo voi se introduco una coppia di ram in una vasca da 120 litri con un'altra coppia di ram già presente da tempo che succede???

marco87 18-03-2005 22:22

le mie due coppie riuscivano a rincorrersi tutto il giorno in un 230L...poi ne ho spostata una in un 70 L tutto x loro...
dipende anche dal fatto se hai rocce o legni in vasca che possano delimitare un territorio ma basandomi sulla mia esperienza sarebbe un rincorrersi continuo con conseguente stress x i pesci... ;-)

Terrytop 18-03-2005 23:02

domanda magari stupida ...
se metto in vasca un maschio e una femmina di ram mi faranno sempre coppia (in mancanza d'altro..) oppure vanno a gusti..?
e vale anche se l'introduzione in vasca non avviene in maniera sincrona, ovvero prima uno e poi dopo qualche settimana l'altra ?

marco87 18-03-2005 23:30

io ho notato che all'inizio la "coppia" di ramirezi più piccoli non andavano x niente d'accordo e il maschio continuava a scacciare la femmina...dopo qualche settimana però hanno iniziato a andare d'accordo e hanno anche fatto una deposizione che è incredibilmente durata 2 giorni in un acquario con scalari&co...mentre l'altra coppia è sempre andata d'accordo anche se si mangiano puntualmente le uova dopo poche ore... -04
questa è sempre la mia esperienza personale...poi non so se se ne può fare una regola... ;-)

hector 21-03-2005 14:42

bene...dopo 3 giorni di nuoto gli avanotti sono spariti...non penso siano stati i genitori in quanto li difendevano coraggiosamente , quelli che si allontanavano li prendevano e risputavano in gruppo..ma non lo escludo..
adesso ho allestito un cubo solo per loro 40x40 ...non hanno scampo :-))

pero non so se mettere solo le uova o la coppia... -
consigli ???

marco87 22-03-2005 17:08

si può andare bene un cubo cosi... ;-)
prova con la coppia...poi se hai problemi con loro puoi isolare le uova nella vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14274 seconds with 13 queries