![]() |
Grandi polipi.....piccoli problemi
Visto che fra qualche giorno il mio acquario compie un anno ho deciso di mettere due foto della vasca. Premetto che sono lontano dà dove sarei voluto arrivare ed è difficile confrontarsi con le splendide vasche viste sotto questa sezione ma detto questo bisogna sapersi accontentare :-D
Giù con le critiche (vi riscordo che è Natale) Vasca 80*40*45 + sump 25l totale netto 150 l Schiumatoio LG aquari 450 Illuminazione 5*24W T5 (solo 120 W senza problemi di bolletta enel) Riscaldatore 200W Pompe due: 2100 l/h e 3200 l/h L'unica acropora è di fresca introduzione quindi non sò se sarà mantenibile (vedremo) http://s4.postimage.org/mhr14sro/DSC00869.jpg http://s4.postimage.org/mireyfms/DSC00842.jpg http://s4.postimage.org/mki9dmec/DSC00678.jpg http://s4.postimage.org/mlnltaqs/DSC00725.jpg http://s4.postimage.org/mmhdhjms/DSC00849.jpg http://s4.postimage.org/mnhrb6hw/DSC00819.jpg http://s4.postimage.org/mo4wu1es/DSC00856.jpg http://s4.postimage.org/mox0yxt0/DSC00686.jpg http://s4.postimage.org/mpk6hspw/DSC00878.jpg http://s4.postimage.org/mq5ohb50/DSC00848.jpg http://s3.postimage.org/2df8wofgk/DSC00344.jpg http://s3.postimage.org/2djqzcfus/DSC00863.jpg http://s3.postimage.org/2dlwplr2c/DSC00865.jpg -28 |
Complimenti.......#25
|
bella..soprattutto la trachy e la tubastrea mi piacciono assai..
|
gli lps in linea di principio non mi entusiasmano tanto ma la vaschetta nel complesso è carina anche pensando che è solo 40 .... la tubastrea è super -28
PS ti serve un altra vasca #36# ------------------------------------------------------------------------ PPS: se passi da me ti dò 2 pezzettini di folisa che ci stanno sicuramente bene ;-) |
molto bella complimenti #25#25
|
molto bella solo due cose .........il fondo forse un pò troppo spesso e le foto troppo blu.......................gli animali sembrano stare benissimo complimenti...........
|
io la trovo molto carina e poi la tubastrea secondo me è uno degli animali più belli in assoluto
|
Bella! COmplimenti!
|
Molto bella #25
Una cosa ha margini di miglioramento... le foto ;-) |
Ti devo dare una talea di gorgonia....
|
Ma quali critiche, è mooolto bella. Animali stupendi.
Per le foto non me ne intendo, quindi mi astengo. -37 |
bella bravo
|
Ragazzi,
grazie a tutti.... è un piacere anche se sò benissimo che è solo una vaschetta e che siete tutti più buoni perchè fra poco è Natale ma se penso che sino a 4 anni fà se sentivo parlare di salinità pensavo che potevo calare la pasta :-)) ... senza sviolinate ma i complimenti devo farli al forum dove ho imparato un pò di cose che non trovi scritto da nessuna parte e persone disponibili a condividerle. ;-) Oceanooo verrò a trovarti sicuramente .... ti contatto per vedere quando sei disponibile ;-) Cicala se ti riferisci alla granulometria della sabbia effettivamente è un pò grossa ... penso che prima o poi la sostituirò visto che è solo un velo ... però ho paura di fare disastri e alterare "l'equilibrio" nell'aspirala e nel mettere la nuova più fine... cosa dite è fattibile? Riguardo alle foto non sò proprio da dove inziare ... poi con una compatta..... Gli animali stanno benissimo se pensi che ho gli No3 a 3 e i Po4 a 0.1 mg / l -05 Giordano grazie per l'offerta, se fossimo stati più vicini Queste sono le mie due preferite (concordo con Buddha) sono quelle che godono di più con questi valori, la tubastrea a Gennaio è un anno che è in vasca: http://s2.postimage.org/q8m7zm78/Cata2.jpg http://s3.postimage.org/2g8mvrdc4/DSC00616.jpg http://s3.postimage.org/2g98dqvr8/DSC00633.jpg http://s3.postimage.org/2gdosvjno/Tubastrea3.jpg |
Bella complimenti #25
|
mi piace, gli animali sono in ottima salute, in particolare la tubastrea
|
Molto bella!complimenti?di che marca è la tua plafo?che combinazione hai?
|
Quote:
la plafo è un economica wave stratos (anche se è carina perchè ha i timer incorporati per l'accensione separata delle luci 2 + 3 e poi dei led notturni). I tubi sono della KZ e la combinazione delle 5 T5 è: 1 Superblu (20.000 K) 1 fiji purple 2 Koral light new generation (14.000 K) 1 Coral light (10.000K) Ciao |
Complimenti molto bella
|
la tubastrea è fenomenale .... #25 ... come la gestisci?
|
Quote:
|
Quote:
|
Top t5 e plafo economica.. Meglio spendere sui neon che sulla plafo mi sembra un discorso furbo
|
Quote:
|
a quanto pare quella del nostro amico rende bene..po dipenderà ben dai ballast non dallo chassis per cui tanto varrebbe spendere il meno possibile per la struttura e cambiare i ballast dopo qualche misurazione comparativa..ammesso che serva..sarebbe interessante comparare i ballast di una blau ad es contro un aquamedic piuttosto che un ati o giesemann
|
Quote:
|
la mia plafo costa 1300 euro Mauri, ho cambiato i riflettori specchiandoli perchè gli originali erano addirittura opachi (aquamedic aquasunlight nh 2x250+2x54w) ti sembra loguco? con 40 euro di alluminio specchiato ho il triplo della luce..in quanto ai ballastbasterebbe fare qualche prova, ma i trasformatori con un 100 euro li prendi ed una scocca per piazzare il tutto non ti costa certo 1000 euro..!!!!!!!!!!!
|
Bè devo dire che la plafo non è male, ma 5*24 T5 per una vasca delle dimensioni come la mia sono perfetti per LPS, Digitate, Foliose anche Hystrix se ci si accontenta di no avere colori shocking. Poi tutti gli altri SPS non bisogna neanche guardali.
Però visto che sono un patito per gli LPS e ho giusto qualche SPS al top và bene così. Secondo me si vuole fare una vasca per SPS a prescindere dalla plafo e dai neon bisogna orientarsi a partire dai 39W non certamente dai 24W. Pe rquanti riguarda le lampade delle KZ le trove veramente buone. Grostik, la tubastrea c'è l'ho da un anno in vasca, non è cresciuta, ma si mantiene bene. Devo dire che la curo poco visto che ho sempre valori ababstanza alti (No3=3 e P04= 0.09). Quando l'ho presa non ci avrei scommesso un euro sulla durata, però devo dire che è un animale resistente. Tutti dicono che è difficile da mantenere ... io trovo difficile da mantenere le acropore :-)). Pensa che quando la misi un anno fà in vasca sono stato due mesi per farla aprire e non sono mai riuscito ad alimentarla in maniera diretta. Eppure è sopravvissuta. La nutro 1 - 2 volte a settimana con artemie congelate. La tecnica che ho usato all'inzio per farla aprire era la seguente: Un'ora prima dello spegnimento delle luci, un pò di Fitoplex della Kent, una goccia di Koral Vitalizer e poi preparato le artemie nutrivo i pesci (in modo che sente l'odore e si apre) e ne lasciavo un pò per la tubastrea. Dopo circa mezz'ora la tubastrea iniziava ad aprirsi, per aprirsi del tutto allo spegnimento delle luci .... a quel punto con una tubicino rigido e siringa aspiro le artemie (messe in un bicchiere con l'acqua dell'acquario) e le spuzzo DELICATAMENTE sopra (altrimenti si infastidisce) a pompe spente. E' più difficile a dirsi che a farsi. Ciao |
Quote:
dove l hai presa e quanto l hai pagata ? |
Oceanooo,
dai ragazzi ad Angri costo 35 Euro :-)). ciao |
artemie vive?
|
No congelate. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl