![]() |
Ancora Plusrite...... di merd.... SCONFORTO....
Come tutti incuriosito dal prezzo copetititivo ne ho ordinata una tramite un noto negozio on-line italiano (capito no?) 400 W, 14K....
arriva il pacco perfettamente imballato, bulbo perfetto, monto..... non si accende.... va bene, può capitare.... scrivo al negozio descrivendo l'accaduto, comprensivi e gentilissimi mi inviano tempestivamente un nuovo bulbo identico, arriva il pacco perfettamente imballato, bulbo perfetto, monto..... non si accende.... ma è normale ? le prendo entrambe, avvito forte, avvito molle, nessun cenno di accensione....... tutti i miei bulbi vecchi funzionano perfettamente, non è sicuramente un problema di ballast, ma può essere un caso ? Non ho parole, stasera informerò nuovamente il negoziante, ma che può fare, me ne manda un altro ? .... che delusione.... |
strano io ne ho prese 4 e tutte funzionavano benissimo
|
cercherei di fare queste due cose:
- prova a chiedere se prima di mandartene un'altra possono provarla anche loro. - prendi una di quelle che ti hanno già spedito e le fai provare ad un'altra persona. ci dai qualche info in più sul tuo impianto ? - attacco E40 o Fc2 ? - che ballast utilizzi ? ( ferromagnetico o elettronico ? ) magari un paio di foto non farebbero male. |
Plafo Sfiligoi, ballast elettronico, attacco e40...
ho montato bulbi sfiligoi, blv, Xm, mai nessun problema. I bulbi sono perfetti (stasera se riesco posto una foto), ma non fanno una piega (nessun cenno di accensione). Non ho la possibilità di farli provare a qualcuno, ma escludo altre problematiche al di fuori del bulbo guasto... |
Quote:
|
sarebbe molto interessante
|
Quote:
Se anche tu hai problemi con quei bulbi sei il benvenuto. |
no, io non ho mai avuto problemi.
|
Quote:
|
sarebbe interessante capire perchè a Macchiella Marco non gli vanno i bulbi e se può venire da te sarebbe molto interessante fare la prova.
|
Certo! Quando vuole. Posso provare i suoi bulbi su tre ACLS diversi..............
|
Penso che la motivazione sia sempre e perennemente quella... Le Plusrite hanno un'attacco E39 il che differisce per 1 mm dall'attacco E40, può essere benissimo che sul tuo portalampada non facciano contatto mentre su quello di un'altra persona con la tua stessa plafoniera si... La differenza è davvero minima. Puoi fare così, metti un pezzettino piccolo di carta stagnola sul fondo del bulbo avendo cura che non tocchi il filetto, ma non è una cosa molto ortodossa... Altra soluzione vai in un magazzino di prodotti elettrici e ti prendi con meno di 10€ un portalampada E39 (te lo devono ordinare ma si recupera facilmente).
|
se e solo se fosse così, si dovrebbe appurare, questo confermerebbe che le lampadine americane e quelle vendute online qui in italia non sono identiche. ( identiche vuol dire esattamente uguali )
|
Non ho ben capito che vuoi dire Sandro... Lui le ha prese in Italia... Io non vorrei dire nulla ma secondo me tra quelle vendute in USA e quelle vendute in Italia non c'è alcuna differenza. Non credo sinceramente ad una linea di produzione specifica per l'EU, piuttosto vedo più facile che qualche importatore faccia il "furbetto" e venda lampade con attacco E39 spacciandole per E40, anche perchè in 95 casi su 100 le E39 si avvitano e si accendono su portalampada E40....
|
si vede che non hai letto l'email del produttore al rivenditore italiano. ;-)
c'è un post in giro. |
Macchiella Marco, devi srtingere forte la lampada fino a che arriva alla fine della corsa, io provai la 250w e feci in quel modo per funzionare.
Adesso che ho messo il ballast sfiligoi da 400w vado di giesemann. |
Duca996 commosso per la disponibilità dimostrata... il bello di questo forum è avere sempre la certezza che qualcuno ti aiuti....
a breve vi posto le foto, sulla confezione è specificato l'attacco E40 (ITEM:MH 400/T/14K/E40) avvitare si avvita bene... non sò se ha senso provo il discorso della carta stagnola... ditemi voi, Duca se non sbaglio sei di livorno ferraris (120 Km alla faccia del cinese..) ? in questo periodo sono incasinatissimo, eventualmente saresti disponibile verso le 13/13.30 ? potrei farci un pensierino, ma ti devi beccare per forza una taleina di combo montipora (lilla e azzurra, ma al momento VERDE SCURO... :) ) faccio un paio di foto.... grazie ancora |
Macchiella Marco
leggiti questo post, http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274882 con le indicazioni del produttore e del rivenditore italiano... soprattutto quando dicono: Spero che si riesca a capire che le lampadine sono le stesse, è solo una differenza di attacco e di dimensioni per le 400 watt. ...... ciao |
Ecco le foto.... ditemi voi che fare.....
Squalo se non sbaglio hai la mia stessa plafo (stesso attacco, stesso ballast), ho provato a stringere molto forte, non potevo andare oltre senza il rischio di spaccare il portalampada... Non sò che fare http://s1.postimage.org/1ou1hgdz8/Plus1.jpg http://s1.postimage.org/1ou34zqh0/Plus2.jpg |
purtroppo io ho solo lampadine da 250 watt.....e se le confronto manca una resistenza interna....
cmq leggiti il post che ti ho indicato. |
stringi ancora più forte, la prima volta avevo paura anche io....
|
Quote:
Vieni pure |
A prima vista sembrano uguali alle mie prese in Usa (parlo come costruzione interna)... Sandro, la discussione l'ho letta ora... Bohhh non so che dire sinceramente. Io rimango sempre della mia idea...
|
Ok....
adesso scotta troppo e si spegne all'1 e mezza.... domani mattina provo a stringere più forte di più forte, se rompo la plafo nel pomeriggio sono a Vercelli in cerca di Squalo82.. -97b-97b- se va bene, il mio idolo diventa Squalo82 e dirò che avevo capito subito che era il consiglio giusto, se non ottengo risultati, contatto Duca996 (che riringrazio) per la prova del 9.... Vi aggiorno domani mattina |
se veramente è E40 come scritto sulla confezione non dovtebbe esserci difficoltà ad avvitarsi.
|
Quote:
|
Niente da fare.....
anche avvitando al massimo nessuna accensione.... la parte filettara è identica ad un altro bulbo che utilizzo al momento, stessa lunghezza, credo proprio che l'attacco sia E40. Duca se sei disponibile e mi mandi l'indirizzo in Mp, ti faccio sapere se riesco a passare tra oggi e domani, come preferisci. |
A sto punto sono davvero curioso di sapere come va a finire... Tienici informati.
|
l'ho detto io che era interessante ;-)
|
Duca996, confermato per domani, 13.15 circa......
vediamo un pò che succede.... |
prova con un cacciavite ad alzare la linguetta del portalampade
------------------------------------------------------------------------ come anche con cartavetro pulisci la parte finale può darsi che le abbiano tenute in locale umido |
Quote:
|
Ecco qui l'esito........
sono un coglione, sono un coglione, sono un coglione..... :-D:-D Ma forse non così tanto...... Sulla plafo di Duca996 (identica alla mia) con la sua "stretta" abbiamo provato un bulbo che si è acceso subito, abbiamo fatto un paio di riflessioni/approfondimenti. nella parte inferiore (dove finisce il filetto) c'è una piccola saldatura, lo spessore della saldatura va a contatto con la linguetta della plafo che chiude il contatto, su entrambe le lampade questa "palla" di saldatura è abbastanza scarsa, questo su una plafo come la mia, evidentemente già con i "braccini corti" fà si che non si chiuda il circuito. Nel pomeriggio nel laboratorio dove lavoro ho provato a farmi "aggiungere" un pò di saldatura, hanno desistito perchè a loro avviso dissipava troppo calore sul filetto e rischiavo di rovinare la lampada, secondo loro la soluzione migliore e agire sulla linguetta posta all'interno del portalampada.... provo domattina e vi relaziono. Conclusione: Non ho ancora capito se si tratta di un difetto dei bulbi o meno, onestamente ne ho provati di tutti i colori (sfiligoi, blv, xm) e non mi era mai capitata una situazione simile, quindi non ho capito se c'è un concorso di colpa con l'accoppiamento con il mio portalampada, oppure se è un difetto che ha già riscontrato qualcunaltro.... ba.... vediamo innanzitutto se domani riesco a risolvere.... |
NIENTE, NIENTE, NIENTE.......
tutta mattina che smanetto.... niente da fare..... linguette non ne eistono sul portalampada, ho provato con una "pallina" di carta stagnola, ma ninete da fare, non fà una piega, ne uno ne l'altro bulbo..... rimetto quello vecchio (che ho visto essere "segnato" nel pistone dietro) e si accende subito... l'unica differenza da Duca è che è stata provata con ACLS, non sò se c'entri qualcosa. Credo sia un problema di contatto ma non capisco come si risolva..... che la mia carta stagnola (cinese) non sia conduttiva ? ------------------------------------------------------------------------ Vado a lavorare sconfitto.... |
Alla luce di quello che è emerso Marco io sono sempre più convinto che si tratti di bulbi con attacco E39. Infatti il problema di questi quando si innestano su portalampada E40 è proprio questo... Che non fanno contatto nella parte posteriore e non tanto il problema di avvitarsi perchè la differenza di passo dei due filetti è davvero minima. La soluzione migliore per chi ha intenzione di montare le plusrite, mi ripeto ancora una volta, è quella di cambiare il portalampada...
|
io sono sicuro che siano difettosi i bulbi plursite........-71-71,io ne ho preso uno da 250 ho provato in ogni modo e niente......aqlla fine sono riuscito ad accenderlo montandolo cull'altro attacco della plafo ed ora dopo un mese e mezzo a volte quando partono le luci tutte si accendono e lui no....fino a quando non lo vado a muovere co la mano......praticamente solo partenza manuale....#28b
|
Bo... non riesco a capire, tutto può essere ma se fosse il contatto posteriore con la stagnola avrei dovuto risolvere.... non sò che fare....
oggi mi ingegno un pò... (qualcuno mi ha consigliato di metterci una molla... ) |
davvero strano... io ho una 250 W plusrite, portalampada E40 e ballast ferromagnetico, finora nessun problema!! bohhhhhhh...
|
Quote:
|
Quote:
al limite fai cadere delle gocce di stagno dall'alto col saldatore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl