AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto a lungo (ma non troppo) termine. 500lt! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277484)

pietropal 21-12-2010 15:03

Progetto a lungo (ma non troppo) termine. 500lt!
 
Salve a tutti. Tra poco (1 mese) diventero proprietario di un bel vascone 140x60x60. Vorrei che fosse un biotopo, mi piace l'idea di ricreare un piccolo angolo di natura realistico. Ho le idee molto vaghe ma alcuni punti fermi ci sono. Vado ad esporli:
- Il fondo vorrei che fosse costituito da sabbia fine
- La vasca sarà aperta e illuminata da due lampade come queste http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...oniera-hql.asp (wattaggio da decidere)
- La vasca sarà in un luogo in cui la temperatura è simile a quella esterna (un capanno fuori di casa senza riscaldamento). Tenete conto che abito a Lucca per cui non si parla di temperature sotto i 5° salvo sporadici casi di qualche giorno.
- Molti legni e non troppe piante.
- Sono esclusi gli scalari (non mi piacciono e credo ci siano problemi di temperature), i discus (non mi piacciono),malawi e tanganica.
- Vorrei una specie che si riproduca senza troppa difficoltà e che vada a colonizzare la vasca.
- I valori dell'acqua del rubinetto sono ph 7.5, kh 4-5, gh 7-8. Vorrei evitare di impazzire per correggerli.

Spero che con queste condizioni esista qualcosa che mi possa soddisfare e che qualcuno di voi mi possa aiutare. Sull'allestimento (molti legni e poche piante) sono disposto a cambiare linea, gli altri sono punti imprescindibili.

Grazie a tutti per la collaborazione.
Pietro

pietropal 22-12-2010 14:22

Nessuno che abbia voglia di dispensare consigli?

botticella 22-12-2010 14:31

eccomi qua
allora io sarei stato molto tentato di tentare una vasca con persici sole in pratica sono come ciclidi americano ma più grandi moooooooolto colorati e sopratutto non hanno bisogno di riscaldamneto!!! quindi sarebbe una bella vasca economica e scenica
potresti anche tentare un bel biotopo nostrano
non hai parlato del filtro che potrebbe essere il punto costoso della vasca, almeno che tu non vada di sump autocostruita con bidone, insomma dai un occhio ai persici sole

pietropal 22-12-2010 14:35

Sul filtro decido pensavi di decidere in base alla popolazione, è per quello che non ne ho parlato. Diciamo che non ci sono grosse limitazioni

botticella 22-12-2010 14:37

hai visto i persici sole?? sono bellissimi e se colpiti da luce piena sono belli colorati con delle belle chiazze blu in una vasca simile io ci farei un nostrano dolce
------------------------------------------------------------------------
per le piate ce ne sono una marea io ci piazzerei tutta roba nostrana ti posso garantire che viene una cosa splendida

pietropal 22-12-2010 14:41

Comunque il biotopo nostrano non risveglia in me particolare interesse.
------------------------------------------------------------------------
Ci penserò su, promesso. Mi fido se dici che può venire una cosa bella.

pietropal 22-12-2010 14:54

Ecco, ma saltando di palo in frasca. Se volessi fare un monospecifico o quasi di Astatotilapia Aenocolor di quanti esemplari si può parlare in un litraggio simile? E il loro biotopo potrebbe essere compatibile con quanto scritto nel primo post?

mattegm 06-01-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 3340407)
Comunque il biotopo nostrano non risveglia in me particolare interesse.
------------------------------------------------------------------------
Ci penserò su, promesso. Mi fido se dici che può venire una cosa bella.

ciao conterraneo :),
visto il tuo litraggio e viste le condizioni ambientali dove lo vorresti mettere io opterei per un bel nostrano.
Fatti un giro sul massaciuccoli vedrai che ne trovi di ispirazione...
http://www.provincia.lucca.it/attivi...iche/pesci.php


Io avevo in mente un progetto simile (stesso litraggio) ed ero venuto fuori con un acquario che conteneva:
- persici sole
- gambusia
- un eventuale pesce gatto (che pero' puoi evitare se non vuoi che ti predi i pesci piu' piccoli).

Il tutto preso direttamente in loco, ovviamente rispettando tutti i permessi e divieti del genere..

Per il discorso filtro, se hai la posibilità potresti forare la vasca e farci una bella sump capiente sotto, che potresti utilizzare anche per riprodurre le gambusia da utilizzare poi come cibo vivo oppure tenerci un procambarus clarkii.

Ripeto, se sei curioso di studiare una natura che ti circonda (massaciuccoli) con tutti i pro e i contro dell'inserimento di animali non autoctoni (praticamente tutti quelli che ho indicato) il risultato è molto interessante.

Pper le piante vai sul vivaio che si trova sul lago e ti prendi tutte specie del lago (ninfea alba), papiri eccetera e hai ricreato un acquario splendido.
Se pero' la vasca è al chiuso eviti le ninfee e metti tutte piante come ceratophillum, egeria densa, galleggianti eccetera..

dammi retta, è la soluzione migliore!Se poi riesci a portare la vasca in esterna allora ti viene una cosa spettacolare con papiri, giunchi e ninfea (una sola e magari nana)

Io appena rientro a Lucca e ho lo spazio adatto faro' una cosa del genere, magari un po' piu' profonda cosi' ho piu' litri a disposizione...

ciao

tenellus 06-01-2011 13:06

HQL? Sono superate da un pezzo!
Sulle plafo che hai menzionato vanno molto meglio le lampade a risparmio energetico, più efficenti e con una resa cromatica superiore! Poi ti risparmi i reattori e non è poco!
Es. PHILIPS MASTER PL-Electronic 33 watt: 2250 lumen contro 2000 dell'HQL da 50 Watt.
Ra 82 contro Ra 40 (scarsa).
Ciao

Ale87tv 06-01-2011 14:09

per le astatilapie non trovo niente ma penso tua abbia il problema delle temperature. quoto anch'io i persici sole, colorati e interessanti!

botticella 06-01-2011 14:29

tutti che ti consigliano come me hehehe
il problema è la temp esterna molto bassa
fidati se poi vuoi fare il mezzo bandito puoi anche infilarci carpette piccole recuperate dal lago e raggiunta una taglia adeguate liberarle nuovamente (ai tempi che ero stupido e non ero guardia ambientale lo facevo)
per il discorso pesci gatto puoi inserirli se trovano cibo in abbondanza non predano preferiscono poltrire
per la vasca ha gia 3 fori quindi potresti andare di sump o percolatore che poi ti illustro quando ci si vede

pietropal 07-01-2011 18:51

Bene grazie a tutti per le risposte ma ci sono delle novità. Ho ottenuto il permesso di tenere la vasca in casa a patto di evitare parti emerse. Direi che la situazione cambia decisamente. Ora sono sotto esame appena ho un po' di tempo libero riesamino il tutto (perdonate il gioco di parole). Intanto mi interessa sapere il discorso sulle hql. Non me ne intendo neanche un po' di illuminazione ( a dire tutta la verità mi intendo poco anche del resto ma vabbe :-) ). Allora supponendo che io voglia mantenere il progetto di quelle plafoniere che lampade ci dovrei mettere? Cioè ho letto quello che ha scritto tenellus ma di che wattaggio esistono? dal momento che si parla di 400-450 litri netti ho bisogno di almeno 300-350w se voglio essere libero di scegliermo le piante. Supponendo di voler montare solo due plafoniere, esistono lampadine come quelle indicate da tenellus sui 150#175 w?
Grazie

Lo-renzo 08-01-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 3365744)
Supponendo di voler montare solo due plafoniere, esistono lampadine come quelle indicate da tenellus sui 150#175 w?
Grazie

2 hqi da 150 w farebbero al caso tuo :-)):-)):-)):-))

pietropal 08-01-2011 16:59

Ma per montare le hqi ci vuole una plafoniera specifica vero? che magari costa un patrimonio giusto ? :-)

camiletti 15-01-2011 15:07

una vasca di pesci rossi?

shaolinx 17-01-2011 23:17

500 lt sono sprecati per dei pesci rossi!!!!!!!

pietropal 19-01-2011 14:09

Chi ha parlato di pesci rossi?

botticella 29-01-2011 20:44

allora i tempi si chiudono!!!
hai pensato a cosa metterci dentro???
io monterei delle plafo industriali da 100w se non vuoi cose esigenti sei apposto, ma perchè abbandoni l'idea del biotopo italiano?? guarda che ti potrebbe dare soddisfazioni enormi

botticella 29-01-2011 20:45

allora i tempi si chiudono!!!
hai pensato a cosa metterci dentro???
io monterei delle plafo industriali da 100w se non vuoi cose esigenti sei apposto, ma perchè abbandoni l'idea del biotopo italiano?? guarda che ti potrebbe dare soddisfazioni enormi!!!!!!!!
ma a che piano abiti??? okkio al solaio

atomyx 30-01-2011 15:27

Una bella idea è quella dei Lepomis gibbosus. Occhio alle piante troppo esigenti e delicate perchè sono pesci che quando nuotano fanno il finimondo. Per illuminare una vasca da 150 centimetri io ti consiglierei una bella plafoniera da garage del tipo che trovi nei negozi di materiale elettrico con due belle lampade a pentafosfori facilmente reperibili da un acquariofilo. La vasca è lunga e illuminarla con lampade a basso consumo può essere difficoltoso a mio avviso. Se non vuoi spendere una fortuna mi pare una soluzione accettabile. Puoi anche verniciarle per renderle meno antiestetiche e rimuovere lo schermo di plastica per ottenere una luce più diretta.

atomyx 30-01-2011 15:32

Una bella idea è quella dei Lepomis gibbosus. Occhio alle piante troppo esigenti e delicate perchè sono pesci che quando nuotano fanno il finimondo. Per illuminare una vasca da 150 centimetri io ti consiglierei una bella plafoniera da garage del tipo che trovi nei negozi di materiale elettrico con quattro belle lampade a pentafosfori facilmente reperibili da un acquariofilo. La vasca è lunga e illuminarla con lampade a basso consumo può essere difficoltoso a mio avviso. Se non vuoi spendere una fortuna mi pare una soluzione accettabile. Puoi anche verniciarle per renderle meno antiestetiche e rimuovere lo schermo di plastica per ottenere una luce più diretta.

pietropal 30-01-2011 18:55

Ho deciso il punto di partenza: Cypichromis Leptosoma. Accetto volentieri consigli su coinquilini per il pinnuto.

botticella 31-01-2011 01:39

ti è piaciuta la vasca???

pietropal 31-01-2011 10:27

Assolutamente si, è veramente bella. Poi il vetro così spesso la rende imponente. Bella Bella.

botticella 03-02-2011 23:52

messa su dai che son curioso di vedere il supporto e tutto il resto

pietropal 04-02-2011 00:23

Temo che alcune siliconature del fondo andranno rifatte, d'altronde è stata all'aperto un bel po' per cui questo intoppo ritarda il tutto di qualche giorno. Vi tengo aggiornati comunque

botticella 04-02-2011 21:58

ma l'hai gia riempita???
provala se intendi che manca del cordolo nero interno è sempre mancato e non ha mai perso fidati

pietropal 05-02-2011 01:38

Eh si manca del cordolo nero interno? Davvero è sempre stata così? Mi togli un peso dallo stomaco. Sono già molto più tranquillo. Già mi vedevo la trafila si scollare i vetri e reincollarli. Bene, Mi hai dato una grande notizia!
------------------------------------------------------------------------
Comunque si l'ho riempita ieri mattina e effettivamente sembra non perdere

botticella 05-02-2011 18:04

si si mancano diciamo da sempre almeno in 2 punti
nel caso se vuoi stare tranquillo al massimo ripassaci sopra utilizzando del silicone neutro nero prima stendi del nastro carta e poi sopra dai il silicone
almeno dormi sonni tranquilli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13318 seconds with 13 queries