![]() |
Comportamento strano di alcuni pesci
Ciao a tutti,
dopo che tutti i valori sono andati a posto, nel mio acquario da 65lt ho introdotto gradualmente i pesci e, a distanza di 2 settimane per i primi e quasi 1 settimana per i secondi, mi pare che stiano tutti bene e che i "rapporti" tra loro siano equilibrati (mai visti litigare)...tuttavia ci sono alcuni comportamenti che hanno attirato la mia attenzione... Premettendo che la popolazione è composta da: - 4 Guppi (2M, 2F); - 2 Platy (1M, 1F); - 10 Cardinali; - 1 Pulitore parete nero a pois bianchi (scusate ma non so come si chiama); - 2 Pulitori fondo (1 albino e 1 pandha...li chiamo così perché non so il loro nome esatto); - 1 Discus "Red Melon". Ho notato che: 1) I pulitori di fondo "non puliscono"...nuotano tutto il tempo a metà altezza lungo le pareti; 2) Un Guppy femmina apparentemente incinta viene "tormentata" in continuazione da un maschio che le dà colpetti sul fianco; 3) Il suddetto Guppi M ha lo stesso comportamento con la Platy F; 4) Il Discus è incredibilmente "fifone" è basta un niente perché si vada a nascondere per lungo tempo; 5) Ho l'impressione che il Discus non mangi (e il suo cibo non piace agli altri quindi rimane). Che ne pensate di questi comportamenti? Mi preoccupo inutilmente o ci possono essere dei problemi? |
Quote:
2)I maschi dei Guppy tormentano le femmine in continuazione, per quello come i platy andrebbero messi in rapporto di un maschio con almeno 2 meglio 3 femmine 3) 4) 5) non saprei Cmq l'altro pulitore, quello che sta attaccato al vetro, se è quello che ho capito diventa enorme, nel tuo acquario starebbe strettino... diventa un bestione |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ancistrus: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=A&t=243781 Corydoras: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=245624 http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=245468 Neon: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=241548 Guppy: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979 Platy: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=266151 ------------------------------------------------------------------------ Speciale discus: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp |
Quote:
2) fino a pochi gg fa i 2 Guppy M erano tranquilli, ora uno tormenta Guppy F (da quando la pancina si è un pò ingrossata, perché?) e la Platy F mentre l'altro dà i colpetti solo alla Platy F (possibile?). L' altra Guppy F non viene infastidita minimamente. Il pulitore di parete per ora è piccino piccino (cucciolo?), sequalora diventasse di dimensioni troppo grosse per il mio acquario (quanto tempo ci metterebbe?) il mio negoziante di fiducia sicuramente sarebbe disponibile a riprenderlo. Se qualcuno mi aiutasse a capire il comportamento del Discus sarei veramente grato...sono un pò preoccupato... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ E non devi inserire nient'altro finchè non sai i valori della tua acqua e quindi che pesci tenere. Ah l'ancistrus rimarrà piccolino se lo obblighi a quegli spazi, si chiama nanismo. E i pulitori non esistono! |
Semplice, il discus è un pesce che vive in branco. Dovresti mettere almeno 3 o 4 individui, ed avere una vasca da 300 litri..
Nel tuo 65 litri proprio non ci stanno i discus, non c'è niente da fare, un discus adulto non riuscirebbe nemmeno a girarsi... I pesci nella tua vasca (oltre ad essere male assortiti e comprati a casaccio) sono già troppi, non inserirne altri!!! Per quanto riguarda i guppini è per questo motivo che si consiglia sempre di mettere 1M+ 2 o 3 F, per evitare che stressino troppo la stessa femmina.. PS: forse ti conviene fermarti un attimo, leggere con calma tutte le guide che ci sono nel forum e riflettere su come stai procedendo.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
... Leggo su Aquaportal: “I Cardinali sono originari del Rio Negro, prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C. “ Inoltre sono pesci con una buona adattabilità come leggo sempre sulle guide di Acquaportal: “Una eccezione però si ritrova presso Manaus, poiché alcuni Cardinali, introdotti accidentalmente nel Rio delle Amazzoni alcuni anni fa, hanno mostrato una buona adattabilità in questo nuovo ambiente, tanto da riuscire a riprodursi e a costituire con il tempo una popolazione piuttosto consistente.” Chiedersi perché ho preso i Cardinali al posto dei neon, senza pensare che si tratti necessariamente di un fattore estetico (come fanno in molti) è così difficile? So bene che non esistono pesci "pulitori" nel senso letterale del termine (ad esempio quelli di fondo hanno in comune spesso solo la vita bentonica) ma dato che non ne ricordavo il nome (l'ho anche specificato) ho usato quel termine per spiegarmi il più chiaramente possibile! Se fossi un espertone di certo non farei queste domande e in questa sezione del forum! Per tutti: io ci tengo alla salute dei pesci, capisco che sia facile dare addosso atteggiandosi da superesperti (come fa Cookie989) nei confronti dei nuovi arrivati ma penso che essere un pò meno prevenuti non sia male! Per Alek4U: Il Discus è di dimensioni tali che nuota, su gira e riesce pure a nascondersi quando si spaventa! Interagisce con gli altri pesci, le mie preoccupazioni erano legate solo al fatto che si spaventa facilmente! E' inutile dirvi che sono seguito da un negoziante che è sempre pronto ad aiutarmi e consigliarmi (mi seguiva quando da piccolo avevo un aquariettino da 15lt e seguendo le sua indicazioni mai nessun pesce è stato male), sarebbe troppo facile per voi dire "E allora che chiedi a noi? Vai da lui!" ma semplicemente penso che ascoltare più pareri di persone esperte possa solo aiutare ma dire che ho una "vaschetta" (vero Cookie989?) semplicemente perché non posso permettermi di più è un insulto che non aiuta nessuno! P.S. Ringrazio Fenix85 per i consigli gentili e cortesi :-) E Alek4U per il suo aiuto anche se un pò "brusco"! ;-) |
Forse sono stata un pò brusca nelle risposte e di questo mi scuso, ma quello che ho scritto sono cose che ti hanno ribadito tutti non solo io. Non mi sono atteggiata a superesperta ti ho linkato le fonti da cui attingo le mie argomentazioni (aggiungici anche seriouslyfish che è una gran bel database). Il tasto cerca per i tuoi topic? E perchè tu non hai cercato i valori idonei o gli spazi idonei o i coinquilini idonei prima di inserire i pesci?
Non ho mai detto che tu hai una vaschetta, io ho un 130l perchè me l'hanno regalato ma pure io a settembre puntavo ad un 70l (ed è in arrivo un 17l). In 65l come in 20l si possono creare signori acquari, l'ho sempre detto. Rimane il fatto che hai pesci incompatibili, forse non sai neanche i valori della tua acqua, in quello spazio il discus non ci sta e se lo obblighi a viverci "crescerà" deformato. Per il discorso negoziante ce ne sono parecchi che pensano prima al profitto e poi al bene dei pinnuti, non mi sorprenderebbe se il tuo fosse l'ennesimo caso. |
Quote:
Comunque ovvio che ora ci stia, ma dovrà crescere.. e un padellone di discus non può starci fisicamente in un 65litri.. Quindi resterà nano e avrà problemi di sviluppo.. Non avrai mai un discus da ammirare in tutto il suo splendore, ma un discus malato e malformato. Hai visto nei negozi i discus adulti quanto sono grossi? Come farà a stare nella tua vasca? Spesso siamo un poco 'cattivelli' perchè queste cose le abbiamo sentite e risentite, e va a finire che a rimetterci le pinne sono i poveri pesciotti, e spesso il neofita abbandona la passione dicendo "I pesci tropicali sono troppo difficili, muoiono sempre". Rinnovo l'invito a rifletterci su, quel povero dischettino non ci sta proprio nella tua vasca.. (anche io ha una vasca da 60 litri, ci puoi allevare molti altri ciclidi, ammirarli in tutto il loro splendore e farli anche riprodurre) :) |
Quote:
1. ok i pesci seppur volendo valori diversi potrebbero (sopra)vivere anche per un buon periodo...ma c'e sempre una forzatura e quindi una maggior debolezza dei sopracitati 2.acquario piccolo,o vaschetta,che dir si voglia(io ho un 120 litri ,ma per me è e rimarra sempre una vacshetta pure la mia)hanno maggior difficoltà di gestione rispetto a litraggi più importanti,non perdonano eventuali errori,sovrapopolare poi,aiuta il tutto ad essere sempre sull'orlo del collasso.(fidati!) i pesci potrebbero vivere bene anche in queste condizioni ma anche qui l'aspettativa di vita media diminuisce....) 3.tu ci staresti mai isolato in 5 metri quadri,magari assieme a delle scimmie....?(si presume che la progenia sia la stessa)...saresti come quel discus o quel "pulitore"...da cucciolo potresti anche starci...maluccio ma ci stai...ma quando cresci???senza contare poi che i pesci muoiono anche di rachitismo indotto... 4."poi lo riportero' al negoziante"...sai ...poi quel pesce crescerà...se avrai la fortuna che tutto vada bene,ti ci affezionerai a quel pesce...portarlo indietro sarà come separarsi da una parte di te... 5.il negoziante potrà anche essere il tuo miglior amico ma...rimane un negoziante,appurato che solo l'1% di loro ,fa il lavoro con vera passione...molto probabilmente anche lui cerca di guadagnare più possibile anche se mi auguro per te che non sia così... tutto cio' non si basa su nessuna guida ma su quella che è la mia esperienza personale,sui miei sbagli. Se leggi saccenza o presunzione nelle mie parole mi scuso ma questo è quanto. Poi ripeto...se ho sbagliato in quello che ho scritto,qualcuno mi corregga.... |
Quote:
Cardinali e poecilidi necessitano di valori opposti, è appurato, e la vasca è piccolina per i neon, dovrebbe essere lunga almeno 80 cm. Per i discus non basta neppure la mia di vasca, per capirci. Non mi hai risposto, hai aspettato il mese di rodaggio? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ah e vaschetta era vezzeggiativo, non intendevo assolutamente offendere il tuo acquario, anch'io ho una vaschetta ed è in arrivo un'altra vaschetta, tutto è vaschetta per me insomma :-D
|
#24 #24 #24
Skleros, per favore scrivi i valori di ph, durezza e temperatura dell'acqua che hai in vasca. se riesci, anche nitrati e fosfati. Il comportamento dei cory è normale se appena inseriti... il discus invece lo devo ancora inquadrare. Anche una foto della vasca non guasterebbe. Ovviamente, appena possibile, il discus deve traslocare. Non è una questione estetica, ne va della sua sopravvivenza. |
scusami ma nell'acquario precedente di 15 l che pesci avevi???
|
QUESTO SARA’ IL MIO ULTIMO MESSAGGIO SUL FORUM.
Rispondo solo per rispetto nei confronti del Moderatore che mi ha fatto una domanda precisa sui valori dell’acqua. Ieri sera ho misurato due dei valori che mi sono stati chiesti e il risultato è il seguente: - Nitriti 0.0 - PH 7.0 Per tutti coloro che mi hanno ingiustamente attaccato a proposito della qualità dell’acqua tengo solo a precisare che: - la suddetta è composta per 2/3 da acqua filtrata con filtro “lana di vetro-carbone attivo-lana di vetro + ceramica” e per 1/3 da acqua osmotizzata. Tutto il litraggio è trattato con Nitrivec ed Acquatan. - la temperatura è di 28 C°...stando a ciò che dite d’estate, con il riscaldamento generale stagionale, dovrebbero morire i pesci. Per tutti coloro che hanno insinuato che non ci tenessi agli animali: - se foste così “integralisti” non dovreste avere neanche l’acquario perché, per quanto grande sia, vuol dire comunque “costringere” i pesci tra 4 vetri; - se ci teneste così agli animali non prendereste neanche pesci pescati ma solo di allevamento (cosa che IO faccio, ad eccezione dei Cardinali perché ho scoperto dopo averli presi che erano pescati e non di allevamento mentre immaginavo che al pari dei “neon” fossero allevati); - per coloro che mi attaccano sul Discus preciso che il suo diametro attuale non supera i 5cm all’interno di un acquario di 60cm(larghezza)x 40cm(altezza)x 30cm(profondità) dentro il quale si muove molto bene...e non faccio l’errore di presumere (come voi avete fatto nei miei confronti) che non sappiate alcune cose a proposito di questo pesce come il fatto che se sta male perde il colore e che non bisogna mai mettere più maschi insieme; - il mio non è un acquario biotopo ma “misto” con pesci e valori che permettono a tutti gli inquilini di vivere in salute e tranquillità (fosse il contrario avrei associato ad esempio Guppy e Scalari e/o Discus e Scalari!) - ci tengo a tal punto a TUTTI gli animali che, ad accezione dei pesci dell’acquario, né io né mia moglie abbiamo MAI comprato animali ma abbiamo sempre adottato dei trovatelli In ogni caso, se qualcuno continuasse ad insinuare gli stessi concetti precedentemente espressi (tra cui quello inerente i commercianti di acquari anche quando si tratta di una amico da vent’anni) li invito a contattarmi via PM per andare a confrontarsi con il mio negoziante/amico a Torino. |
Quote:
...e sbagli, perchè perdi l'opportunità di confrontarti e di scambiare idee con altri appassionati. Il modo migliore per crescere, soprattutto in acquariofilia, è discutere delle proprie esperienze. Mica sei obbligato a dare retta a tutti, e mica tutti sono obbligati ad intervenire sul tuo topic (a buon intenditor... ;-) ). La temperatura è adatta al discus e ai cardinali, meno agli altri ospiti... in particolare i "pulitori" vogliono acqua fresca e molto ossigenata, il che spiegherebbe perchè i cory non stanno sul fondo ma salgono... salgono per RESPIRARE! #13 Il ph a 7 è un valore di compromesso che scontenta tutti... in pratica è come se tu avessi dei pinguini e un leone nella stessa gabbia e tenessi entrambi a 15°C... troppo per i pinguini e troppo poco per il leone. Ti è chiaro questo? Secondo me se ti calmi un momento e rifletti, capirai che hai commesso più di un errore... e se resterai con noi ti aiuteremo a rimediarvi. Last but not least... si inseriscono i pesci in acquario in base a quella che si presume sarà la loro taglia ADULTA e non la taglia attuale. In quest'ottica l'ancystrus (pulitore con i puntini) e il discus non andavano assolutamente introdotti. ...ora decidi tu... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl