![]() |
Graffio che si espande...devo aver paura ?
Salve ho un Juwel Rio 180 allestito da circa 7 settimane.
Oggi ho fatto un cambio parziale dell'acqua e ho pulito i vetri con l'apposita calamita. Dopo le operazione di manutenzione e dopo l'accensione dei neon ho notato un piccolo graffio di 3-4 centimetri. All'inizo pensavo potesse essere del calcare ma non sono riuscito a toglierlo. Ho pensato che la calamita potesse aver graffiato l'acquario e infatti ho visto un minuscolo granello del fondo(JBL MANADO) incastrato nella spazzolina della calamita. Il granello era leggermente più grande di un granello di sabbia. Il punto è che stasera sembra che il graffio si sia allungato. Adesso è lungo circa una decina di centimetri. Il mio timore è che questo granello possa aver crepato tutto il vetro, possibile ? Ho messo anche la mano all'interno dell'acquario per sentire lo spessore del graffio, ma al tatto sembra non esserci niente. Mi devo preoccupare ? Aspetto con ansia le vostre risposte. |
Tieni sott'occhio anche se mi pare strano che si possa rompere un vetro solo rigandolo con un granello di sabbia...
|
Anche a me sembra strano e in più a tatto non sento niente, la superficie sembra liscia.
Ciò che mi preoccupa è che il graffio si è allungato. Oltre a questo granello non saprei cosa potrebbe essere la causa di questo graffio. |
Beh se senti che la superficie è liscia dove sta il graffio, mi sembra strano... Almeno che non sia interna al vetro...
|
Anche io ho pensato che il graffio possa essere interno al vetro, ma non mi spiego come possa essere accaduto.
|
A che altezza è il graffio? In alto o in basso?
Passandoci l'unghia come se dovessi "grattarlo via" non senti nulla? sia internamente sia esternamente... |
se è interno al vetro comincerei a preoccuparmi seriamente
|
Quote:
|
Il vetro solamente "rigato" dall'interno non dovrebbe destare troppa preoccupazione.. capita che pulendo l'acquario con la calamita si incastrino dei granelli di sabbia che righino appunto il vetro bisogna fare molta attenzione... ma se la riga "cammina" beh c'e da valutare attentamente la cosa!
Fai la prova che ho scritto sopra e scrivi anche a che altezza rimane il graffio... (se riesci anche una foto)... Mamma quante cose!! |
Quote:
Come si è potuto graffiare internamente il vetro ? |
Il vetro internamente non può graffiarsi... hai fatto la prova con l'unghia (non "al tatto").. scusa se insisto ma se davvero non senti nessun solco in presenza del segno potrebbe voler dire che si e' crepato ma ripeto.. mi pare un ipotesi moolto azzardata!
|
Ho provato anche con l'unghia ma non sento niente. Le ipotesi che mi vengono in mente sono due:
- il graffio è talmente superficiale che con l'unghia e al tatto non sento niente. - il vetro è crepato. Nella seconda ipotesi è possibile che il vetro si crepi da "solo" ? Quindi senza alcun tipo di urto ? Inoltre se il vetro è crepato, si potrebbe frantumare all'improvviso o incomincia a gocciolare gradualmente ? |
Se il vetro è creapato, si potrebbe rompere senza avvertimento, forse l'unico avvertimento sarà che vedrai perdere acqua da li...e il seguito non te lo dico... Però sono ipotesi, bisogna vedere se sono veritiere #13
|
Belle domande! Il vetro si rompe a causa o di shock termici o di urti (o flessioni)... escludiamo il primo motivo ovviamente..
Ci possono essere dei punti in cui il vetro presenta delle micro fratture invisibili ad occhio nudo.. sono difetti di fabbricazione ma dubito sia il tuo caso; di conseguenza il vetro in quei punti è molto più sensibile e basta poco chè si rompe. Potrebbe essere un graffio molto superficiale ma il fatto che la vena si sia allungata mi fa pensare proprio ad una crepa. Di norma se il vetro si vena e non e' sottoposto a pressioni la vena rimane uguale.. nel tuo caso sembrerebbe che la pressione dell'acqua abbia fatto allungare la rottura. Dirti se gocciola o se si spacca non mi è possibile purtroppo... Una volta mi è caduta una lampadina da una tavalo senza che si rompesse e poi quando ha finito di rotolare che ha toccato il muro.. crash! E' dura da dire... Per sicurezza se puoi, svuota un pò la vasca e segna con un pennarello i limiti del graffio e tienilo sott'occhio. |
Grazie a tutti per l'aiuto. Per il momento il graffio è rimasto uguale.
|
auguri in tutti in sensi ;-)
|
Quote:
|
Altra ipotesi, la rigatura che hai presumibilmente fatto durante la pulizia dell vetro era già di 10 cm , ma per questioni di luce ne hai notato inizialmente solamente 4.
Io ho un paio di graffi fatti sicuramente nello stesso modo, ma li noto solamente in particolari situazioni di illuminazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl